Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Pix
Registrato: 02/01/10 18:18 Messaggi: 5 Residenza: Segrate
|
Inviato: Lun Feb 27, 2012 9:34 am Oggetto: Re: Rottura LCA |
|
|
Franz ha scritto: | Cavolo che gabola...
Tranquillo...anche se già sai...
Io in 3 mesi (da aprile a luglio) ero in vetta al Bianco per la prima volta
Assolutamente da operare comunque, su questo nessun dubbio...e ho letto che alla fine anche a te han detto così.
In bocca al lupo!!!
bughy ha scritto: | solita trafila: ghiaccio riposo, ghiaccio riposo ecc... |
Urka...è anche la mia attuale terapia fa passare tutto quella!!!! |
Secondo me Franz ha ragione: con le tecniche attuali l'operazione è una scelta obbligata , per evitare di sminchiare la "convergenza" dell'articolazione nel lungo periodo.
Certo , magari non vai sul bianco in soli tre mesi, ma se sei "diligente"con allenamenti in palestra e rieducazione , in 6 mesi riprendi tutto.
Prova a vedere quì[url] www.oasiortopedia.it [/url] le diverse alternative operatorie.. |
|
Top |
|
 |
keiji1976
Registrato: 24/11/11 13:10 Messaggi: 15 Residenza: Vicoforte (CN)
|
Inviato: Mer Mar 14, 2012 10:28 am Oggetto: |
|
|
Dipende poi molto anche da dove viene prelevato il "pezzo" che andrà a sostituire il crociato.
Franz è Franz ...però nel mio piccolo, operato il 7 dicembre 2010...il 7 maggio ero a fare il primo canale..
Durante la riabilitazione ho conosciuto ragazzi che dopo 2 mesi correvano già, poco, ma almeno mezz'ora sul tapis rulant...com'era possibile?
Semplicemente a loro era stato impiantato un crociato prelevando il "pezzo" da quello di un cadavedere.(stessa operazione alla quale hanno sottoposto Quagliarella)
Nessun dolore, nessun versamento, facilità in iperestensione da subito e quant'altro.
Unico difetto, parrebbe riscontrata una maggiore fragilità nel tempo...
In bocca al lupo comunque...  |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mer Mar 14, 2012 11:22 am Oggetto: |
|
|
keiji1976 ha scritto: | Durante la riabilitazione ho conosciuto ragazzi che dopo 2 mesi correvano gi�, poco, ma almeno mezz'ora sul tapis rulant...com'era possibile?
Semplicemente a loro era stato impiantato un crociato prelevando il "pezzo" da quello di un cadavedere.(stessa operazione alla quale hanno sottoposto Quagliarella)
Nessun dolore, nessun versamento, facilit� in iperestensione da subito e quant'altro.
Unico difetto, parrebbe riscontrata una maggiore fragilit� nel tempo... |
Non l'ho capita...
Da un cadavere
era una battuta...
A me han prelevato il "pezzo" (anzi i pezzi, visto che gli LCA sono dx e sx ) dal tendine rotuleo, sostenendo che in tal modo avevo un LCA più forte di prima. Per ora sembra vero (gratt gratt gratt).
Bughy, come va ora? Aggiornamenti? _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
bughy
Registrato: 15/02/07 21:16 Messaggi: 641 Residenza: bergamo
|
Inviato: Mer Mar 14, 2012 1:43 pm Oggetto: |
|
|
L'operazione è fissata per Luglio, nel frattempo sto facendo già una sorta di ginnastica conservativa/riabilitativa per rinforzare i flessori...che dire, al momento a pedalare e camminare (vita civile intendo)non sento alcun dolore, ogni tanto un po' di fastidio ma nulla di che...
tant'è che a fine mese un giretto in qualche rifugio (Curò o Calvi) provo a farmelo
alcune tecniche (tipo innesto LARS) consentono tempi di ripresa molto più brevi...ma non tutti la adottano... |
|
Top |
|
 |
keiji1976
Registrato: 24/11/11 13:10 Messaggi: 15 Residenza: Vicoforte (CN)
|
Inviato: Mer Mar 14, 2012 2:10 pm Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: |
Non l'ho capita...
Da un cadavere
era una battuta... |
Non è una battuta...
lo fanno soprattutto per chi richiede tempi rapidi di recupero e credo pagando il giusto...
A me lo hanno fatto prelevando parte del semitendinoso...e non fosse stato per un fastidiosissimo versamento nel polpaccio (mi hanno detto che capita ad una persona su 30!!! ) sarebbe andato tutto alla perfezione...
Dicono che prelevando dal rotuleo si patisca più dolore nelle fasi post operatorie proprio perchè il prelievo avviene nella stessa zona di intervento...
OFF TOPIC:
visto che ho l'occasione di "parlarti" qui i miei complimenti per il pronto recupero e per il ritorno tra i ghiacci...sempre uno spettacolo leggerti...  |
|
Top |
|
 |
keiji1976
Registrato: 24/11/11 13:10 Messaggi: 15 Residenza: Vicoforte (CN)
|
Inviato: Mer Mar 14, 2012 2:14 pm Oggetto: |
|
|
bughy ha scritto: | L'operazione è fissata per Luglio, nel frattempo sto facendo già una sorta di ginnastica conservativa/riabilitativa per rinforzare i flessori...che dire, al momento a pedalare e camminare (vita civile intendo)non sento alcun dolore, ogni tanto un po' di fastidio ma nulla di che...
tant'è che a fine mese un giretto in qualche rifugio (Curò o Calvi) provo a farmelo
alcune tecniche (tipo innesto LARS) consentono tempi di ripresa molto più brevi...ma non tutti la adottano... |
La ginnastica pre operatoria è fondamentale...
Io me lo sono rotto a luglio (torneo di calcio) e mi hanno operato a dicembre...alla fine riuscivo a correre senza sentire alcun dolore...avevo delle gambe stile culturista, ma con molta più forza...
Appena ho tolto il tutore sembravo un segalitico che non aveva mai fatto nemmeno una passeggiata...
Ma in breve tempo il recupero è sorprendente...  |
|
Top |
|
 |
|