Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
paolo69
Registrato: 29/09/08 20:34 Messaggi: 118
|
Inviato: Mer Mar 28, 2012 9:44 pm Oggetto: in cordata su una ferrata |
|
|
Ciao a tutti,
permettetemi di porre questa domanda forse sacrilega o forse stupida :
si può andare su una ferrata in cordata?
grazie |
|
Top |
|
 |
il fornetto
Registrato: 30/01/09 10:16 Messaggi: 46
|
Inviato: Gio Mar 29, 2012 9:29 am Oggetto: |
|
|
se intendi nel senso di farla come se fosse una via, con i tiri di corda, certo che si può, perchè no. Di sicuro non hai problemi per rinviare, anzi hai solo l'imbarazzo della scelta.
tieni presente però che le ferrate, a causa della alta frequentazione, spesso e volentieri presentano roccia non unta, di piùùùùù |
|
Top |
|
 |
paolo69
Registrato: 29/09/08 20:34 Messaggi: 118
|
Inviato: Gio Mar 29, 2012 9:40 am Oggetto: |
|
|
ciao,
si, farla come una via.... tiri di corda, rinvii, sosta..
legato ad una corda mi sento più sicuro, sai quel fatto che anche avendo il set da ferrata se voli e sei lontano dallo split della catena ti fermi dopo un bel po' di metri non mi piace tanto.
grazie fornetto  |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Gio Mar 29, 2012 9:42 am Oggetto: |
|
|
il rischio maggiore è l'ingorgo di ferratisti infuriati che genereresti dietro di te  |
|
Top |
|
 |
paolo69
Registrato: 29/09/08 20:34 Messaggi: 118
|
Inviato: Gio Mar 29, 2012 9:45 am Oggetto: |
|
|
dici ? quindi è "eticamente " sbagliato ? una cavolata... |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Gio Mar 29, 2012 10:01 am Oggetto: |
|
|
paolo69 ha scritto: | dici ? quindi è "eticamente " sbagliato ? una cavolata... |
Quoto claus, per farlo potresti anche farlo, però credo che avresti un po'da "discutere" con gli altri
Ioi ho ancora circa 3-4 ferrate che mi mancano tra quelle che vorrei fare, trovarmi qualcuno che procede in cordata davanti diciamo che non sarebbe esattamente il mio sogno  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
paolo69
Registrato: 29/09/08 20:34 Messaggi: 118
|
Inviato: Gio Mar 29, 2012 10:17 am Oggetto: |
|
|
capisco...
vabbè mi porterò la corda nello zaino da usarla solo in caso di necessità.
Grazie infinite dei vostri consigli e opinioni.
ciao ciao |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Gio Mar 29, 2012 1:49 pm Oggetto: |
|
|
paolo69 ha scritto: | capisco...
vabbè mi porterò la corda nello zaino da usarla solo in caso di necessità.
Grazie infinite dei vostri consigli e opinioni.
ciao ciao |
esiste un modo specifico per andar in cordata su ferrata. metodo che si usa quando si portano principianti in ferrata. è un poco un sistema simile alla conserva ... _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
Harnust
Registrato: 24/01/08 16:12 Messaggi: 737 Residenza: Bassano del Grappa
|
Inviato: Gio Mar 29, 2012 2:28 pm Oggetto: |
|
|
paolo69 ha scritto: | ...farla come una via.... tiri di corda, rinvii, sosta..
legato ad una corda mi sento più sicuro... |
Se è per la "folla", basta andarci fuori dai periodi di punta (weekend, estate) e probabilmente non trovi nessuno...
ma a prescindere... sicuro di sentirti più sicuro?
il fatto che ci sia abbondanza di fittoni o scalini non significa che si possa rinviare (o sostare) "comunque" e "dappertutto"...
mediamente, i moschettoni dei rinvii sono troppo piccoli per passare sulle attrezzature delle ferrate, che non sempre sono a prova di bomba... se poi il rinvio (o il moschettone) "scorre" o si sposta in caso di strappo potrebbe anche rompersi..
Mi par meglio un buon set da ferrata correttamente utilizzato : è fatto apposta
Ciao  _________________ ---------------------------------------------------------
da soli si va piu' veloci, insieme si va piu' lontano... |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Gio Mar 29, 2012 3:25 pm Oggetto: |
|
|
Harnust ha scritto: | paolo69 ha scritto: | ...farla come una via.... tiri di corda, rinvii, sosta..
legato ad una corda mi sento più sicuro... |
Se è per la "folla", basta andarci fuori dai periodi di punta (weekend, estate) e probabilmente non trovi nessuno...
ma a prescindere... sicuro di sentirti più sicuro?
il fatto che ci sia abbondanza di fittoni o scalini non significa che si possa rinviare (o sostare) "comunque" e "dappertutto"...
mediamente, i moschettoni dei rinvii sono troppo piccoli per passare sulle attrezzature delle ferrate, che non sempre sono a prova di bomba... se poi il rinvio (o il moschettone) "scorre" o si sposta in caso di strappo potrebbe anche rompersi..
Mi par meglio un buon set da ferrata correttamente utilizzato : è fatto apposta
Ciao  |
no no questo non è vero.
puoi rinviare ovunque. anche ogni mezzo metro. basta metter un cordino con un bloccante tipo prusik
il moschettone può rompersi nello stesso modo in cui può rompersi quello da ferrata (dipende dal fc e dal modo in cui lavora)
il moschettone nn scorre perchè lo metti sempre sopra un fittone o gradino
se il moschettone è troppo piccolo basta metter un cordino attorno al fittone (o usare di + grandi)
se le attrezzature nn sono a prova di bomba per andar in cordata nn lo sono manco per andar col set da ferrata.
se vai in cordata sicuro il sistema viene sollecitato molto meno che col set da ferrata qualisasi tipo di sicura tu faccia. questione di carichi.
poi per contro i tempi si possono dilatare a dismisura aumentando altro genere di pericoli. la folla, ma anche pochi altri utenti e il maltempo ....
+ che altro.... che vai a fare in ferrata se sai usare una corda? _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Gio Mar 29, 2012 3:54 pm Oggetto: |
|
|
Quoto Espo, mi ricordo una discussione di anni fa.
Durante un corso CAI ci fu un brutto incidente, allievo su ferrata verticale/strapiombante, sale, ma si stanca troppo, vola e si fa parecchio male (vi risparmio i dettagli...). Ci fu poi una discussione e altri istruttori di altre sezioni mi dissero che loro assicuravano gli allievi nei tratti impegnativi delle ferrate per poter controllare meglio il secondo.
Comunque farei altro con la corda... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
paolo69
Registrato: 29/09/08 20:34 Messaggi: 118
|
Inviato: Gio Mar 29, 2012 4:24 pm Oggetto: |
|
|
Pongo la questione in altro modo:
solo col set di ferrata, c è un sistema che in caso molli la presa mi blocca quasi subito anzichè cadere per alcuni metri fino allo split della catena?
una piccola longe il cui moschettone lo infilo in un anello della catena?
per espo :
semplice....
vado in ferrata perchè mi piacerebbe fare quel pezzo ma trovo la ferrata. |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Gio Mar 29, 2012 4:58 pm Oggetto: |
|
|
di solito c'è il cavo mica la catena sulle ferrate.
cmq se anche fosse tu passeresti il tempo a spostare il gancio da un anello a un altro.......
lascia star la ferrata è pericolosa e poco remunerativa.... _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
paolo69
Registrato: 29/09/08 20:34 Messaggi: 118
|
Inviato: Gio Mar 29, 2012 5:21 pm Oggetto: |
|
|
espo ha scritto: | di solito c'è il cavo mica la catena sulle ferrate.
cmq se anche fosse tu passeresti il tempo a spostare il gancio da un anello a un altro.......
lascia star la ferrata è pericolosa e poco remunerativa.... |
ascolta ci sono anche le catene...
io non intendo di progredire ad autoassicurarmi di continuo ma se in progressione sto in difficoltà, se il fittone è un po lontano onde evitare di cadere giù...
ma capite o no? |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Gio Mar 29, 2012 9:31 pm Oggetto: |
|
|
boh forse non ho capito bene ma mi pare che tu voglia andare a scalare su roccia sfruttando gli ancoraggi delle ferrata per la sicurezza, in questo caso l'idea mi pare un po' malsana. Ci sono centinaia di vie di qualunque grado e ben protette in giro. Tieni presente che le ferrate mediamente si sviluppano su gradoni, cenge, spuntoni, ci sono le scalette, pioli di ferro sporgenti, catene e quant'altro. Cadere salendo in un modo o nell'altro è sempre molto pericoloso perchè difficilmente cadi nel vuoto.
Eticamente sbagliato è un termine che lascio ai puristi però non trascurare il fatto che spesso si trovano sassi instabili che la corda potrebbe MOLTO facilmente smuovere e poi considera l'attrito della corda che segue un percorso molto tortuoso. Insomma secondo me l'unico senso che può avere l'andare in cordata e quello indicato da espo per accompagnarci un principiante. In questo caso opterei decisamente per la conserva protetta con tratto di corda non troppo lungo e sempre ben teso. Infine a mio parere e come già detto altre volte salire arrampicando sulla roccia lungo una ferrata è molto più pericoloso che fare una vietta sgombra da funi e scalette
saluti _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
|