Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Cresta est Punta Kennedy e Cordamolla al Disgrazia

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
gian54



Registrato: 15/02/07 12:31
Messaggi: 638
Residenza: Gavardo

MessaggioInviato: Lun Ago 23, 2010 8:38 pm    Oggetto: Cresta est Punta Kennedy e Cordamolla al Disgrazia Rispondi citando

La meteo prevede 2 giornate con cielo terso, bisogna andare.
Scartate le creste in alta quota per la presenza di troppa neve, la scelta ricade sulla Cordamolla. Per non buttare il sabato con la “sola” salita al Bivacco Oggioni scaleremo anche la cresta est della Punta Kennedy, conosciuta grazie ad un report di Franz, con me Fiore. Al parcheggio faccio la conoscenza di un mito del forum di On-Ice “Guidoval” e di Giulia, anche loro con le nostre stesse mete che in parte condivideremo, in particolare il caldo al bivacco.
La Cresta della Kennedy, dopo un canalino di neve e ghiaccio ed un tratto delicato di sfasciume presenta una roccia molto bella, una placca liscia anche se appoggiata, un tiro verticale ma ben fessurato e diversi torrioni con alcuni passaggi esposti e poco appigliati, tutti tirati da Fiore, troppo impegnativi per me. Dalla vetta un po’ di ravanaggio per cercare di scendere sul ghiacciaio sottostante, dopo aver perlustrato in tutte le direzioni finalmente giungiamo allo spuntone che con breve calata deposita sul pendio nevoso sottostante (meglio leggere le relazioni prima) ed in breve siamo all’Oggioni. Il bivacco è ben tenuto ed in un’ottima posizione, prende il sole tutto il giorno, 9 posti, noi eravamo in 11, un po’ caldo il terzo piano per dormire. L’indomani siamo i primi a partire, il rigelo scarso rende un poco faticosa la progressione su neve, arriva il giorno appena prima dei passaggi in roccia. Saliamo od aggiriamo numerosi torrioni, superiamo qualche tratto nevoso o in ghiaccio, procediamo con calma di conserva, assicurandoci nei passaggi più impegnativi. Verso metà ci raggiungono la guida Tambo ed il suo compagno, condivideremo con loro il resto della salita e l’intera discesa. Arrivati al tratto che caratterizza la via e ne dà il nome, purtroppo la neve è un po’ troppo molle, a tratti si sprofonda parecchio, fortunatamente le peste le fanno i compagni davanti. Con un canalino in misto ed un tratto in roccia siamo al Bivacco Rauzi ed in breve in vetta.
La giornata è spaziale, non una nuvola in cielo, fa caldo ma è abbastanza presto decidiamo per la discesa preventivata con le doppie nel Ghiacciao del Ventina. In tutto sono 8, al massimo di 30 metri, dopo un po’ di rodaggio con le prime ci velocizziamo, raggiungiamo i compagni già sul ghiacciaio, la neve è molle e ricopre tutto perfettamente, bisogna fare attenzione. Con una calata superiamo la terminale e poi giù verso i rifugi e quindi all’auto, bisogna far presto il telegiornale dava bollino nero sulle strada per il rientro, anche qui tutto ben, la via di ritorno è quasi deserta. Un grazie a Fiore per aver tirato dove per me era troppo duro, un saluto a Tambo ed al suo compagno, ed un arrivederci a Guido, Giulia ed ai Caratesi scesi poi per la normale.

Foto di Fiore e mie

Cresta est Punta Kennedy



Canale di accesso alla cresta



Placca liscia



Placca verticale fessurata



Placca appoggita



Cresta fin quì percorsa, sotto il ghiacciaio del Ventina



Da Punta Kennedy la Cordamolla e la cresta est del Disgrazia



La conca che ospita il Bivacco Oggioni



Verso il bivacco



Punta Kennedy



Bivacco Oggioni


In cucina preparando la cena



Nord del Disgrazia



Spunta il sole



Le rocce si accendono



Da torrione a torrione





Tambo e compagno ci raggiungono



Canalino di neve e ghiaccio



Cresta nevosa in piano







Ancora roccia



Cordamolla







Uno sguardo sulla nord



Canalino nevoso e misto



La cresta fin quì percorsa



Bivacco Rauzi



Immortalati in vetta da due simpatici tedeschi saliti dalla normale



La prima delle otto comode doppie parte direttamente dal bivacco



L’ultima doppia deposita direttamente sul ghiacciaio scavalcando la terminale



L’imponente seraccata del Ventina



Per non dimenticare che siamo ad agosto, Sardegna od Alpe del Ventina

Top
Profilo Invia messaggio privato
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Lun Ago 23, 2010 9:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

Grandissimi ... Very Happy Very Happy complimenti Exclamation Exclamation
_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
battito42



Registrato: 15/03/09 19:14
Messaggi: 103
Residenza: parco orobie valtellinesi

MessaggioInviato: Lun Ago 23, 2010 10:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

bravi , belle le foto rendono molto l'idea della bellezza degli itinerari , noi li abbiamo fatti e concatenati due settimane fa ma il primo giorno non siamo riusciti a chiudere la cresta Kennedy vuoi perchè siamo partiti tardi e anche perchè abbiamo attaccato molto prima e sul versante opposto , cioè sotto il bivacco Taveggia per cui dopo la placca visto l'orario per sicurezza ci siamo calati sul ghiacciaio sopra il canale della vergine e saliti al bivacco Oggioni.Comunque la cresta Kennedy merita di essere completata.Ho visto dalle foto che è caduta un pò di neve nel frattempo sul ghiacciaio , questo penso complichi un pò le cose durante la salita e la discesa nell'individuazione e valutazione dei ponti e seracchi dello stesso che certamente non è da sottovalutare in quanto abbastanza tormentato!Noi avevamo acquistato il numero estivo de "le montagne divertenti" nel quale le vie di salita e discesa sul ghiacciaio del Ventina sono illustrate chiaramente , può essere d'aiuto per districarsi "nel labirinto".Nel complesso salita impegnativa ma semplicemente grandiosa!Spero che queste creste non vengano ulteriormente attrezzate con spit o fix in quanto non ne vedo la necessità , la loro bellezza e storicità alpinistica stanno anche e soprattutto in questo.
_________________
...se varda un p� ul sufit se varda un p� i piastrel quand pasa la barista se varda sempru quel....
Top
Profilo Invia messaggio privato
rampegon
Ospite





MessaggioInviato: Mar Ago 24, 2010 7:56 am    Oggetto: Rispondi citando

Complimenti, una curiosità per un veneziano che il ghiaccio lo vede solo nello spritz che difficoltà ha questa salita ? grazie Wink
Top
gian54



Registrato: 15/02/07 12:31
Messaggi: 638
Residenza: Gavardo

MessaggioInviato: Mar Ago 24, 2010 9:52 am    Oggetto: Rispondi citando

rampegon ha scritto:
Complimenti, una curiosità per un veneziano che il ghiaccio lo vede solo nello spritz che difficoltà ha questa salita ? grazie Wink


Grazie per i complimenti
Direi che non ci sono grosse difficoltà in ghiaccio, sono crestine nevose con qualche breve tratto in ghiaccio o misto spesso evitabili rimanendo su roccia, i tratti più impegnativi sono stati appunto l'aggiramento di passaggi in roccia che reputavo per me difficili, facendo bestemmiare Fiore che predilige arrampicare.
Le relazioni danno IV per la Kennedy AD+ e III per la Cordamolla AD+
Tu sei un buon arrampicatore dai report che vedo, cerchi la roccia e vai tranquillo.
Questo si riferisce ovviamente alle condizioni da me trovate
CIao

Gianfranco
Top
Profilo Invia messaggio privato
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Mar Ago 24, 2010 10:09 am    Oggetto: Re: Cresta est Punta Kennedy e Cordamolla al Disgrazia Rispondi citando

Grande Gian,
un concatenamento ormai di moda Laughing

Ahhhhhhhhhh...il Tambo (Norway, 2008)!
Non vi ha smazzulato su qualche sosta o manovra di corda???? Laughing Laughing Laughing "sti bresciani e bergamaschi!!!!"

gian54 ha scritto:
Canale di accesso alla cresta


Ancora varianti su varianti...
Chissà...
noi quel canale non l'abbiamo manco visto...
credo attaccato prima...(più comodo?)

PS: metto foto nel mio report...
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
popimiotti



Registrato: 12/04/10 08:33
Messaggi: 2
Residenza: Sondrio

MessaggioInviato: Lun Gen 02, 2012 5:36 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao,

sono Popi Miotti, stiamo traccogliendo materiale per un libro sul Monte Disgrazia xché quest'anno è il 150° della salita. Ho già contattato Luponatti per qualche immagine. Le tue sono belle. Saresti disponibile a fornirne qualcuna? Come ho scritto a Luponatti c'è almeno il libro a... gratis, la citazione dei crediti fotografici e se riusciamo anche qualche euro (o qualche copia in +) se riusciamo a fare un budget.
Per contattarmi scrivi a pomio@fastwebnet.it

Grazie e a presto
_________________
Giuseppe "Popi" Miotti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Peggy



Registrato: 11/11/08 12:41
Messaggi: 1148
Residenza: Cologno al Serio-BG-

MessaggioInviato: Lun Gen 02, 2012 7:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

popimiotti ha scritto:
Come ho scritto a Luponatti c'è almeno il libro a... gratis, la citazione dei crediti fotografici e se riusciamo anche qualche euro (o qualche copia in +) se riusciamo a fare un budget.

Ehi Lupo stai diventando famoso, ricordati che sono tuo socio Laughing Laughing Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
silvrin



Registrato: 28/10/11 22:04
Messaggi: 405
Residenza: vertova

MessaggioInviato: Lun Gen 02, 2012 10:19 pm    Oggetto: Rispondi citando

... da non credere!
_________________
Sursum corda!
Top
Profilo Invia messaggio privato
simon



Registrato: 17/04/07 17:37
Messaggi: 1582

MessaggioInviato: Lun Gen 02, 2012 10:36 pm    Oggetto: Rispondi citando

silvrin ha scritto:
... da non credere!


guarda che non sono le condizioni attuali...
le foto sono di quest'estate! Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
gian54



Registrato: 15/02/07 12:31
Messaggi: 638
Residenza: Gavardo

MessaggioInviato: Mar Gen 03, 2012 6:59 pm    Oggetto: Rispondi citando

simon ha scritto:
silvrin ha scritto:
... da non credere!


guarda che non sono le condizioni attuali...
le foto sono di quest'estate! Laughing


Anzi, agosto 2010 Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati