Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mar Mar 20, 2012 9:48 pm Oggetto: Consigli x Oberland |
|
|
A Pasqua mi piacerebbe (ma devono combinarsi tante cose...) fare 3 gg. in Oberland. L’idea sarebbe di dormire la prima notte alla Konkordiahutte (prendendo gli impianti che portano sotto l’Eggishorn e risalendo l’Aletschgletscher). La mattina dopo salire Jungfrau e Monch, se fosse possibile farle tutte e due; quindi tornare alla Konkordia e poi traversare alla Finsteraarhornhutte. Il 3° giorno salire al Finsteraarhorn.
Domande: quante ore ci vogliono per raggiungere la Konkordiahutte?
Sono fattibili Jungfrau e Monch insieme + discesa e risalita alla Finsteraarhornhutte? O magari dalla Konkordiahutte sono più alla portata un Gross Fiescherhorn o un Gross Grunhorn, piuttosto che Jungfrau e Monch?
Per la discesa dal Finsteraarhorn, quale mi consigliate per tornare a valle? Di nuovo l’Aletschgletscher o altro?
Si accettano volentieri consigli e/o varianti...
Grazie! |
|
Top |
|
 |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
Inviato: Mar Mar 20, 2012 11:19 pm Oggetto: Re: Consigli x Oberland |
|
|
3 giorni sono un po' tirati per fare queste belle cime, comunque dall'Eggishorn alla Konkordiahutte ci vogliono circa 4 h, poi dalla Koncordia, il 4000 più vicino è il Gross Grunhorn, quel giorno li potresti traversare alla Finsterhaarhorn hutte e il giorno seguente fare il Finsterhaarhorn, per poi uscire dalla Fieschertal, al massimo per questa uscita, assicurati che sia fattibile, ma penso che si passi bene, io l'avevo fatta nei primi di maggio del 1989. La Jungfrau e il Monch sarebbe meglio farli dalla Monchsijoch hutte e magari concatenare i 2 Fiescherhorn.
Ci vorrebbero almeno 4 giorni per essere un po' meno tirati.
Ciao e se hai bisogno chiedi. Giò.
Fedora ha scritto: | A Pasqua mi piacerebbe (ma devono combinarsi tante cose...) fare 3 gg. in Oberland. L’idea sarebbe di dormire la prima notte alla Konkordiahutte (prendendo gli impianti che portano sotto l’Eggishorn e risalendo l’Aletschgletscher). La mattina dopo salire Jungfrau e Monch, se fosse possibile farle tutte e due; quindi tornare alla Konkordia e poi traversare alla Finsteraarhornhutte. Il 3° giorno salire al Finsteraarhorn.
Domande: quante ore ci vogliono per raggiungere la Konkordiahutte?
Sono fattibili Jungfrau e Monch insieme + discesa e risalita alla Finsteraarhornhutte? O magari dalla Konkordiahutte sono più alla portata un Gross Fiescherhorn o un Gross Grunhorn, piuttosto che Jungfrau e Monch?
Per la discesa dal Finsteraarhorn, quale mi consigliate per tornare a valle? Di nuovo l’Aletschgletscher o altro?
Si accettano volentieri consigli e/o varianti...
Grazie! |  _________________ ROVEDATTI GIOVANNI |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Mar 20, 2012 11:37 pm Oggetto: |
|
|
Guarda nella sezione Neve c'è qualcosa di simile... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
gian54
Registrato: 15/02/07 12:31 Messaggi: 638 Residenza: Gavardo
|
Inviato: Mar Mar 20, 2012 11:52 pm Oggetto: Re: Consigli x Oberland |
|
|
Fedora ha scritto: | A Pasqua mi piacerebbe (ma devono combinarsi tante cose...) fare 3 gg. in Oberland. L’idea sarebbe di dormire la prima notte alla Konkordiahutte (prendendo gli impianti che portano sotto l’Eggishorn e risalendo l’Aletschgletscher). La mattina dopo salire Jungfrau e Monch, se fosse possibile farle tutte e due; quindi tornare alla Konkordia e poi traversare alla Finsteraarhornhutte. Il 3° giorno salire al Finsteraarhorn.
Domande: quante ore ci vogliono per raggiungere la Konkordiahutte?
Sono fattibili Jungfrau e Monch insieme + discesa e risalita alla Finsteraarhornhutte? O magari dalla Konkordiahutte sono più alla portata un Gross Fiescherhorn o un Gross GrunhoGross Fiescherhorn o un Gross rn, piuttosto che Jungfrau e Monch?
Per la discesa dal Finsteraarhorn, quale mi consigliate per tornare a valle? Di nuovo l’Aletschgletscher o altro?
Si accettano volentieri consigli e/o varianti...
Grazie! |
Ciao Fedora
l'Oberland è fantastico, penso che Jungfrau e Monch dal Konkordia con ritorno alla Finsteraarhornhutte sia una bella tirata, più comodi invece Gross Fiescherhorn e Hinter Fiescherhorn o Gross Grunhorn
Se ti possono essere utili queste sono le foto delle mie gite dell'anno scorso
http://www2.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=10504
Di due anni fa
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=8110 |
|
Top |
|
 |
mame
Registrato: 08/03/07 12:05 Messaggi: 665 Residenza: Dintorni di Lecco
|
Inviato: Mer Mar 21, 2012 8:50 am Oggetto: |
|
|
Premesso che li dentro l'ideale sarebbe una settimanella,
1 giorno: se vuoi fare Monch e/o Jung secondo me ti conviene dalla Jungfraujoch salendo con il treno da Grindelwald/Wengen.
Dalle cime poi, puoi scendere alla Konkordia ( o anche alla Finsteraarhornhutte) e fare
2 giorno :dalla Konkordia/Finsteraarhornhutte fai il G. Grunhorn o i Fischerhorner o il Finsteraarhorn e ritorno poi alla Konkordia;
3.giorno: se devi uscire ancora verso Grindelwald/Wengen: risali allo Jungfraujoch; ma ti consiglerei di andare invece alla Ebnefluh e poi:
- o scendi alla Lotschelucke (dove c'è l'Hollandia hutte) e poi in Lotschental fino alla Fafler alp/Blatten.
- o , molto consigliata, dalla Ebnefluh, con piccola rsalita al Mittaghorn e poi giù ancora in Lotchental e quindi a Fafleralp.
Bus fino Goppenstein e poi treno fino a Interlaken (corse frequenti).
Comunque a mio modesto avviso, "la sciistica" migliore li dentro(se la gioca con Finsteraarhorn e G.Wannenhorn) è il Dreieckhorn, ma , se vuoi fare dei 4000, questo non lo è !!
A disposizione
saluti.
PS: comunque, ti auguro buona fortuna sia per il tempo ma soprattutto per trovare posto nei rifugi!!!
Per darti un'idea, ma devi aver tempo e buona sorte con la meteo, questo è uno dei giri che ho fatto li circa 20 anna fà:
http://xoomer.virgilio.it/mame1964/Oberland.htm |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mer Mar 21, 2012 10:34 am Oggetto: |
|
|
Se ho capito bene, il concatenamento Monch-Jungfrau è fattibile solo pernottando alla Monchhutte? Troppo lunga dalla Konkordia? Oppure prendendo il trenino… si risolverebbe il problema…
Quindi, sempre se ho capito bene, l’ideale sarebbe:
a) 1° giorno: arrivo alla Konkordia e pernottamento; 2° giorno: Gross Fiescherhorn e Hinter Fiescherhorn o Gross Grunhorn e risalita alla Finsteraarhorn hutte (oppure da uno di questi si può scendere direttamente alla Finsteraarhorn hutte???); 3° giorno: Finsteraarhorn e poi discesa a valle;
b) 1° giorno: arrivo alla Konkordia e pernottamento; 2° giorno: Monch-Jungfrau e ridiscesa alla Konkordia; 3° giorno: Gross Fiescherhorn e Hinter Fiescherhorn o Gross Grunhorn, lasciando perdere quindi il Finsteraarhorn;
c) 1° giorno: trenino e salita a Monch e Jungfrau, con discesa alla Konkordia; 2° giorno: : Gross Fiescherhorn e Hinter Fiescherhorn o Gross Grunhorn; 3° giorno: Finsteraarhorn.
a) – b) o c) ????
@GIAN: Grazie, le avevo viste le tue foto l’anno scorso, ma le ho riguardate molto molto volentieri!  |
|
Top |
|
 |
mame
Registrato: 08/03/07 12:05 Messaggi: 665 Residenza: Dintorni di Lecco
|
Inviato: Mer Mar 21, 2012 10:57 am Oggetto: |
|
|
A mio parere:
la terza soluzione va bene
- ha poco senso e soddisfazione fare Jung e/o Monch dalla Konkordia.Quindi, se li vuoi fare , dallo Jungfraujoch (trenino) è la scelta migliore :ti vanno via ca 2/3 ore cad (quindi meglio scegliere:io preferisco il Monch, sia per la bella parte alpinisticache per la discesa lungo l'ewigschneefeld passando dalla Monchhutte) e quindi puoi anche partire (relativamente tardi). Tieni conto che con i passi chiusi per arrivare da quelle parti devi fare Gottardo-Stans-Brunigpass-Interlaken (meglio ancora se vuoi uscire dalla Lotschental: Sempione-Briga-Goppenstein(lasci l'auto)-treno per Interlaken-Jungfraujoch);
- scii (meglio dire scendi, se opti per la classica diretat dallo Jungfraujoch/Jungfrau) alla konkordia e scegli poi la cima che più ti aggrada.
Se poi fai il Finsteraarhorn al ritorno puoi pernottare alla omonima capanna , posta "proprio sotto". Tra le due hutten ci sono ca 2 h di marcia, poco dislivello ma tanto sviluppo
- per tornare, vedasi le soluzioni prospettate nel precedente post.Però il terzo (e se non capito male)e tuo ultimo giorno la vedo un pò dura fare una cima e poi riportarsi a valle se risali allo Jungfraujoch o anche via Fiesch o Eggishorn.
Per me la soluzione migliore è sempre la Loetschental (in 4 ore senza correre dalla konkordia sei in cima alla Ebneflluh - un paio di orette o poco più se invece punti diretta alla Lotschenlucke/Hollandiahutte, mettici due ore di discesa e quindi ritorni alla civiltà ad un buon orario), però poi dipende dalle tue esigenze logistiche.
Ambienti grandiosi, quasi Hymalaiani, ma ....sciisticamente non eccelsi: però sono un must comunque!.
Ciao.
Se vai qua http://xoomer.virgilio.it/mame1964/Alcune_proposte_di_scialpinismo.html trovi un pò di miei foto "vintage". |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mer Mar 21, 2012 11:47 am Oggetto: |
|
|
Opsss! Scusa Mame, prima ho risposto senza aver letto il tuo post…
Naturalmente la cosa più “difficile” sarà trovare posto ai rifugi, quindi l’eventuale tour sarà influenzato anche da dove e in quali date ho trovato posto.
Quindi x il 3° giorno non è fattibile una cima + discesa a valle, né dal Finsteraarhorn né da altre (escludendo la risalita allo Jungfraujoch)…
Eventualmente, se riuscissi a fare il 1° giorno (col trenino) Monch e Jungfrau con discesa alla Konkordia e traversata alla Finsteraarorn hutte; 2° g. Finsteraarhorn + ritorno alla Konkordia; 3° g.: Ebneflluh e discesa dalla Lotchental e quindi a Fafleralp, come dicevi tu.
Grazie!
 |
|
Top |
|
 |
mame
Registrato: 08/03/07 12:05 Messaggi: 665 Residenza: Dintorni di Lecco
|
Inviato: Mer Mar 21, 2012 11:58 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Quindi x il 3° giorno non è fattibile una cima + discesa a valle, né dal Finsteraarhorn né da altre (escludendo la risalita allo Jungfraujoch)… |
Fattibili lo sono, ma la discesa verso l'Eggisohorn ti ammazza: sotto il sole e con neve molle diventa un calvario infinito dove di sciare non se ne parla; verso Fiesch è lunga e nemmeno molto semplice e poi anche il recupero auto diventa bello impegnativo
Quindi, come accenni, io farei:
1 giorno: jungfraujoch-Monch(abbinare anche la Jungfrau la vedo dura) -Konkordia (e sai hai ancora gamba -ma tieni conto che il viaggio auto /treno ti stende) Finsteraarhornhutte;
2 giorno: Finsteraarhorn: non è una salita lunga e quindi ti lascia il tempo per tornare comodamente alla konkordia Hutte;
3 giorno: Ebnefluh (salita senza alcuna difficoltà ) e discesa per la Loetschental (meglio la variante per il Mittaghorn).
Ciao e ..........prenota incrociando le dita per il tempo!!! |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mer Mar 21, 2012 12:18 pm Oggetto: |
|
|
Grazie 1000!!!  |
|
Top |
|
 |
ilteo
Registrato: 03/08/07 14:00 Messaggi: 158 Residenza: varese
|
Inviato: Mer Mar 21, 2012 12:51 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti, scusate se mi inserisco, ma anch'io avrei delle domande sul tema.
Ho messo qui il quesito:http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=13043
Anche noi avremmo 3 giorni ed avremmo pensato a questo giro:
1. salita da Fiesh-Konkordiahutte
2. Konkordiahutte-Gross (Hinter) Fiescherhorn - Finteraarhornhutte
3. Finsterhaarhorn - discesa in valle di goms (ipotesi su Rockingen) - treno per fiesh -casa
la discesa dal finsterhaarhorn è da scoprire, poche info in merito.
Comunque, son stato due anni fa sull'Aletschorn, i posti son fantastici e le prospettive incredibili, basti pensare che si parla di "entrare" - "uscire" invece che di "salire".
noi andremo su a fine aprile, quindi aspetto il tuo report!
buon ski
teo |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
|
Top |
|
 |
mame
Registrato: 08/03/07 12:05 Messaggi: 665 Residenza: Dintorni di Lecco
|
Inviato: Mer Mar 21, 2012 4:05 pm Oggetto: |
|
|
.
Tentata con salita in giornata al Dreieckhorn nello schifoso anno 2007:ci siamo fermati ca 150 m sotto la cima per condizioni pessime, orario tardo e ..per fatica (in giornata da Lecco!!).
A mio modesto parere: salire al Dreieckhorn-bivaccare al Mittelaletch-fare l'Alestch-pernottare alla Oberaletsch e poi uscire dalla Gredetschtal o dal Beichpass(dopo aver salito il Nesthorn) su Fafleralp è il giro più bello e completo dell'Oberland.
Gruetzi!! |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mer Mar 21, 2012 4:08 pm Oggetto: |
|
|
mame ha scritto: |
A mio modesto parere: salire al Dreieckhorn-bivaccare al Mittelaletch-fare l'Alestch-pernottare alla Oberaletsch e poi uscire dalla Gredetschtal o dal Beichpass(dopo aver salito il Nesthorn) su Fafleralp è il giro più bello e completo dell'Oberland.
Gruetzi!! |
Hai detto niente!!!!
E cosa dire della Gredeschtal...il Canalone della Malgina dell'Oberland
Quante volte l'ho guardato dal Boshorn ed altre...
PS: cmq, avendo avuto successo al primo colpo (come meteo e logistica), è credo l'unico modo in cui vorrei tornare anche io in quei posti con gli sci... _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mer Mar 21, 2012 5:14 pm Oggetto: |
|
|
Mi state tirando matta...
Cmq ho chiamato alla Finsteraarhorn hutte e hanno posto solo dal 9 aprile in poi e quindi non penso di riuscire a fare il Finsteraarhorn, visto che il 10 devo rientrare a casa.
Allora ho prenotato per il 7 e l'8 aprile alla Konkordia.
L'idea è di salire al rifugio da Bettmeralp o dalla Lotschental (ma mi sembra un po' troppo lunga); poi, il giorno dopo, salire al Gross e Hinter Fiescherhorn e tornare alla Konkordia e il terzo giorno salire al Monch e scendere di nuovo a valle, passando di nuovo da Bettmeralp o dalla Lotschental (se quest'ultima non fosse esageratamente lunga, tornando dal Monch).
Prenotare ho prenotato, spero di riuscire ad andarci! |
|
Top |
|
 |
|