Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
sensi di colpa
Vai a Precedente  1, 2, 3
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe`
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
robmonti



Registrato: 20/04/07 17:00
Messaggi: 168
Residenza: BERGAMO

MessaggioInviato: Dom Gen 08, 2012 9:24 pm    Oggetto: Re: ... Rispondi citando

espo ha scritto:
robmonti ha scritto:
..se è vero che, statisticamente, c'è più rischio nelle attività montane che nella vita "comune"


che statistiche citi?


lo intendo in senso sostanziale non su numeri da consultare (che in giro ci sono anche, credo) :
se domattina esco di casa e
a) vado a fare scialpinismo invernale
b) passeggio sul lungolago di Sarnico

probabilmente il rischio statistico di farmi qualche forma di "male" è maggiore in a)
Top
Profilo Invia messaggio privato
matteo81



Registrato: 28/12/10 09:23
Messaggi: 1225
Residenza: Cesano Maderno (MB)

MessaggioInviato: Mar Gen 10, 2012 9:21 am    Oggetto: Rispondi citando

espo ha scritto:
airborne ha scritto:



ma non mi piace la piega che ha preso la discussione.


una rondine non fa primavera e un supponente non rovina una discussione.

si sa che per certa gente chi si fa male è un pirla e a loro nn può mai capitare.

a me bianco pare uno che su uno sbaglio ci sta facendo una bella esperienza. se penso a quelli che pregano gli amici di non raccontare ...... e anche i passanti ...


Cazzo se è vero, è proprio vero ... non posso non quotare!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
matteo81



Registrato: 28/12/10 09:23
Messaggi: 1225
Residenza: Cesano Maderno (MB)

MessaggioInviato: Mar Gen 10, 2012 9:34 am    Oggetto: Rispondi citando

paolo75 ha scritto:
Premessa n°1: non tengo famiglia, quindi non sono preoccupato per moglie e figli ma molto più egoisticamente per me, il mio lavoro, chi viene con me, la mia coscienza (fare del male o metter a rischio il proprio corpo per soddisfare degli egoismi è in-cosciente)
Premessa n°2: anche se scontato dirlo l'alpinismo è pericoloso, non me ne frega nulla dei paragoni A4 o altro, è pericoloso e basta.

Ora, non ritengo l'alpinismo attività pericolosa in assoluto, ma in modo relativo, mi spiego: due persone possono andare nello stesso posto e correre dei pericoli diversi per il semplice fatto che uno ha un bagaglio di esperienze/conoscenze/capacità/mente diverse da un altro; per le capacità basta allenarsi, per le conoscenze potrebbe essere sufficiente informarsi, studiare o andare con chi ha vere competenze, per ciò che riguarda la mente penso si tratti sempre di allenamento, per quanto riguarda l'esperienza purtroppo bisogna farla sul campo, e a volte passa anche involontariamente per episodi traumatici avendo però la lucidità e la maturità dell'autocritica e capire sempre perchè è successa una cosa (che tu mi sembra proprio che hai), al centro commerciale di certo non si rischia di rimanere sotto una valanga o di trovarsi su una parete al limite delle proprie capacità senza che ci si sappia proteggere.
L'esperienza ti fa capire i tuoi limiti e ti fa rendere conto e ti da coscienza di quanti e quali rischi corri affrontando una determinata ascensione (cosa ben diversa dell'avere una situazione sotto controllo) e qui viene il punto fondamentale: quando ho ben capito il livello di rischio che corro, quanto sono disposto a rischiare?

Ci sono posti in cui pericoli oggettivi sono molto bassi e altri in cui sono molto alti, ci sono vie ai limiti delle proprie capacità ma relativamente sicure, vie al limite e pericolose, vie al di sopra e vie al di sotto del proprio livello ecc. ecc, le possibilità sono all'infinito e si possono scegliere cose che stanno ai propri limiti, al di sotto o molto al di sotto abbassando proporzionalmente la componente dei rischi divertendosi ugualmente e limitando in modo coscienzioso la possibilità di fare del male alla propria famiglia o "peccare contro il sesto emendamento" ma secondo me scegliere il livello di pericolo che si è disposti ad accettare è una cosa davvero difficile, e la cosa che più annebbia la vista è la prevalenza del proprio ego.

Ora dopo tutta questa riflessione non è che ho detto un granchè, però secondo mè ci si può divertire rischiando poco (nulla è impossibile) lasciando da parte l'ambizione egoistica, ovviamente ho parlato pensando a me stesso anche perchè non ti conosco.


Sul discorso competenze si è quanto di più semplice consigliabile andare con un "mentore" quando si ha la fortuna di trovarlo ... penso in percentuale di avere dedicato più tempo da solo alla montagna piuttosto che in compagnia di una "guida" ed è un mio profondo rammarico anche se capisco che tante volte uno preferisca sempre un soggetto al proprio livello ... ma se è così sempre a tanti tocca crescere con rischi maggiori.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
matteo81



Registrato: 28/12/10 09:23
Messaggi: 1225
Residenza: Cesano Maderno (MB)

MessaggioInviato: Mar Gen 10, 2012 9:44 am    Oggetto: Rispondi citando

giac ha scritto:
Prima o dopo ai frequentatori dell'ambiente cosidetto ostile capita di farsi male ,i recenti episodi che hanno coinvolto noti e blasonati onicer lo dimostra.anch'io hò picchiato duro un paio di volte,però non mi è certo passato per la mente di chiedere ad altri consigli di questo genere.La risposta la devi cercare dentro di te,valutare quali le priorità della vita e cercare il giusto compromesso.
Milioni di persone vivono comunque senza sapere cosa sia l'andare in montagna.....
Auguri!!!!!! Laughing Laughing


Ammettere colpe paure e errori non è sintomo di debolezza ma di maturità forza e coraggio, almeno io la vedo così.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
misteradamello



Registrato: 12/02/07 20:12
Messaggi: 1923
Residenza: Brescia

MessaggioInviato: Mar Gen 10, 2012 3:27 pm    Oggetto: Rispondi citando

matteo81 ha scritto:
giac ha scritto:
Prima o dopo ai frequentatori dell'ambiente cosidetto ostile capita di farsi male ,i recenti episodi che hanno coinvolto noti e blasonati onicer lo dimostra.anch'io hò picchiato duro un paio di volte,però non mi è certo passato per la mente di chiedere ad altri consigli di questo genere.La risposta la devi cercare dentro di te,valutare quali le priorità della vita e cercare il giusto compromesso.
Milioni di persone vivono comunque senza sapere cosa sia l'andare in montagna.....
Auguri!!!!!! Laughing Laughing


Ammettere colpe paure e errori non è sintomo di debolezza ma di maturità forza e coraggio, almeno io la vedo così.


Mha.. a volte è semplicemente un mezzo per capire e uscire da alcune paure incertezze date dalla situazione, sentire cosa ne pensano gli altri è un modo per dire a seè stessi che và tutto bene.
_________________
www.misteradamello.it
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
espo



Registrato: 09/02/07 21:43
Messaggi: 5342
Residenza: dalla dolomia al mondo

MessaggioInviato: Mar Gen 10, 2012 5:14 pm    Oggetto: Rispondi citando

matteo81 ha scritto:
giac ha scritto:
Prima o dopo ai frequentatori dell'ambiente cosidetto ostile capita di farsi male ,i recenti episodi che hanno coinvolto noti e blasonati onicer lo dimostra.anch'io hò picchiato duro un paio di volte,però non mi è certo passato per la mente di chiedere ad altri consigli di questo genere.La risposta la devi cercare dentro di te,valutare quali le priorità della vita e cercare il giusto compromesso.
Milioni di persone vivono comunque senza sapere cosa sia l'andare in montagna.....
Auguri!!!!!! Laughing Laughing


Ammettere colpe paure e errori non è sintomo di debolezza ma di maturità forza e coraggio, almeno io la vedo così.


quoto matteo
_________________
roccia fiocca birra e gnocca
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
espo



Registrato: 09/02/07 21:43
Messaggi: 5342
Residenza: dalla dolomia al mondo

MessaggioInviato: Mar Gen 10, 2012 5:20 pm    Oggetto: Re: ... Rispondi citando

robmonti ha scritto:
espo ha scritto:
robmonti ha scritto:
..se è vero che, statisticamente, c'è più rischio nelle attività montane che nella vita "comune"


che statistiche citi?


lo intendo in senso sostanziale non su numeri da consultare (che in giro ci sono anche, credo) :
se domattina esco di casa e
a) vado a fare scialpinismo invernale
b) passeggio sul lungolago di Sarnico

probabilmente il rischio statistico di farmi qualche forma di "male" è maggiore in a)


non è un discorso corretto e neanche sensato. può portare a una visione errata basta sulle percezioni. se si parla di statistica i numeri devono esser precisi e attendibili, così come il risultato che si va a elaborare.

per assurdo .... (non conosco il lungo lago che tu hai citato) se il lungo lago è a bordo di una strada statale e "la forma di male" è un problema respiratorio sicuro lo sci alp fa meno male dell'ossido di carbonio e delle pm10. .....

i numeri statistici sull'alpinismo non ci sono. non ci sono i numeri dei partecipanti, ne di quante uscite fa ogni partecipante. ne di che tipo di uscite ecc ecc ecc. quindi ci si basa solo su sensazioni, che potrebbero esser completamente false.

con questo nn voglio dire che fare alpinismo sia esente da rischio ma paragonarlo ad altre attività ...... andiamoci piano.
_________________
roccia fiocca birra e gnocca
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
espo



Registrato: 09/02/07 21:43
Messaggi: 5342
Residenza: dalla dolomia al mondo

MessaggioInviato: Mar Gen 10, 2012 5:24 pm    Oggetto: Re: sensi di colpa Rispondi citando

LorenzOrobico ha scritto:
BiancoAtlas ha scritto:
Certo la pelle la rischi forse anche di piu andando al lavoro sull'A4


Falso e subdolo, non ci crede neanche mia suocera.
Per convincersi basta chiedere una polizza che copra le due attività, quelli ti fanno un ripasso di statistica tradotto in euro e comprensibile a chiunque.



la mia polizza infortuni dice che le scalate fino al terzo grado sono comprese nei rischi normali non professionali. invece quelle di grado superiore sono comprese nell'estensione sport estremi (che costa 2 volte tanto).

il che vuol dire che la segantini slegato in inverno è meno pericolosa di fare in cordata con tutti i crismi della sicurezza una via tipo porci con le ali a san paolo .....

Rolling Eyes Rolling Eyes
_________________
roccia fiocca birra e gnocca
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Mar Gen 10, 2012 11:44 pm    Oggetto: Rispondi citando

Vedi come ti fottono ? Devi scendere ancora un po' di grado... Mr. Green

Valanghe, sci ripido, cascate di ghiaccio dove stanno ?
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
espo



Registrato: 09/02/07 21:43
Messaggi: 5342
Residenza: dalla dolomia al mondo

MessaggioInviato: Mer Gen 11, 2012 9:19 am    Oggetto: Rispondi citando

LorenzOrobico ha scritto:
Vedi come ti fottono ? Devi scendere ancora un po' di grado... Mr. Green

Valanghe, sci ripido, cascate di ghiaccio dove stanno ?


sci ripido non è menzionato. esiste sci alpinismo. cascate non esiste penso. esistono i ghiacciai. adesso nn ricordo ben. se sei interessato ai dettagli posso andar guardare. mi è rimasta impressa quella del grado. le assicurazioni, le compagnie intendo non hanno idea di cosa sia alpinismo. altro che statistica. Very Happy ciacole da piazza.

cmq la segantini è troppo dura per me.

Confused
_________________
roccia fiocca birra e gnocca
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe` Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3
Pagina 3 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati