Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
manutenzione scarponi

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
1lmonco



Registrato: 05/10/11 19:35
Messaggi: 16

MessaggioInviato: Dom Gen 08, 2012 5:11 pm    Oggetto: manutenzione scarponi Rispondi citando

salve a tutti, a inizio agosto 2011 ho comprato dei nepal evo, e sono subito stato colpito dalla loro robustezza, all'alba di gennaio mi sono chiesto che tipo di manutenzione occorra per questi tipi di calzature, premetto che ogni volta che torno da un uscita li risciacquo con acqua e li faccio asciugare al fresco e all'asciutto, ma oltre questo non vado, chiedo dunque consiglio a voi su altri possibili trattamenti... grazie in anticipo...
Top
Profilo Invia messaggio privato
geco smile



Registrato: 28/10/08 20:36
Messaggi: 39
Residenza: morbegno

MessaggioInviato: Dom Gen 08, 2012 6:52 pm    Oggetto: Rispondi citando

ogni tanto è buona dargli una passata con del grasso (x scarpe,specifichiamo;)
soprattutto sulle cuciture per non farle seccare
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
bafio



Registrato: 15/11/09 21:18
Messaggi: 568
Residenza: brianza

MessaggioInviato: Dom Gen 08, 2012 6:55 pm    Oggetto: Rispondi citando

più che il grasso se chiedi nei negozzi ci sono degli impermeabilizzanti e nutrienti apposta per gli scarponi in pelle scamosciata...
e alcune marche sono consigliate direttamente dalla la sportiva...

io onestamente il grasso non lo mai usato e su tutti gli scarponi che ho avuto non ho mai avuto problemi....
Top
Profilo Invia messaggio privato
1lmonco



Registrato: 05/10/11 19:35
Messaggi: 16

MessaggioInviato: Dom Gen 08, 2012 7:55 pm    Oggetto: Rispondi citando

mmh ok ogni quanto tempo\utlizzo mi conviene mettere il grasso?
Top
Profilo Invia messaggio privato
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Mer Gen 11, 2012 3:40 pm    Oggetto: Rispondi citando

Non ricordo proprio proprio di preciso ma mi pare che gli scarponi in crosta NON vadano assolutamente ingrassati. In ogni caso io non l' ho mai fatto, limitandomi a una spruzzatina leggera di quegli spray siliconici venduti apposta, DOPO UNA PULIZIA altrettanto leggera CON LO SPAZZOLINO IN OTTONE morbido, quello sì! il tutto quando asciutti ma ho sentito una teoria per cui spruzzare siliconi sulla crosta umida sarebbe meglio per impregnarla ( però secondo me NON VA impregnata ma solo trattata in superficie).

Scarponi ingrassati, anche in pelle, li ho sempre visti deformarsi male e perdere impermeabilità e soprattutto traspirabilità il che è molto peggio. Mi par di ricordare che andava usato il lucido e non il grasso. E dove ci sono membrane in Gore, per esempio, niente grassi e niente talco, mai!

La sciacquata con acqua e spazzola è obbligatoria su suola e parti in gomma. Lo scarpone bagnato deve asciugare all' aria corrente e all' ombra sì, ma solo dopo aver eliminato l' eccesso d'acqua o di vapore-sudore con la solita carta di giornale appallottolata per bene all'interno, e rimossa dopo quell' oretta o due che servono ad impregnarla. Se no ci mette troppo tempo ad asciugare e sviluppa muffe/odori o si irrigidisce se l'acqua è dura.
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati