Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Dom Nov 13, 2011 1:07 pm Oggetto: Alla scoperta del Pietra Quadra 2358m nascosto! |
|
|
Ieri,"reunion" coi soci e partenza in direzione di questa montagna.
Le idee son tante,callegari,canale nord,tre pizzi,giro ad anello per scoprir i canali della nord.
La voglia di scoprire prende il sopravvento su qualsiasi altra cosa e così decisi partiamo.
Consci che potrebbe rivelarsi una "ravanata incredibile",così come un "michiaggita" e chi più ne ha più ne metta
Replica Handbags L'ultima volta che feci il P.Quadra avevo 10anni,lo feci dalla normale con i miei genitori e i miei zii,e ricordo solo che in cima pur essendo estate c'era un ventaccio incredibile.
Peggy,memore di ben 12 estati a trabuchello,sotto il canalone nord che porta sull'anticima ovest 2267m è pieno di curiosità pure lui per questa montagna,ed infine il boss,ci dà quello "sprono" che ci porterà alla scoperta di una montagna davvero incredibilmente bella,con moltissime possibilità per divertirsi come piace a noi,e progetti futuri che già bollono in pentola
Partiam da mezzeno,e la prima ora io proprio non vado e non faccio altro che lagnarmi ..arriviam così al passo mezzeno,mangio mi ripiglio (finalmente) e ci abbraccia il solito incredibile panorama che non vedevo da anni! L'arera alle spalle che sembra la nord del Kankenjunka,davanti a noi i laghi ancora pieni con lo scuro P.d becco che si psecchia maestoso,a destra invece Corte e Farno la fanno da padroni,mentre chiudono il tutto alla nostra sx Spondone e Tonale.
Noi una volta ghettizzati ripartiamo in direzione passo del tonale (non quello adamellico )passando sotto i contrafforti dello spondone. Una volta al passo,ci pervade quella voglia di esplorazione di cui parlavo prima,infatti la copertura nevosa,di pessima qualità (crosta alta ben 10cm e sotto farina pura,per un totale di 30cm)ci accompagnerà per la nostra ricerca della strada giusta,tra valloni,canalini e sassoni immensi,fino a depositarci su di un "belvedere" al sole,che guarda proprio tutta la parete nord in questione fino su in cima allo spondone.
Grandioso balconcino davvero,che in breve ci fà studiare e decidere sul da farsi.
Decidiamo di puntare il canale nord della montagna,pur sapendo che la qualità della neve è quella che è,decidiamo appunto di lasciar perdere il canale centrale a occhio ben + ripido,ma che con quella poca neve e per di + brutta potrebbe crearci dei problemi e ci teniamo una,anzi due vie d'uscita sicure!
Facendo un semicerchio nello splendido vallone nord,accompagnati anche da una mamma e un cucciolo di camoscio,che corrono tranquilli senza spaccare quella crosta infame,e deridendoci ci ritroviam ben presto all'imbocco del canale.
Un bel canale davvero(poi il primo della stagione!) che mooolto "vagamente" a me personalmente mi fece ritornar in mente Hotel Sommaprada,(questo molto + semplice però) e che in breve porta a un salto roccioso,con a sx una grotta splendida,costellata da candelotti di ghiaccio (rarità in questo periodo il ghiaccio!)che con buoni appigli per la mano sx e picozzando un pò a dx lo si supera (il boss lo supera per primo con grande maestria,dopo che avrei voluto superarlo io,ma avrei impiegato tempi + lunghi ) e si entra nel canale credo 45/50° max,in un meraviglioso ambiente,che ci porta facendo anche variantine divertenti,fino alla stretta uscita,resa appunto ancor + bella!
Da li facile cresta che in breve ci deposita in cima.
Bel panorama,da una cima davvero completa.Dalla cima scendiamo poi fino al nuovo rifugio (non ricordo il nome ) messo in una posizione proprio da "cartolina" che domina il canalone di trabuchello (dove peggy ci farà anche veder la sua "casavacanza") e davvero fatto e integrato bene nell'ambiente circostante!
Da li alla macchina è storia già nota.
Splendido giro per concludere ad anello e MAI avrei pensato di tirar fuori una gita così bella,da un'ambiente ccosì poco "noto".
Un grazie ai soci e davvero felice che il "luponatti dream team" (anche se ne mancava uno) si sia riunito!
Qualche foto della splendida giornata
<a href="https://www.replicahandbagssales.com/">replica handbags sales</a>
Salendo verso il passo mezzeno
L'arera spunta imponente
Al passo mezzeno
da sx Disgrazia,C.Stella,Chierico,Becco
Farno e Corte
Arriva il peggone
Ecco da qui in poi sarà un susseguirsi di valloni,vallette..tutto da scoprire.
Vallone e in fondo costiera del 3 signori,mentre in primo piano la costiera "di casa" con dietro piazzatorre.
L'imponente parete nord con l'anticima ovest 2267m a dx
Dal nostro "belvedere" roccioso tutta la parete in primo piano con la cima del p.quadra proprio sotto il sole,e a sx della cima il canale di "fuga" al centro il canale + bello,ma non in condizione per la neve brutta,e a dx evidente il nostro canale.
Il nostro bellissimo belvedere,con gringe,monte rosa,torcole,zuccone campelli,aralalta,e a sx indicata la notra parete nord con la via del callegari.
Si passa tra sassoni enormi
in un fantastico ambiente,rovinato solo dalla quantità d'acqua ben visibile in questa foto ...complice lo scirocco!
Nel canale verso il salto roccioso e la grotta alla sua sx
La grotta
E qui il saltino roccioso
Da sopra il saltino,qui la parte + ripida
Il peggone
Verso nord
Il boss superata la stretta uscita,notare la neve sul casco
Il peggone all'uscita
In cresta a pochi minuti dalla cima
Noi felici in cima
Anticime a sud del pietra quadra,con dietro menna e alben
Il vallone dove passa la normale
Verso il vallone nord
La madonnina di vetta
Orme verso i 3 pizzi
Laghetto ghiacciato e si cerca la foto alla "vezz"
Lo splendido rifugetto guardando verso ovest
e verso sud,coi 3 pizzi in primo piano!
Il mastodontico Arera che mi ricorda il kanchenjunga
Alla prox
https://www.voguebagssale.com _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Dom Nov 13, 2011 1:46 pm Oggetto: |
|
|
Bravi! Mi piacciono soprattutto la terza foto e quella con la grotta!  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
ZioPunzo
Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
|
Inviato: Dom Nov 13, 2011 8:26 pm Oggetto: Re: Alla scoperta del Pietra Quadra 2358m nascosto! |
|
|
lupin-3 ha scritto: | Partiam da mezzeno,e la prima ora io proprio non vado e non faccio altro che lagnarmi |
Cacchio, se ti sei lamentato solo la prima ora... mi dispiace proprio non esserci stato!!!
lupin-3 ha scritto: | Il peggone
|
Questa del Peggy è STUPENDA! _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo] |
|
Top |
|
 |
Peggy
Registrato: 11/11/08 12:41 Messaggi: 1148 Residenza: Cologno al Serio-BG-
|
Inviato: Dom Nov 13, 2011 9:07 pm Oggetto: Re: Alla scoperta del Pietra Quadra 2358m nascosto! |
|
|
ZioPunzo ha scritto: | lupin-3 ha scritto: | Partiam da mezzeno,e la prima ora io proprio non vado e non faccio altro che lagnarmi |
Cacchio, se ti sei lamentato solo la prima ora... mi dispiace proprio non esserci stato!!! ! |
Ha sbagliato Zio, voleva dire che si è lamentato solo la prima ora per l'andatura...
poi sono venute le altre lamentele: quelle per la neve con i 5 cm e più di crosta, poi quelle per le ghette che si alzavano dietro e per una che si è rotta, poi quelle perchè non aveva la seconda picca, poi quelle perchè Fabio gli ha rubato il "passaggio più impegnativo", poi quelle perchè per passare a vedere il rifugetto bisognava scendere e poi risalire...
...per cui abbiam riempito ancora la giornata
Però noi lo conosciamo e ci piace così
ps. bravo Lupo bello il racconto
ZioPunzo ha scritto: | lupin-3 ha scritto: | Il peggone
|
Questa del Peggy è STUPENDA! |
Ma che faccia stavo facendo
Un'altra bellissima giornata in allegra compagnia e finalmente si ricompone il trio con Fabio.
Bellissima la visita nella selvaggia Valle Scura con ottima perlustrazione alla Nord del Pietra Quadra e dello Spondone.
Canale abbastanza facile, intorno ai 40°-45° con un breve muretto di roccia di 3-4 metri reso un poco insidioso dalla neve farinosa che abbiam dovuto pulire dalle roccette, probabilmente con più neve viene completamente coperto
Purtroppo non posso aggiungere foto perchè ho lasciato la digitale in macchina a Fabio...magari ci pensa lui  |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Dom Nov 13, 2011 10:19 pm Oggetto: Re: Alla scoperta del Pietra Quadra 2358m nascosto! |
|
|
Peggy ha scritto: |
Purtroppo non posso aggiungere foto perchè ho lasciato la digitale in macchina a Fabio...magari ci pensa lui  |
stà sveglio  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
CaPo80
Registrato: 21/12/08 11:45 Messaggi: 530 Residenza: Bergamolandia
|
Inviato: Dom Nov 13, 2011 11:53 pm Oggetto: |
|
|
Bravi belle zone "nascoste",noi due anni fa eravamo saliti da Branzi e poi fuori dal canale siamo andati alla croce che si trova sull'anticima...però c'era un sacco di neve in più  |
|
Top |
|
 |
Peggy
Registrato: 11/11/08 12:41 Messaggi: 1148 Residenza: Cologno al Serio-BG-
|
Inviato: Lun Nov 14, 2011 8:31 am Oggetto: |
|
|
supertramp ha scritto: | Bravi belle zone "nascoste",noi due anni fa eravamo saliti da Branzi e poi fuori dal canale siamo andati alla croce che si trova sull'anticima...però c'era un sacco di neve in più  |
Lo sapevamo, difatti avevam letto anche la vostra relazione come possibile salita della giornata, che poi abbiam effettuato (ed è proprio dal vostro report che volevo ficcarmici in quella valle).
Avevam qualche dubbio che fosse lo stesso perchè ne abbiam visto un paio di canali, soprattutto ci lasciava perplesso il grosso masso che ostruisce il passaggio diretto, vero però che quando l'avete fatto voi c'era molta più neve...
Poi l'andamento della foto del vostro report e la specifica del Jerry che dal colletto non si vede il canale in questione ci ha tolto i dubbi ... |
|
Top |
|
 |
vaquerito
Registrato: 16/02/07 00:55 Messaggi: 983 Residenza: Bassa Bergamasca
|
Inviato: Lun Nov 14, 2011 8:58 am Oggetto: |
|
|
Bella zona, bisognerà andare a vedere... _________________ ma il tuo poeta muore e l'alba non vedrà...
F.G. |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun Nov 14, 2011 9:39 am Oggetto: |
|
|
Peggy ha scritto: | supertramp ha scritto: | Bravi belle zone "nascoste",noi due anni fa eravamo saliti da Branzi e poi fuori dal canale siamo andati alla croce che si trova sull'anticima...però c'era un sacco di neve in più  |
Lo sapevamo, difatti avevam letto anche la vostra relazione come possibile salita della giornata, che poi abbiam effettuato (ed è proprio dal vostro report che volevo ficcarmici in quella valle).
Avevam qualche dubbio che fosse lo stesso perchè ne abbiam visto un paio di canali, soprattutto ci lasciava perplesso il grosso masso che ostruisce il passaggio diretto, vero però che quando l'avete fatto voi c'era molta più neve...
Poi l'andamento della foto del vostro report e la specifica del Jerry che dal colletto non si vede il canale in questione ci ha tolto i dubbi ... |
....senonchè i dubbi si sono trasformati in certezze rileggendo il report dello Stambek e ripensando al punto da dove il Lupin mi ha detto che si vede il Pietra Quadra dalla strada di Foppolo, e mi è venuto in mente che si vede un ampio ed evidente canale che più ho volte ho pensato che sarebbe bello scendere con gli sci. Ma è lungo circa il doppio e si trova molto più a destra guardando la parete.
Il nostro canale, a questo punto ribattezzato immediatamente canalino Luponatti è lungo circa 150-200 m, pendenza max 40°, secondo me la neve non copre mai il ciclopico masso roccioso ma crea uno scivolo sulla destra dove adesso c'è il saltino.
Esce a 100 m dalla vera vetta e non si vede nella foto in cui il Nazza dice che è evidente perchè è coperto da un costolone roccioso.
Il masso che blocca il canale, notare le dimensioni del Lupin in rapporto. Coma fa la neve a coprirlo?
Vai Nazzaaaaaa! (dai scendi ca....... che voglio farlo io!)
Il primo saltino roccioso
Salta fuori anche il Peggone.
Dillà o diqquà?
Dal celebre film: Il sorpasso
Uscita
E ritornammo a riveder le stelle! _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun Nov 14, 2011 10:13 am Oggetto: |
|
|
supertramp ha scritto: | Bravi belle zone "nascoste",noi due anni fa eravamo saliti da Branzi e poi fuori dal canale siamo andati alla croce che si trova sull'anticima...però c'era un sacco di neve in più  |
Sì la zona, come dice Marco, ce l'ha messa in testa la vostra gita.
E prima ancora un'idea che si aveva con il povero Fetonzo. Siamo andati a fotografare per bene la parete, così per la prossima estate siamo pronti!
Poi abbiamo visto altre pareti interessanti di ottimo verrucano.
Ma Marco chiederà lumi allo Stambekkone. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Lun Nov 14, 2011 10:41 am Oggetto: Re: Alla scoperta del Pietra Quadra 2358m nascosto! |
|
|
Bello bello il terrazzo panoramico sulla parete. E bello anche l'attraversamento della piana innevata, ben immortalata peraltro. Bravi anche per aver creduto di poter salire un canale con neve farinosa.
Il nome del rifugio (non custodito) è molto semplice.. Tre Pizzi!
lupin-3 ha scritto: | Laghetto ghiacciato e si cerca la foto alla "vezz"
|
Ne ho appunto già un altro paio da postare su questo tema..  _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Lun Nov 14, 2011 11:15 am Oggetto: |
|
|
Ehilà, gitone, veramente.
Bravissimi, avete tirato fuori un itinerario tipicamente invernale/primaverile con questa neve ed anche lo spirito esplorativo è stato notevole...
Mi hai anche dato una bella idea per ripeterlo, bello quel canale.
Solo a vederlo viene una gran voglia......
Belle foto, oltre alla solita classicissima " arriva il peggone " ( che ormai se manca svaluta il topic .. )
A questo punto sto peggone lo devi agghindare per la foto di rito, che so, con il make up dei Kiss o roba varia....
Bel fotoreport, sono d'accordo con Vezz relativamente al terrazzo e all'attraversamento della piana.
Posti da paura.
Ciao _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
airborne
Registrato: 07/08/08 19:43 Messaggi: 1370 Residenza: Bergamo- Trento
|
Inviato: Lun Nov 14, 2011 11:54 am Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: | E prima ancora un'idea che si aveva con il povero Fetonzo. Siamo andati a fotografare per bene la parete, così per la prossima estate siamo pronti!
|
io per quella ci sono, sentiamoci
ma tu l'avevi capita la storia dei chiodi dei calegari? _________________ Audaces fortuna iuvat
Kiss! (Keep It Simple, Stupid!) |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Lun Nov 14, 2011 1:48 pm Oggetto: |
|
|
Con la minipanoramica dei 3 canali sull' iPhone non mi oriento.
È giusto se dico che quello più a sx guardandola: a) in alto si stringe per poi riallargarsi gli ultimi 50m+ formando così una clessidra? immaginandolo in primavera pieno di neve rocce lavate.
b) sbuca a 20 m dalla cima vera col ripetitore, in una selletta?
Ale: chiodi Calegari? che io sappia lì più a dx c'è una vietta classica mi ricordo un passo IV su una pancia in una specie di canale camino.
Sulla parete a sx del canalino dritto tutto W che si vede scendendo da Foppolo (1ª discesa sci Luca Serafini col cane) si sale non obbligato III+ max, 1 ch. e un tricam rosa incastrato ns.prima di un muretto sottocresta. Dappertutto roccia accettabile e molti sassi appoggiati. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Lun Nov 14, 2011 2:40 pm Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: | Il nostro canale, a questo punto ribattezzato immediatamente canalino Luponatti è lungo circa 150-200 m, pendenza max 40°, secondo me la neve non copre mai il ciclopico masso roccioso ma crea uno scivolo sulla destra dove adesso c'è il saltino.
Esce a 100 m dalla vera vetta e non si vede nella foto in cui il Nazza dice che è evidente perchè è coperto da un costolone roccioso.
E ritornammo a riveder le stelle! |
Belloooo ...dai grandi siamo stati allora a trovar un canale nuovo e penda gli altri visti  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|