Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Claudio2169
Registrato: 28/06/09 10:02 Messaggi: 517 Residenza: Casirate d'Adda
|
Inviato: Mar Dic 06, 2011 10:12 pm Oggetto: M. Valegino e Arete |
|
|
Ancora un escursione in Valbrembana questa volta si sale prima sul M. Valegino 2415 mt e poi il M. Arete 2227 mt. Partiamo di buon ora da Cabrembo sulla strada per SanSimone subito dopo una chiesetta si stacca il sentiero per il passo Tartano che abbandoniamo superato la quota 1600 mt sulla destra risaliamo un valloncello per pini mughi e poi per pietraia ben ghiacciata fino a riprendere un altopiano appena sotto il colle che divide il M. Valegino dal Arete. Qui non esiste sentiero si segue quindi le tracce lasciate dai camosci. Dal colle la speranza di trovare assenza di ghiaccio vanifica in compenso inizia una traccia che seguiamo fino alla cima del Valegino. La nevicata dei giorni scorsi poi la pioggia e per ultimo la rigelato della notte scorso avvolge tutta l'erba da un cristallo trasparente comunque fragile che già con i tiepidi raggi del sole si sgretolano. Richiede quindi attenzione ridiscendere dal Valegino. Proseguiamo lungo la traccia che ci porta sulla cima del Arete con piccolo omino di vetta da qui ripieghiamo verso le basse baite e poi attraverso il bosco fino a riprendere il sentiero per il passo Tartano. Bella giornata in compagnia di Claudio e Elena.
Cristalli alpini
M. Arete
M. Cadelle con il versante sud , in evidenza il tracciato che sale a zig zag
La piccola croce del Valegino
Autoscatto sul Valegino
M. Toro dalla cima del M.Valegino
Un acquila ci passa sopra la testa ma è molto alta
M. Toro
Dal Monte Arete verso il Monte Valegino con la sua cresta appena salita.
Badile e Cengalo
Il M. Valegino dal M. Arete
 _________________ www.scenariorobici.it
Dalla cima di una Montagna il sole tramonta sempre dopo e sorge sempre prima......ecco perchè, nella vita, vale sempre la pena di "camminare" in salita !! |
|
Top |
|
 |
silvrin
Registrato: 28/10/11 22:04 Messaggi: 405 Residenza: vertova
|
Inviato: Mar Dic 06, 2011 10:35 pm Oggetto: |
|
|
Che belli i monti della Valle Brembana!
Curiosissima la foto "la piccola corce del Valegino" ... le pietre sembrano ricoperte di glassa
"M. Toro dalla cima del M.Valegino" è poi spettacolare _________________ Sursum corda! |
|
Top |
|
 |
darioalpago
Registrato: 24/05/10 23:00 Messaggi: 461 Residenza: Crema (CR)
|
Inviato: Mar Dic 06, 2011 11:56 pm Oggetto: |
|
|
Davvero belli i cristalli!
Complimenti per l'occhio! _________________ La montagna � maestra di vita...nel suo abbraccio scopro tutta la sua bellezza..la verit��. |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Mer Dic 07, 2011 10:07 am Oggetto: |
|
|
Bel giro, da ripetere in condizioni ancora più invernali se puoi....
Solite grandi immagini, Claudio, e notevole veramente l'occhio per i cristalli.
Basta però che non fai come Sansone con i capelli, ossia che quando uscirai dall'Orobia perderai il tocco magico....
Tra quei monti sei imbattibile !!
ciao ! _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mer Dic 07, 2011 3:08 pm Oggetto: |
|
|
Hai trovato (e cercato) condizioni veramente particolari.
Le foto rendono ottimamente, soprattutto quelle con il velo di brina (?) sulle montagne. Monte Toro dal Valegino la mia preferita! _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
|