Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
Inviato: Sab Dic 31, 2011 9:07 am Oggetto: nuove speranze per il 2012 |
|
|
Forse in questi giorni riesce a passare qualcosa di più verso l'alta Engadina e il Livignasco e almeno da quelle parti li dovrebbe mettere giù neve in più degli scorsi giorni, anche se ci saranno forti venti che creeranno abbondaniti accumoli e sarà da stare con le antenne dritte a non fare errori di valutazione nel salire certi pendii, ho visto io già mercoledì scorso che con quella poca neve che c'era in giro una volta arrivati su una zona piana, abbiamo assistito ad un forte assestamento e immediatamente in una zona ripida si è staccato un bel lastrone, vedi la foto nel mio report su C2C
http://www.camptocamp.org/outings/316574/it/monte-campaccio-da-campacciolo-di-sopra-per-la-cascina-del-monte  _________________ ROVEDATTI GIOVANNI |
|
Top |
|
 |
Poseidon
Registrato: 19/09/08 14:02 Messaggi: 264 Residenza: val seriana
|
Inviato: Sab Dic 31, 2011 2:35 pm Oggetto: |
|
|
Incrociamo le dita...
Buon anno a tutti  _________________ "la mente � come il paracadute, funziona solo quando � totalmente aperta"
Louis Pauwels
http://www.flickr.com/photos/7191743@N07/ |
|
Top |
|
 |
mdz
Registrato: 26/03/10 13:34 Messaggi: 200
|
Inviato: Dom Gen 01, 2012 3:08 pm Oggetto: |
|
|
Nel Livignasco ha fatto una 20a di cm il 30 ed il 31/12. Ad occhio sembra che il vento non abbia agito troppo sulla neve nuova. Oggi c'erano 0°C a 2200-2400. |
|
Top |
|
 |
rag69
Registrato: 23/11/09 12:00 Messaggi: 513 Residenza: merate
|
Inviato: Mar Gen 03, 2012 9:11 am Oggetto: |
|
|
ma con tutta la pioggia che è venuta ieri ( 02/01/2012) a Milano, le prealpi lecchesi e le Orobie come stanno? _________________ Mau69 |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Mar Gen 03, 2012 9:24 am Oggetto: |
|
|
rag69 ha scritto: | ma con tutta la pioggia che è venuta ieri ( 02/01/2012) a Milano, le prealpi lecchesi e le Orobie come stanno? |
Sto vedendo ora un po' di webcam, in Orobie ha fatto una spolverata, ma nulla di particolare
Qui per esempio siamo al Curò: http://cai.provincia.bergamo.it/webcam/curo1.jpg
Qui Carona: http://www.carona.provinciabergamasca.com/webcam/carona.jpg
A Milano sono caduti ieri circa 20 mm di pioggia, ma in montagna mi sembrano siano stati meno. _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mar Gen 03, 2012 3:49 pm Oggetto: |
|
|
Infatti in Val Paghera circa 5 cm di neve ( o poco più ).... chiedere conferma al Brozio  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
sacrifiCarlo
Registrato: 23/10/08 19:56 Messaggi: 423 Residenza: morbegno-valtellina
|
Inviato: Mar Gen 03, 2012 6:02 pm Oggetto: |
|
|
dati visti di persona: valgerola stamattina 20-30cm di polvere dai 1400m che diventano 40-45 cm sopra i 1800 (vedere video del nibi in "dove siamo andati") in valmalenco ieri sera nevicava a qualsiasi quota, sui 2000m c'erano già una trentina freschi alle 18, sommati alla ventina del 30-31/12.... dai che comincia a mettersi bene! _________________ difficulties are just my starting point....
sometimes you eat the bar, and sometimes the bar, well, he eats you |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer Gen 04, 2012 10:45 am Oggetto: |
|
|
sacrifiCarlo ha scritto: | dati visti di persona: valgerola stamattina 20-30cm di polvere dai 1400m che diventano 40-45 cm sopra i 1800 (vedere video del nibi in "dove siamo andati") in valmalenco ieri sera nevicava a qualsiasi quota, sui 2000m c'erano già una trentina freschi alle 18, sommati alla ventina del 30-31/12.... dai che comincia a mettersi bene! |
In tempi siccitosi tutto fa brodo.
Questo piccolo evento in Obrobria è stato molto più proficuo del previsto.
In alta valle Brembana 20 cm sui 1500 e fino a 40-45 salendo fino a 2000.
Poi ha soffiato un pò di vento scombinando le carte.
Stessa situazione in zona Campelli.
Comunque non sarà la nevicata del secolo ma se arriva un pò di freddo almeno le cascate dovrebbero andare a posto, e i comprensori hanno un pò di base su cui sparare, perchè poveracci devono campare anche loro.
La spiga per ora è tutta per lo skialp.
Evabbè.
 _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
posta1979
Registrato: 14/12/11 00:10 Messaggi: 27
|
Inviato: Mer Gen 04, 2012 3:46 pm Oggetto: |
|
|
ciao carlo sai com è messo ponteranica da pescegallo???
è sciabile o si rifanno lamine a sassi?? |
|
Top |
|
 |
sacrifiCarlo
Registrato: 23/10/08 19:56 Messaggi: 423 Residenza: morbegno-valtellina
|
Inviato: Mer Gen 04, 2012 6:29 pm Oggetto: |
|
|
niente ponteranica, ancora, se tieni un minimo alla salute dei tuoi sci! la neve è molto leggera e senza nemmeno un filo di fondo, anche a lato piste ogni curva si tocca giù... anche se direi non impossibile conviene però puntare su gite su prati (rosetta)
ah, oggi pomeriggio ha cominciato a soffiare un gran vento da nord, che nel giro di due ore ha già pelato tutte le creste e i pendii esposti. dicono durerà 3 giorni, quindi alterneremo sassi a grandi accumuli in orobia... _________________ difficulties are just my starting point....
sometimes you eat the bar, and sometimes the bar, well, he eats you |
|
Top |
|
 |
homer_gio
Registrato: 12/04/07 09:08 Messaggi: 898 Residenza: MB
|
Inviato: Ven Gen 06, 2012 12:01 pm Oggetto: |
|
|
In Engadina è arrivata... e con bufera! Raffiche a 137 km/h a 3000m...
 _________________ <<< ... Gio ... >>>
"Siamo nani sulle spalle dei giganti" |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Ven Gen 06, 2012 2:26 pm Oggetto: |
|
|
che disastri a sud delle alpi che stà facendo il ventaccio...già non c'è neve,poi ci si mette pure lui  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Ven Gen 06, 2012 8:22 pm Oggetto: |
|
|
lupin-3 ha scritto: | che disastri a sud delle alpi che stà facendo il ventaccio...già non c'è neve,poi ci si mette pure lui  |
su su che adesso una bella hp è quella che ci vuole e sistema tutto.
Mr Studioaperto non è ancora riuscito a salire in macchina dopo il mega peggioramento del 2 gennaio che gli ha allagato il box. |
|
Top |
|
 |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
Inviato: Ven Gen 06, 2012 8:31 pm Oggetto: per adesso è arrivata almeno li! |
|
|
Si a vedere dalle carte del bolettino valanghe l'Engadina da Samedan verso Zernez e a N dello Julier pass oltre che nel Livignasco, un po' di neve è arrivata, anche se è arrivata con venti da tempestosi a ciclonici, secondo il bolettino meteo CH, ci saranno in giro dei bei lastroni e bisognerà attendere un po' per andare da quelle parti con buon margini di sicurezza, meno neve invece come al solito quest'anno a S delle Alpi e sulle nostre Orobie, restano ancora a secco per un po', speriamo che prima o poi o almeno entro la fine di questo mese, riescano ad imbiancarsi anche loro, anche se sembra che per un bel po' la siutuazione meteo non debba cambiare per portare delle nevicate sul versante Sudalpino, per almeno altri 10 giorni ancora.
Ciao Giò.
lupin-3 ha scritto: | che disastri a sud delle alpi che stà facendo il ventaccio...già non c'è neve,poi ci si mette pure lui  |
_________________ ROVEDATTI GIOVANNI |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Ven Gen 06, 2012 8:40 pm Oggetto: Re: per adesso è arrivata almeno li! |
|
|
GIO4000 ha scritto: | Si a vedere dalle carte del bolettino valanghe l'Engadina da Samedan verso Zernez e a N dello Julier pass oltre che nel Livignasco, un po' di neve è arrivata, anche se è arrivata con venti da tempestosi a ciclonici, secondo il bolettino meteo CH, ci saranno in giro dei bei lastroni e bisognerà attendere un po' per andare da quelle parti con buon margini di sicurezza, meno neve invece come al solito quest'anno a S delle Alpi e sulle nostre Orobie, restano ancora a secco per un po', speriamo che prima o poi o almeno entro la fine di questo mese, riescano ad imbiancarsi anche loro, anche se sembra che per un bel po' la siutuazione meteo non debba cambiare per portare delle nevicate sul versante Sudalpino, per almeno altri 10 giorni ancora.
Ciao Giò.
lupin-3 ha scritto: | che disastri a sud delle alpi che stà facendo il ventaccio...già non c'è neve,poi ci si mette pure lui  |
|
con la rimonta anticiclonica x i prox giorni e con le isoterme previste penso che a nord delle Alpi x sabato prossimo le cose si sistemeranno, almeno nei versanti soleggiati.E via di Val Bedretto, Engadina, San Bernardino, Val Formazza e Val d'Aosta. |
|
Top |
|
 |
|