Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mar Mar 13, 2012 7:40 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | fabiomaz ha scritto: |
Hai buttato un occhio a cosa si prepara dal 20 in poi?
Io oramai non dico più nulla. Guardare i modelli è come leggere le previsioni sull'economia italiana.. Se lo fai ti rovini la giornata e ti fai male al fegato.
 |
Perchè? Vien brutto?  |
ahahahahahhahahhahahhahaha
viene brutto purtroppo nel week end con il solito peggioramento fantasma.
se facesse 50 mm domenica sarei felice come una pasqua. Invece farà si e no 2 mm di pioviggine.
Forse lunedi piove un po di piu con quota neve sui 1500 metri. |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Mar Mar 13, 2012 8:30 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | ahahahahahhahahhahahhahaha
viene brutto purtroppo nel week end con il solito peggioramento fantasma.
se facesse 50 mm domenica sarei felice come una pasqua. Invece farà si e no 2 mm di pioviggine.
Forse lunedi piove un po di piu con quota neve sui 1500 metri. |
Quotone e rilancio...
che senso ha la neve dal 13 di marzo in poi  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mar Mar 13, 2012 8:36 pm Oggetto: |
|
|
lupin-3 ha scritto: | grigna ha scritto: | ahahahahahhahahhahahhahaha
viene brutto purtroppo nel week end con il solito peggioramento fantasma.
se facesse 50 mm domenica sarei felice come una pasqua. Invece farà si e no 2 mm di pioviggine.
Forse lunedi piove un po di piu con quota neve sui 1500 metri. |
Quotone e rilancio...
che senso ha la neve dal 13 di marzo in poi  |
rompe i coglioni a basta. ma non avendo fatto nulla sui ghiacciai da 5 mesi a questa parte, piuttosto che il nulla va bene anche qualche nevicata primaverile.
Tra l'altro leggendo i vari report a nord delle Alpi, contrrariamente a quanto pensassi, di neve non ce n'è poi chissà quanta. anche li il vento ha fatto disastri.
comunque veramente io non riesco piu a trovare qualche dato, qualche situazione normale in questo clima.
da agosto in poi è come se la circolazioene atmosferica fosse impazzita completamente. |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Mar Mar 13, 2012 8:53 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: |
Tra l'altro leggendo i vari report a nord delle Alpi, contrrariamente a quanto pensassi, di neve non ce n'è poi chissà quanta. anche li il vento ha fatto disastri.
|
In alcuni posti è proprio così..in altri però no  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer Mar 14, 2012 9:31 am Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: |
Forse lunedi piove un po di piu con quota neve sui 1500 metri. |
La conformazione è sempre la stessa.
Goccia fredda tra due giganti anticiclonici.
La presa per i fondelli è sempre in agguato... _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun Mar 19, 2012 4:38 pm Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: | grigna ha scritto: |
Forse lunedi piove un po di piu con quota neve sui 1500 metri. |
La conformazione è sempre la stessa.
Goccia fredda tra due giganti anticiclonici.
La presa per i fondelli è sempre in agguato... |
Sembrerebbe che siam salvati all'ultimo dall'ennesima presa in giro.
Almeno sulla dorsale orobica principale.
Purtroppo per i versanti solatii era già tardi, il fondo era già sparito.
Ma per quelli N si riaprono un pò di giochi.
Sopra i 1500.
 _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
|