Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Infiammazione tendine rotuleo: si guarisce in fretta?
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe`
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
nikkor



Registrato: 16/02/07 19:36
Messaggi: 1529
Residenza: nei pressi di Rovato...

MessaggioInviato: Gio Lug 09, 2009 4:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

brozio ha scritto:
è starno ma quando mi fa male divento veramente zoppo...e come mi fermo passa velocemente...

bho non ci capisco nulla...mi piacerebbe trovare un qualcosa che mi riduca sto probblema...

njek vedo che parlavi di un cinturino sottoginocchio?che è?per cosa serve?
ne ho sentito parlare ma non so praticamente nulla....


Avevo lo stesso tuo problema. Ricolrdo una volta scendendo dal Venerocolo arrivare a Malga Caldea fu un patire!!!
Mi faceva un lae pazzesco e il giorno dopo come niente!
Boh, io sono dimagrito 12 Kg... ma tu NON FARLO!!! Very Happy Very Happy Very Happy
_________________
N

---

http://www.cornodicavento.com/FORUM2
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
brozio



Registrato: 16/02/07 20:46
Messaggi: 5151
Residenza: seriate (BG)

MessaggioInviato: Ven Lug 10, 2009 5:20 pm    Oggetto: Rispondi citando

nikkor ha scritto:
brozio ha scritto:
è starno ma quando mi fa male divento veramente zoppo...e come mi fermo passa velocemente...

bho non ci capisco nulla...mi piacerebbe trovare un qualcosa che mi riduca sto probblema...

njek vedo che parlavi di un cinturino sottoginocchio?che è?per cosa serve?
ne ho sentito parlare ma non so praticamente nulla....


Avevo lo stesso tuo problema. Ricolrdo una volta scendendo dal Venerocolo arrivare a Malga Caldea fu un patire!!!
Mi faceva un lae pazzesco e il giorno dopo come niente!
Boh, io sono dimagrito 12 Kg... ma tu NON FARLO!!! Very Happy Very Happy Very Happy


no direi d che e meglio che non lo faccio... Laughing Wink
_________________
se guardi bene c'è tutto!!!

infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
flavio



Registrato: 02/03/07 16:17
Messaggi: 899
Residenza: Piacenza

MessaggioInviato: Lun Lug 20, 2009 10:48 am    Oggetto: Re: Infiammazione tendine rotuleo: si guarisce in fretta? Rispondi citando

njek ha scritto:
flavio ha scritto:
Finita la stagione dello ski alp ho iniziato a preparare qualche skyrace (Chaberton e Maga) correndo un po' di più ed inserendoqualche ripetuta, ma hag! male al ginocchio: diagnosi: tendinite rotulea. Qualcuno ha avuto esperienze? Se sì quanto bisogna star fermi? Si accusa di più in salita o in discesa (se almeno si potessa camminare in salita con i bastoni per non perdere tutto il fiato)? Si torna come prima o le recidive sono sempre dietro l'angolo.....?
Grazie


Ciao Flavio!

Ho il tendine rotuleo destro che periodicamente si infiamma, a dire la verità d'estate uso la fascetta sotto il ginocchio, e questo ho verificato che mi aiuta a "amministrarlo".
Per me si fan sentire più le discese! ....importantissimo è avere una muscolatura adeguata sia per forza (di solito per chi si allena di frequente non è un problema), ma anche decontratta/allungata ....e questo può essere un problema che aggravia il lavoro del rotuleo.
Non sono in grado di darti tempi....io ne ho provate di tutte, argilla, ghiaccio, laser, ultrasuoni ...tutto fa brodo! ....ma la cosa migliore è amministrarsi ....tanto stretching ...ascoltarsi ...e qualche volrta (aimeh!!) rinuncio al giro in montagna e sgambo in bici .....

In bocca al Lupo!


Dopo 15 gg di stop e solo ghiaccio ed elettrostimolazione fatta in casa nessun risultato di rilievo (niente male finché lo uso in città, ma se incomincio a salire o fare skiroll sono dolori). Domani inzio la Tecarterapia e l'idroforesi. Secondo Te si rischia di più di infiammarlo facendo il gesto dello scialpinismo o comunque correndo in salita oppure correndo in piano? E' una domanda per quando potrò riprendere. Grazie.
_________________
scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
njek



Registrato: 05/05/08 08:28
Messaggi: 615
Residenza: media Valle Seriana

MessaggioInviato: Mer Lug 22, 2009 12:17 pm    Oggetto: Re: Infiammazione tendine rotuleo: si guarisce in fretta? Rispondi citando

flavio ha scritto:

Dopo 15 gg di stop e solo ghiaccio ed elettrostimolazione fatta in casa nessun risultato di rilievo (niente male finché lo uso in città, ma se incomincio a salire o fare skiroll sono dolori). Domani inzio la Tecarterapia e l'idroforesi. Secondo Te si rischia di più di infiammarlo facendo il gesto dello scialpinismo o comunque correndo in salita oppure correndo in piano? E' una domanda per quando potrò riprendere. Grazie.


Sig! Sad .... se con le terapie non trovi beneficio, come già dicevo punta a "riassettare" e "sciogliere" il tuo fisico .....

Per l'ultimo problema avuto 10gg fa sto andando da un osteopata (è un laureato in scenza motorie) e ho provato a sottoporgli la domanda ....se sia più gravoso per il rotuleo il piano o la salita, sembra che dipenda soprattutto dalla postura con cui uno corre!
...la differenza è la discesa = molto più gravosa.

Per me il gesto dello SkiAlp è più dolce! e soprattutto meno gravoso sulle gambe xkè si spinge anche di braccia!
_________________
Luca
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
flavio



Registrato: 02/03/07 16:17
Messaggi: 899
Residenza: Piacenza

MessaggioInviato: Mer Lug 22, 2009 1:00 pm    Oggetto: Re: Infiammazione tendine rotuleo: si guarisce in fretta? Rispondi citando

njek ha scritto:
flavio ha scritto:

Dopo 15 gg di stop e solo ghiaccio ed elettrostimolazione fatta in casa nessun risultato di rilievo (niente male finché lo uso in città, ma se incomincio a salire o fare skiroll sono dolori). Domani inzio la Tecarterapia e l'idroforesi. Secondo Te si rischia di più di infiammarlo facendo il gesto dello scialpinismo o comunque correndo in salita oppure correndo in piano? E' una domanda per quando potrò riprendere. Grazie.


Sig! Sad .... se con le terapie non trovi beneficio, come già dicevo punta a "riassettare" e "sciogliere" il tuo fisico .....

Per l'ultimo problema avuto 10gg fa sto andando da un osteopata (è un laureato in scenza motorie) e ho provato a sottoporgli la domanda ....se sia più gravoso per il rotuleo il piano o la salita, sembra che dipenda soprattutto dalla postura con cui uno corre!
...la differenza è la discesa = molto più gravosa.

Per me il gesto dello SkiAlp è più dolce! e soprattutto meno gravoso sulle gambe xkè si spinge anche di braccia!


Grazie per l'interessamento, ieri ho iniziato il ciclo e dopo una sola seduta (delle tre che mi hanno prescritto) non sento più dolore. Se son rose.....fioriranno.
_________________
scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
dany.1982



Registrato: 30/04/08 19:16
Messaggi: 1201
Residenza: BERGHEM

MessaggioInviato: Mar Apr 03, 2012 2:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

signori come avete alleviato i vostri problemi con tendine rotuleo e quadricipitale??
chiedo perchè è da due mesi che soffro di dolori al rotuleo e quadricipitale.
dalle due risonanze fatte è emerso entesite(infiammazione inserzionale) al rotuleo e al quadricipitale. edema al legamento crociato anteriore senza segni di rottura

terapie eseguite:

magnetoterapia(poco efficace in questo problema.meglio in caso di consolidazioni)
laser terapia (pochi benefici)
5 sedute di tecarterapia (che mi ha fatto gran poco se non al portafoglio)
svariate visite da ortopedico e fisiatra


e ora sto facendo rinforzo muscolare riabilitativo dei muscoli quadricipite e vasto mediale con tanti minuti al giorno di stretching doloroso.

due mesi e mezzo che sono fermo da tutto e dopo che passa per una settimana, facendo un movimento sbagliato riparte il tutto.

inizio averne piene .......
datemi vostri consigli su come avete risolto.
Top
Profilo Invia messaggio privato
flavio



Registrato: 02/03/07 16:17
Messaggi: 899
Residenza: Piacenza

MessaggioInviato: Mar Apr 03, 2012 3:22 pm    Oggetto: Rispondi citando

dany.1982 ha scritto:
signori come avete alleviato i vostri problemi con tendine rotuleo e quadricipitale??
chiedo perchè è da due mesi che soffro di dolori al rotuleo e quadricipitale.
dalle due risonanze fatte è emerso entesite(infiammazione inserzionale) al rotuleo e al quadricipitale. edema al legamento crociato anteriore senza segni di rottura

terapie eseguite:

magnetoterapia(poco efficace in questo problema.meglio in caso di consolidazioni)
laser terapia (pochi benefici)
5 sedute di tecarterapia (che mi ha fatto gran poco se non al portafoglio)
svariate visite da ortopedico e fisiatra


e ora sto facendo rinforzo muscolare riabilitativo dei muscoli quadricipite e vasto mediale con tanti minuti al giorno di stretching doloroso.

due mesi e mezzo che sono fermo da tutto e dopo che passa per una settimana, facendo un movimento sbagliato riparte il tutto.

inizio averne piene .......
datemi vostri consigli su come avete risolto.


Io ci convivo nel senso che una volta all'anno compare, ma appena sento che inizia a far male immediatamente inizio gli esercizi in eccentrico (flessioni in negativo: cioè scendi - come se stessi sciando o ti stessi sedendo su una sedia tenendoti a qualcosa con le braccia in avanti - molto lentamente e poi risali). Sono esercizi miracolosi: il giorno dopo sei a posto. Io per intensificarli a volte li eseguo con l'elettrostimolatore attaccato....sono molto duri in tal caso. Ma il risultato è assicurato
_________________
scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
dany.1982



Registrato: 30/04/08 19:16
Messaggi: 1201
Residenza: BERGHEM

MessaggioInviato: Mar Apr 03, 2012 4:14 pm    Oggetto: Rispondi citando

proverò a chiedere domani dalla fisio per i tuoi esercizi.
per ora mi stanno facendo abbassare come mi dici te appoggiato con la schiena al muro e intanto stringo tra le ginocchia un pallone.
questo per il vasto mediale.

domani sento ... grazie
daniele
Top
Profilo Invia messaggio privato
flavio



Registrato: 02/03/07 16:17
Messaggi: 899
Residenza: Piacenza

MessaggioInviato: Mar Apr 03, 2012 4:40 pm    Oggetto: Rispondi citando

dany.1982 ha scritto:
proverò a chiedere domani dalla fisio per i tuoi esercizi.
per ora mi stanno facendo abbassare come mi dici te appoggiato con la schiena al muro e intanto stringo tra le ginocchia un pallone.
questo per il vasto mediale.

domani sento ... grazie
daniele


Gli esercizi in eccentrico mi sono stati consigliati da un noto ortopedico.

Ad ogni buon conto con il kinesiotaping preventivo (cioè solo per la gara) mi sono tolto ancora grandi soddisafazioni: skyrace Aosta-Becca di Nona (2650 m. di dislivello), Ultratrail Valnure (53 km x 1300 dislivello), Collon Trail ecc. Il kinesiotaping (se cerchi su internet vedi i filmati su youtube) sul tendine rotuleo funziona a meraviglia. Io poi, dopo essermi fatto bendare da un fisioterapista, grazie ai filmati in questione ho imparato come fare e comprato il cerotto (caro, sui 20 euro, ma ti serve almeno 20 volte). Quando prevedo qualche gita di skialp molto impegnativa (magari con neve crostosa che necessita curve saltate) mi faccio la bendatura e non mi capita più nulla. Provare per credere.
_________________
scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
flavio



Registrato: 02/03/07 16:17
Messaggi: 899
Residenza: Piacenza

MessaggioInviato: Mar Apr 03, 2012 4:43 pm    Oggetto: Rispondi citando

flavio ha scritto:
dany.1982 ha scritto:
proverò a chiedere domani dalla fisio per i tuoi esercizi.
per ora mi stanno facendo abbassare come mi dici te appoggiato con la schiena al muro e intanto stringo tra le ginocchia un pallone.
questo per il vasto mediale.

domani sento ... grazie
daniele


Gli esercizi in eccentrico mi sono stati consigliati da un noto ortopedico.

Ad ogni buon conto con il kinesiotaping preventivo (cioè solo per la gara) mi sono tolto ancora grandi soddisafazioni: skyrace Aosta-Becca di Nona (2650 m. di dislivello), Ultratrail Valnure (53 km x 1300 dislivello), Collon Trail ecc. Il kinesiotaping (se cerchi su internet vedi i filmati su youtube) sul tendine rotuleo funziona a meraviglia. Io poi, dopo essermi fatto bendare da un fisioterapista, grazie ai filmati in questione ho imparato come fare e comprato il cerotto (caro, sui 20 euro, ma ti serve almeno 20 volte). Quando prevedo qualche gita di skialp molto impegnativa (magari con neve crostosa che necessita curve saltate) mi faccio la bendatura e non mi capita più nulla. Provare per credere.


http://www.youtube.com/watch?v=N8lWTQsMKJo
_________________
scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
dany.1982



Registrato: 30/04/08 19:16
Messaggi: 1201
Residenza: BERGHEM

MessaggioInviato: Mar Apr 03, 2012 8:20 pm    Oggetto: Rispondi citando

ottimo grazie.
domani devo risentire l'ortopedico e nel pomeriggio vado dal fisio e glie ne parlo.

ho visto che colpisce tantissima questa infiammazione ma ho sentito anche che dura parecchio prima di disinfiammarsi.

speriamo perchè sono stufo.

ciao e grazie
daniele
Top
Profilo Invia messaggio privato
flavio



Registrato: 02/03/07 16:17
Messaggi: 899
Residenza: Piacenza

MessaggioInviato: Mer Apr 04, 2012 7:17 am    Oggetto: Rispondi citando

dany.1982 ha scritto:
ottimo grazie.
domani devo risentire l'ortopedico e nel pomeriggio vado dal fisio e glie ne parlo.

ho visto che colpisce tantissima questa infiammazione ma ho sentito anche che dura parecchio prima di disinfiammarsi.

speriamo perchè sono stufo.

ciao e grazie
daniele


io ho 49 anni, c orro in montagna 2 volte la settimana, faccio intense stagioni di skialp e sono senza un legamento alla caviglia del ginocchio interessato (dunque meno elasticità). Mi colpisce quando scio molto su neve crostosa e dunque c'è da saltare o se corro in discesa senza scarpe molto ammortizzanti tipo Hoka. Quando colpisce conviene subito intervenire con gli esercizi che ti ho detto e dopo una settimana di riposo passa, altrimenti se si ignora si cronicizza e ci vogliono un paio di mesi per ristabilirsi. Questa è la mia esperienza.
_________________
scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe` Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati