Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
sacrifiCarlo
Registrato: 23/10/08 19:56 Messaggi: 423 Residenza: morbegno-valtellina
|
Inviato: Sab Dic 10, 2011 6:41 pm Oggetto: trattenuta |
|
|
domanda di aritmetica: in falesia un assicuratore che pesa 40kg può far sicura a un primo che di kili ne pesa 67? a me sembra una sproporzione un po' eccessiva, e non ho mai provato...in caso di volo mi arriva in cima al sasso, e ho dei dubbi circa la possibilità che riesca a calarmi in moulinette...cosa ne dite? _________________ difficulties are just my starting point....
sometimes you eat the bar, and sometimes the bar, well, he eats you |
|
Top |
|
 |
SkiAlpBS
Registrato: 19/02/10 12:03 Messaggi: 93 Residenza: Brescia
|
Inviato: Dom Dic 11, 2011 11:42 am Oggetto: |
|
|
dipende dalle capacità di chi fa sicura...
io ne peso 93 e spesso chi mi fa sicura è un difetto di 25 chili abbondanti....
basta sapere come muoversi  _________________ if I could start again,a million miles away,I will keep myself,I would find a way..... |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Dom Dic 11, 2011 12:49 pm Oggetto: |
|
|
...mah, forse è anche meglio per te e per la corda. Diminuisce la forza d' arresto se lui si fa un voletto all' in su...anzi direi che bisognerebbe sempre farlo, no?
certo, così a occhio fossi in lui starei sveglio e vicino alla parete. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Dom Dic 11, 2011 3:32 pm Oggetto: |
|
|
magari meglio assicurarsi alla base o a una pianta
probabilmente userei un secchiello con guanti piuttosto che un grigri |
|
Top |
|
 |
SkiAlpBS
Registrato: 19/02/10 12:03 Messaggi: 93 Residenza: Brescia
|
Inviato: Dom Dic 11, 2011 4:13 pm Oggetto: |
|
|
claus_ ha scritto: |
probabilmente userei un secchiello con guanti piuttosto che un grigri |
direi che se l'assicuratore prende un colpo accidentale e molla le mani son problemi  _________________ if I could start again,a million miles away,I will keep myself,I would find a way..... |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Dom Dic 11, 2011 5:01 pm Oggetto: |
|
|
SkiAlpBS ha scritto: |
direi che se l'assicuratore prende un colpo accidentale e molla le mani son problemi  |
mai visto cosa succede all'assicuratore leggero in caso di volo sul primo o secondo rinvio con freno statico? a me è capitato e mi sono trovato SOPRA il primo  |
|
Top |
|
 |
SkiAlpBS
Registrato: 19/02/10 12:03 Messaggi: 93 Residenza: Brescia
|
Inviato: Dom Dic 11, 2011 7:13 pm Oggetto: |
|
|
claus_ ha scritto: | SkiAlpBS ha scritto: |
direi che se l'assicuratore prende un colpo accidentale e molla le mani son problemi  |
mai visto cosa succede all'assicuratore leggero in caso di volo sul primo o secondo rinvio con freno statico? a me è capitato e mi sono trovato SOPRA il primo  |
si si visto di persona...credo sia comunque il male minore _________________ if I could start again,a million miles away,I will keep myself,I would find a way..... |
|
Top |
|
 |
lauretta
Registrato: 13/02/07 00:04 Messaggi: 1237 Residenza: franciacorta
|
Inviato: Dom Dic 11, 2011 7:54 pm Oggetto: |
|
|
A me capita sempre di far sicura a chi pesa 20-25 kg più di me...col gri gri...e non mi è mai capitato nulla. Anzi, ammortizzo bene in caso di volo ...logico, meglio che non voli ai primi 2 rinvii
comunque, contrariamente a ciò che dici tu, Claus, io assolutamente non mi fido a far sicura col secchiello a chi pesa molto più di me....preferisco finire nel primo rinvio piuttosto che non riuscire a bloccare un volo...pur stando sempre costantemente attenta!!! _________________ ..." sentire la bellezza del fresco profumo di libertà
che si oppone al puzzo del compromesso morale, dell'indifferenza, della contiguità,
e quindi della complicità "...
 |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Dom Dic 11, 2011 8:22 pm Oggetto: |
|
|
lauretta ha scritto: | preferisco finire nel primo rinvio |
finire nel rinvio significa pur sempre, all'altro capo della corda, 2 o 3 m di caduta aggiuntiva e rischio di infortunio. per l'assicuratore, magari a due metri dalla parete, può voler dire un bel tuffo di testa, o di faccia, nella roccia.
con un freno statico mi assicurerei alla base per evitare il sollevamento |
|
Top |
|
 |
bafio
Registrato: 15/11/09 21:18 Messaggi: 568 Residenza: brianza
|
Inviato: Dom Dic 11, 2011 9:00 pm Oggetto: |
|
|
a me capita di andare ad arrampicare con una ragazza che sarà almeno 30kg meno di me....
di solito mi faccio fare sicura con il secchiello,meglio un'assicurazione dinamica che una statica da grigri.....
sul fatto di ancorare il secondo ad una pianta o ad un sasso.....ci sono sempre pro e contro...
di sicuro meglio farlo in caso di assicurazione dinamica...ma l'assicuratore rischia sempre di prendere prima un colpo in avanti seguito dal contraccolpo dovuto all'ancoraggio....
io sono del parere che faccia molto di più la capacità e l'esperienza della persona che assicura,lo stare vicini alla parete e sempre attenti a cosa fa il primo....
poi se si cade al primo rinvio...bhe non è che si possono pretendere miracoli.... |
|
Top |
|
 |
lauretta
Registrato: 13/02/07 00:04 Messaggi: 1237 Residenza: franciacorta
|
Inviato: Dom Dic 11, 2011 9:16 pm Oggetto: |
|
|
bafio ha scritto: |
io sono del parere che faccia molto di più la capacità e l'esperienza della persona che assicura,lo stare vicini alla parete e sempre attenti a cosa fa il primo....
poi se si cade al primo rinvio...bhe non è che si possono pretendere miracoli.... |
quoto in toto
claus_ ha scritto: |
finire nel rinvio significa pur sempre, all'altro capo della corda, 2 o 3 m di caduta aggiuntiva e rischio di infortunio. per l'assicuratore, magari a due metri dalla parete, può voler dire un bel tuffo di testa, o di faccia, nella roccia.
con un freno statico mi assicurerei alla base per evitare il sollevamento |
hai ragione sul fatto che chi scala scende di più, per il resto, dipende da come si fa sicura...io mi metto sempre a pochi cm dalla roccia, di fianco, e non mi accade nulla se non un saltello in alto _________________ ..." sentire la bellezza del fresco profumo di libertà
che si oppone al puzzo del compromesso morale, dell'indifferenza, della contiguità,
e quindi della complicità "...
 |
|
Top |
|
 |
Linda
Registrato: 16/01/09 10:20 Messaggi: 297
|
Inviato: Lun Dic 12, 2011 9:56 am Oggetto: |
|
|
Quoto la Lauretta!! io peso più di 20 kg in meno di Daniele eppure io e lui arrampichiamo sempre in coppia!! mai accaduto nulla...l'importante è stare attento e stare vicino alla roccia per evitare voli lunghi e infortuni.
E arrampichiamo sia in falesia con gri-gri (a mio parere più sicuro) che in vie lunghe con secchiello...l'attenzione è veramente il primo step per evitare infortuni indipendentemente dal peso!! _________________ Se non puoi essere una via maestra, sii un sentiero.
Se non puoi essere il sole, sii una stella.
Sii sempre il meglio di ciò che sei.
(Martin Luther King) |
|
Top |
|
 |
sacrifiCarlo
Registrato: 23/10/08 19:56 Messaggi: 423 Residenza: morbegno-valtellina
|
Inviato: Lun Dic 12, 2011 12:56 pm Oggetto: |
|
|
il mio giovane fratellino comincia ad appassionarsi all'arrampicata, ma ho sempre evitato di andare noi due soli, in effetti oltre al peso gli manca anche qualsiasi esperienza... sarebbe un peccato non sfruttare le sue doti! non è niente male...mica come quella cacca del suo maggiore _________________ difficulties are just my starting point....
sometimes you eat the bar, and sometimes the bar, well, he eats you |
|
Top |
|
 |
|