Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Sulla Rotta di Poseidone + un pizzico della Sezione Aurea

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Arcaun91



Registrato: 06/03/09 20:43
Messaggi: 179
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Gio Nov 17, 2011 3:03 pm    Oggetto: Sulla Rotta di Poseidone + un pizzico della Sezione Aurea Rispondi citando

Per fortuna questa settimana non ho lezioni così posso finalmente permettermi un'infrasettimanale!! Mi metto in contatto con Andrea, un forte falesista che però ha poca esperienza su vie di più tiri ma si rivelerà un molto veloce secondo di cordata!!! Partiamo la mattina presto e appena usciti dal nebbione di Milano ci troviamo sotto un sole splendente, così tanto che ci permetterà di arrampicare in maglietta!!! Giunti all'attacco decidiamo di fare una piccola variante, invece che fare il terzo tiro di poseidone optiamo per il secondo tiro della Sezione Aurea che si rivelerà stupendo seppur presenti una partenza molto dura ( 7a+) per poi tornare alla sosta di poseidone prima del quarto tiro. Il famoso traverso di poseidone non è nulla di così difficile, però è stupendo! presenta un'arrampicata molto di equilibrio e quasi mai di forza!! Comunque il mio tiro preferito è stato l'ultimo, il quale affronta una magnifica placca a gocce arancione!!Dalla fine di Poseidone si è alla base con tre comodissime doppie!!

Sul tiro di 7a+ della Sezione Aurea



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us

Andrea prima del famoso traverso del 4° tiro



Uploaded with ImageShack.us

Andrea alla sosta prima di salire la stupenda placca a gocce del 6° tiro



Uploaded with ImageShack.us

Andre sulle gocce



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us

Le veloci doppie



Uploaded with ImageShack.us
_________________
Non EsiStoNo MonTagNe ImpoSsiBiLi, SolaMentE Uomini IncaPaci di SaliRle.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail AIM Yahoo MSN
paolo75



Registrato: 08/04/08 19:59
Messaggi: 1834
Residenza: Sesto San Giovanni

MessaggioInviato: Gio Nov 17, 2011 8:14 pm    Oggetto: Rispondi citando

Proprio bella Poseidone, però non svelare di là il segreto del tiro del traverso, se no ora uno che la deve fare la prima volta non ha più lo spauracchio della chiodatura lunga Laughing Laughing Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
clone



Registrato: 27/04/11 14:33
Messaggi: 26

MessaggioInviato: Gio Nov 17, 2011 9:16 pm    Oggetto: Rispondi citando

perchè c'è un segreto ? pensa che ho sempre pensato fosse 6c !!! magari se svela il segreto diventa 5c ...

approposito arcaun come li conti i tiri ? ... quello del traverso è il terzo ... la placca a gocce è il quinto ... ti manca il sesto che è il diedro che conclude la via originale (gli altri due successivi sono stati aggiunti con la richiodatura) Rolling Eyes .... Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato
Arcaun91



Registrato: 06/03/09 20:43
Messaggi: 179
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Gio Nov 17, 2011 9:21 pm    Oggetto: Rispondi citando

ma non ho contato così male...il primo è per arrivare alla sosta sotto la prima placca, poi il tiro in placca che ti porta vicino all'alberello dove ti congiungi alla sezione aurea, poi il tiro del traverso, i due tiri di placca e l'ultimo tiro nel diedrone....
_________________
Non EsiStoNo MonTagNe ImpoSsiBiLi, SolaMentE Uomini IncaPaci di SaliRle.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail AIM Yahoo MSN
supermarco



Registrato: 05/07/10 11:08
Messaggi: 55

MessaggioInviato: Ven Nov 18, 2011 2:08 pm    Oggetto: Rispondi citando

Complimenti, belle foto!
_________________
The best climber is the one who enjoys it best
Top
Profilo Invia messaggio privato
Poseidon



Registrato: 19/09/08 14:02
Messaggi: 264
Residenza: val seriana

MessaggioInviato: Ven Nov 18, 2011 4:29 pm    Oggetto: Rispondi citando

Il nome mi piace... Laughing

Brào!
_________________
"la mente � come il paracadute, funziona solo quando � totalmente aperta"
Louis Pauwels

http://www.flickr.com/photos/7191743@N07/
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
paolo75



Registrato: 08/04/08 19:59
Messaggi: 1834
Residenza: Sesto San Giovanni

MessaggioInviato: Ven Nov 18, 2011 8:44 pm    Oggetto: Rispondi citando

clone ha scritto:
perchè c'è un segreto ? pensa che ho sempre pensato fosse 6c !!! magari se svela il segreto diventa 5c ...

approposito arcaun come li conti i tiri ? ... quello del traverso è il terzo ... la placca a gocce è il quinto ... ti manca il sesto che è il diedro che conclude la via originale (gli altri due successivi sono stati aggiunti con la richiodatura) Rolling Eyes .... Laughing


Purtroppo non conosco alcun segreto per passare facili Crying or Very sad , l'unica cosa è che da come detto nelle varie relazioni e report la chiodatura è lunga su tutta la via e in particolare su quel tiro, una volta ripetuta però la sensazione è quella di una via tutto sommato sicura, ma all'attacco ho avuto un attimo di tensione pensando alla lunghezza dei potenziali voli Laughing Laughing

P.S. anche per me il traverso è il terzo, ma le relazioni "ufficiali " in effetti parlano di quarto tiro Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
giudirel



Registrato: 23/06/10 19:42
Messaggi: 319

MessaggioInviato: Dom Nov 27, 2011 12:25 pm    Oggetto: Rispondi citando

paolo75 ha scritto:
Purtroppo non conosco alcun segreto per passare facili


In effetti quando sei lì ci sono due possibilità evidenti: o traversare subit un po' in discesa o salire un poco prima di traversare. Una delle due è molto più facile. El giacumin ieri ha fatto con nonchalance la possibilità più difficile ma è davvero bravo.
In ogni caso i tiri cattivi sono quelli alti (l'ultimo dell'originale ed il primo del raccordo, con l'aggravante che il primo del raccordo non è chiodato da A0 sul duro come l'ultimo dell'originale.
Anche il secondo del raccordo nel suo grado è bello bastardo...
Da un'occhiata data ieri la sezione aurea è abbastanza mutanda di lana, almeno dall'alberello all'intersezione con la rotta dopo il traverso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati