Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Petter
Registrato: 13/01/11 12:38 Messaggi: 92
|
Inviato: Dom Apr 01, 2012 8:42 pm Oggetto: Traversata Riale - Robiei - All'Acqua e rientro a Riale |
|
|
Dopo aver fatto diversi previsioni su dislivello e sviluppo, alla fine abbiamo deciso di rivedere i piani per la traversata delle valli Formazza, Bavona e Bedretto. Più semplicemente, abbiamo eliminato la salita alla Cristallina, limitandoci a passare accanto alla capanna Cristallina. Piccola modifica anche nel finale, invece della salita verso la punta Elgio, dal San Giacomo ci siamo diretti verso la Rupe del Gesso, ai piedi della bocchetta di Val Maggia.
Ne è uscito un giro molto bello, niente cime, solo passi e bocchette, a tratti solitario (dalla bocchetta del kastel alla capanna cristallina abbiamo incontrato un solo essere vivente (umano e dotato di sci). La neve è sempre stata dura (fatto salvo la discesa finale su Riale). Siamo partiti alle 6.30 dal parcheggio di Riale, in tutto siamo stati sotto le 8 ore pause comprese. Partecipanti: il sottoscritto (in versione bragone) e il bat (in versione tutina).
Di seguito il percorso (37 km)
e l'altimetria (in tutto 2800 metri D+)

L'ultima modifica di Petter il Lun Apr 02, 2012 5:47 am, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Dom Apr 01, 2012 9:53 pm Oggetto: |
|
|
scusa la domanda,che gps usi/possiedi?
Complimenti per il giro  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Dom Apr 01, 2012 10:16 pm Oggetto: |
|
|
Cioè sabato giro di prova e oggi questo mega girone?
Complimenti per la gamba. Chi come voi la posside può anche permettersi di non salire cime godendosi l'attraversamento di vaste lande solitarie.
Qualche foto? _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
Petter
Registrato: 13/01/11 12:38 Messaggi: 92
|
Inviato: Lun Apr 02, 2012 9:09 am Oggetto: |
|
|
Come GPS uso un Garmin xt 310. Di seguito qualche foto ...
Il sole sorge sulle montagne di Formazza
Lunga e bella discesa su Robiei
Le imponenti rocce di Robiei contrastano con la distesa di Ghiaccio del Basodino
Traversata del Lago Bianco
Il Bat, sci in spalla, risale la balza
Il Basodino è sempre lì
Il lago Sfundau (dove la guida recita “evitate di passarci sopra perché il ghiaccio cede”, che in ticinese penso si dica “pasag mia da sura ca sa sfunda”, da cui immagino derivi il nome)
La Cristallina, esclusa dal nostro giro
Cambio pelli sul ghiacciaio di Valleggia
La bella discesa in val cavagnolo
Ultime fatiche, tratto tecnico nel bosco
Il bosco
Dal passo San Giacomo in poi abbiamo attivato la modalità risparmio energico, abbassato le funzioni vitali ed eliminato qualsiasi attività non necessaria. Pertanto niente foto. Allego solo una panoramica della valle del Toggia di sabato
 |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Lun Apr 02, 2012 1:45 pm Oggetto: |
|
|
Petter ha scritto: | Come GPS uso un Garmin xt 310. Di seguito qualche foto ... |
Grazie
Splendido il Basodino,è una vita che voglio farlo!!!
ciao _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun Apr 02, 2012 2:05 pm Oggetto: |
|
|
I tour o giri chiamali come vuoi per me sono l'essenza dello skialp.
Ho capito che visto che non c'eri al Tris Rotondo hai voluto rifarti con un tuo personalissimo tour tanto per non essere da meno
Dai vediamo se si riesce ad organizzare un bel Bianco
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
gimidar
Registrato: 05/03/07 19:06 Messaggi: 2217 Residenza: kamunia
|
Inviato: Mar Apr 03, 2012 7:32 am Oggetto: Re: Traversata Riale - Robiei - All'Acqua e rientro a Riale |
|
|
[quote="Petter"]
Di seguito il percorso (37 km)
innanzitutto complimenti x la zampa , gran bel giro
essendo io a allergico a manuali istruzioni e similari mi puoi dire come fai con una tracccia e riportarla su una cartina ?
che programma usi ?
grazie 1000 gio _________________ “Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
(M. Proust) |
|
Top |
|
 |
Petter
Registrato: 13/01/11 12:38 Messaggi: 92
|
Inviato: Mar Apr 03, 2012 4:11 pm Oggetto: |
|
|
Gimidar,
questa traccia è fatta con un programma a pagamento (mi sembra 29 dollari) che si chiama sport tracks, tra i più utilizzati (una sorta di diario degli allenamenti). se hai un garmin, in alternativa, puoi trasferirlo sul portale garmin connect. in ogni caso ci sono tante diverse possibilità (ad esempio, molto figo, anche google earth).
Fabrizio,
fammi sapere per il bianco, ma soprattutto in giornata da dove? spero non dal tunnel .... |
|
Top |
|
 |
silvrin
Registrato: 28/10/11 22:04 Messaggi: 405 Residenza: vertova
|
Inviato: Mar Apr 03, 2012 9:18 pm Oggetto: |
|
|
Hey .... che avventura e che dislivello !!! _________________ Sursum corda! |
|
Top |
|
 |
mecio
Registrato: 24/11/08 21:07 Messaggi: 45 Residenza: milano
|
Inviato: Mer Apr 04, 2012 7:00 pm Oggetto: |
|
|
Petter ha scritto: | Gimidar,
questa traccia è fatta con un programma a pagamento (mi sembra 29 dollari) che si chiama sport tracks, tra i più utilizzati (una sorta di diario degli allenamenti). se hai un garmin, in alternativa, puoi trasferirlo sul portale garmin connect. in ogni caso ci sono tante diverse possibilità (ad esempio, molto figo, anche google earth).
Fabrizio,
fammi sapere per il bianco, ma soprattutto in giornata da dove? spero non dal tunnel .... |
No, non dal tunnel.
Dalla piazzetta di Chamonix, statua di Paccard e Balmat che indicano la via.... _________________ mecio |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mer Apr 04, 2012 8:23 pm Oggetto: |
|
|
mecio ha scritto: | Petter ha scritto: | Gimidar,
questa traccia è fatta con un programma a pagamento (mi sembra 29 dollari) che si chiama sport tracks, tra i più utilizzati (una sorta di diario degli allenamenti). se hai un garmin, in alternativa, puoi trasferirlo sul portale garmin connect. in ogni caso ci sono tante diverse possibilità (ad esempio, molto figo, anche google earth).
Fabrizio,
fammi sapere per il bianco, ma soprattutto in giornata da dove? spero non dal tunnel .... |
No, non dal tunnel.
Dalla piazzetta di Chamonix, statua di Paccard e Balmat che indicano la via.... |
eh no eh, almeno da Milano se no non vale! |
|
Top |
|
 |
|