Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Dom Apr 01, 2012 9:52 pm Oggetto: Alphubel: un bagno d'umiltà |
|
|
Non ho mai fatto un corso di scialpinismo, d'alpinismo sì: quello che so fare in montagna lo devo un po' a questo ma soprattutto alle poche o tante esperienze vissute. Spero un giorno di poter far tesoro della giornata trascorsa sabato nella Svizzera Vallese.
L'intenzione era quella di approfittare del fine settimana libero da impegni lavorativi e salire due di quei montagnoni che superano la fantomatica quota Quattromila. Grazie ai suggerimenti di onicers più esperti, la scelta ricade su Alphubel e Rimpfischorn. Se il primo non presenta difficoltà di sorta, il secondo prevede invece qualche insidia nella sua cresta finale.
Ed è proprio la preoccupazione per la cresta ad occupare gran parte dei pensieri prima della partenza. I rimanenti sono per la logistica.
Sistemata l'auto al piano -7 dell'autosilo, ci incamminiamo tra le stradine di Saas Fee in cerca della funivia che ci porti a Langflue: in fondo non è molto complicato.. basta sborsare 22 euro. Alle 10.20 siamo con gli sci ai piedi ad ammirare i grossi crepi e i seracchi del Feegletscher.
Con andatura pigra seguiamo la traccia che si dirige verso l'imponente parete orientale dell'Alphubel visibilmente spazzata dal vento; sull'altro lato del ghiacciaio l'Allalinhorn fa bella mostra di sè. Transitiamo sotto enormi seracchi, aggiriamo zone crepacciate. Lo zaino è pesante, forse troppo.
Con l'aumentare del vento, aumenta anche la stanchezza. Mi trovo verso i 3700 metri quando un gran senso di spossatezza mi assale. Proseguo stringendo i denti. Mi fermo e mi copro, faccio qualche passo, mi rifermo. Respiro a fondo, riprendo la marcia, mi devo fermare: ho il fiatone. Mangio qualcosa, avanzo qualche metro, mi devo fermare di nuovo. Il mio socio mi attende. Tengo duro, mentre il socio mi distanzia in un nonnulla. "E' impossibile di questo ritmo raggiungere la vetta" quante volte l'ho pensato.
Eppure avanzo, metro dopo metro arrivo sotto il pendio di quota 4000. Raggiungo il deposito sci. Senza troppo pensarci abbandono lo zaino, non ho la forza di indossare i ramponi, andrò su senza. Passo dopo passo avanzo verso il plateau sommitale. Intravedo Marco e la croce di vetta. Ancora pochi passi e la raggiungo. Stento quasi a crederci, ma ce l'ho fatta!
Stretta di mano e sono finalmente libero di guardarmi attorno ed individuare in una volta sola tanti di quei montagnoni che mai avevo visto in precedenza. In ordine scorgo: Allalinhorn, Stralhorn, Rimpfischorn, Rosa, Liskamm, Castore, Polluce, Breithorn, Cervino, Dent d'Herens, Gran Paradiso, Bianco, Dent Blanche, Weisshorn, Taschorn, Dom, Weissmies. Un indigestione di Quattromila, un miscuglio di sogni e paure, di inarrivabili traguardi.
Mi accorgo del silenzio, è l'unico momento in cui l'aspro rumore del mio respiro mi dà tregua.
Sono quasi le 17 quando torniamo al deposito sci. Anche il socio ha un attimo di sbandamento dovuto alla quota. Di comune intesa abbandoniamo l'idea di scendere verso la Taschhutte. La discesa è il trionfo dell'acido lattico. Giunti a Langflue, i 79 franchi richiesti per la mezza pensione ci fanno optare per un ritorno sulle piste e a casuccia con nel sacco, oltre alle pive, un'esperienza in più.
L'Alphubel è già visibile da Saas Fee
La funivia ci deposita sul Feegletscher
L'Allalinhorn fa già bella mostra di sè
Decollo verticale?
La cima è spazzata dal vento, la parete scarica costantemente
Impossibile non lasciarsi ammaliare dall'Allalinhorn
E dalla sua parete nord
Il ghiacciaio è bellissimo e non scherza affatto
Ovunque ci si volti si scorgono grosse seraccate
Questo è arrivato fin qua
Scialpinismo d'alta quota
Ambiente severo
Seracchi su tre piani
C'è vento
Due puntini sulla nord
I rocciosi Taschorn e Dom
Spunta anche il Rimpfischorn
Marco mi ha aspettato e io lo immortalo
Al duo si aggiunge anche lo Strahlhorn
Magie di ghiaccio
La croce di vetta non è più un miraggio
Se due ore fa mi avessero detto che sarei arrivato in cima non ci avrei creduto, eppure..
Dal Rosa al Breithorn
Dal Cervino al Bianco
Cervino e Dent d'Herens
Mr Eleganza, il Weisshorn
Dent Blanche
Colossi di roccia
In discesa verso la Weissmies
Si torna a casuccia
ps: oggi sono un fiore _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto
L'ultima modifica di Vezz il Dom Apr 01, 2012 10:06 pm, modificato 4 volte |
|
Top |
|
 |
Peggy
Registrato: 11/11/08 12:41 Messaggi: 1148 Residenza: Cologno al Serio-BG-
|
Inviato: Dom Apr 01, 2012 10:01 pm Oggetto: |
|
|
Splendida Vezz  |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Dom Apr 01, 2012 10:06 pm Oggetto: |
|
|
Grande DOC !!!
Tanta sofferenza dalle tue parole,ma alla fine il risultato l'hai ottenuto,e la felicità cancella tutta la sofferenza in un'istante
Bravissimo..e che foto  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
Harnust
Registrato: 24/01/08 16:12 Messaggi: 737 Residenza: Bassano del Grappa
|
Inviato: Lun Apr 02, 2012 7:29 am Oggetto: |
|
|
Belle foto...
...però più bello il racconto  _________________ ---------------------------------------------------------
da soli si va piu' veloci, insieme si va piu' lontano... |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Apr 02, 2012 8:41 am Oggetto: Re: Alphubel: un bagno d'umiltà |
|
|
Il percorso per la vetta...è pieno di esperienze...
BRAVO!
Vezz ha scritto: | Sistemata l'auto al piano -7 dell'autosilo, ci incamminiamo tra le stradine di Saas Fee in cerca della funivia che ci porti a Langflue: in fondo non è molto complicato.. basta sborsare 22 euro. Alle 10.20 siamo con gli sci ai piedi ad ammirare i grossi crepi e i seracchi del Feegletscher. |
Eh...queste "botte" non fanno bene al fisico...
Vezz ha scritto: | Senza troppo pensarci abbandono lo zaino, non ho la forza di indossare i ramponi, andrò su senza. |
TUTTO BELLO...tranne questo!
Vezz ha scritto: | Giunti a Langflue, i 79 franchi richiesti per la mezza pensione ci fanno optare per un ritorno sulle piste e a casuccia con nel sacco, oltre alle pive, un'esperienza in più. |
Quella megera...
Noi dormimmo nel tabiottino delle piste...
lei lasciava i piatti della mezza pensione incelofanati...e poi scendeva a valle! Cosa inaudita!!!
PS: ti prego...non parlarmi di vento sto giro...
Non mi è mai capitato di non riuscire a piantare la picca dove volevo per il vento!!! _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Lun Apr 02, 2012 8:49 am Oggetto: |
|
|
Bel giro e complimenti per la tenacia e per il quattromila.
Per l'altro avrai tempo di tornarci cmq obiettivo 4000 raggiunto!  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Lun Apr 02, 2012 9:37 am Oggetto: |
|
|
Bel racconto, mi ricorda la sofferenza nel raggiungere questa vetta a 16 anni alla mia seconda stagione di scialpinismo, senza mio padre che mi guidava "passo passo lento lento" non ce l'avrei mai fatta, mal di testa a livelli insopportabili, ricordo vago di un primo sorriso solo alla vista dei verdi prati di Saas Fee.
Fantastica la carrellata di 4000, c'è anche una Santa Caterina che spunta...
Solo una cosa, è un mio chiodo fisso... lo zaino non si abbandona MAI... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
darioalpago
Registrato: 24/05/10 23:00 Messaggi: 461 Residenza: Crema (CR)
|
Inviato: Lun Apr 02, 2012 10:31 am Oggetto: |
|
|
Ho letto solo ora il racconto dopo la nostra conversazione di ieri.
E'strano vedere quante coincidenze ci sono state nelle nostre domeniche..
Il belllo di andare avanti cercando di guardarsi da fuori perchè dentro c'è confusione dettata dalla stanchezza che spesso il cervello ridimensiona a suo piacimento.
credo che questo sia un bel traguardo oltre la cima.
IL racconto supera certamente le foto anche perchè non è facile fotografare certe cose...forse più facile scriverle a freddo quando le si può ricordare senza il calore del corpo stanco..un modo per viverlo ancora..
Davvero parole speciali segno che hai solo vissuto e guadagnato sull'Alphubel...
Ancora complimenti quindi poi un appuntino l'ho anche io..te ne parlo in forma privata  _________________ La montagna � maestra di vita...nel suo abbraccio scopro tutta la sua bellezza..la verit��. |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Lun Apr 02, 2012 11:27 am Oggetto: |
|
|
Sicuramente le intenzioni erano più ambiziose, ma il bagno di umiltà lo hai fatto in una piscina mica male....certo non la comunale di Cormano...
Montagnone sciistico in saccoccia, fiato magari stavolta corto ma occhi ben lustrati da tante meraviglie ....o no ??
Mi hai fatto venire una gran voglia, doc..... _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
nano
Registrato: 29/06/08 12:20 Messaggi: 501 Residenza: triangolo lariano
|
Inviato: Lun Apr 02, 2012 11:53 am Oggetto: |
|
|
Bravo Luca!
Rendersi conto delle proprie possibilità non è per niente negativo. Cercare di migliorarle è l'obbiettivo che ciascuno di noi dovrebbe avere.
Tu hai tanta passione e farai grandi cose.
Ciao Nano |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun Apr 02, 2012 11:54 am Oggetto: |
|
|
calimero ha scritto: | Sicuramente le intenzioni erano più ambiziose, ma il bagno di umiltà lo hai fatto in una piscina mica male... |
Quest'anno Vezz sono le ambizioni che sono smisurate!
Mi stai diventando Gervasuttiano!
Osa, osa sempre...
ps: ocio allo zaino! _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Lun Apr 02, 2012 1:46 pm Oggetto: |
|
|
probabilmente tante ragioni diverse tutte insieme hanno prodotto una fatica così fuori misura. Ne basta anche una sola, per star davvero male in alto...
E poi l'Alphubel è "fisico" in se', parte deciso appena sputati fuori dalla funivia in alto. Vedere sempre davanti la strada da fare non aiuta psicologicamente se si è stufi.
Forse per riprovare con prudenza dopo la legnata, lì è meglio ripartire dall' Allalin anche se se sembra banale e domestico per via delle piste. E' che per molti il primo giorno in quota è quello critico, poi ci si acclimata e si va, certe volte anche a distanza di settimane. All' Allalin per esempio potresti salire anche a stomaco vuoto e zaino leggero, riducendo il rischio di malessere.
ma la prossima starai certamente meglio! _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Lun Apr 02, 2012 2:19 pm Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio tutti per il sostegno e i suggerimenti. Il racconto mi è riuscito particolarmente bene e d'altra parte bastava mettere per iscritto quanto ho provato per davvero.
Non sono stato male, non ho avuto mal di stomaco, nè mal di testa o confusione mentale: ero semplicemente stanco, stanco morto. In qualunque momento avrei potuto fermarmi, fare dietrofront e scendere. Senz'altro avrà contribuito la quota visto che non ho mai fatto un 4000 in giornata. Nelle passate circostanze, sebbene non abbia mai avuto problemi una volta in movimento, la precedente notte al rifugio non è mai passata via liscia.
Il giro era sicuramente ambizioso, probabilmente non avremmo raggiunto la cima del Rimpfischorn, ma sull'Alphubel ho sinceramente pensato di passeggiare, o quasi. Erano le difficoltà tecniche a preoccuparmi. Errore di valutazione o semplice giornata no? Lo scoprirò in futuro se avrò la testa di riprovare qui o altrove. L'avrei forse saputo se avessimo deciso di proseguire nel percorso prefissato.
L'alpinismo (o l' "appinismo" nel mio caso cit.) è un gioco che va vissuto con gradualità. Certo trovarsi i propri report vicini a quelli di un Franz o di un Valentino (per prenderne solo due a caso) ha i suoi pro e contro. Certe cose io non le farò mai.
Per la questione zaino e ramponi.. vi posso dare ragione. Avrei dovuto mettere i ramponi perchè un breve tratto su neve dura in discesa non era banale. Lo zaino invece non conteneva nulla d'altro che potesse essermi d'aiuto. Ma magari sbaglio perchè basta un attimo perchè accada l'imponderabile e cmq è buona regola non abbandonarlo.
ps: Dario, aspetto report e appunto! _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Apr 02, 2012 2:42 pm Oggetto: |
|
|
Vezz ha scritto: | Certo trovarsi i propri report vicini a quelli di un Franz o di un Valentino (per prenderne solo due a caso) ha i suoi pro e contro. Certe cose io non le farò mai. |
Banale...ma MAI DIRE MAI!
Avresti mai detto che avresti salito delle cascate di ghiaccio? Ecco quest'anno l'hai fatto...
Avresti mai detto che...
PS: avrei mai detto io 2 mesi e mezzo fa che avrei salito la Jardin con avvicinamento con gli sci????
Insomma...ha ragione il Dome...  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
mauroedani
Registrato: 15/01/10 15:21 Messaggi: 351 Residenza: bassa brianza
|
Inviato: Lun Apr 02, 2012 2:49 pm Oggetto: |
|
|
Anche qui ci vorrebbe una bella settimana per salire tutti i 4000 della valle di Saas-Zermatt |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|