Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
silvrin
Registrato: 28/10/11 22:04 Messaggi: 405 Residenza: vertova
|
Inviato: Dom Nov 27, 2011 12:47 pm Oggetto: Monte Redondo e cresta del Corru |
|
|
Non siamo in Sardegna ma sopra Ardesio, a ridosso degli Spiazzi di Boario.
Sabato 26 novembre 2011 nel bello del mezzogiorno inizia la visita a queste montagne a me sconosciute. Lo spunto viene da un “giretto” del Franci, di cui ho letto la bella relazione con foto a questo link:
http://www.lemieorobie.com/index.php?option=com_content&view=article&id=253&Itemid=249.
Lascio l'auto a Piazzolo di Ardesio e, con la piacevole compagnia di mio cognato, percorro la valle del Rino fino alla soleggiata e rustica contrada di Ave.
Poco oltre le soprastanti baite di Candave, abbandoniamo il sentiero numerato dirigendoci a sinistra. Risaliamo infatti un simpatico sentierino attraverso ordinate faggete e abetaie, quindi pratoni, fino alla sella ospitante i ruderi della “Baita di Mezzo Vodala”. Per l'ampia dorsale pascoliva di sinistra, raggiungiamo la cima del Redondo, con spettacolare vista sull'intero arco delle Orobie Seriane, su Valcanale e Valgoglio, con monti circostanti, infine sulla Vallata, con in primo piano Ardesio, da una parte, e Boario Spiazzi dall'altra. Purtroppo il Lago d'Iseo rimane nascosto dalla foschia.
Ridiscesi alla sella, risaliamo dall'altra parte il Monte Corru, lungo una traccia di capre che percorre la cresta, a tratti un poco sottile ma ben percorribile. Vorremmo per quella via raggiungere la “Baita Bassa Vodala” (dove c'è il ristoro degli impianti sciistici degli Spiazzi) ma, poco prima, cresta e traccia si interrompono bruscamente, di fronte a un salto roccioso di qualche decina di metri.
Rimaniamo titubanti: provare a scendere il bosco a sinistra? ... i ripidi pratoni a destra?
L'orologio avanza imperterrito e le ombre cominciano ad allungarsi. Non conosciamo la natura del terreno ed è meglio non correre il rischio di farci cogliere dal buio in luoghi scoscesi. Ripercorriamo perciò la cresta tornando alla sella di “Baita Vodala di Mezzo”. Da lì una bella mulattiera ci conduce verso gli impianti.
Da sotto, diamo un'occhiata allo strapiombo che ha prima interrotto il nostro cammino. Sembrerebbe possibile aggirarlo, scendendo lungo il bosco...
Ridiscendiamo verso Ave e Piazzolo, lungo la segnata e comoda mulattiera-stradella.
P.S. Rileggendo ora più attentamente la relazione di Franci, scopro la possibilità di scendere il Corru dal bosco, sebbene “a fatica”.
Una ben curata baita lungo la stradetta di Ave
L'ingresso alla contrada Ave
Esempio di architettura rurale ad Ave
Una casa ben restaurata, con mantenimento delle "lobbie" originali
I prati di Candave, dominati dal Monte Corru
Le baite di Candave
Verso la sella della Baita di Mezzo Vodala ci accolgono riposanti pascoli
La dolce cima del Monte Redondo
Dalla sommità del Redondo, uno sguardo alle cime sopra Valgoglio ...
... poi a Boario e Spiazzi (in primo piano), Gandellino, Gromo S. Marino, dominati dall'innevato Redorta
Il pianeggiante pascolo tra il Redondo e la sella di Vodala a Mezzo - Oltre la cresta del Corru, oltre ancora le cime Timogno/Vodala/Benfit, sullo sfondo la Presolana con l'arcinoto spigolo
Zoom sulle innevate vette sopra il Barbellino/Curò: Recastello, Tre Confini. Si scorge alla loro sinistra l'inconfondibile Torena
Un tratto di Valle Seriana, da Ardesio in giù
Il percorso verso il Monte Corru
Valutazioni strada facendo
Senter de caer!
Scenografico sfondo
Tardo domeriggio: il cielo verso nord cambia colore
La doppia "Baita Bassa Vodala"
Decisamente meglio dal vivo!
Uploaded with ImageShack.us _________________ Sursum corda! |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Dom Nov 27, 2011 5:44 pm Oggetto: |
|
|
Bei luoghi dove godersi una tiepida giornata autunnale... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Claudio2169
Registrato: 28/06/09 10:02 Messaggi: 517 Residenza: Casirate d'Adda
|
Inviato: Lun Nov 28, 2011 7:24 am Oggetto: |
|
|
Redondo e Corru li conosco bene ma mai fatti da Ardesio che dalle tue foto è un altro bel giretto da fare specialmente in questo pazzo autunno.
Preferisco il Corru come cima con le sue creste.  _________________ www.scenariorobici.it
Dalla cima di una Montagna il sole tramonta sempre dopo e sorge sempre prima......ecco perchè, nella vita, vale sempre la pena di "camminare" in salita !! |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|