Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
Inviato: Mar Nov 29, 2011 9:24 am Oggetto: Finalese ... info e riferimenti |
|
|
E' mio interesse recuperare informazioni sull'arrampicata nel famoso Finalese; esistono dei validi riferimenti sul web, relativi alle strutture e ai gradi? se si volesse trascorrere due o più giorni nel finalese, dove ci si può appoggiare?
(per questa stagione fredda dove è più indicato andare? finalese e dintroni s'intende).
Grazie in anticipo per ogni aiuto. |
|
Top |
|
 |
Linda
Registrato: 16/01/09 10:20 Messaggi: 297
|
Inviato: Mar Nov 29, 2011 6:06 pm Oggetto: |
|
|
Visto che non so su che grado scali ti faccio un'infarinatura:
- Rocca di perti (in inverno ideali i settori Elefante e dintorni perchè hanno sole anche alla base)
- Rocca di Corno
- Parete dei maleducati + superpanza (sole dopo le 11 e roccia stupenda)
- Monte sordo (settore parete dimenticata ideale in inverno)
- Bric Pianarella (vie lunghe - accanto a parete dei maleducati e quindi esposizione simile - erosioni stupende)
- Bric Scimarco (parete estiva)
- Boragni + sole + luna (tutti settori estivi)
- Monte cucco (bello - settore anfiteatro ideale se piove ma roccia un po' unta)
- Rian cornei (è un paradiso...attenzione agli avvicinamenti perchè se non conosci rischi di perderti)
Ti ho elencato le più grosse e famose (ce ne sono anche altre) ma già qui hai un sacco da divertirti...
Mi stai facendo venire una voglia a parlare di Finale....
Puoi reperire info in piazza a Finalborgo c/o il negozio Rock store, dove vendono anche la guida.
Ti linko alcuni avvicinamenti e foto:
http://oltrelenuvole.wordpress.com/2009/11/04/il-paese-dei-balocchi/
http://oltrelenuvole.wordpress.com/2010/01/06/capodanno-2010-nel-finalese/
http://oltrelenuvole.wordpress.com/2010/08/19/finale-ligure-estate-2010/
Per dormire monte cucco in tenda e se fa freddo io andavo ad un B&B a Borgio verezzi (il paese dopo) che si chiama villa paradiso (circa 22 € se ben ricordo) comunque ecco il link
http://www.villaparadiso.verezzi.it/
Per altre info chiedi pure....
Ciao
Linda _________________ Se non puoi essere una via maestra, sii un sentiero.
Se non puoi essere il sole, sii una stella.
Sii sempre il meglio di ciò che sei.
(Martin Luther King) |
|
Top |
|
 |
dany.1982
Registrato: 30/04/08 19:16 Messaggi: 1201 Residenza: BERGHEM
|
Inviato: Mar Nov 29, 2011 9:24 pm Oggetto: |
|
|
un altro consiglio che ti do è comprarti la guida se no sicuro perdersi. già con la guida le prime volte è un bel problema perchè ci sono sentieri per bikers, fungaioli, trekking e per giungere alle falesie ma quasi tutti rigorosamente non segnalati.
il più bel settore per me è il grottone della rocca di corno.
se ti servono info o altro chiedi pure.
se sei interessato a qualche settore in particolare ti mando i gradi e ti spiego come arrivarci.
ciao
daniele |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Mer Nov 30, 2011 10:26 am Oggetto: |
|
|
anche la guida di Coronn non è male, la compri per pochi euri in pdf
per dormire B&B cascina del groppo, orco feglino, bella bella e gestita da due ragazzi in gambissima
se ti interessa la buona tavola ti do un paio di dritte |
|
Top |
|
 |
Eva K
Registrato: 14/10/08 11:29 Messaggi: 1109 Residenza: ex rovatese... ora a Milano (sigh)
|
Inviato: Mer Nov 30, 2011 10:20 pm Oggetto: |
|
|
E' uscita di recente per Versante Sud la nuova guida di Marco Tomassini, il libro è bello grosso, non l'ho ancora sfogliato però.
Per dormire un classico è Ca' di Alice (prezzi da rifugio), ti addormenti nella pace e ti svegliano le oche che razzolano nel cortile, si mangia benissimo e sono molto gentili.
Poi so che c'è un affitta letti che costa molto poco, sempre in zonal Finalborgo, se interessa posso reperire i recapiti. _________________ [...] strade che si sgretolano sui "deserti dell'irrazionale", balzano nella dimensione dell'instinto, si polverizzano nell'infinito deserto della creazione. (I. Guerini)
il mio blog: http://evak.altervista.org |
|
Top |
|
 |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
Inviato: Gio Dic 01, 2011 10:08 am Oggetto: |
|
|
claus_ ha scritto: | anche la guida di Coronn non è male, la compri per pochi euri in pdf |
Ciao Claus, potresti darmi il link a questa guida? |
|
Top |
|
 |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
Inviato: Gio Dic 01, 2011 10:34 am Oggetto: |
|
|
Linda ha scritto: | Visto che non so su che grado scali ti faccio un'infarinatura:
- Rocca di perti (in inverno ideali i settori Elefante e dintorni perchè hanno sole anche alla base)
- Rocca di Corno
- Parete dei maleducati + superpanza (sole dopo le 11 e roccia stupenda)
- Monte sordo (settore parete dimenticata ideale in inverno)
- Bric Pianarella (vie lunghe - accanto a parete dei maleducati e quindi esposizione simile - erosioni stupende)
- Bric Scimarco (parete estiva)
- Boragni + sole + luna (tutti settori estivi)
- Monte cucco (bello - settore anfiteatro ideale se piove ma roccia un po' unta)
- Rian cornei (è un paradiso...attenzione agli avvicinamenti perchè se non conosci rischi di perderti) |
Che grado? ... sto viaggiando nel mondo del 5 ma ancora con prestazioni molto variabili con il tipo di roccia e arrampicata; comunque fino al 5c lavoro i tiri (fatte ad esempio placca Condor a Introbio, Montestrutto, Falesia di Menaggio) e una puntata riuscita su 6a (Placca Condor).
On-line ho trovato il sito taxim.it è affidabile e aggiornato?! non ci sono altri riferimenti?
Ah, grazie per le belle info. |
|
Top |
|
 |
Linda
Registrato: 16/01/09 10:20 Messaggi: 297
|
Inviato: Gio Dic 01, 2011 11:14 am Oggetto: |
|
|
Ostreghina....finale è strasevera con i gradi e trovi poco sul 5.
Fammi pensare......
- parete ovest rocca di Corno bei tiri su buchi taglienti, verticali e tutti facili
- placca dell'oasi a rocca di Perti (non ci sono mai stata ma se ben ricordo ha gradi abbordabili)
- elefante a rocca di Perti (qualcosina di più semplice c'è...però poca roba)
- falesia del sole (però è estiva è buona per il tuo grado...roccia nuova e tranquillità garantita!!)
- girando tra i vari settori del monte sordo qualcosa di facile lo trovi (la chiodatura è lunghetta però è bello)
Esaurito le mie risorse...dovrei dare un'occhiata alla guida per vedere se trovo qualcosa di facile oltre a queste...
Ciao
Linda _________________ Se non puoi essere una via maestra, sii un sentiero.
Se non puoi essere il sole, sii una stella.
Sii sempre il meglio di ciò che sei.
(Martin Luther King) |
|
Top |
|
 |
Linda
Registrato: 16/01/09 10:20 Messaggi: 297
|
Inviato: Gio Dic 01, 2011 11:40 am Oggetto: |
|
|
matteo81 ha scritto: |
On-line ho trovato il sito taxim.it è affidabile e aggiornato?! non ci sono altri riferimenti?
|
mancano un sacco di cose, però se non hai intenzione di comprare la guida e per la prima volta vuoi vedere come è e se ti piace è un buon punto di partenza (al massimo se trovi qualcuno in falesia scrocchi.... )
qualcosina puoi trovare anche qui:
http://www.falesia.it/Falesie/sop=viewarticle/artid=174.html
ciao _________________ Se non puoi essere una via maestra, sii un sentiero.
Se non puoi essere il sole, sii una stella.
Sii sempre il meglio di ciò che sei.
(Martin Luther King) |
|
Top |
|
 |
Alessandro Spinelli
Registrato: 26/09/08 09:15 Messaggi: 95 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio Dic 01, 2011 3:04 pm Oggetto: |
|
|
matteo81 ha scritto: | claus_ ha scritto: | anche la guida di Coronn non è male, la compri per pochi euri in pdf |
Ciao Claus, potresti darmi il link a questa guida? |
Non so quanto sia legale, ma pare che qui sia disponibile...
http://www.felsklettern.ch/fk_gebietsinfos/topo/topo_finale.pdf
Ciao, _________________ Ale |
|
Top |
|
 |
Linda
Registrato: 16/01/09 10:20 Messaggi: 297
|
Inviato: Gio Dic 01, 2011 3:31 pm Oggetto: |
|
|
la prima volta che sono stata a Finale ho utilizzato anche io questa guida....lascia perdere!! manca praticamente quasi tutto...gli avvicinamenti è meglio non commentarli....è ancora meglio quello che hai trovato tu e per gli avvicinamenti al massimo ti informi al rock store a finalborgo.
ciao _________________ Se non puoi essere una via maestra, sii un sentiero.
Se non puoi essere il sole, sii una stella.
Sii sempre il meglio di ciò che sei.
(Martin Luther King) |
|
Top |
|
 |
Eva K
Registrato: 14/10/08 11:29 Messaggi: 1109 Residenza: ex rovatese... ora a Milano (sigh)
|
Inviato: Ven Dic 02, 2011 8:51 am Oggetto: |
|
|
Se viaggi sui gradi 5 un ottimo posto più che Finale può essere Toirano, io ci ero stata quando arrampicavo da non molto tempo e il mio grado era quello, ho arrampicato 3 giorni divertendomi un sacco!
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?p=82039&sid=2ee718c0423007f42fd5c3d4f628e83e _________________ [...] strade che si sgretolano sui "deserti dell'irrazionale", balzano nella dimensione dell'instinto, si polverizzano nell'infinito deserto della creazione. (I. Guerini)
il mio blog: http://evak.altervista.org |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Ven Dic 02, 2011 9:37 am Oggetto: |
|
|
Linda ha scritto: | la prima volta che sono stata a Finale ho utilizzato anche io questa guida....lascia perdere!! manca praticamente quasi tutto...gli avvicinamenti è meglio non commentarli....è ancora meglio quello che hai trovato tu e per gli avvicinamenti al massimo ti informi al rock store a finalborgo. |
secondo me invece, per una prima visita senza particolari velleità è una buona soluzione a costo zero. Quelle topos, nella loro sinteticità, sono fatte benissimo dal punto di vista grafico e riescono, senza l'uso del testo, a comunicare le informazioni essenziali.
in effetti matteo, valuta un po' il tuo grado. nel finalese di roba facile non ce n'è tanta. nella mia esperienza sui gradi medi ho talvolta trovato chiodature piuttosto esigenti. ma varia da settore a settore. |
|
Top |
|
 |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
Inviato: Ven Dic 02, 2011 4:19 pm Oggetto: |
|
|
La valutazione del grado sarà fatta di sicuro (anche se tentar nel finalese non mi dispiacerebbe ... ovvio scegliendo bene i tiri), ma non è escluso che riesca ad organizzare la cosa con qualcuno di livello superiore.
Come riferimenti on-line ho trovato qulacosa, anche se sul finalese c'è molta roba ma sempre incompleta e non sempre chiara; già salvato il pdf con le topos e trovato anche il sito con la guida di Coronne, ma per quello che la si paga forse conviene prendersi subito l'ultima guida su finale (citata da EvaK) che mi sembra sullo stile di Lario Rock.
I siti trovati:
taxim.it
arrampicare.it
montagnapertutti.it (poche info)
rockstore.it (bello ma essenziale)
finalebythomas.com (bello ma poche info, pubblicando la sua guida cartacea)
Con le info date e trovate ho trovato le seguenti zone:
- Rocce dell'Orera (livello medio 5, sole al mattino)
- Rocca di Perti (livello medio 6, sole da metà mattina)
- Monte Sordo (livello medio 6, sole tutta la giornata)
- Pian Marino (livello medio 5/6, sole da metà mattina)
- Bric Scimarco (livello medio 5/6, sole al mattino)
- Bric Reseghe (livello medio 5, sole al mattino)
- Rocca di Corno (livello medio 5/6, sole sino a metà pomeriggio)
- Capo Noli (livello medio 5, sole tutta la giornata)
Ora un pò di studio e pianificazione ... trovare alloggi e B&B è molto più semplice
Bella anche la segnalazione di EvaK su Toirano (www.climberstoirano.it) e ci metto un post-it anche su questa  |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Ven Dic 02, 2011 10:02 pm Oggetto: |
|
|
a finale ci sono almeno 5000 vie ma sul facile trovi poco. Come ti hanno detto altri ti consiglio di valutare bene e se non sei in giro con gente da 6b porta qualche moschettone da abbandono  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
|