Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
gino78
Registrato: 08/07/09 12:40 Messaggi: 100 Residenza: Ronco Briantino, Brianza
|
Inviato: Lun Mar 12, 2012 9:57 pm Oggetto: TSCHIMA DA FLIX |
|
|
In un’alba di ceramica ci incamminiamo lungo la Val d’Agnel in un silenzio di prima mattina interrotto dal raschiare delle nostre ciaspole sulla neve. Il cielo è ancora scuro, squarciato da brandelli di sereno che lentamente , ma inesorabilmente si fanno largo tra le nubi. Risaliamo i dolci pendii e la neve recente ha coperto e pulito tutto. Il sole ci saluta mentre giungiamo alla Fourcla d’Agnel, 2983metri, dove ci fermiamo per un breve spuntino cercando riparo dal primo vento. Superiamo il valico, scorgiamo in media lontananza la Capanna Jenatsch , ci abbassiamo di qualche decina di metri per poi piegare decisamente a sinistra. Il traverso che segue verso la Fuorcla da Flix è uno dei percorsi più affascinanti e mozzafiato che ci sia mai capitato di vivere. Alla nostra sinistra sfilano le pendici settentrionali del Piz d ‘Agnel e ovunque un tappeto di neve dove le scure ombre si bloccano. Alla Fuorcla capiamo che il vento si è decisamente svegliato e gonfia violento i suoi polmoni. Il tratto di cresta che porta all’anticima della Tschima da Flix è regolare, ma decidiamo comunque di lasciare le ciaspole a favore dei ramponi in quanto sotto lo strato di neve caduta da poco sonnecchia neve dura. Dall’anticima scendiamo alla sottostante selletta dalla quale ripartiamo per l’ultimo tratto di cresta, quello più delicato. Nessuno è ancora passato e un paio di passaggi sono molto affilati ed esposti, resi più critici dalle forti e improvvise folate di vento che rischiano di farci perdere l’equilibrio. Neve sbattuta in faccia graffiante come sabbia. Con agilità quadrupede superiamo gli ostacoli e raggiungiamo la vetta solitaria in uno scenario da favola (3316 mt). Come spesso mi accade non è la cima a coinvolgermi, ma il momento immediatamente prima, quando il sogno è a portata di mano, ma non ancora colto, ancora inseguito. La discesa richiede anche maggiore concentrazione e solo all’anticima riprendiamo fiato o meglio vorremmo, ma il vento non concede tregua. Alla Fuorcla diversa gente in arrivo, mentre noi ci buttiamo sul pendio immacolato lasciando le nostre sgraziate firme. Solo alla Fuorcla d’Agnel ci concediamo la prima vera pausa degna di tale nome. La discesa di ritorno all’auto ci sembrerà più lunga rispetto al mattino, ma non c’è nessuna fretta.
Salutiamo il gruppo già incontrato al Rotondo e oggi in giro sul Surgonda.
ALBA
OMBRE
VERSO LA FUORCLA D'AGNEL
TRAVERSO PARADISIACO
IL PIZ D'AGNEL DALLA FUORCLA DA FLIX
IN CRESTA
VETTA
VETTA VENTATA
ALLE SPALLE LA CIMA APPENA SALITA
SULLA VIA DEL RITORNO
DOLOMITI SFIZZERE?
 |
|
Top |
|
 |
silvrin
Registrato: 28/10/11 22:04 Messaggi: 405 Residenza: vertova
|
Inviato: Lun Mar 12, 2012 10:05 pm Oggetto: |
|
|
Vedere i tuoi report è sempre particolarmente piacevole: foto curate, itinerari mai banali, descrizioni accurate.
Questa volta mi pare che la limpidezza dell'aria ti sia stata ancor più amica (probabilmente complice il vento sferzante)! _________________ Sursum corda! |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Lun Mar 12, 2012 10:07 pm Oggetto: |
|
|
L'anno scorso abbiamo fatto anche noi lo stesso giro, però aggiungendo il Piz d'Agnel.
Quel giorno, eravamo gli unici due ciaspolisti in un mare di skialper.......
Bravi coniugi, vi siete goduti un panorma veramente unico.
Concordo nel definire paradisiaco il traverso......
Però ritengo che con gli sci sia ancora più bello, oltre che più veloce...
si potrebbe anche aggiungere il calderas, per poi risalire dalla jenatsch.... _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
gino78
Registrato: 08/07/09 12:40 Messaggi: 100 Residenza: Ronco Briantino, Brianza
|
Inviato: Lun Mar 12, 2012 10:09 pm Oggetto: |
|
|
silvrin ha scritto: | Vedere i tuoi report è sempre particolarmente piacevole: foto curate, itinerari mai banali, descrizioni accurate.
Questa volta mi pare che la limpidezza dell'aria ti sia stata ancor più amica (probabilmente complice il vento sferzante)! |
Grazie per i complimenti Silvrin, sicuramente il meteo ci ha dato una grossa mano. |
|
Top |
|
 |
gino78
Registrato: 08/07/09 12:40 Messaggi: 100 Residenza: Ronco Briantino, Brianza
|
Inviato: Lun Mar 12, 2012 10:11 pm Oggetto: |
|
|
calimero ha scritto: | L'anno scorso abbiamo fatto anche noi lo stesso giro, però aggiungendo il Piz d'Agnel.
Quel giorno, eravamo gli unici due ciaspolisti in un mare di skialper.......
Bravi coniugi, vi siete goduti un panorma veramente unico.
Concordo nel definire paradisiaco il traverso......
Però ritengo che con gli sci sia ancora più bello, oltre che più veloce...
si potrebbe anche aggiungere il calderas, per poi risalire dalla jenatsch.... |
Ciao Calimero,
a saper sciare bene, lo faremmo sì....
Il Piz d'Agnel era già in saccoccia e ti assicuro che il vento non permetteva troppe distrazioni.
Per il Calderas, ci stiamo pensando.... |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Mar 13, 2012 9:37 am Oggetto: |
|
|
Ci son due intrusi scimuniti nelle voste foto...
stavo quasi credendo in una conversione
Bella la Flix.
Inutile che ti dica che la discesa dal versante opposto sullla Chamanna è eccezionale.
Non era una discesa con ciaspole
Bravi! Posti ai quali son molto affezionato...e rilassanti. _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mar Mar 13, 2012 8:12 pm Oggetto: |
|
|
Bravo Gino, fortunato ad avere una compagna che ti segue in queste belle salite! |
|
Top |
|
 |
corvo nero
Registrato: 28/03/08 20:27 Messaggi: 2294 Residenza: casanoov
|
Inviato: Mar Mar 13, 2012 8:41 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | Bravo Gino, fortunato ad avere una compagna che ti segue in queste belle salite! |
ehhhhhhhhh invece la tua, se la scialla in slo-VACCA, e poi torna con i germi incontaminati.......  _________________ non serve aver paura di volare |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mar Mar 13, 2012 8:44 pm Oggetto: |
|
|
corvo nero ha scritto: | grigna ha scritto: | Bravo Gino, fortunato ad avere una compagna che ti segue in queste belle salite! |
ehhhhhhhhh invece la tua, se la scialla in slo-VACCA, e poi torna con i germi incontaminati.......  |
i Russi hanno fatto disastri con i loro esperimenti atomici e ora l'aria è piena di radiazioni in quei luoghi tristi e desolati.
ci si ammala istantaneamente. |
|
Top |
|
 |
|