Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Monte Alben, con periplo della Valle Vertova

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
silvrin



Registrato: 28/10/11 22:04
Messaggi: 405
Residenza: vertova

MessaggioInviato: Ven Dic 02, 2011 11:24 pm    Oggetto: Monte Alben, con periplo della Valle Vertova Rispondi citando

Le previsioni del tempo per il week end non sono buone, così mi porto avanti ed elemosino un giorno di ferie per compiere questo giro da tempo desiderato.
Giovedì 1° dicembre 2011 parto da Vertova di buon'ora e salgo verso i prati di Cavlera. Raggiunta la Crus dela Tisa (Cima di Cavlera), mi abbasso verso le baite al Pasadì de Dasla, da dove parte il sentiero numerato dell'Alben, che passa dal Bivacco Testa.
Dalla Tisa il sentiero si tiene praticamente sempre sullo spartiacque tra la Val del Riso e la Val Vertova/Val Serina o nelle immediate vicinanze.
Dopo il Bivacco Testa lo spartiacque si assottiglia e, per un bel tratto, il sentiero compie vari saliscendi, guadagnando forse 100 metri di dislivello. Prima della Cima Campelli (per i Vertovesi Scima de Sedernel), il percorso s'impenna e guadagna in breve circa 400 metri. Procedo con calma e ne approfitto per ammirare meglio i luoghi selvaggi, tra ripidi pendii erbosi, rocce, roccioni, campanili e pinnacoli, modellati dall'acqua in mille forme. In lontananza un camoscio attraversa agilmente e a grande velocità uno scosceso pratone fra terra e cielo.
Raggiungo la Cima dell'Alben a mezzogiorno passato e mangio in compagnia di altri escursionisti saliti da Colle di Zambla e Selvino.
Ridiscendo poi alla Sima di Campei e proseguo il periplo della Val Vertova. La cresta tra la conca di Sedernel e la Val Serina è rotta da varie cimette e ardite formazioni rocciose, lambite dal bel sentierino numerato che scende lungo pascoli verso la “Cascina dei Fop”.
Dopo un tratto boscoso alle pendici d'una queste cime, giungo al Pasadì dela Barbada (Baita Barbata e Roccolo), dove riprendo a salire verso il Söchèl (Monte Suchello).
La marcia continua lungo la cresta fino all' ”Uccellanda del Forcellino” e, per sentiero più basso, alla Furca de Aviadech (La Forca).
Rimonto, con stanchezza mitigata da “sacro furore”, gli ultimi 300 metri di salita fino all'albergo in Poét (Monte Poieto) per poi ridiscendere alla forca, dove imbocco il bel sentiero digradante in Val de Gru. Qui, dopo una lunga bevuta ad una fontana, m'incammino per la stradella che taglia in traverso il versante destro della Val Vertova fin sotto Orezzo. Poco dopo Garimonc, sopraggiunto il buio, un Buon Samaritano auto munito, mosso a compassione, si offre per uno strappo che prima rifiuto con scarsa convinzione, poi accetto di buon grado. Da San Fermo sopra Fiorano, un breve tratto di strada ancora a piedi mi riporta a Vertova.


Da Cavlera uno sguardo sui prati di Barbata (sopra Bondo Colzate) e i monti fra Valle Seriana e Clusone



I prati di Cavlera, la cresta di Selvet - Caalò - Scadasc (sopra la Val Vertova) e, dietro, la catena da Poieto al Suchello. In lontanza si scorge la pianura



La Croce della Tisa (Cima di Cavlera). Dietro si comincia a vedere l'Alben



Veduta sul Segredont (a sinistra) e l'Alben, scendendo dalla Tisa verso Dasla



I prati di Dasla, dove parte il sentiero per l'Alben



Salendo verso la cima del Segredont



Uno sguardo verso il Monte Trevasco e il Monte Alino (sopra Parre), la piana di Clusone e la catena Ferrante-Presolana



La piccola croce sulla vetta del Segredont, posata dal GAV di Vertova



Prima di giungere al Bivacco Testa, veduta verso la Val Vertova, Sedernello e la cresta che dall'Alben scende al roccolo di Barbata sopra Cornalba



Il Bivacco Dante Testa, realizzato dal GAV di Vertova


Curiosi pinnacoli, lungo la cresta dopo il Bivacco Testa



I pascoli di Sedernello, dove inizia la Val Vertova



Passo del Sapplì e Cima della Spada, a nord-ovest dell'Alben



I pascoli delle Casere, ai piedi dell'Alben



La cresta dall'Aben al Monte Suchello



In vetta all'Alben



Panorama verso Arera e Menna ...



... e verso la Presolana



La Cima Campelli, vista dall'Alben. Rappresenta il punto più elevato al vertice della Val Vertova



Cimette scolpite dall'acqua, lungo la cresta dalla Cima Campelli alla Cascina dei Fop



Guglie e pinnacoli si stagliano nel cielo



La cascina dei Fop



Bellissimo pascolo nei pressi della cascina dei Fop



Il passo della Barbata, sopra Cornalba



Il roccolo al Passo della Barbata sopra Cornalba



Il Monte Suchello



La Val Vertova vista dal Suchello



Il sole è tramontato: campanile della chiesetta di San Salvatore in Val De Gru e alcune caratteristiche baite


Uploaded with ImageShack.us
_________________
Sursum corda!


L'ultima modifica di silvrin il Mer Gen 04, 2012 10:03 pm, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Sab Dic 03, 2011 1:03 am    Oggetto: Rispondi citando

Ti sei sparato un gran giro, grossomodo ho capito il percorso, ma con tutte quelle croci raggiunte potrei fare un po' di confusione.
Giorno di ferie speso bene!
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Claudio2169



Registrato: 28/06/09 10:02
Messaggi: 517
Residenza: Casirate d'Adda

MessaggioInviato: Sab Dic 03, 2011 8:25 pm    Oggetto: Rispondi citando

Che bel giro e quante belle croci di vetta , quella del Succhello per me è ancora da fare.
Ciao , ogni tanto un giorno da "ferialista" ci sta bene , io ci provo settimana prox. Wink
_________________
www.scenariorobici.it

Dalla cima di una Montagna il sole tramonta sempre dopo e sorge sempre prima......ecco perchè, nella vita, vale sempre la pena di "camminare" in salita !!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
silvrin



Registrato: 28/10/11 22:04
Messaggi: 405
Residenza: vertova

MessaggioInviato: Sab Dic 03, 2011 8:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Claudio e Vezz!
Vediamo se riuscite a tirar fuori un buon servizio fotografico pure con il tempo di oggi e con quello preannunciato domani.
Non mi meraviglierei se ricavaste poesia, forme e colori pure da nebbie e nuvoloni che avvolgono tutto o quasi.
Aspetto di vedere ...
_________________
Sursum corda!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Claudio2169



Registrato: 28/06/09 10:02
Messaggi: 517
Residenza: Casirate d'Adda

MessaggioInviato: Sab Dic 03, 2011 9:01 pm    Oggetto: Rispondi citando

Domani sono ancora una volta in terra straniera Valbrembana vediamo cosa viene fuori.
Mi fai preoccupare ma il meteo dovrebbe essere sicuramente meglio di oggi !! Razz
_________________
www.scenariorobici.it

Dalla cima di una Montagna il sole tramonta sempre dopo e sorge sempre prima......ecco perchè, nella vita, vale sempre la pena di "camminare" in salita !!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Dom Dic 04, 2011 11:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Silvano, che ne dici di un tramonto sul Legnone? Wink


Bel tempo, anche se non come quello a cui siamo ultimamente abituati, sulla costiera dei Cech (bassa Valtellina).
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Claudio2169



Registrato: 28/06/09 10:02
Messaggi: 517
Residenza: Casirate d'Adda

MessaggioInviato: Lun Dic 05, 2011 7:19 am    Oggetto: Rispondi citando

Il meteo è stato meglio di quanto previsto con una strana rigelata notturna dopo le pioggie di sabato.



Devo imparare dal Vezz ad aspettare il tramonto cosa che mi affascina molto , ma che generamente sono già in macchina a ronfare. Confused
_________________
www.scenariorobici.it

Dalla cima di una Montagna il sole tramonta sempre dopo e sorge sempre prima......ecco perchè, nella vita, vale sempre la pena di "camminare" in salita !!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Lun Dic 05, 2011 8:45 am    Oggetto: Rispondi citando

silvrin ha scritto:
Ciao Claudio e Vezz!
Vediamo se riuscite a tirar fuori un buon servizio fotografico pure con il tempo di oggi e con quello preannunciato domani...

Aja Twisted Evil ! Mi sa che hai sparato un po' grosso...
E ti hanno sistemato i due "ritrattisti alpini" di on-ice Wink
Claudio2169 ha scritto:
Devo imparare dal Vezz ad aspettare il tramonto cosa che mi affascina molto , ma che generamente sono già in macchina a ronfare. Confused

Questa non l'ho capita...
Cosa ci fai in macchina a ronfare? Ti hanno sfrattato? CI HAI il pilota automatico???? Twisted Evil
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Panoramix



Registrato: 13/02/08 09:47
Messaggi: 226
Residenza: DOMODOSSOLA

MessaggioInviato: Lun Dic 05, 2011 9:12 am    Oggetto: Re: Monte Alben, con periplo della Valle Vertova Rispondi citando

silvrin ha scritto:
un Buon Samaritano auto munito, mosso a compassione, si offre per uno strappo che prima rifiuto

E perche' rifutare ? Questa non l' ho capita.
A parte cio' bel giro che conto di rivedere sulla mappa.
_________________
Socio dal 2008
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Claudio2169



Registrato: 28/06/09 10:02
Messaggi: 517
Residenza: Casirate d'Adda

MessaggioInviato: Lun Dic 05, 2011 12:30 pm    Oggetto: Rispondi citando

Franz ha scritto:
silvrin ha scritto:
Ciao Claudio e Vezz!
Vediamo se riuscite a tirar fuori un buon servizio fotografico pure con il tempo di oggi e con quello preannunciato domani...

Aja Twisted Evil ! Mi sa che hai sparato un po' grosso...
E ti hanno sistemato i due "ritrattisti alpini" di on-ice Wink
Claudio2169 ha scritto:
Devo imparare dal Vezz ad aspettare il tramonto cosa che mi affascina molto , ma che generamente sono già in macchina a ronfare. Confused

Questa non l'ho capita...
Cosa ci fai in macchina a ronfare? Ti hanno sfrattato? CI HAI il pilota automatico???? Twisted Evil


Ancora non l'ha fatto la moglie ma con tutte queste uscite presto lo farà Laughing
Non capita spesso ma le ronfate le faccio quando sono in compagnia di ritorno in macchina , non dirmi che sono il solo ?Wink
_________________
www.scenariorobici.it

Dalla cima di una Montagna il sole tramonta sempre dopo e sorge sempre prima......ecco perchè, nella vita, vale sempre la pena di "camminare" in salita !!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Lun Dic 05, 2011 2:38 pm    Oggetto: Rispondi citando

Claudio2169 ha scritto:
Il meteo è stato meglio di quanto previsto con una strana rigelata notturna dopo le pioggie di sabato.



Devo imparare dal Vezz ad aspettare il tramonto cosa che mi affascina molto , ma che generamente sono già in macchina a ronfare. Confused



Bella Claudio!
In realtà io non lo aspetto: mi dilungo (anche perchè capita di partire a camminare non prestissimo) e mi ci trovo in mezzo! Very Happy
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
silvrin



Registrato: 28/10/11 22:04
Messaggi: 405
Residenza: vertova

MessaggioInviato: Lun Dic 05, 2011 9:26 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ai due grandi "ritrattisti alpini" di on-ice:
gara annullata causa bel tempo....
Bravi come sempre!
Aspettiamo le vostre relazioni e quelle degli amanti dei vertiginosi canalini innevati!
_________________
Sursum corda!
Top
Profilo Invia messaggio privato
calimero



Registrato: 06/10/09 15:27
Messaggi: 1246
Residenza: colle brianza

MessaggioInviato: Mar Dic 06, 2011 1:19 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bel girone Silvrin.
Ci ero stato anni fa con il Cai, ricordo che mi era piaciuto molto il tratto dal Testa all'Alben, veramente particolare.
Bravo !

ciao
_________________
calimero
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati