Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Harnust
Registrato: 24/01/08 16:12 Messaggi: 737 Residenza: Bassano del Grappa
|
Inviato: Gio Feb 09, 2012 2:17 pm Oggetto: Sci...aPP?? |
|
|
Vista la distribuzione nevosa e per provare un'alternativa alle trasferte al Brennero e dintorni, ho provato a cercare qualche indicazione sugli itinerari scialpinistici in Appennino, in particolare la zona tra il Cimone e il Corno alle Scale (oltre, diventa problematica la trasferta.. ), però in rete non si trova molto (e in libreria men che meno...)
questo per esempio http://www.itinerariitaliani.com/emscibologna/sciemilia1frame.htm ma poco altro..
qualcuno ha delle informazioni piu' dettagliate da condividerci cortesemente?
più che altro per non fare TOT km senza sapere bene dove si va a parare  _________________ ---------------------------------------------------------
da soli si va piu' veloci, insieme si va piu' lontano... |
|
Top |
|
 |
SKAPAOLO
Registrato: 28/01/10 11:34 Messaggi: 292 Residenza: gromel del mut
|
Inviato: Gio Feb 09, 2012 3:23 pm Oggetto: |
|
|
occhio mi sa che con la neve cadute in centro Italia i pericoli in quella zona saranno molto alti !!!
cmq se trovi qualcosa di buono sulla zona passa le info che anche io sarei interessato a farmi un giro! _________________ La montagna ha il valore dell'uomo che vi si misura |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Gio Feb 09, 2012 8:24 pm Oggetto: |
|
|
io ho la guida dell appennino tosco emiliano e ho fatto alcuni itinerari tipo il cusna . ero sotto il cimone ma son stato male.... son posti carini. gite corte ma belle.
mi fa strano che in rete nn trovi nulla. beppe puddu ha messo spesso su ott relazioni
http://www.focolaccia.org/portale/
se metti focolaccia in google ti esce pure altro  _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Gio Feb 09, 2012 8:35 pm Oggetto: |
|
|
vengono buoni tra due o 3 settimane se non a fine marzo quando qui sulle Alpi x trovare la neve bisognerà andare a 4000 metri  |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Gio Feb 09, 2012 10:40 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | qui sulle Alpi x trovare la neve bisognerà andare a 4000 metri  |
Sulle Alpi dove ???? _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Harnust
Registrato: 24/01/08 16:12 Messaggi: 737 Residenza: Bassano del Grappa
|
Inviato: Ven Feb 10, 2012 11:02 am Oggetto: |
|
|
espo ha scritto: | io ho la guida dell appennino tosco emiliano e ho fatto alcuni itinerari tipo il cusna . ero sotto il cimone ma son stato male.... son posti carini. gite corte ma belle.
mi fa strano che in rete nn trovi nulla. beppe puddu ha messo spesso su ott relazioni
http://www.focolaccia.org/portale/
se metti focolaccia in google ti esce pure altro  |
Ottimo suggerimento, grasssie
Effetivamente, non sapendo bene dove sbattere la testa, avevo a priori ristretto la ricerca alla zona del Corno e del Cimone... Cusna e dintorni nn li consideravo perchè per una gita in giornata sono troppo in là.... _________________ ---------------------------------------------------------
da soli si va piu' veloci, insieme si va piu' lontano... |
|
Top |
|
 |
pelle2005
Registrato: 03/06/10 10:59 Messaggi: 299 Residenza: Carpi
|
Inviato: Ven Feb 10, 2012 1:12 pm Oggetto: |
|
|
ciao,
per me la zona appenninica è di casa, e ti consiglio fortemente l'appennino reggiano.
Giro classico, vai a Case di Civago (1000), trovi le indicazioni, la strada finisce in un parcheggio, da li parte il 605 che passa per il rifugio segehria e poi sbuca fuori dal bosco al passo di lama lite. da li vai al lago bargetana e poi sali a prendere il crinale per salire sul prado (2051), oppure vai a rifocillarti al rifugio battisti, oppure vai al passone e da li crinale del cusna (un bel po di crinale a 2000m) ed eventualmente sali alla grande croce. Dal passo di lama lite sei in una zona in cui si vede solo bosco e monti, nessun paese e pianura. Dallo stesso vedi la faccia sud del cusna, sulla parte nord ci sono gli impianti di Febbio, chiusi mi pare, quindi gran piste non battute e abbandanote a se. Se decidi per febbio però, sconsiglio di salire dal passone per rischio valanghe (ne muoiono ogni anno).
va beh, ho fatto molto brainstorming, se mai ti scrivo meglio quando non sono in apusa pranzo!
cmq nn dimenticate che d inverno l appennino è piu pericoloso delle alpi! _________________ http://andreaintrip.blogspot.com/ |
|
Top |
|
 |
pelle2005
Registrato: 03/06/10 10:59 Messaggi: 299 Residenza: Carpi
|
|
Top |
|
 |
pelle2005
Registrato: 03/06/10 10:59 Messaggi: 299 Residenza: Carpi
|
Inviato: Ven Feb 10, 2012 6:35 pm Oggetto: |
|
|
Beh ma che pistola che sono.. Se vieni un sabato o domenica che non sono occupato, facciamo uno scambio culturale: io ti faccio da guida per i posti, e te mi insegni a sciare! _________________ http://andreaintrip.blogspot.com/ |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Dom Feb 12, 2012 12:24 am Oggetto: |
|
|
Aspetta un momento Harnust che anch'io vorrei tornare a fare un week end zona Crinale. Mi faccio avvisare dai locals quando vanno in condizione i canali della zona del Cusna da Febbio per il Passone, rif. Battisti e tutto quello che dice Pelle. So come concatenarne un po'. Poi si va in Pietra a ragliare sui 6a, cena al paradiso del tortello, notte dove capita e la domenica andiamo a fare un bel canalone nord del monte Salcazzo (ecchiseloricordapiù???), 800m tra i 30º e i 40º. Da noi si fatica a trovare una figata così. Poi ancora tre tirelli in Pietra, ci ingozziamo lì sotto di gnocco fritto salumi e lambrusco e la sera giriamo le macchine.
Ci ho fatto un paio di inverni, così e varianti. Vale sicuramente la trasferta. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
pelle2005
Registrato: 03/06/10 10:59 Messaggi: 299 Residenza: Carpi
|
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Dom Feb 12, 2012 10:43 am Oggetto: |
|
|
Sento la mia fonte e mi faccio dire come si chiama _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
sacrifiCarlo
Registrato: 23/10/08 19:56 Messaggi: 423 Residenza: morbegno-valtellina
|
Inviato: Dom Feb 12, 2012 5:14 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Poi si va in Pietra a ragliare sui 6a, cena al paradiso del tortello, notte dove capita e la domenica andiamo a fare un bel canalone nord del monte Salcazzo (ecchiseloricordapiù???), 800m tra i 30º e i 40º. Da noi si fatica a trovare una figata così. Poi ancora tre tirelli in Pietra, ci ingozziamo lì sotto di gnocco fritto salumi e lambrusco e la sera giriamo le macchine.
|
un programma.... paradisiaco!! vi dispiacerebbe molto avvisare quando riuscite a organizzarla? sono già in zona, non sporco, rompo poco le balle, sono educato.....  _________________ difficulties are just my starting point....
sometimes you eat the bar, and sometimes the bar, well, he eats you |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Lun Feb 13, 2012 12:11 pm Oggetto: |
|
|
Risposta di Giuli, a metà strada tra Reggio Emilia e Castelnovo Monti:
"Ciao,
si chiama Alpe di Succiso, canalone ovest. Eravamo saliti dal paese di Succiso per valle del torrente Liocca. Anche su Casarola (monte successivo sollegato da sella) ci sono dei bei canali, che però non ho mai fatto!!!
Descrizione di discesa (noi saliti da lì): http://www.caicastelfranco.com/2008/04/22/alpe-di-succiso/
"
Metto anche un po' del resto, che è interessante:
"Ora situazione è impressionante.... casa mia muri bianhi a lato strade, scavato viottolo per entrare, candelotti alle finestre.
Febbio ieri: saliti su piste (quest'anno tutte abbandonate) per 600m dislivello. Scavato tunnel con neve alle ginocchia o più in alto, bastoncini inutilizzabili perchè vanno tutti sotto restando fuori solo manopola. In discesa su max pendenza dritto e ti pianti: bisogna stare in traccia di salita.
Questo fino al limite del bosco o poco oltre, poi ha tirato vento fortissimo ed è tutto pelato.
Cerreto uguale, Succiso non ci sono andata, ma la situazione credo non cambi: ne è venuta circa 2 metri in questi 10 gg ma in alto ha tirato vento fortissimo sempre tranne ieri.
Però fa impressione: mi sembra di essere da un'altra parte....e alla sera vado a casa con sci o a piedi con Salomon con suola buona se no si scivola: Berlingo non sale a casa mia!!! Solo con ruote chiodate ci riescono!!!"
qui invece bisogna scopar dentro 10 cm di neve nelle piste di fondo. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
Harnust
Registrato: 24/01/08 16:12 Messaggi: 737 Residenza: Bassano del Grappa
|
Inviato: Mar Feb 14, 2012 8:30 am Oggetto: |
|
|
guidoval ha scritto: | Aspetta un momento Harnust che anch'io vorrei tornare a fare un week end zona Crinale.... |
Aspetto, aspetto... meglio che si sistemino un pò le cose laggiù.
Non ho nessuna voglia di andare sui giornali  _________________ ---------------------------------------------------------
da soli si va piu' veloci, insieme si va piu' lontano... |
|
Top |
|
 |
|