Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
gavetta
Registrato: 19/12/11 22:47 Messaggi: 9
|
Inviato: Mer Dic 21, 2011 6:52 pm Oggetto: |
|
|
Linda ha scritto: | è fantastico!!
ma una domanda ...il reggi pentola dici di non usarlo dalla parte intera perchè scaldandosi rischia di flettere, ma non può suddere la stessa cosa girato dal lato giusto? il peso della padella con il cibo va cmq a gravare sui piccoli angoli che con l'utilizzo potrebbero flettersi verso l'interno...
cmq proverò!!!
grazie per lo spunto.... |
I gancetti non flettono...garantito (c'ho tenuto sopra una gavetta da 1 litro piena fino all'orlo col fuoco a palla per 20 minuti...): è troppo corta la parte soggetta alla fiamma
il problema è se i tratti orizzontali "portanti" stanno sopra e si scaldano, perchè quelli potrebbero (alla lunga...) flettere e si aprirebbero le 3 gambe... se stanno sotto rimangono freddi e continuano a "portare" in eterno... non so se mi sono spiegato, cmq fidati, è collaudato!  |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Mer Dic 21, 2011 8:14 pm Oggetto: Re: Costruirsi un fornellino ad alcool |
|
|
gavetta ha scritto: | mi porto dietro 2 etti combustibile compreso; con due etti mi potrei in alternativa portare dietro un fornellino a gas ultra-light ed una bombola di gas da 100 gr VUOTA  |
questo taglia la testa al topo _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Mer Dic 21, 2011 8:37 pm Oggetto: |
|
|
gavetta ha scritto: | espo ha scritto: | figo
io non ci riuscirei mai a costruire una cosa simile troppo complicato  |
Beh, se ci sono riuscito io...guarda che vai sul sicuro! Sono uno di quelli che ha paura di piantare un chiodo nel muro! (forse è per quello che mi son piaciuti tanto i fornellini ad alcool... perchè finalmente ho trovato una cosa di "bricolage" alla mia portata...)
C'è qualche parte particolare che ti sembra "complessa" nella costruzione?
Sono sempre alla ricerca di semplificare il più possibile la costruzione del fornellino per renderla alla portata di chiunque... (beh, in realtà mi sembra già di esserci riuscito... )
E cmq c'è sempre il "fratello minore"....li' basta mettere assieme i pezzi, e piegare un pezzo di fil di ferro! |
no guarda è qualcosa proprio di congenito. non c'è niente di complesso. e ho subito salvato il tuo blog. è una gran figata. l'idea e la messa in opera. penso che cercherò qualcuno che me lo faccia... io sono negato con tutto quello che è manuale.... una lampadina mica la cambio con serenità io so fare bene le dichiarazioni delle tasse  _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Mer Dic 21, 2011 8:42 pm Oggetto: Re: Costruirsi un fornellino ad alcool |
|
|
gavetta ha scritto: |
per la maggior parte delle pietanze che uno può pensare di portarsi in bivacco (buste di zuppe, risotti, polenta, purè, pastasciutte...)
|
cus cus ......  _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Mer Dic 21, 2011 9:19 pm Oggetto: |
|
|
espo ha scritto: | ... io so fare bene le dichiarazioni delle tasse  |
ommadonna ... e coi redditi che ci fai?  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
ffrizzy
Registrato: 22/03/09 21:08 Messaggi: 90
|
Inviato: Mer Dic 21, 2011 10:16 pm Oggetto: |
|
|
..Sembra interessante
Ben argomentato e facile da fare ( io le dichiarazioni delle tasse manco so cosa siano... )
. |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Gio Dic 22, 2011 7:50 am Oggetto: |
|
|
Ne avevo comprato uno anni fa ma non sono mai riuscito a farlo andare come dicevano  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
gavetta
Registrato: 19/12/11 22:47 Messaggi: 9
|
Inviato: Gio Dic 22, 2011 8:20 am Oggetto: |
|
|
leo ha scritto: | Ne avevo comprato uno anni fa ma non sono mai riuscito a farlo andare come dicevano  |
...Era un autocostruito, un Trangia o un clone dei Trangia? |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Gio Dic 22, 2011 9:20 am Oggetto: |
|
|
furbo ha scritto: | espo ha scritto: | ... io so fare bene le dichiarazioni delle tasse  |
ommadonna ... e coi redditi che ci fai?  |
redditi? che cosa sono? io so compilare i moduli.
è diverso....  _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
paolo75
Registrato: 08/04/08 19:59 Messaggi: 1834 Residenza: Sesto San Giovanni
|
Inviato: Lun Gen 02, 2012 8:02 pm Oggetto: |
|
|
Devo dire che è facile da costruire, e ingegnoso nelle particolarità con cui è studiato, si vede che è frutto di esperienze, però devo ammettere che se in ambienti temperati funziona che è una meraviglia e in tutta sicurezza (ho provato a dargli un calcio e ribaltarlo in funzione e non sono andati ne alcool ne fiamme in giro) stessa cosa non avviene a basse temperature in ambienti umidi: domenica notte con temperatura di -5 e pentolino sporco di neve sono riuscito dopo tre riaccensioni a sciogliere neve per 1/2 litro di acqua, l'ho fatta intiepidire appena appena e poi mi sono rotto le balle e ho mangiato un buon semolino semifreddo
Ovviamente non sono così pirla da sperimentare in un bivacco invernale una cosa che non ha mai provato, solo che sono testardo e volevo usare quello a tutti i costi
Quello che succedeva era che aveva difficoltà a partire (far uscire le fiammelle dai forellini), poi quando sembrava partito non durava molto, probabilmente la superficie fredda e umida su cui poggiava teneva l'alcool a temperature tali da non permettergli una buona evaporazione.
N.B.: ho letto le indicazioni per l'accensione in condizioni fredde, ma è un po' difficile in mezzo alla neve ...e comunque si accettano suggerimenti |
|
Top |
|
 |
bughy
Registrato: 15/02/07 21:16 Messaggi: 641 Residenza: bergamo
|
Inviato: Lun Gen 02, 2012 8:56 pm Oggetto: |
|
|
paolo75 ha scritto: | Devo dire che è facile da costruire, e ingegnoso nelle particolarità con cui è studiato, si vede che è frutto di esperienze, però devo ammettere che se in ambienti temperati funziona che è una meraviglia e in tutta sicurezza (ho provato a dargli un calcio e ribaltarlo in funzione e non sono andati ne alcool ne fiamme in giro) stessa cosa non avviene a basse temperature in ambienti umidi: domenica notte con temperatura di -5 e pentolino sporco di neve sono riuscito dopo tre riaccensioni a sciogliere neve per 1/2 litro di acqua, l'ho fatta intiepidire appena appena e poi mi sono rotto le balle e ho mangiato un buon semolino semifreddo
Ovviamente non sono così pirla da sperimentare in un bivacco invernale una cosa che non ha mai provato, solo che sono testardo e volevo usare quello a tutti i costi
Quello che succedeva era che aveva difficoltà a partire (far uscire le fiammelle dai forellini), poi quando sembrava partito non durava molto, probabilmente la superficie fredda e umida su cui poggiava teneva l'alcool a temperature tali da non permettergli una buona evaporazione.
N.B.: ho letto le indicazioni per l'accensione in condizioni fredde, ma è un po' difficile in mezzo alla neve ...e comunque si accettano suggerimenti |
L'alcool etilico (alcool rosa) ha un flash point di circa 12°...può anche darsi che sia per quello che tu abbia avuto difficoltà... |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Lun Gen 02, 2012 9:46 pm Oggetto: |
|
|
paolo75 ha scritto: | Devo dire che è facile da costruire, e ingegnoso nelle particolarità con cui è studiato, si vede che è frutto di esperienze, però devo ammettere che se in ambienti temperati funziona che è una meraviglia e in tutta sicurezza (ho provato a dargli un calcio e ribaltarlo in funzione e non sono andati ne alcool ne fiamme in giro) stessa cosa non avviene a basse temperature in ambienti umidi: domenica notte con temperatura di -5 e pentolino sporco di neve sono riuscito dopo tre riaccensioni a sciogliere neve per 1/2 litro di acqua, l'ho fatta intiepidire appena appena e poi mi sono rotto le balle e ho mangiato un buon semolino semifreddo
Ovviamente non sono così pirla da sperimentare in un bivacco invernale una cosa che non ha mai provato, solo che sono testardo e volevo usare quello a tutti i costi
Quello che succedeva era che aveva difficoltà a partire (far uscire le fiammelle dai forellini), poi quando sembrava partito non durava molto, probabilmente la superficie fredda e umida su cui poggiava teneva l'alcool a temperature tali da non permettergli una buona evaporazione.
N.B.: ho letto le indicazioni per l'accensione in condizioni fredde, ma è un po' difficile in mezzo alla neve ...e comunque si accettano suggerimenti |
osti Paolo, google ci ha messo ben mezzo secondo perchè mi ha dovuto scodellare 133.000 risultati: vuoi che non lì in mezzo non ci sia già la risposta? _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
bughy
Registrato: 15/02/07 21:16 Messaggi: 641 Residenza: bergamo
|
Inviato: Lun Gen 02, 2012 10:22 pm Oggetto: |
|
|
guidoval ha scritto: | paolo75 ha scritto: | Devo dire che è facile da costruire, e ingegnoso nelle particolarità con cui è studiato, si vede che è frutto di esperienze, però devo ammettere che se in ambienti temperati funziona che è una meraviglia e in tutta sicurezza (ho provato a dargli un calcio e ribaltarlo in funzione e non sono andati ne alcool ne fiamme in giro) stessa cosa non avviene a basse temperature in ambienti umidi: domenica notte con temperatura di -5 e pentolino sporco di neve sono riuscito dopo tre riaccensioni a sciogliere neve per 1/2 litro di acqua, l'ho fatta intiepidire appena appena e poi mi sono rotto le balle e ho mangiato un buon semolino semifreddo
Ovviamente non sono così pirla da sperimentare in un bivacco invernale una cosa che non ha mai provato, solo che sono testardo e volevo usare quello a tutti i costi
Quello che succedeva era che aveva difficoltà a partire (far uscire le fiammelle dai forellini), poi quando sembrava partito non durava molto, probabilmente la superficie fredda e umida su cui poggiava teneva l'alcool a temperature tali da non permettergli una buona evaporazione.
N.B.: ho letto le indicazioni per l'accensione in condizioni fredde, ma è un po' difficile in mezzo alla neve ...e comunque si accettano suggerimenti |
osti Paolo, google ci ha messo ben mezzo secondo perchè mi ha dovuto scodellare 133.000 risultati: vuoi che non lì in mezzo non ci sia già la risposta? |
temo che l'unica sia cambiare combustibile
 |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Lun Gen 02, 2012 10:25 pm Oggetto: |
|
|
bughy ha scritto: |
temo che l'unica sia cambiare combustibile
|
legna di faggio _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
bughy
Registrato: 15/02/07 21:16 Messaggi: 641 Residenza: bergamo
|
Inviato: Lun Gen 02, 2012 10:45 pm Oggetto: |
|
|
guidoval ha scritto: | bughy ha scritto: |
temo che l'unica sia cambiare combustibile
|
legna di faggio |
pellets  |
|
Top |
|
 |
|