Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mer Apr 04, 2012 1:04 pm Oggetto: Le grandi classiche (e non) della Val di Mello... |
|
|
Personalmente ho sempre considerato questo poker di vie come il top assoluto della valle in questo preciso ordine...
Oceano Irrazionale
Polimagò
Luna Nascente
Il risveglio di Kundalini
Visto che mi è tornata la voglia di granito, mi aiutate ad ampliare la collezione ?
Al momento ho puntato Piedi di Piombo, anche se un pochino la temo...
Si accettano consigli, foto, revisioni della classifica qui sopra... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
paolo grisa
Registrato: 09/03/09 23:51 Messaggi: 272 Residenza: bergamo
|
Inviato: Mer Apr 04, 2012 1:51 pm Oggetto: |
|
|
io metterei Polimagò prima di Oceano in quanto è più varia, ha tutti i tipi possibili di arrampicata... è una via con un equilibrio tutto particolare e quando la finisci hai l'impressione di aver completato una sorta di puzzle, in cui ogni tiro era un pezzo con caratteristiche diversissime.
la mia valutazione su Oceano risente invece del fatto che "è un po' una via divisa in 2", 5 tiri duri e poi il resto delle lunghezze facili...come dire esci dal tiro della tromba, guardi su e dici "vabbè adesso è finita, dobbiamo arrivare in cima e cercare le doppie"...
ovvio neh, 2 vie favolose entrambe, ma se devo scegliere... |
|
Top |
|
 |
ùl_volpe
Registrato: 07/06/09 21:35 Messaggi: 733 Residenza: Sondrio , loc. C�'Bianca
|
Inviato: Mer Apr 04, 2012 2:27 pm Oggetto: |
|
|
Esprimendo un mio personalissimo giudizio , nonostante l'annosa discussione sulla 'sistematica' chiodatura a spit ...... ; ritengo Piedi di piombo almeno
al livello di Polimagò , forse 1/4 di punto in meno
e superiore alle altre da tè elencate .........
E di placca ? La placca non la consideriamo ?
Non che su Piedi manchi nè
Collegare Piedi di piombo sull'Altare con Self Control sul precipizio è una cosa da fare
poi se si vuole si esce in cima ..........
Da poco fatta , diciamo di esserne usciti , sulla stessa struttura di Kundalini Il pilastro del Bastogene ; un pò di tutto .....
La vedova nera , cazzo ! La vedova nera con gli spit nuovi
A mè piace anche L'ebbrezza degli alti fondali
Mani di fata , poi se mai qualche anima pia dovesse risistemare quella sopra ????
non mi ricordo più il nome , forse Sabor latino .
Ne salta fuori un bel vione ....
Se cerchi soci ti propongo : Il suono del Mellotron , che non ho mai fatto .
A mè mi interesserebbe tanto farlo .......
Figatron , da farsi ; sempre .
Stante l'età avanzata altri nomi non li ricordo
devo guardare la guida e rimembrare .....
Il flauto magico ........... _________________ Ù©(̾â—̮̮̃̾�̃̾)Û¶Ù©(̾â—̮̮̃̾�̃̾)Û¶( ︶︿︶)_â•∩╮٩(̾â—̮̮̃̾�̃̾)Û¶Ù©(̾â—̮̮̃̾�̃̾)Û¶ |
|
Top |
|
 |
cauboi93
Registrato: 22/01/10 18:38 Messaggi: 564 Residenza: Alpi Retiche
|
Inviato: Mer Apr 04, 2012 5:50 pm Oggetto: |
|
|
oracoli di ulisse e vortice di fabie sicuramente sono delle classiche
poi meno note è un po più avventuriere ci sono;
Il Giardino delle Bambine Leucemiche
patabang
 _________________ "Nell'atmosfera quasi spaziale della vetta le uniche energie che rimangono sono quelle per gioire" Roby Piantoni |
|
Top |
|
 |
s_u
Registrato: 29/03/12 11:10 Messaggi: 107
|
Inviato: Mer Apr 04, 2012 6:17 pm Oggetto: |
|
|
[quote="cauboi93"]oracoli di ulisse e vortice di fabie sicuramente sono delle classiche :wink: :wink: :D :D :D[/quote]
classica oramai anche "sole che ride"
e i monotiri della valle in fessura come borotalco & co. ? li snobbiamo? |
|
Top |
|
 |
superpjimmy
Registrato: 07/12/08 23:23 Messaggi: 58 Residenza: Binago fraz. Monello(CO)
|
Inviato: Mer Apr 04, 2012 6:39 pm Oggetto: |
|
|
Oltre alle classiche già citate concordo con ùl_volpe per la combinazione piedi di piombo-self control e soprattutto con l'ebbrezza degli altri fondali, un piccolo gioiellino.
Ma sono anche belle il muro del silenzio e mani di fata
Jimmy  _________________ Però ti consiglio una sciarpa di seta ed un cielo rosso con le nuvole verdi ed i pesci blu.
"Para todos todo. Nada para Nosotros" - Subcomandante Marcos |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Mer Apr 04, 2012 7:20 pm Oggetto: |
|
|
io non faccio testo perchè son mezza sega ma carpe diem al qualido la ricordo come se l'avessi fatta ieri  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
basalla
Registrato: 23/06/09 19:09 Messaggi: 47
|
Inviato: Mer Apr 04, 2012 7:20 pm Oggetto: Re: Le grandi classiche (e non) della Val di Mello... |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Personalmente ho sempre considerato questo poker di vie come il top assoluto della valle in questo preciso ordine...
Oceano Irrazionale
Polimagò
Luna Nascente
Il risveglio di Kundalini
Visto che mi è tornata la voglia di granito, mi aiutate ad ampliare la collezione ?
Al momento ho puntato Piedi di Piombo, anche se un pochino la temo...
Si accettano consigli, foto, revisioni della classifica qui sopra... |
Ciao,senza uscire dal "classico:
se sei bravino e non ti pesa troppo rimanere in giro tutto il giorno e appenderti all'imbragatura martello e qualche chiodino esiste la combinazione "giardino delle bambine leucemiche"+ "oracoli di ulisse"
 |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Gio Apr 05, 2012 3:37 pm Oggetto: |
|
|
ùl_volpe ha scritto: |
E di placca ? La placca non la consideriamo ?
|
Ho sempre fatto fatica a considerare la placca mellica come qualcosa di "classico"
L'aderenza "classica" per me è sul 5c/6a con protezioni a 4-5 metri o sul 6b a 2-3 metri o sul IV a 10-15 metri. Tutto il resto è gestione del panico.
Ho fatto Filo d'Arianna, che è una classica, ma siamo ben lontani da giornate globali come quelle di Oceano o Polimagò...
Comunque ho deciso di prepararmi per Piedi di Piombo, cioè farò una salita preparatoria... magari Vortice di Fiabe, ho visto che di fianco c'è una via di placca sul VII-. Poi ci penserà il Giulietto che è iperallenato...
Delle superclassiche non ho mai fatto neanche Alba del Nirvana e limitrofe, Nuova Dimensione... brrr... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
superpjimmy
Registrato: 07/12/08 23:23 Messaggi: 58 Residenza: Binago fraz. Monello(CO)
|
Inviato: Gio Apr 05, 2012 4:37 pm Oggetto: |
|
|
ma Vortice di Fiabe non è certo preparatoria a Piedi di Piombo! C'è un abisso! Piuttosto vai a fare o Acqualung o il Muro del silenzio...oppure invece di andare in Valle, vai al Monte Piezza e vatti a fare la splendida Cattoalcolisti che potrebbe essere un ottimo allenamento per Piedi di Piombo...cosa ne pensi ùl_volpe?
Jimmy  _________________ Però ti consiglio una sciarpa di seta ed un cielo rosso con le nuvole verdi ed i pesci blu.
"Para todos todo. Nada para Nosotros" - Subcomandante Marcos |
|
Top |
|
 |
clone
Registrato: 27/04/11 14:33 Messaggi: 26
|
Inviato: Gio Apr 05, 2012 4:51 pm Oggetto: |
|
|
mi permetto ...
si sono nominate tante vie ... ma ...
classiche per me sono solo quelle presenti in "il gioco arrampicata in val di mello" con alcune, poche, eccezioni (polimagò su tutte) ... per cui ...
Le altre, alcune molto belle, alcune molto belle e molto dure, sono già della seconda era ...
 |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Gio Apr 05, 2012 5:02 pm Oggetto: |
|
|
superpjimmy ha scritto: | ma Vortice di Fiabe non è certo preparatoria a Piedi di Piombo! C'è un abisso! |
Deve esserci un abisso, altrimenti prendo la bastonata al primo giro. O faccio la fine di quelli che si allenano alla morte e poi non fanno mai "la via".
Preferisco fare una via "tranquilla" per adattarmi alla roccia, all'ambiente. Scalare rilassato è appagante e infonde la fiducia necessaria per fare poi un tentativo su una via seria.
Ma magari prendo già una bastonata su Vortice...
Comunque grazie delle dritte, stasera do un occhio al muro del silenzio.
Io ho solo la vecchia guida del Boscacci, cosa trovo in giro di valido ? La nuova guida del Gaddi ? _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
giò
Registrato: 12/02/07 15:11 Messaggi: 3305 Residenza: Valtellina
|
Inviato: Gio Apr 05, 2012 6:46 pm Oggetto: |
|
|
superpjimmy ha scritto: | vai al Monte Piezza e vatti a fare la splendida Cattoalcolisti che potrebbe essere un ottimo allenamento per Piedi di Piombo...cosa ne pensi ùl_volpe?
Jimmy  |
volpe è al mare rispondo io
al piezza Cattoalcolisti è veramente bella però piedi è molto più dura ottobre rosso anche dicono sia bella, se vuoi spittaggi lunghi su placche impegnative...quelle del dodo son da far 3 spit 50 mt più o meno! |
|
Top |
|
 |
giò
Registrato: 12/02/07 15:11 Messaggi: 3305 Residenza: Valtellina
|
Inviato: Gio Apr 05, 2012 6:53 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: |
Ma magari prendo già una bastonata su Vortice...
Comunque grazie delle dritte, stasera do un occhio al muro del silenzio.
Io ho solo la vecchia guida del Boscacci, cosa trovo in giro di valido ? La nuova guida del Gaddi ? |
sì quella va bene
vortice di fiabe la magni
ma quando sali? |
|
Top |
|
 |
paolo grisa
Registrato: 09/03/09 23:51 Messaggi: 272 Residenza: bergamo
|
Inviato: Ven Apr 06, 2012 10:17 am Oggetto: |
|
|
Lorenz, cattoalcolisti te la consiglio anch'io perchè è bellissima (qualcuno ha detto la "luna nascente di placca").
Devo dire però che la roccia è secodno me un po' diversa, non a caso cattolacolisti è stata aperta con le sole protezioni veloci se non sbaglio (ovvimente da gente che aveva un gran margine) e spittata (lunga in discesa). Ergo le placche non sono "pure" come quelle delle placche del giardino e dell'Alkekengi ma un po' più lavorate e magari a volte salendo ti rendi conto che i primi salitori si erano tenuti un po' più a destra o sinistra dove magari ci sono delle fessurine per mettere qualche microdado e microfriends.
comunque via davvero molto bella, ma secondo me è più dura una via come Filo D'ariannna all'Alkekengi... dal punto di vista dell'aderenza pura! |
|
Top |
|
 |
|