Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Claudio2169
Registrato: 28/06/09 10:02 Messaggi: 517 Residenza: Casirate d'Adda
|
Inviato: Sab Mar 10, 2012 11:12 pm Oggetto: Maresana - Canto Alto e Basso - Olera - Maresana |
|
|
Da tempo pensavo di salire il Canto Alto con la mia MTB è oggi finalmente realizzo questo mio progetto. Prendo spunto da un giro di Cristian. Ma poi strada facendo consultandomi con un mio collega decido di salire dalla Maresana. Da qui il sentiero è pedalabile fino alla Forcella del Sorriso. Poi bici in spalla per un sentiero ripido. Fino a superare la quota 880 mt seguo il sentiero fino al Forcellino poi per traverso lungo un sentiero che mi porta al rifugio Canto Alto riesco per un bel tratto a pedalare. Dal rifugio prima pausa al Colle d'Anna poi di nuovo bici in spalla fino alla croce. Pausa con spuntino poi scendo per il sentiero 301 che mi fa alternare da pedalare a spallare nuovamnete la bici. Arrivo al Canto Basso e devio per un sentiero fino giù a quasi Monte di Nese. Da qui un traccia di sentiero 540 che non trovo sulla mia cartina fino al paese di Olera chiedo informazione e riprendo a salire per una graziosa via Crucis che mi fa riguadagnare quota fino alla graziosa santella del Crocefisso tutta in salita. Finalmente inizia la discesa per ritornare al parcheggio delle antenne in Maresana sono stati solo 15 km di cui forse 6-7 km con bici in spalla molto faticoso ma sempre ripagato da ambiente montano che non potrei mai fare a meno.
 _________________ www.scenariorobici.it
Dalla cima di una Montagna il sole tramonta sempre dopo e sorge sempre prima......ecco perchè, nella vita, vale sempre la pena di "camminare" in salita !! |
|
Top |
|
 |
fiore
Registrato: 13/02/07 00:57 Messaggi: 843 Residenza: Ranica (potalandia)
|
Inviato: Sab Mar 10, 2012 11:58 pm Oggetto: |
|
|
oggi pom. ero anch'io da quelle parti....claudio, con tutto il rispetto, "qualcosina" di meglio (ciclisticamente parlando), godendo cmnq degli stessi paesaggi, da quelle parti, si riesce a ricavare !
complimenti per le foto !  _________________ andate in giro invece di dir cazzate ! (by Dom) |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Dom Mar 11, 2012 11:05 am Oggetto: |
|
|
Bravo Claudio,molto bello e sembra anche duretto  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Dom Mar 11, 2012 7:19 pm Oggetto: |
|
|
fiore ha scritto: | oggi pom. ero anch'io da quelle parti....claudio, con tutto il rispetto, "qualcosina" di meglio (ciclisticamente parlando), godendo cmnq degli stessi paesaggi, da quelle parti, si riesce a ricavare !
complimenti per le foto !  |
Non hai una guida consigliare ??  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
fiore
Registrato: 13/02/07 00:57 Messaggi: 843 Residenza: Ranica (potalandia)
|
Inviato: Dom Mar 11, 2012 7:24 pm Oggetto: |
|
|
leo ha scritto: |
Non hai una guida consigliare ??  |
l'avrei si, è che poi m'accuseresti di spammare !  _________________ andate in giro invece di dir cazzate ! (by Dom) |
|
Top |
|
 |
Claudio2169
Registrato: 28/06/09 10:02 Messaggi: 517 Residenza: Casirate d'Adda
|
Inviato: Lun Mar 12, 2012 8:04 am Oggetto: |
|
|
Fiore , dammi qualche consiglio della zona più ciclabile. Settimana scorsa ho fatto dal SanVigilio la Valmarina per sentieri e poi la ciclabile del Morla da casa mia (86km) un pò lunghetta ma divertente. _________________ www.scenariorobici.it
Dalla cima di una Montagna il sole tramonta sempre dopo e sorge sempre prima......ecco perchè, nella vita, vale sempre la pena di "camminare" in salita !! |
|
Top |
|
 |
hawker84
Registrato: 05/03/12 15:30 Messaggi: 14 Residenza: Lomagna
|
Inviato: Lun Mar 12, 2012 9:10 am Oggetto: |
|
|
per ora non conosco quella zona, giro interessante!
fiore ha scritto: | leo ha scritto: |
Non hai una guida consigliare ??  |
l'avrei si, è che poi m'accuseresti di spammare !  |
mmmmm di che guida parlate??? |
|
Top |
|
 |
admarc2
Registrato: 17/02/07 16:32 Messaggi: 1166 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Mar 12, 2012 9:19 am Oggetto: |
|
|
hawker84 ha scritto: |
mmmmm di che guida parlate??? |
Non sei attento!
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=9067 _________________ ciao.
Marcello.
--
WHAT YOU THINK TO BE THE PEAK IS NOTHING BUT A STEP
_______________________________________________
L.A. Seneca |
|
Top |
|
 |
hawker84
Registrato: 05/03/12 15:30 Messaggi: 14 Residenza: Lomagna
|
Inviato: Lun Mar 12, 2012 9:22 am Oggetto: |
|
|
eh ho cercato poco dopo aver scritto questo commento..
ottima guida!!!!
un paio di escursioni gia portate a casa, però ora c'e da lavorare sul livello di preparazione.. |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
|
Top |
|
 |
fiore
Registrato: 13/02/07 00:57 Messaggi: 843 Residenza: Ranica (potalandia)
|
Inviato: Lun Mar 12, 2012 7:36 pm Oggetto: |
|
|
Claudio2169 ha scritto: | Fiore , dammi qualche consiglio della zona più ciclabile. Settimana scorsa ho fatto dal SanVigilio la Valmarina per sentieri e poi la ciclabile del Morla da casa mia (86km) un pò lunghetta ma divertente. |
ci provo (restando nella zona di Monte di Nese).....da Alzano Lombardo sali a Monte di Nese lungo la strada asfaltata (7Km), una volta arrivato alla Chiesa la oltrepassi e poi punti ad una cappelletta che sarebbe la forcella di MdN (mi sembra sia segnato come 531). Dalla forcella stai sul versante N del monte Cavallo e raggiungi il canto basso, da qui inizia il sentiero 533 che arriva alla forcella del Sorriso. Sterrato sino alla cà del lacc, croce dei morti, sulla dx si stacca un sentierino (nn ricordo il n°) semplice e veloce che ti porta sullo sterrato che collega la maresana alla Trattoria del Moro. Vai verso la Maresana e proprio tra dei giochi per bambini e il ristorante inizia il 502 che và verso i ripetitori. Prima del ripetitore 50mt di strappetino e sbuchi su di un pianoro dove il 502 prosegue per San Rocco di Ranica. Dalla maresana ci son parecchie possibilità di scendere o a Ranica, o Torre Boldone, Redona o Monterosso.
Quello che ti ho indicato è il più "facile", quindi te lo consiglio giusto per capire quello che più t'aggrada (non voglio che tu mi maledisca ), mi saprai poi dire.
In alternativa a quanto dettoti, carino e + semplice c'è anche il 533 che si prende in località Castello (1Km oltre monte di Nese) all'altezza di un tornante. Segui le indicazioni per la baita GAP. arrivato in una valletta invece di salire alla baita stai a dx e il sentiero (panoramico e a tratti esposto ma semplice) diventa 534 e conduce a Lonno. Da qui lungo il percorso vita scendi a Nembro.
buone pedalate e fammi sapere _________________ andate in giro invece di dir cazzate ! (by Dom) |
|
Top |
|
 |
Claudio2169
Registrato: 28/06/09 10:02 Messaggi: 517 Residenza: Casirate d'Adda
|
Inviato: Lun Mar 12, 2012 9:12 pm Oggetto: |
|
|
Bene me lo segno e lo metto tra i prossimi giri in MTB. Anche la tua guida sarà tra i miei prossimi acquisti. _________________ www.scenariorobici.it
Dalla cima di una Montagna il sole tramonta sempre dopo e sorge sempre prima......ecco perchè, nella vita, vale sempre la pena di "camminare" in salita !! |
|
Top |
|
 |
|