Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Scelta uso manutenzione dell'attrezzatura da sci alpinismo
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe`
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Gio Feb 23, 2012 12:47 am    Oggetto: Scelta uso manutenzione dell'attrezzatura da sci alpinismo Rispondi citando

Venerdì 2 marzo alle 21 al Palamonti.

Serata didattica in cui esamineremo per bene tutti i nostri giocattoli.
Approfondiremo gli argomenti tecnici riguardanti l'attrezzatura, sempre con riferimenti molto diretti alle condizioni di utilizzo.

Un sacco di pratiche e di accorgimenti di facile applicazione possono essere trasferiti allo sci alpinismo amatoriale dal mondo delle gare, da altri modi di fare alpinismo e da altri sport. La tecnologia ci mette a disposizione materiali molto evoluti: perchè utilizzarne le possibilità solo in minima parte?


Per chi avesse partecipato alla serata che avevo tenuto per Altitude e GAM La Casella: questa sarà più tecnica e allargata ad altri argomenti, facendo parte di un corso ed essendo dedicata anche ai tecnici...e poi una sede così istituzionale Wink impone un taglio molto più "Pro".
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
selvadec



Registrato: 07/07/08 16:30
Messaggi: 1495
Residenza: MAZZANO, Brescia

MessaggioInviato: Gio Feb 23, 2012 5:39 am    Oggetto: Re: Scelta uso manutenzione dell'attrezzatura da sci alpinis Rispondi citando

guidoval ha scritto:
Venerdì 2 marzo alle 21 al Palamonti.

Serata didattica in cui esamineremo per bene tutti i nostri giocattoli.
Approfondiremo gli argomenti tecnici riguardanti l'attrezzatura, sempre con riferimenti molto diretti alle condizioni di utilizzo.

Un sacco di pratiche e di accorgimenti di facile applicazione possono essere trasferiti allo sci alpinismo amatoriale dal mondo delle gare, da altri modi di fare alpinismo e da altri sport. La tecnologia ci mette a disposizione materiali molto evoluti: perchè utilizzarne le possibilità solo in minima parte?


Per chi avesse partecipato alla serata che avevo tenuto per Altitude e GAM La Casella: questa sarà più tecnica e allargata ad altri argomenti, facendo parte di un corso ed essendo dedicata anche ai tecnici...e poi una sede così istituzionale Wink impone un taglio molto più "Pro".


Patrocinata dal Vero Sindaco di Cambrembo poi... Laughing
_________________
Edoardo F.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
ZioPunzo



Registrato: 11/11/08 13:29
Messaggi: 2518
Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm

MessaggioInviato: Gio Feb 23, 2012 10:15 am    Oggetto: Rispondi citando

UHMMMM!!!!! Mooooolto interessante...... Very Happy

Vedremo di esserci!!!! Wink
_________________
Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo]
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Harnust



Registrato: 24/01/08 16:12
Messaggi: 737
Residenza: Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Gio Feb 23, 2012 1:08 pm    Oggetto: Re: Scelta uso manutenzione dell'attrezzatura da sci alpinis Rispondi citando

guidoval ha scritto:
i...e poi una sede così istituzionale Wink impone un taglio molto più "Pro".

Cioè: ci si deve vestire con la tutina perchè è "Pro" ma con cravatta a tono perchè è anche istituzionale Question Question Question
_________________
---------------------------------------------------------
da soli si va piu' veloci, insieme si va piu' lontano...
Top
Profilo Invia messaggio privato
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Gio Feb 23, 2012 1:24 pm    Oggetto: Rispondi citando

Guido tu sei "Pro" per definizione anche se tagli il salame.
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Gio Feb 23, 2012 1:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

LorenzOrobico ha scritto:
Guido tu sei "Pro" per definizione anche se tagli il salame.


Wink SOPRATTUTTO se taglio il salame.
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Gio Feb 23, 2012 9:35 pm    Oggetto: Rispondi citando

Very interesting Idea Cool
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
espo



Registrato: 09/02/07 21:43
Messaggi: 5342
Residenza: dalla dolomia al mondo

MessaggioInviato: Ven Feb 24, 2012 9:31 am    Oggetto: Re: Scelta uso manutenzione dell'attrezzatura da sci alpinis Rispondi citando

guidoval ha scritto:



...e poi una sede così istituzionale Wink impone un taglio molto più "Pro".


pro Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes

professionale?

provolone?

provocante?

proteico?

protestante?

procio?

prosillo

Exclamation Exclamation Exclamation Exclamation
_________________
roccia fiocca birra e gnocca
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Ven Feb 24, 2012 11:44 am    Oggetto: Rispondi citando

prolisso






utilmente, Rolling Eyes per una volta.
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
paolo grisa



Registrato: 09/03/09 23:51
Messaggi: 272
Residenza: bergamo

MessaggioInviato: Sab Feb 25, 2012 5:30 pm    Oggetto: Rispondi citando

maaaaaaaaaaaaaa...


guido, lo sai che se ti serve un paio di sci per fare le dimostrazioni basta chiedere neh? Twisted Evil

scherzi a parte, secondo me ci sarà un botto di gente, me compreso visto che non mi voglio certo perdere l'occasione di vederti in azione a insegnare in ambito "caiano", chissà quante frecciatine nascoste lancerai tra una spiegazione e l'altra... Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Trikeco



Registrato: 14/12/10 15:20
Messaggi: 47
Residenza: Marche

MessaggioInviato: Sab Feb 25, 2012 5:36 pm    Oggetto: Rispondi citando

@ Guidoval: per noi malati incurabili di materialismo che siamo un po' lontanucci niente? Chessò un riassunto in pdf, un video da scaricare (anche alla buona, senza offesa...).
Lo so, è una belle pretesa! Comunque se non è possibile grazie ugualmente Smile
_________________
Carpe diem.
Top
Profilo Invia messaggio privato
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Mer Feb 29, 2012 12:55 am    Oggetto: Rispondi citando

c'è anche la locandina:

http://www.gsaltitude.it/index.php?option=com_content&view=article&id=933:sci-alpinismo-scelta-uso-manutenzione-dellatttrezzatura&catid=13:scialpinismo&Itemid=2

Wink il Cai Bg è una potenza!


sto preparando delle presentazioni di immagini e musica per alleggerire la serata.
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
paolo75



Registrato: 08/04/08 19:59
Messaggi: 1834
Residenza: Sesto San Giovanni

MessaggioInviato: Mer Feb 29, 2012 7:56 am    Oggetto: Rispondi citando

Era qualche giorno che volevo aggiungerla ma non avevo tempo (scusa Guido)

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ffrizzy



Registrato: 22/03/09 21:08
Messaggi: 90

MessaggioInviato: Mer Feb 29, 2012 10:46 am    Oggetto: Rispondi citando

..questa non me la perdo...

il sagace Guido nella tana dei leoni Laughing

che solo dalle 4 righe di presentazione sul sito del gsaltitude promette bene

"Ricompaio dalla mia persistente latitanza sociale e propongo in versione allargata, riveduta e corretta la serata divulgativa che negli scorsi anni ho già tenuto per Altitude & Friends presso La Casella del GAM.
Il taglio sarà molto tecnico e rivolto agli amatori evoluti (categoria "Enthusiast!" come dicono le aziende tedesche di articoli sportivi...quindi: NOI ). Siccome qui dentro noto un rammollimento generale dei vecchi guerrieri delle pelli, e contemporaneamente l'ingresso di esuberanti forze fresche che però esitano a mettere lo sci fuori pista, direi che è ora di una panoramica rinfrescata sull'ambientazione più naturale per lo sci alpinismo.

Al Palamonti venerdì 2 marzo alle 21.

Vi conviene partecipare perchè questo sarà il marzo più nevoso del secolo".


.
Top
Profilo Invia messaggio privato
SKAPAOLO



Registrato: 28/01/10 11:34
Messaggi: 292
Residenza: gromel del mut

MessaggioInviato: Mer Feb 29, 2012 4:59 pm    Oggetto: Rispondi citando

io dovrei esserci salvo imprevisti!
ci è stata proposta come serata teorica dell'SA2!
_________________
La montagna ha il valore dell'uomo che vi si misura
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe` Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati