Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
A zonzo in Valle Strona

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Mar Nov 15, 2011 6:08 pm    Oggetto: A zonzo in Valle Strona Rispondi citando

Siamo entrati in valle Strona da almeno venti minuti e lo scenario è sempre lo stesso: una stretta stradina tutta curve sovrastata da fitti boschi peraltro ormai quasi spogli. Le nuvole lambiscono i fianchi delle montagne rendendo tutto ancor più grigio e uniforme. Stavolta ho proprio toppato: dopo una serie di bellissime gite autunnali è difficile affrontarne una grigia e senza sole. Tanto valeva starsene vicino a casa.
Tanto più che ci tocca rinunciare al monte Capezzone, verosimilmente troppo abbondantemente innevato per poter essere raggiunto. Ripieghiamo allora sulla punta d'Usciolo, abdicando pure a quest'ultima per salire la più semplice cima Ravinella.
Una minkiaggita ogni tanto è necessario metterla in conto. Va beh, è andata così.


Fortunatamente questi inutili pensieri si dileguano non appena è tempo di camminare. Come spesso accade andando per monti, infatti, le sorprese sono all'ordine del giorno, basta non fermarsi alle apparenze. E nonostante abbia ben presente tutto ciò, ogni volta ci ricasco.
Lasciata l'auto al borgo Walser di Campello Monti, risaliamo per fradici pascoli, toccando le belle alpi Cunetta di sopra e di sotto. Tutt'intorno a noi, una corona di umili cime fa da sfondo ad un viavai di nuvole e nebbie. Intorno ai 1800 metri, il manto nevoso diviene continuo e abbondante, ma fortunatamente compatto. Perveniamo quindi alla bocchetta d'Usciolo sicuramente impreparati allo spettacolo che ci si para dinanzi. Il mare di nuvole ce lo attendavamo, ma non certo di una tale strabordante entità. Viene allora naturale accantonare la salita alla punta dell'Usciolo, salendo piuttosto la vicina cima Ravinella. Una volta in cima non ci sono parole per descrivere lo scenario. La valle Strona è un golfo aperto sull'immensità dell'oceano padano, il monte Massone è un piccolo molo affacciato sull'ignoto. Le cime note sono pochissime: Proman, Leone, Diei, Cervandone, Legnone.. molte altre ne rimangono da conoscere e visitare.
Ebbri di cotanta bellezza ci dirigiamo verso il lago Ravinella che, interamente ghiacciato, ci regalerà sicuramente altri splendidi scorci, così come divertentissimo sarà scendere liberamente per le bianchissime dune a nord della cima Ravinella.
Incameriamo il maggior numero possibile di fantastiche vedute in modo da far risultare meno traumatico il rientro al sottostante mondo fatto di nebbie e incertezze.


Foto:

Il borgo Walser di Campello Monti, ora completamente disabitato


Transitiamo sotto un grosso platano ormai completamente spoglio


Giochi di nebbie e sole


Risaliamo per fradici pascoli diretti al limite della neve


Veduta dell'alpe Cunetta di sotto


Si sale in un viavai di nebbie e nuvole


Alpe Cunetta di sopra


Il manto nevoso è ora continuo e abbondante...


...e sorprende con le sue candide forme


Bocchetta d'Usciolo


Verso la cima Ravinella


L'ambiente è super


Un'immacolato trampolino


Golfo di valle Strona


Una cima estremamente panoramica, ottima scelta!


Si scende con in fronte la dirimpettaia punta dell'Usciolo


Ancora una pausa contemplativa


Deserto di Ravinella






Lago Ravinella, un ulteriore sorprendente regalo


Sfidando il gelo


Voltandosi, la cima Ravinella


Proseguiamo per un dosso panoramico


Il mondo superiore


Allagamenti


Riempiendosi gli occhi


Sagome




Alpe Ravinella di sotto


Fantasmino


Nella faggeta

_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto


L'ultima modifica di Vezz il Mer Nov 16, 2011 1:34 pm, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Mar Nov 15, 2011 6:54 pm    Oggetto: Rispondi citando

Laughing Laughing il tuo ormai "marchio di fabbrica" non manca mai Cool Wink


Belle foto e posti...dov'è di preciso che non ho mica capito!?
_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
fabiomaz



Registrato: 25/10/07 10:15
Messaggi: 3178
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Mar Nov 15, 2011 6:59 pm    Oggetto: Rispondi citando

Devo dire che per i miei gusti le tue gite sono sempre un po' troppo "camminabili".
E per questo non penso che le ripeterei, se dovessi dedicarci il già poco tempo disponibile. Ma è comunque un peccato perché i posti sono bellissimi e gli itinerari originali.

Quindi le tue foto sono un ottimo succedaneo alla gita, e poi vado sempre a cercarle sulla mappa.

Sempre grande occhio Vezz!
_________________
"TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
darioalpago



Registrato: 24/05/10 23:00
Messaggi: 461
Residenza: Crema (CR)

MessaggioInviato: Mar Nov 15, 2011 7:34 pm    Oggetto: Rispondi citando

Alla faccia della minkiaggita.. Shocked
Davvero ricca di sorprese...
alla fine ognuno vede quello che vuole vedere...
Grazie a Dio una briciola di ciò che vedi tu lo vediamo anche noi!
Grazie!
IL resto sta dietro le foto ma non c'è un formato universale in grado di renderlo...
bisogna solo provarlo...
Grande Luca avanti così!

PS

tra qualche ggiorno ti manderò un mp... Wink
_________________
La montagna � maestra di vita...nel suo abbraccio scopro tutta la sua bellezza..la verit��.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
silvrin



Registrato: 28/10/11 22:04
Messaggi: 405
Residenza: vertova

MessaggioInviato: Mar Nov 15, 2011 10:23 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sono senza parole ...
"Allagamenti" è poi da sogno
Top
Profilo Invia messaggio privato
SKAPAOLO



Registrato: 28/01/10 11:34
Messaggi: 292
Residenza: gromel del mut

MessaggioInviato: Mar Nov 15, 2011 11:57 pm    Oggetto: Rispondi citando

silvrin ha scritto:
Sono senza parole ...
"Allagamenti" è poi da sogno


più che allagamenti io oserei un allaRga-menti
questo dovrebbe essere il titolo dei tuoi reportages
brao
_________________
La montagna ha il valore dell'uomo che vi si misura
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Mer Nov 16, 2011 10:40 am    Oggetto: Rispondi citando

Grazie, ancora una volta troppo buoni!

fabiomaz ha scritto:
Devo dire che per i miei gusti le tue gite sono sempre un po' troppo "camminabili".
E per questo non penso che le ripeterei, se dovessi dedicarci il già poco tempo disponibile. Ma è comunque un peccato perché i posti sono bellissimi e gli itinerari originali.

Quindi le tue foto sono un ottimo succedaneo alla gita, e poi vado sempre a cercarle sulla mappa.

Sempre grande occhio Vezz!


Grazie Fabio per essere intervenuto. Anch'io guardo con interesse i report alpinistici di Franz e co. Anche se mai sarò in grado di ripeterli, apprezzo e ammiro le foto.
Il tuo discorso è leggermente diverso visto che non si riferisce alle capacità ma al differente modo di voler/poter vivere la montagna, ma lo comprendo bene.
Mi fa piacere che nonostante tutto non ti annoino.

Per quanto mi riguarda, la voglia di "esplorare" e la fotografia rimangono le mie maggiori passioni e credo di aver maturato, specialmente in questo ultimo anno, una discreta capacità di scovare itinerari insoliti cosa che mi gratifica molto nel compierli e mi permette di ampliare la conoscenza della parte dell'arco alpino più prossima a dove abito. Quest'autunno ho anche avuto la fortuna di imbattermi in scenari belli e particolari.


Dimenticavo, per Lupin:
la valle Strona è una valle situata nella Provincia del Verbano-Cusio-Ossola, prende il nome dal torrente Strona ed è situata tra la val d'Ossola (a nord) e la Valsesia (a sud). La valle si raggiunge partendo dalla cittadina di Omegna situata nella parte settentrionale del lago d'Orta.
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Panoramix



Registrato: 13/02/08 09:47
Messaggi: 226
Residenza: DOMODOSSOLA

MessaggioInviato: Mer Nov 16, 2011 11:40 am    Oggetto: Re: A zonzo in Valle Strona Rispondi citando

Vezz ha scritto:
Siamo entrati in valle Strona da almeno venti minuti e lo scenario è sempre lo stesso: una stretta stradina tutta curve sovrastata da fitti boschi peraltro ormai quasi spogli. Le nuvole lambiscono i fianchi delle montagne rendendo tutto ancor più grigio e uniforme. Stavolta ho proprio toppato: dopo una serie di bellissime gite autunnali è difficile affrontarne una grigia e senza sole. Tanto valeva starsene vicino a casa.


La Valle Strona e' (con la vicina Valsesia) una vera e propria fabbrica di nebbie: l'avvicinamento stradale oltretutto non e' particolarmente confortevole. Nonostante cio' offre molti itinerari interessanti ed al momento poco documentati. Dico "al momento" perche' mi risulta sia in redazione (da anni !) una guida grigia del CAI che la include in modo da colmare la lacuna creata da Buscaini che, al momento di pubblicare aggiornata la "MONTE ROSA" di Saglio, ha ignorato (penso anche per mancanza di spazio altrimenti veniva un volume troppo grosso) la parte Val Sesia e Valle Strona. Nascera' quindi un nuovo volume che dovrebbe trattare anche il Biellese altra zona poco nota e poco frequentata (se non dai locali) .
Detto cio' mi sembra che alla fine tu sia stato, a ragione, soddisfatto: per il Capezzone consiglio un' uscita da 2 giorni sfruttando il bivacco Traglio posto alla sua base. Oltretutto la zona e' adatta a concatenamenti di cime (Altenberg, Cima del Lago, Montagna Ronda) tutti molto remunerativi. Personalmente non mi ha invece particolarmente entusiasmato il Monte Massone che pur bello da vedere risulta forse troppo distante dalle varie cime intorno: puo' essere che come meta scialpinistica si apprezzi di piu'.
_________________
Socio dal 2008
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
calimero



Registrato: 06/10/09 15:27
Messaggi: 1246
Residenza: colle brianza

MessaggioInviato: Mer Nov 16, 2011 12:44 pm    Oggetto: Rispondi citando

Quello che apprezzo molto dei tuoi fotoreport è il senso di "comunione di spirito" che si avverte a volte tra te e la montagna.
Lo si vede dalle immagini che riesci a tirar fuori, al di là dell'aspetto tecnico.
le foto si scattano, certo, ma si " vedono " Cool Cool
Quando leggo i tuoi report mi piace cogliere quel tuo andare per monti con lo spirito dell'esploratore, dove la meta alpinistica spesso è un mezzo ma non obbligatoriamente il fine.
Anche la scelta dei luoghi ricalca questa impostazione.
Complimenti sinceri.
Poi, da utente discontinuo del sito , mi piace notare che i fotoreport ormai hanno uno stile e una vita proprii, ben riconoscibile, in base a chi li posta .
Guardare i tuoi ( o quelli di Lorenzorobico... ) è come andare ad una mostra di quadri, quelli di Lupin 3 sono una botta energetica, quelli di Claudio2169 ad es. degli omaggi sentiti alle Orobie, quelli di Franz un manuale di alpinismo a volte di altri tempi, come stile, ma con spettacolari immagini moderne, e via..............un pò come ascoltare vari gruppi musicali, ognuno con il proprio marchio di fabbrica....... Wink

ciao !!
_________________
calimero
Top
Profilo Invia messaggio privato
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Gio Nov 17, 2011 12:31 am    Oggetto: Rispondi citando

Grazie Panoramix per l'esauriente spiegazione.
Mi sono meravigliato di trovare ben 4 persone lungo il percorso!
Pensa te che volevo allungare il giro facendo il Capezzone, svoltando dietro per dormire al bivacco alpe Lago (o qualcosa del genere) e fare l'Usciolo il giorno dopo. Poi è saltata la due giorni..
Ero tentato di tornare per il Massone ma se mi dici che non è granchè..



Calimero, più belle parole non potevi scrivere.. grazie! Embarassed
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
darioalpago



Registrato: 24/05/10 23:00
Messaggi: 461
Residenza: Crema (CR)

MessaggioInviato: Gio Nov 17, 2011 12:40 am    Oggetto: Rispondi citando

calimero ha scritto:
Quello che apprezzo molto dei tuoi fotoreport è il senso di "comunione di spirito" che si avverte a volte tra te e la montagna.
Lo si vede dalle immagini che riesci a tirar fuori, al di là dell'aspetto tecnico.
le foto si scattano, certo, ma si " vedono " Cool Cool
Quando leggo i tuoi report mi piace cogliere quel tuo andare per monti con lo spirito dell'esploratore, dove la meta alpinistica spesso è un mezzo ma non obbligatoriamente il fine.
Anche la scelta dei luoghi ricalca questa impostazione.
Complimenti sinceri.
Poi, da utente discontinuo del sito , mi piace notare che i fotoreport ormai hanno uno stile e una vita proprii, ben riconoscibile, in base a chi li posta .
Guardare i tuoi ( o quelli di Lorenzorobico... ) è come andare ad una mostra di quadri, quelli di Lupin 3 sono una botta energetica, quelli di Claudio2169 ad es. degli omaggi sentiti alle Orobie, quelli di Franz un manuale di alpinismo a volte di altri tempi, come stile, ma con spettacolari immagini moderne, e via..............un pò come ascoltare vari gruppi musicali, ognuno con il proprio marchio di fabbrica....... Wink

ciao !!


Stra quoto!
la cosa migliore di tutti...
la libertà di esprimersi e di condividere.
Grande calimero!
_________________
La montagna � maestra di vita...nel suo abbraccio scopro tutta la sua bellezza..la verit��.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Gio Nov 17, 2011 10:15 pm    Oggetto: Rispondi citando

Che spettacolo, ce n'è diverse di preferite questa volta, difficile scegliere... Bocchetta d'Usciolo, Cima Ravinella e Mondo Superiore ad esempio...
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Rudyak



Registrato: 02/02/11 17:33
Messaggi: 53
Residenza: Sovere (BG)

MessaggioInviato: Ven Nov 18, 2011 10:32 am    Oggetto: Rispondi citando

Chapeau!
_________________
Vivi per ciò di cui puoi godere
Godi per ciò di cui puoi vivere.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Mar Nov 22, 2011 10:53 am    Oggetto: Rispondi citando

Magnifiche Vezz!
DOBBIAMO ANDARE ASSIEME UNA VOLTA!!!! Twisted Evil
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Mer Nov 23, 2011 10:16 pm    Oggetto: Rispondi citando

Mi domando cosa saresti in grado di fare in un'uscita solo fotografica Shocked Shocked
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati