Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Affacciandosi dall'(anti)cima di Malvedello

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Mar Dic 06, 2011 7:52 pm    Oggetto: Affacciandosi dall'(anti)cima di Malvedello Rispondi citando

Dicembre è scoccato e, in questo esagerato autunno, non ci lasciamo scappare l'opportunità di arrivare oltre i 2500 m di quota senza praticamente toccare una sola chiazza di neve, se non in vetta. La generosa montagna che ci offre questa possibilità si chiama cima di Malvedello sita sopra la costiera dei Cech e dividente la bassa Valtellina dalla attraente e isolata val dei Ratti. La vera cima è in realtà inaccessibile ai più, ci accontentiamo infatti dell'anticima dove è posta la piccola croce G.A.M.
Percorriamo in auto i tornanti a picco sulla Valtellina in direzione di Poira di Civo. Ad ogni curva si apre un mondo inaspettato. La partenza avviene nei pressi di un nucleo di case, l'ambiente è un incrocio tra un campeggio di mare e un campo base di un parco americano.
Il sentiero si inoltra in un bosco di pini cembri e betulle, e, estremamente regolare, giunge a di Pra Succ, piccolo nucleo di baite affacciato sulla Valle, in lotta con lo scorrere del tempo. I numerosi segni di abbandono lo rendono ancora più suggestivo. Si prosegue quindi tra alberi arsi dal sole, che qui batte caldo e inesorabile per oltre 8 mesi l'anno.
Quasi senza accorgercene ci imbattiamo nell'alpe Visogno, altro gioiello di lungimiranza dei locali. Un pianoro dorato e la vista delle cime a tutto tondo impongono una sosta. Così è.
Scolliniamo quindi sulla dorsale che ci porterà dritti dritti verso la nostra cima. Un ennesimo regalo ci è offerto: possiamo dire di essere su un immenso scivolo verso Morbegno. Cavalchiamo un costolone panoramico che ci deposita sotto la cima. Il terreno si impenna e la fatica si fa sentire. Le nebbie ci avvolgono, ma non disperiamo: la strada è chiara e lassù in cresta s'intravede dell'azzurro.
Dall'alto è ora possibile ammirare per intero la bella val dei Ratti incoronata da Sasso Manduino, Ligoncio e cime del Calvo. E' una visione che mi riempie gli occhi e il cuore. La faccio mia anche con alcune foto.
Le velature in cielo, un venticello gagliardo e le nuvole ballerine sono garanzie di un gran tramonto. Ma non è il caso di rimanere in cima, si gela! Scendiamo con tutta la calma che le circostanze impongono. Ci prendiamo il tempo per una giocosa sosta ai Tre Cornini prima di rientrare nel bosco accompagnati da dolci raggi dorati. Sembrerebbe l'ultima fiammata della giornata, invece c'è l'ennesima sorpresa attesa: un rosissimo tramonto.
Correre al buio mi fa male alle ginocchia.


Foto:

Il sole è tiepido e gradevole


Baite in lotta contro lo scorrere del tempo


Collage e Legnone


Alpe Visogno


Sembrerò ripetitivo ma.. che posto!


Uno sguardo indietro verso le Orobie imbiancate


Scolliniamo...


...e appaiono nuove favolose vedute


Si sale dolcemente


Ammirando i pascoli del monte Sciesa


Viva l'autunno!


Un pizzico d'inverno


A due passi dalla meta, con alle spalle la vera cima di Malvedello


Al cospetto della testata della val dei Ratti


Ligoncio e cime del Calvo


Ligunc


Sas Manduin


Piz de Prat


Sparisce il sole


Per poi riapparire


I raggi allungano le cime della val Gerola


Tre Cornini


Non resisto


In preda ad un raptus arrampicatorio


I prati si infiammano


Monti Lago, Pedena e Fioraro


Di ritorno a Pra Succ


Momenti rosa






Tramonto sul Legnone





_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Mar Dic 06, 2011 9:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

che bella questa Wink

_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Claudio2169



Registrato: 28/06/09 10:02
Messaggi: 517
Residenza: Casirate d'Adda

MessaggioInviato: Mar Dic 06, 2011 9:36 pm    Oggetto: Rispondi citando

Tutte quante belle , tra qualche anno quando sfogliere nuovamente questo album sarà un particolare ricordo di un dicembre autunnale. Stento a credere che a quelle quote ancora la neve deve fare la sua comparsa.
.... non avrei resistito nenche io salire i cornini.
_________________
www.scenariorobici.it

Dalla cima di una Montagna il sole tramonta sempre dopo e sorge sempre prima......ecco perchè, nella vita, vale sempre la pena di "camminare" in salita !!


L'ultima modifica di Claudio2169 il Mar Dic 06, 2011 10:33 pm, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
silvrin



Registrato: 28/10/11 22:04
Messaggi: 405
Residenza: vertova

MessaggioInviato: Mar Dic 06, 2011 9:45 pm    Oggetto: Rispondi citando

Mie preferite:
"per poi riapparire"
"momenti rosa" 1
Ma quel che più conta: dev'essere stata una bellissima e rilassante escursione
_________________
Sursum corda!
Top
Profilo Invia messaggio privato
darioalpago



Registrato: 24/05/10 23:00
Messaggi: 461
Residenza: Crema (CR)

MessaggioInviato: Mar Dic 06, 2011 11:49 pm    Oggetto: Rispondi citando

inutile dire che le foto sono belle...
Dico solo che ritrovo molto il mio modo di vedere le cose,di andare in giro..
fino in fondo...
credo forse che il nostro bello sia questo...
fino in fondo...

PS bellissimi i tramonti sul Legnone...
_________________
La montagna � maestra di vita...nel suo abbraccio scopro tutta la sua bellezza..la verit��.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
CaPo80



Registrato: 21/12/08 11:45
Messaggi: 530
Residenza: Bergamolandia

MessaggioInviato: Mer Dic 07, 2011 12:38 am    Oggetto: Rispondi citando

Tutto molto bello e grazie per avermi mostrato questi luoghi in veste autunnale Wink ...che tristezza però a pensare alle condizioni trovate da noi l'anno scorso...(20 novembre nei pressi della baita dei 3 cornini) Crying or Very sad


Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us
Top
Profilo Invia messaggio privato
calimero



Registrato: 06/10/09 15:27
Messaggi: 1246
Residenza: colle brianza

MessaggioInviato: Mer Dic 07, 2011 10:04 am    Oggetto: Rispondi citando

Metterti di fronte ad un tramonto del genere con la reflex in mano è come chiedere a Ritchie Blackmore durante una festa di compleanno di suonare " smoke on the water "....troppo facile! Laughing Laughing
A parte questo, bella l'atmosfera di completo relax mentale ed emotivo che traspare da questo tuo report, e soprattutto belli veramente i luoghi che hai calcato.
E' da tempo che voglio andare alla costiera del Cech, mi hai fatto venire ancora più voglia.
Solite grandi foto, tra l'altro. Cool
Visto che ho avuto ieri da Lupin la notizia che ci troveremo sul Redorta, ti chiederò l'imposizione delle mani....si sa mai che mi passi un sesto della tua arte...... Wink Wink

au revoir !
_________________
calimero
Top
Profilo Invia messaggio privato
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Mer Dic 07, 2011 3:13 pm    Oggetto: Rispondi citando

E' stato l'ennesimo bel giro di quest'autunno. L'ambiente della costiera dei Cech è molto strano in basso, panoramico in alto. Sembra di poter abbracciare gran parte della provincia di sondrio.
Carlo, per una volta ti vedo in veste di escursionista. Probabilmente solo perchè il tempo era brutto. Smile
Ci vediamo presto Calimero, non so se sul Redorta, più in basso senz'altro. Per me non sarà certo una passeggiata di salute, quindi le foto andranno in secondo, anzi terzo piano!
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
iurifrenk



Registrato: 22/06/09 19:24
Messaggi: 317
Residenza: Laghee

MessaggioInviato: Mer Dic 07, 2011 4:49 pm    Oggetto: Rispondi citando

sempre molto belle le tue foto Smile
_________________
non si e' soli quando qualcuno ti ha lasciato. Si e' soli se qualcuno non e' mai venuto (Vecchioni)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Nibi



Registrato: 16/02/07 04:14
Messaggi: 809
Residenza: Morbegno (SO)

MessaggioInviato: Dom Dic 11, 2011 11:42 am    Oggetto: Rispondi citando

che flash, proprio ieri sono tornato da un pernottamento (gelido!) al Biv. Bottani-Cornaggia! Non sapevo dell'esistenza di questa croce!
Sarà stato il tempo(luci orrende), sarà stato il mio totale KO fisico (febbre), ma la discesa di ieri (infinita), mi è sembrata piuttosto noiosa e l'ambiente piuttosto deprimente. Molto bello lo scorcio dai Tri Curnin ma in genere l'ambiente secco ed i boschi mal tenuti della costiera non sono "my cup of tea" come si suol dire...

Nel 2005 con Grigna & co. siamo saliti su un altra anticima di Malvedello alla testata di un ripido canalone alle spalle del bivacco.

quando siete saliti? non c'è data...molto bello il tramonto sul Legnone Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
gustav1971



Registrato: 25/04/10 21:04
Messaggi: 588

MessaggioInviato: Dom Dic 11, 2011 4:50 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bellissime foto, come sempre Vezz!
Quei colori del tramonto sono incredibili.
Ok la socia, ma il socio è il solito nostro comune amico pellatore?
Cerchiamo di mettere presto insieme un report con gli sci, va'!
Comunque a me mette tristezza vedere quegli stessi posti con la neve, nel senso che mi intristisce la sua mancanza!
Anche la gita (fatta in estate) al Bottani Cornaggia è molto bella, chissà che non si possa andare con gli sci da quelle parti.
_________________
Marco
Top
Profilo Invia messaggio privato
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Lun Dic 12, 2011 12:14 am    Oggetto: Rispondi citando

Grazie Iuri, so che apprezzi questo tipo di itinerari.

Sì Nibi, avevo letto il vostro report e mi ero imposto di non seguirlo Laughing
Siam saliti domenica scorsa (il 4).
L'ambiente può piacere o non piacere, la parte bassa in effetti ha un non so che di malinconico e Pra Succ non è prettamente il posto dove desiderare di cogliere un simile tramonto, ma questo passava il convento, ed è bello poter trarre da ogni luogo le sue peculiarità.

Grazie Marco, mi ero soffermato sul tramonto senza troppa convinzione, alla fine ci son rimasto fino alla fine e ho dovuto raggiungere gli altri correndo al buio nel bosco.
Il socio non lo conosci.
Per il discorso neve.. la sto aspettando più che altro per una bella uscita fotografica-solitaria in neve fresca. E poi perchè non mi dispiacerebbe tirar fuori gli sci durante le prossime festività. Però viste le ultime uscite non mi disdegno anche questo tipo di ambiente spoglio.
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati