Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
SCI ALPINISMO - LA VIRATA CLASSICA E LA BROSSE-ELMER

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Jena



Registrato: 14/01/10 18:24
Messaggi: 92

MessaggioInviato: Dom Feb 12, 2012 2:54 pm    Oggetto: SCI ALPINISMO - LA VIRATA CLASSICA E LA BROSSE-ELMER Rispondi citando

http://www.youtube.com/watch?v=VBNkkopGpuM
_________________
-Osa,osa sempre e sarai simile a un Dio.-
Giusto Gervasutti detto "il magnifico"
Top
Profilo Invia messaggio privato
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Dom Feb 12, 2012 11:49 pm    Oggetto: Rispondi citando

La "B/E" non è altro che l'applicazione allo sci alpinismo del tradizionale "passo di giro" dello sci di fondo in tecnica classica. Sui tracciati moderni non si esegue praticamente più, sulle piste di gara orobiche invece bisogna ancora saperlo fare, saltando fuori dal binario appena si può. Esistono filmati in b/n di esecuzioni elegantissime anni eroici con sci di legno e bragoni alla zuava. E una famosa foto di Franco Nones durante la sua 30km medaglia d'oro a Grenoble 1968.

In pelli è applicabile solo su nevi dure e tracce poco profonde (tracciati già molto usati). Sul ripido va fatta in dinamismo per non perdere grip.


Virata tradizionale: preferisco come la dimostra Enrico Marta, che da vecchio maestro di sci fa passare la coda dello sci alzato vicino alla punta di quello in appoggio e poi lo ribalta, solo simulando senza soluzione di continuità il momento "scolastico" in cui lo si dovrebbe far eseguire all' alunno PUNTANDO la coda nella neve come perno della rotazione.
L'esecuzione di Meraldi, coda a perno vicino allo scarpone in appoggio e morta lì, è quella in voga tra i garisti dell' ultima ora perchè san fare solo così, ma secondo me fa perdere energie e guadagnare forse pochi decimi. Per un utilizzo in gita può incasinare i meno bravi e articolabili. Sul ripido, poi...

Rolling Eyes senza offesa per Meraldi che con gli sci ai piedi fa quello che vuole, beato lui.
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
sacrifiCarlo



Registrato: 23/10/08 19:56
Messaggi: 423
Residenza: morbegno-valtellina

MessaggioInviato: Mar Feb 14, 2012 9:38 am    Oggetto: Rispondi citando

dimentica, lo speaker, i principi secondo me fondamentali per non incasinarsi, e rischiare di borelàre a valle: come sistemare i bastoni, sono tre mosse semplicissime ma che danno solidi punti d'appoggio, specie sul ripido importanti per l'equilibrio, e poi di tenere sempre piedi e ginocchia il più vicini possibile tra di loro, di modo da ridurre il raggio nella rotazione degli sci...
_________________
difficulties are just my starting point....

sometimes you eat the bar, and sometimes the bar, well, he eats you
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
espo



Registrato: 09/02/07 21:43
Messaggi: 5342
Residenza: dalla dolomia al mondo

MessaggioInviato: Mar Feb 14, 2012 3:43 pm    Oggetto: Rispondi citando

guidoval ha scritto:
La "B/E" non è altro che l'applicazione allo sci alpinismo del tradizionale "passo di giro" dello sci di fondo in tecnica classica.


il fatto che l'ho fatta sicuro almeno prima del 1990 mi può dar diritto a farla chiamare curva triestina? Rolling Eyes Wink Cool ?
_________________
roccia fiocca birra e gnocca
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Mar Feb 14, 2012 6:04 pm    Oggetto: Rispondi citando

bisognerebbe chiederlo a Adolfo Kind e Ottorino Mezzalama
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati