Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Gio Dic 29, 2011 1:22 pm Oggetto: V° Monte Corno (Val Aurina) |
|
|
28-12-2011
Sulla cresta di confine l’innevamento è sicuramente migliore; e così scegliamo la Val Aurina, e in particolare questa splendida gita dalle caratteristiche primaverili, ma fattibile anche in inverno, oltretutto vista la poca neve di quest’anno. Oggi è il mio turno, mentre Ivan sta con i bambini, e sono in compagnia di Carmen, Zamma, Milio e Francesco. I primi 700 mt sono su strada forestale ben battuta, fortunatamente, così da consentire arrivo e partenza sci ai piedi. Solo nella parte centrale del percorso c’è il rischio di qualche sasso, ma direi che le condizioni in questa zona sono più che buone. Sciata per lo più su neve farinosa, i lastroni da vento si vedono bene e quindi si possono evitare; dai 2400 mt. in giù neve trasformata e primaverile. Giornata spaziale e molto calda. Qualche foto:
Alla partenza; in fondo in fondo svetta la Cima di Campo. La nostra meta, più a dx, non è visibile
L’arrivo alla Gogealm
A circa 2100 mt. di quota, in fondo al centro si vede il Monte Corno, ancora lontano
Sul “Moos”
Verso la base della paretina S
Milio, Carmen e Zamma in vetta
Sci ai piedi, si parte dalla vetta. Da qui è ben visibile l’intero itinerario fino al “Moos”
Carmen in azione
Bella farinetta “rugata” solo superficialmente
Neve remollata al punto giusto
Un po’ di... “racchettage” al ritorno sul pianoro
Zamma nel canalino
 |
|
Top |
|
 |
mame
Registrato: 08/03/07 12:05 Messaggi: 665 Residenza: Dintorni di Lecco
|
Inviato: Gio Dic 29, 2011 3:21 pm Oggetto: |
|
|
Tra due giorni sono da quelle parti per una settimana....ma ,se ce c'era comunque bisogno di conferme, vista la situazione neve dalle tue foto...beh, le assi da scialpinismo rimangono al 99% a casa.
Ciao |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Gio Dic 29, 2011 3:47 pm Oggetto: |
|
|
Sempre zone bellissime! Grazie per il report!  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
corvo nero
Registrato: 28/03/08 20:27 Messaggi: 2294 Residenza: casanoov
|
Inviato: Gio Dic 29, 2011 7:42 pm Oggetto: |
|
|
ellamadonna che poca neve.... bell'intinerario il 5 corno. fatto 2 anni fà, ricordo lo sprofondare in discesa ,era un periodo caldo, sotto la malga si andava giù gino alle ginocchia.
noi sotto la parete avevamo tirato dritto fin sù al colle... ( io franz kikko nesquik e catena ) sempre bei posti.  _________________ non serve aver paura di volare |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Gio Dic 29, 2011 8:04 pm Oggetto: |
|
|
anche in Aurina neve davvero scarsa....
è proprio l'anno della Val d'Aosta e del nord Alpi questo. |
|
Top |
|
 |
silvrin
Registrato: 28/10/11 22:04 Messaggi: 405 Residenza: vertova
|
Inviato: Gio Dic 29, 2011 9:17 pm Oggetto: |
|
|
Che discesa super!
Ma che dislivello avete superato?
Belle foto, in particolare "sul Moos" _________________ Sursum corda! |
|
Top |
|
 |
Arno
Registrato: 23/11/07 21:04 Messaggi: 970 Residenza: Milano - Sorafurcia
|
Inviato: Ven Dic 30, 2011 10:43 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Fedora, è stato un piacere averti incontrato.
mame ha scritto: | Tra due giorni sono da quelle parti per una settimana....ma ,se ce c'era comunque bisogno di conferme, vista la situazione neve dalle tue foto...beh, le assi da scialpinismo rimangono al 99% a casa.
Ciao |
Ciao Mame, NON fare cazzate..portali che ti diverti! posso confermarti che ci sono parecchie gite con ottima neve, poi fino a domani si aggiungono altri 30cm.
aggiungo qualche foto per farti capire meglio.
sul ghiacciaio, ottima neve sulla sx
poco sopra il Moos, a dx della valle
il canalino visto dal alto
 |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Dom Gen 01, 2012 1:44 am Oggetto: |
|
|
silvrin ha scritto: | Che discesa super!
Ma che dislivello avete superato?
Belle foto, in particolare "sul Moos" |
Sì, finora decisamente la migliore, anche se non è che ne ho fatte molte...
Il dislivello è di 1730 mt.
Ciao! |
|
Top |
|
 |
|