Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
sacrifiCarlo
Registrato: 23/10/08 19:56 Messaggi: 423 Residenza: morbegno-valtellina
|
Inviato: Ven Feb 03, 2012 4:40 pm Oggetto: sardegna |
|
|
pensando già a un possibile viaggio primaverile on the road in sardegna, mi sapreste indicare qualche falesia, via sportiva o classica semiprotetta che meriti? in qualunque zona dell'isola, a patto che si stia su gradi mai sopra il 6a-b......
grazie!! _________________ difficulties are just my starting point....
sometimes you eat the bar, and sometimes the bar, well, he eats you |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Ven Feb 03, 2012 8:07 pm Oggetto: |
|
|
La zona di Cala Gonone ha parecchio sul medio-facile.
La Poltrona è una delle falesie di riferimento.
Altra falesia splendida è quella di Punta Pilocca. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
L'ultima modifica di LorenzOrobico il Mer Feb 08, 2012 2:21 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Eva K
Registrato: 14/10/08 11:29 Messaggi: 1109 Residenza: ex rovatese... ora a Milano (sigh)
|
Inviato: Mer Feb 08, 2012 11:45 am Oggetto: |
|
|
Ci stavo facendo un pensiero anche io, visto che avrò una settimana di ferie da decidere in aprile o maggio.
Però preferirei vie a falesie, ma dal poco che ho trovato in internet si tratta di roba troppo dura... anzi sulle vie non ho trovato quasi nulla a parte Hotel Supramonte
Devo vedere in giro se trovo una guida, appena posso uscire di casa.
Approfittando del fatto che sono a casa malata ho visto che con il traghetto è comodo e non costa neanche esageratamente: si parte la sea alle 21 e si arriva la mattina alle 7. In pratica alle 9 si può essere già "operativi"
Beh Lorenz, tu ci sei stato? Altri? Si accettano consigli e link, che le giornate chiusi in casa sono lunghe  _________________ [...] strade che si sgretolano sui "deserti dell'irrazionale", balzano nella dimensione dell'instinto, si polverizzano nell'infinito deserto della creazione. (I. Guerini)
il mio blog: http://evak.altervista.org |
|
Top |
|
 |
ùl_volpe
Registrato: 07/06/09 21:35 Messaggi: 733 Residenza: Sondrio , loc. C�'Bianca
|
Inviato: Mer Feb 08, 2012 12:51 pm Oggetto: |
|
|
Eva K ha scritto: | Ci stavo facendo un pensiero anche io, visto che avrò una settimana di ferie da decidere in aprile o maggio.
Però preferirei vie a falesie, ma dal poco che ho trovato in internet si tratta di roba troppo dura... anzi sulle vie non ho trovato quasi nulla a parte Hotel Supramonte
Devo vedere in giro se trovo una guida, appena posso uscire di casa.
Approfittando del fatto che sono a casa malata ho visto che con il traghetto è comodo e non costa neanche esageratamente: si parte la sea alle 21 e si arriva la mattina alle 7. In pratica alle 9 si può essere già "operativi"
Beh Lorenz, tu ci sei stato? Altri? Si accettano consigli e link, che le giornate chiusi in casa sono lunghe  |
La guida è appena uscita e costa un botto ...... pare però che sia imprescindibbbbbbile
Alcuni link :
A questo se poi clicchi sulle immagini della sardegna ottieni le info
http://www.pietradiluna.com/blog/images/topos/topos_arch.html
http://www.peteranne.it/it/arrampicata/#/0/0
http://www.sardegna.net/docs/sport_terra/climb_i.html#.TzJe3sghJ5g
http://www.sardiniaclimb.com/FAQ/scalare_in_sardegna/scalare2.html
Cercate uno sherpa ?
Anzi , un'asino da trasporto ?
Mi offro , mi offro , mi offro ................................. _________________ Ù©(̾â—̮̮̃̾�̃̾)Û¶Ù©(̾â—̮̮̃̾�̃̾)Û¶( ︶︿︶)_â•∩╮٩(̾â—̮̮̃̾�̃̾)Û¶Ù©(̾â—̮̮̃̾�̃̾)Û¶ |
|
Top |
|
 |
Dedalus
Registrato: 08/07/09 20:26 Messaggi: 39
|
Inviato: Mer Feb 08, 2012 1:25 pm Oggetto: |
|
|
Eva K ha scritto: | Ci stavo facendo un pensiero anche io, visto che avrò una settimana di ferie da decidere in aprile o maggio.
Però preferirei vie a falesie, ma dal poco che ho trovato in internet si tratta di roba troppo dura... anzi sulle vie non ho trovato quasi nulla a parte Hotel Supramonte
Devo vedere in giro se trovo una guida, appena posso uscire di casa.
Approfittando del fatto che sono a casa malata ho visto che con il traghetto è comodo e non costa neanche esageratamente: si parte la sea alle 21 e si arriva la mattina alle 7. In pratica alle 9 si può essere già "operativi"
Beh Lorenz, tu ci sei stato? Altri? Si accettano consigli e link, che le giornate chiusi in casa sono lunghe  |
Guarda Monte Oddeu , Dolovere di Surtana e Cusidore.
Quanto a falesie conosco molto bene la Valle di Lanaitto per averci trascorso alcuni degli anni migliori della mia vita. Per me una delle valli più belle del pianeta!Pianeta Lanaitto è il nome della falesia , poi ci sono anche vie lunghe...
In ogni caso in Sardegna è tutto bellissimo , da Capo Testa a Carloforte. |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mer Feb 08, 2012 2:28 pm Oggetto: |
|
|
Se ci sono stato ? Sarebbe un delitto abitare in Italia e non aver scalato in Sardegna.
Eva certe falesia sarde sono più selvagge di molto vie lunghe dalle nostre parti.
Sono stato anche a Lanaitto! Bellissimo posto con roccia incredibile...
Per le vie lunghe sono stato a Gutturu Pala, Aguglia, Buggerru, Masua... difficile trovare posti brutti. A giugno o settembre si scala e poi si fa il bagno... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Dedalus
Registrato: 08/07/09 20:26 Messaggi: 39
|
Inviato: Mer Feb 08, 2012 4:06 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: |
Sono stato anche a Lanaitto! Bellissimo posto con roccia incredibile...
|
 |
|
Top |
|
 |
GIBE
Registrato: 12/02/08 20:10 Messaggi: 412 Residenza: val seriana
|
Inviato: Mer Feb 08, 2012 8:23 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Se ci sono stato ? Sarebbe un delitto abitare in Italia e non aver scalato in Sardegna.
Eva certe falesia sarde sono più selvagge di molto vie lunghe dalle nostre parti.
Sono stato anche a Lanaitto! Bellissimo posto con roccia incredibile...
Per le vie lunghe sono stato a Gutturu Pala, Aguglia, Buggerru, Masua... difficile trovare posti brutti. A giugno o settembre si scala e poi si fa il bagno... | quoto in pieno...i posti brutti per scalare in sardegna non li hanno ancora inventati...  _________________ l'arrampicata non puo' essere disgiunta dalla sua straripante proposta di stile di vita..(W.Gullich) |
|
Top |
|
 |
Eva K
Registrato: 14/10/08 11:29 Messaggi: 1109 Residenza: ex rovatese... ora a Milano (sigh)
|
Inviato: Mer Feb 08, 2012 9:46 pm Oggetto: |
|
|
wow!!! beh intanto grazie per le info!
Volpe, mi son giunte voci, ma forse non ho capito bene... beh nel caso più che uno sherpa, uno che porta su la corda fa sempre piacere  _________________ [...] strade che si sgretolano sui "deserti dell'irrazionale", balzano nella dimensione dell'instinto, si polverizzano nell'infinito deserto della creazione. (I. Guerini)
il mio blog: http://evak.altervista.org |
|
Top |
|
 |
sacrifiCarlo
Registrato: 23/10/08 19:56 Messaggi: 423 Residenza: morbegno-valtellina
|
Inviato: Gio Feb 09, 2012 2:43 pm Oggetto: |
|
|
mi sto gasando.... questa vacanza rischia di essere divertente... sperando di riuscire ad accontentare il mio modesto livello.... pensavo di stazionare zona dorgali-cala gonone, che lì ci sono anche parecchi campeggi/zone dove piantare una tendina e non prendersi troppi rimbrotti, e si può prendere un po' di confedenza con la roccia isolana...mi dite quali sono i luoghi assolutamente scenografici da non perdere (scalate a pelo di mare, ecc)? spostandosi verso nord, zona gallura c'è qualcosa? e verso sud sulla costiera orientale (arbatax ecc)?
grazie! _________________ difficulties are just my starting point....
sometimes you eat the bar, and sometimes the bar, well, he eats you |
|
Top |
|
 |
Harnust
Registrato: 24/01/08 16:12 Messaggi: 737 Residenza: Bassano del Grappa
|
|
Top |
|
 |
|