Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
daniele1980
Registrato: 31/05/07 17:52 Messaggi: 366
|
Inviato: Ven Ago 31, 2007 12:41 pm Oggetto: |
|
|
grazie domo....era proprio questo il punto.....
non voglio passare per quello che usa la prima corda che trova senza sapere da dove viene....
ripeto che per cose più impegnative non l'ho mai usata..la tengo x le 'passeggiate' ma sicuramente dovrò comprare una 50m MIA in modo da saperne la storia dal momemto dell'acquisto in poi.... |
|
Top |
|
 |
daniele1980
Registrato: 31/05/07 17:52 Messaggi: 366
|
Inviato: Ven Ago 31, 2007 2:22 pm Oggetto: |
|
|
comunque sintetizzando il discorso poteva essere questo:
se prendo una mezza corda e tolgo le etichette sapreste riconoscerla senza dubbi?
che ne so, non sapendo prima quali fossero i limiti in millimetri (esempio se le mezze andassero da 8-10 e le intere da 10-12 ci potrebbe essere una mezza da 10 confondibile con una intera) e se vi fossero altre caratteristiche visibili al tatto o nella lavorazione....tutto qui...
il resto è secondario anche se sulla sicurezza non si discute |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Ven Ago 31, 2007 2:29 pm Oggetto: |
|
|
daniele1980 ha scritto: | comunque sintetizzando il discorso poteva essere questo:
se prendo una mezza corda e tolgo le etichette sapreste riconoscerla senza dubbi?
che ne so, non sapendo prima quali fossero i limiti in millimetri (esempio se le mezze andassero da 8-10 e le intere da 10-12 ci potrebbe essere una mezza da 10 confondibile con una intera) e se vi fossero altre caratteristiche visibili al tatto o nella lavorazione....tutto qui...
il resto è secondario anche se sulla sicurezza non si discute |
non sono confondibili per diametro. anche ora nessuna intera arriva a 9 e mai una mezza ha avuto + di 9
una volta era 9 e 11- basta. fino a 10/12 anni fa.
cmq prendi un bel coltello e taglia un pezzo. guarda i trefolini dentro. si capisce subito se le hai davanti tutte 2
il filo di codice che conosce però solo la ditta produttirce è come una targa per le corde. _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
Climberland
Registrato: 12/02/07 12:50 Messaggi: 475 Residenza: sull'alpe appena si puo'
|
Inviato: Ven Ago 31, 2007 2:34 pm Oggetto: |
|
|
[quote="daniele1980
se prendo una mezza corda e tolgo le etichette sapreste riconoscerla senza dubbi?
[/quote]
oggi ci sono in commercio corde omologate sia come mezze che come intere |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Ven Ago 31, 2007 2:45 pm Oggetto: |
|
|
Climberland ha scritto: | [quote="daniele1980
se prendo una mezza corda e tolgo le etichette sapreste riconoscerla senza dubbi?
|
oggi ci sono in commercio corde omologate sia come mezze che come intere[/quote]
cmq hanno secondo me un senso molto limitato. overo 'unico senso di poter andare con una intera che pesa un cazzo e portarne 2 per mille motivetti...
è alquanto arduo fare delle manovre viata l'elasitictà
se ti appendi da secondo a 10 metri con 60 fuori a moulinette arrivia terra quasi _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
Climberland
Registrato: 12/02/07 12:50 Messaggi: 475 Residenza: sull'alpe appena si puo'
|
Inviato: Ven Ago 31, 2007 4:18 pm Oggetto: |
|
|
espo ha scritto: |
cmq hanno secondo me un senso molto limitato. overo 'unico senso di poter andare con una intera che pesa un cazzo e portarne 2 per mille motivetti...
è alquanto arduo fare delle manovre viata l'elasitictà
se ti appendi da secondo a 10 metri con 60 fuori a moulinette arrivia terra quasi |
mah... neppure io sono troppo convinto. Cmq noi ne abbiamo prese alcune da usare nei corsi risolvendo cosi' il problema del "ma l'allievo cos'ha ? una mezza o una intera ?"
Vedremo poi se e' stata una buona scelta |
|
Top |
|
 |
|