Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mar Apr 03, 2012 10:35 am Oggetto: Gran Becca Blanchen |
|
|
1-4-2012
Gita di grande soddisfazione, completa sia sotto l’aspetto sciistico che alpinistico, anche se la cresta finale non presenta particolari difficoltà, avendola trovata pulita sui passaggi rocciosi; c’è solo qualche breve tratto aereo ed esposto. Ma lo sviluppo e il dislivello sono piuttosto importanti. La Comba della Sassa offre proprio una fantastica sciata, anche se fino a circa q. 2400 mt. è abbastanza “noiosa”. Ma poi quando le pendenze aumentano e ci si alza di quota tutto cambia; e alle spalle del vallone il bel colpo d’occhio sul fantastico itinerario al Tour de la Tsa (quasi 1000 mt. di pendenze sempre costanti e sostenute). Oltre a noi, solo altri 4 scialpinisti sul percorso. Pur essendo esposto a SW, il vallone prende solo molto tardi, solo dopo le 10,30; nella parte alta invece prende sole già dal mattino presto, ma la neve ha tenuto benissimo (scesi alle 13), anzi, dal Colle della Sassa in giù bisognava scendere dove aveva preso più sole. Ci è rimasto un unico dubbio su quale che fosse la vera vetta… Ma va benissimo così! Con Riki, Zamma e Milio. Qualche foto:
All’alpe Gran Chamen si calzano gli sci
Alle nostre spalle, lo spettacolare Tour de la Tsa
Il salto roccioso, con a sx il traverso e la traccia che proviene dal bivacco
L’ultimo tratto che porta al deposito sci; in basso il Colle della Sassa
Dalla base della cresta, lo spettacolare panorama sul Ghiacciaio d’Otemma
Il primo tratto della cresta SW; poi si passa sul versante N
Dalla vetta: ghiacciaio d’Otemma, Gran Combin e, sullo sfondo più a sx, Monte Bianco
Il dubbio: sarà questa la vera vetta? Dietro, lo spettacolare panorama su (da dx) Rosa, Gran Murailles, Cervino, Dent d’Herens, fino a sx alla Dent Blanche
In “vetta”
Scendendo dalla cresta
Discesa verso il Colle della Sassa
Bellissime pendenze scendendo verso il colle
E poi nel fantastico vallone, con davanti sempre il Tour de la Tsa
Il colore della neve non è spettacolare, ma la neve sì!
Scendendo, sguardo all’indietro verso i primi veri ripidi canali che si incontrano (in salita)
Gli ultimi pendii verso le baite Gran Chamen; davanti a noi la Becca di Luseney
 |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Apr 03, 2012 10:44 am Oggetto: |
|
|
Una delle gite che ho sempre sognato di fare...
bravissima!
PS: hai visto le previsioni per l'Oberland ;-( ...sicuramente ci sarà powder...ma...  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mar Apr 03, 2012 11:00 am Oggetto: |
|
|
Ambiente maestoso.
Le fai sembrar tutte facili tu! _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mar Apr 03, 2012 11:29 am Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: | Una delle gite che ho sempre sognato di fare...
bravissima!
PS: hai visto le previsioni per l'Oberland ;-( ...sicuramente ci sarà powder...ma...  |
Sì, le ho viste. In effetti... ci sarà troppa polvere e sai che io odio la polvere  |
|
Top |
|
 |
Orzo Bimbo
Registrato: 22/07/08 12:34 Messaggi: 1355 Residenza: Brugherio
|
Inviato: Mar Apr 03, 2012 1:38 pm Oggetto: |
|
|
Vezz ha scritto: | Ambiente maestoso.
Le fai sembrar tutte facili tu! |
Hai ragione Luca le fa tutte facili la sciura.....
Che livello Complimenti !
Scometto che preferici la crosta alla polvere.....  _________________ La felicita' c'è l'ha chi la coglie !
Per altre foto :
http://alpinline.blogspot.com/ |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Apr 03, 2012 5:23 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima come sempre la Blanchen... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Mar Apr 03, 2012 6:14 pm Oggetto: |
|
|
Orzo Bimbo ha scritto: | Vezz ha scritto: | Ambiente maestoso.
Le fai sembrar tutte facili tu! |
Hai ragione Luca le fa tutte facili la sciura.....
Che livello Complimenti !
|
Vero!! ...come qualunque "fuoriclasse" in qualsiasi altro sport (jordar/bryant = basket,rossi nelle moto ..messi nel calcio..ecc ecc ...) è un dono secondo me riuscir a far sembrare facile a chi guarda l'attività che si sta facendo ..non da tutti
Complimenti "heidi" ...tanta invidia come al solito!!!!
Ciaoo _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
silvrin
Registrato: 28/10/11 22:04 Messaggi: 405 Residenza: vertova
|
Inviato: Mar Apr 03, 2012 9:31 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me per Fedora l'estate è la stagione più triste ...
Bellissima quella cresta (a vederla ... a farla non so ...sicuramente di soddisfazione) _________________ Sursum corda! |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mar Apr 03, 2012 9:43 pm Oggetto: |
|
|
Detto e fatto. Brava Fedora! _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Riki
Registrato: 21/02/07 17:57 Messaggi: 348 Residenza: Alzano Lombardo (Bg)
|
Inviato: Mar Apr 03, 2012 11:16 pm Oggetto: |
|
|
Confermo che è stato un gran bel giro anche se io una volta arrivato in cresta ho rinunciato alla vetta.
Personalmente mi è piaciuto anche il tratto iniziale, quel profondo tetro e freddo canalone che alla fine ti fa apprezzare di più il sole e il panorama che si gode in cima.
Di Fedora cosa dire oltre quello già detto...si è portata anche la corda e nonostante tutto è sempre davanti a tirare. Ma alla fine si ferma e aspetta sempre tutto il suo gruppo.
nonostante la sua modestia e la sua naturalezza si merita questo Standing ovation
 _________________ Riki |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mer Apr 04, 2012 8:01 am Oggetto: |
|
|
Riki ha scritto: | Confermo che è stato un gran bel giro anche se io una volta arrivato in cresta ho rinunciato alla vetta.
Personalmente mi è piaciuto anche il tratto iniziale, quel profondo tetro e freddo canalone che alla fine ti fa apprezzare di più il sole e il panorama che si gode in cima.
Di Fedora cosa dire oltre quello già detto...si è portata anche la corda e nonostante tutto è sempre davanti a tirare. Ma alla fine si ferma e aspetta sempre tutto il suo gruppo.
nonostante la sua modestia e la sua naturalezza si merita questo Standing ovation
 |
Grazie Riki. Ma non fare il modesto: arrivare "solamente" in cresta non è cmq una gitarella. E considerato il tuo non trascendentale allenamento di quest'anno, direi che hai fatto un'ottima performance.
Riguardo alla corda: si fa la conta, ma sono sfigata ed esco sempre io
lupin-3 ha scritto: |
Complimenti "heidi" ...tanta invidia come al solito!!!!
Ciaoo |
Bello “Heidi”!
@ Silvrin: diciamo... l'autunno  |
|
Top |
|
 |
Panoramix
Registrato: 13/02/08 09:47 Messaggi: 226 Residenza: DOMODOSSOLA
|
Inviato: Mer Apr 04, 2012 8:09 am Oggetto: Re: Gran Becca Blanchen |
|
|
Fedora ha scritto: | 1-4-2012
Il primo tratto della cresta SW; poi si passa sul versante N
 |
Pensavo la salita finale fosse un po' piu' semplice ... le immagini e la descrizione non mi rassicurano molto ... va beh al limite optero' per la Piccola Becca Blanchen che almeno
verso Ovest penso offra lo stesso panorama ...
Fedora ha scritto: | 1-4-2012
Dalla vetta: ghiacciaio d’Otemma, Gran Combin e, sullo sfondo più a sx, Monte Bianco
 |
Peccato il Combin "mozzato" ...
Fedora ha scritto: | 1-4-2012
Il dubbio: sarà questa la vera vetta? Dietro, lo spettacolare panorama su (da dx) Rosa, Gran Murailles, Cervino, Dent d’Herens, fino a sx alla Dent Blanche
 |
In effetti in piu' di un testo si parla della GB Blanchen come una delle tante "punte" della Sengla: non sono riuscito a capire ... alla fine vi siete fermati sul primo rilievo o avete proseguito ? Ho in lista la GBB principalmente per la vista sul Cervino; in realta' mi sembra che appaia un po' piccolino ... non si discute invece la vista d' insieme, come hai scritto tu, spettacolare ... in ogni direzione (aggiungo io).
Complimenti anche da parte mia a tutto il gruppo per questa salita _________________ Socio dal 2008 |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mer Apr 04, 2012 8:49 am Oggetto: Re: Gran Becca Blanchen |
|
|
Panoramix ha scritto: | Fedora ha scritto: | 1-4-2012
Il primo tratto della cresta SW; poi si passa sul versante N
 |
Pensavo la salita finale fosse un po' piu' semplice ... le immagini e la descrizione non mi rassicurano molto ... va beh al limite optero' per la Piccola Becca Blanchen che almeno
verso Ovest penso offra lo stesso panorama ...
Fedora ha scritto: | 1-4-2012
Dalla vetta: ghiacciaio d’Otemma, Gran Combin e, sullo sfondo più a sx, Monte Bianco
 |
Peccato il Combin "mozzato" ...
Fedora ha scritto: | 1-4-2012
Il dubbio: sarà questa la vera vetta? Dietro, lo spettacolare panorama su (da dx) Rosa, Gran Murailles, Cervino, Dent d’Herens, fino a sx alla Dent Blanche
 |
In effetti in piu' di un testo si parla della GB Blanchen come una delle tante "punte" della Sengla: non sono riuscito a capire ... alla fine vi siete fermati sul primo rilievo o avete proseguito ? Ho in lista la GBB principalmente per la vista sul Cervino; in realta' mi sembra che appaia un po' piccolino ... non si discute invece la vista d' insieme, come hai scritto tu, spettacolare ... in ogni direzione (aggiungo io).
Complimenti anche da parte mia a tutto il gruppo per questa salita |
Se io vedessi la foto con l'inizio della cresta prima di andare a farla, penserei che è molto difficile. Ma dopo il primissimo tratto, quando si passa sul versante N, non ci sono veri e propri tratti di arrampicata. Non si sta quasi mai sul filo di cresta, se non in un paio di brevissimi tratti. Inoltre la roccia è molto buona e ci sono sempre buoni appigli. Ovvio, non è un sentiero panoramico che va in vetta
La "Piccola" è semplice ma cmq abbastanza aerea!
Riguardo alla vera vetta, noi siamo arrivati praticamente alla fine della cresta, dove c'è pure un ometto, siamo saliti sul roccione dove sono seduta io nella foto; poi da lì avremmo dovuto calarci e risalire un altro paio di elevazioni, ma, oltre al fatto che ci avrebbero fatto perdere almeno mezz'ora tra A/R, ci sembrava davvero troppo complicata.
In effetti la vista sul Cervino non è poi così "da andarci apposta"... Vero è che il panorama è IN OGNI DIREZIONE! |
|
Top |
|
 |
|