Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Sulle corna ( creste..) del Toro

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
calimero



Registrato: 06/10/09 15:27
Messaggi: 1246
Residenza: colle brianza

MessaggioInviato: Gio Nov 17, 2011 1:23 pm    Oggetto: Sulle corna ( creste..) del Toro Rispondi citando

Bella girata su e giù per le creste sopra Foppolo, scegliendo un itinerario che ci ha consentito, compatibilmente con il tempo a disposizione, una gran bella panoramica di un zona che, non fosse per la fastidiosa e costante presenza degli impianti di risalita, sarebbe, anzi è, un angolo autenticamente idilliaco delle Orobie.
Partiti dal parcheggio all’inizio del sentiero per il Rifugio Dordona, lo percorriamo, con gran vista su Pegherolo e Cadelle, fino al Passo per poi imboccare brevemente a ritroso la carrozzabile fino all’intersezione del sentierino che ci conduce, su ripida e faticosa traccia, sulla cresta del Monte Toro, oggi innevata a Nord e pulita sul solivo versante opposto.
Cresta che, una volta cominciato a percorrerla, si rivela , passo dopo passo, metro dopo metro, un meraviglioso ed emozionante osservatorio praticamente su tutto l’arco alpino.
Gli ultimi metri della cresta riservano qualche passaggio più interessanti e conducono sulla bella e innevata vetta , realmente un gran balcone.
Anziché poi proseguire verso la via più logica e naturale di cresta , decidiamo di scendere il versante Sud del Toro per andare a vedere da vicino il meraviglioso Lago Alto delle Foppe , circondato dalla neve, per risalire poi un po’ faticosamente in cresta.
Deviazione comunque a mio avviso dimostratasi poi opportuna, il lago merita un omaggio ravvicinato e non tradisce le aspettative.
Tornati in cresta, questa si fa in breve più aerea, innevata ed esposta e la percorriamo in direzione del Corno Stella fino alla sella mediana.
Sotto di noi, gemma, il lago delle Trote.
Avendo un po’ più di tempo a disposizione proseguiremmo per il Corno ma oggi dobbiamo rientrare presto per cui deviamo a sud seguendo la bella ed elegante cresta discendente, con un occhio al pittoresco Lago Moro adagiato sotto lo Stella, fino all’intersezione con le piste di sci che lasciamo subito per riprendere verso ovest il sentiero che ci riporta al parcheggio e all’auto.
Tempo di una sosta obbligata da Jury alla Tavernetta di Branzi per una spettacolare focaccia + birra servite dalla mitica e simpaticissima Monia, l”ostessa” più fusa delle Orobie.
Poi, a casa.
Alla prossima !

Qualche foto, piccolo contributo.

Si parte, con il Pegherolo assolato che ci accompagna..


Il Cadelle e la sua cresta est ( o via Luponatti .... Wink )


L'Highway 66 ...verso l'orizzonte....e la cresta


la cresta del Toro, versante nord..


Laggiù il Disgrazia vigila..


Cresta, e Cadelle...


Si sale in cresta, e l'orizzonte si allarga..


La maschera di Diabolik.....del lago alto delle Foppe...


La vetta si avvicina


la cresta percorsa


Ultimi contrafforti


Si arriva in vetta...


Autoscatto in cima


Gran spettacolo Orobico...


In fila per tre...in tre balzi ( uno per cima..)i sembra di poter arrivare al Rosa...


Linee che sembrano disegnate...


Le corna ( creste...) del Toro dal lago


Il lago delle Trote (... ?..... )


Si torna in cresta


Si prosegue in cresta


Il Corno Stella con la sua gemma al collo, il lago Moro...


L'ultima parte di cresta....e si torna a casa....


Ciao, grazie dell'attenzione, alla prossima ! Wink
_________________
calimero
Top
Profilo Invia messaggio privato
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Gio Nov 17, 2011 2:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bello,il toro regala sempre bei panorami Wink
_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Gio Nov 17, 2011 2:40 pm    Oggetto: Rispondi citando

Con tutte quelle creste mi sono perso..
Ho salito il Toro l'anno scorso con gli sci ed è stata una delle più belle scialpinistiche invernali dell'anno.
Bellissimo il lago delle Foppe dall'alto. Ci credo che abbia attratto i vostri successivi passi. Molto bella anche la foto del lago Moro. Ne ho una simile in completa veste invernale.

Nel complesso quindi ottimo giro anche se conosciuto e vicino a casa. Wink
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
darioalpago



Registrato: 24/05/10 23:00
Messaggi: 461
Residenza: Crema (CR)

MessaggioInviato: Gio Nov 17, 2011 2:42 pm    Oggetto: Rispondi citando

Vezz ha scritto:
Con tutte quelle creste mi sono perso..
Ho salito il Toro l'anno scorso con gli sci ed è stata una delle più belle scialpinistiche invernali dell'anno.
Bellissimo il lago delle Foppe dall'alto. Ci credo che abbia attratto i vostri successivi passi. Molto bella anche la foto del lago Moro. Ne ho una simile in completa veste invernale.

Nel complesso quindi ottimo giro anche se conosciuto e vicino a casa. Wink


Pensa che io per un motivo o per l'altro ho sempre rimandato il Toro!
Speriamo sia l'anno Buono!
Bellissime foto Calimero...
e anche bell'idea... Wink
_________________
La montagna � maestra di vita...nel suo abbraccio scopro tutta la sua bellezza..la verit��.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Gio Nov 17, 2011 5:23 pm    Oggetto: Rispondi citando

Molto bello! Wink
Sai dirmi a che quota circa inizia l'innevamento a Sud e Nord?
Grazie! Wink
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Claudio2169



Registrato: 28/06/09 10:02
Messaggi: 517
Residenza: Casirate d'Adda

MessaggioInviato: Gio Nov 17, 2011 9:13 pm    Oggetto: Rispondi citando

Belle le foto , mi hai fatto venir voglia di tornarcia anche perchè quando sono salito non si vedeva un palmo dal naso.
_________________
www.scenariorobici.it

Dalla cima di una Montagna il sole tramonta sempre dopo e sorge sempre prima......ecco perchè, nella vita, vale sempre la pena di "camminare" in salita !!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Gio Nov 17, 2011 10:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

Che bella questa foto!


_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
calimero



Registrato: 06/10/09 15:27
Messaggi: 1246
Residenza: colle brianza

MessaggioInviato: Ven Nov 18, 2011 12:22 pm    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
LorenzOrobico
Che bella questa foto


Citazione:
Vezz
Molto bella anche la foto del lago Moro


....Grazie !! Embarassed Detto da voi, è come se Messi e Cristiano Ronaldo guardando per caso una partitella a calcetto mi dicessero.." però, che bel gol...." Smile Smile

Citazione:
rediquadri
Molto bello!
Sai dirmi a che quota circa inizia l'innevamento a Sud e Nord?
Grazie!


L'innevamento comincia a 2000 mt a Nord e a 2400 mt a Sud .
Ciao ! Wink
_________________
calimero
Top
Profilo Invia messaggio privato
calimero



Registrato: 06/10/09 15:27
Messaggi: 1246
Residenza: colle brianza

MessaggioInviato: Ven Nov 18, 2011 12:27 pm    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Claudio2169
Belle le foto


Grazie Claudio, vale quanto detto per Vezz e Lorenzorobico. .. Embarassed
Poi, da un Orobista Doc..... Wink

Comunque è proprio una bella zona, mi piacerebbe con un pò di tempo fare la traversata di cresta Chierico-Corno Stella-Monte Toro.....però ci vogliono giornate più lunghe.....vedremo a primavera...

Ciao !
_________________
calimero
Top
Profilo Invia messaggio privato
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Ven Nov 18, 2011 4:27 pm    Oggetto: Rispondi citando

calimero ha scritto:
Citazione:
rediquadri
Molto bello!
Sai dirmi a che quota circa inizia l'innevamento a Sud e Nord?
Grazie!


L'innevamento comincia a 2000 mt a Nord e a 2400 mt a Sud .
Ciao ! Wink


Denghiu!

Ciao! Wink
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati