Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Monte Bianco dal ghiacciaio del m. bianco

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Ghiaccio e Misto
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
raffa1991



Registrato: 14/11/11 16:29
Messaggi: 19
Residenza: Ivrea

MessaggioInviato: Gio Dic 22, 2011 10:45 am    Oggetto: Monte Bianco dal ghiacciaio del m. bianco Rispondi citando

stavo guardando una cartina del bianco e mi sono immaginato una via di salita alla vetta del bianco.. salita lungo il ghiacciaio del miage e lungo il ghiacciaio del monte bianco fino al rifugio sella. dopo il pernotto ritornare sul ghiacc. del monte bianco per andare a raggiungere la base del pendio sud ovest del monte bianco (a sinistra del Picco L. AMEDEO) e salire da questo tratto mediamente ripido fio in vetta...
qualcuno sa qualcosa di questo itinerario????
fattibile o da suicidio???
vostre opinioni
grazieeeeeee
_________________
E=mc^2
rafalb@tiscali.it
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
bandit12



Registrato: 12/03/08 13:04
Messaggi: 124
Residenza: prov. Pavia

MessaggioInviato: Gio Dic 22, 2011 11:10 am    Oggetto: Rispondi citando

Ciao.
Prova ad informarti su questo, l'originale via italiana al Bianco:

http://www.gulliver.it/index.php?modulo=itinerari&template=dettaglio&id_gita=9284


M.
_________________
...li, metti il piede destro su quel 'coso'...
Top
Profilo Invia messaggio privato
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Gio Dic 22, 2011 4:47 pm    Oggetto: Rispondi citando

Son pendii particolarmente soggetti a scariche... meglio gli speroni da quelle parti.
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Gian Pietro



Registrato: 18/04/08 09:59
Messaggi: 17
Residenza: Cremasco

MessaggioInviato: Dom Dic 25, 2011 12:55 pm    Oggetto: Re - Rispondi citando

Il percorso evidenziato nella foto segnalata da "Bandit" è quello più sicuro in quanto si rimane solo nella parte bassa dello sperone (Sperone delle Tournette) sotto il tiro dei seracchi. Si tratta comunque di un ambiente che presenta pericoli oggettivi sin dalla risalita al bivacco. L'abbiamo fatto parecchi anni fa e già allora raggiungere il bivacco era stata decisamente un'avventura.
Salita da farsi con ottime condizioni sia del tempo che della montagna.
La parte alta e' però un angolo fantastico del Bianco.
Top
Profilo Invia messaggio privato
raffa1991



Registrato: 14/11/11 16:29
Messaggi: 19
Residenza: Ivrea

MessaggioInviato: Mar Dic 27, 2011 10:18 am    Oggetto: Re: Re - Rispondi citando

L'abbiamo fatto parecchi anni fa e già allora raggiungere il bivacco era stata decisamente un'avventura.
Salita da farsi con ottime condizioni sia del tempo che della montagna.
La parte alta e' però un angolo fantastico del Bianco.[/quote]



Quindi avete fatto l`itinerario che ho scritto io voi???
_________________
E=mc^2
rafalb@tiscali.it
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gian Pietro



Registrato: 18/04/08 09:59
Messaggi: 17
Residenza: Cremasco

MessaggioInviato: Mar Dic 27, 2011 6:27 pm    Oggetto: Re Rispondi citando

Tutto il versante che sta a sinistra del Picco Luigi Amedeo non è un pendio uniforme di neve ma bensì un alternarsi di speroni e canaloni che dalla cresta sommitale, costituita da una barriera più o meno alta di seracchi, scende fino al bacino del ghiacciaio del monte bianco. Il percorso che abbiamo fatto noi e' quello che nella foto ti viene indicato col n. 3 e risale lo sperone che delimita a sinistra questo versante.
Sugli altri speroni e/o canaloni sono state aperte delle vie ma vengono generalmente ritenute oggettivamente più pericolose. Foto e relazioni dettagliate le trovi sulla Guida Monti d'Italia - Monte Bianco riedizione 1994 del Buscaini (foto 31/32/33).
Al bivacco noi non siamo arrivati risalendo tutto il ghiacciaio del Monte Bianco ma, superato il primo tratto seraccato, siamo riusciti con qualche peripezia a prendere il costolone di sinistra seguendo il quale si arriva al bivacco (diff. I/II alternati a ripidi pendii erbosi o di sfasciumi che richiedono attenzione).
Top
Profilo Invia messaggio privato
celaf



Registrato: 05/03/08 09:44
Messaggi: 220

Nuovo messaggioInviato: Mar Gen 03, 2012 11:54 am    Oggetto: Re: Re - Rispondi citando

Gian Pietro ha scritto:
.
La parte alta e' però un angolo fantastico del Bianco.


Concordo.

Se non vuoi stare sullo sperone della Tournette puoi risalire i pendii nevosi alla sua dx senza spostarti troppo sotto il tiro dei seracchi più a dx e ammesso però che sia piuttosto fresco.

Quando sono stato sulla Tournette, quei pendii erano al sole e la neve smollava e veniva giù da sola....
_________________
Sia pur irrazionali, nel lento divenire, certi gesti li compiamo non per apparire ma solo perché siamo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Ghiaccio e Misto Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati