Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Rudyak
Registrato: 02/02/11 17:33 Messaggi: 53 Residenza: Sovere (BG)
|
Inviato: Mar Ott 25, 2011 4:16 pm Oggetto: Pizzo Arera per variante alpinistica versante nord |
|
|
Ieri, alla faccia delle previsioni nuvolose, son salito sull'Arera partendo da ValCanale a quota 1100 e risalendo dritto per dritto le piste abbandonate e poi fino al passo di Corna Piana.
Partito alle 9.00 in punto, velocemente raggiungo Baita di Vaghetto bassa
Forcella valmora con alba sulla cima Valmora.
Verso il passo di Corna Piana...
Raggiunto il passo Corna Piana in 1 ora 35' risalgo la spalla subito sulla sx che porta all'attacco della "variante alpinistica"... A dx il vallone del Mandrone.
Comincia a girare qualche nuvola, all'ombrae col contrappasso d'aria il freddo comincia a farsi sentire. Ecco l'attacco della parte rocciosa del tracciato. C'è neve che non mi aspettavo e io sono in pantofole...
Barbarossa sempre davanti a far la lepre...
Tenta la fuga mentre al padrone cominciano a gelare i piedi...
Prima della cresta esposta salgono anche dei banchi di nebbia erranti. La cima è in vista.
La cresta con successiva cengetta a sinistra che porta al canalino. Tratto piuttosto esposto. Le peste degli ultimi passati di qua hanno segni di ramponi...
Il canalino. Barbarossa lo supera a balzi essendo naturalmente ramponato, io mi faccio prendere da qualche scrupolo: la poca neve pigiata a stuccare le asperità della roccia ha reso il budello come un invitante kamikaze per il fondo valle.
Dopo aver cercato invano a metà canalino una variante alla variante prendo coraggio e aprendomi in spaccata riesco a superare il passaggio peggiore e raggiungere Barbarossa che accucciato e bloccato nell'avanzata da un altra roccia un po' altina mi guarda con l'aria di volermi dire "ma dove diavolo stiamo andando?"
Superate altre facili roccette e canalini detritici coperti di neve giungiamo in vetta.
Sono le 11,35. 1400mt di dislivello in 2 ore e 35'. Ottimo, ma fa un freddo becco. Il sole c'è e non c'è.
E questo? Chi sa dire cos'è?
Poche foto, una bevuta e si ritorna scendendo dalla cresta est verso la forcella di valmora. A sx e tutto un aprirsi di gole che scendono verso la valcanale.
La cresta est.
Ultimi tratti di cresta verso la forcella valmora. I sassi sono sostituiti dai pratoni. Di fronte la Cima Valmora.
Forcella Valmora. Uno sguardo verso la valcanale. Ancora roccette e detriti...
Barbarossa perplesso studia il passaggino...
Ultimi geroni e si torna nei boschi e sulle piste abbandonate e quindi di nuovo alla macchina alle 13,40.
 _________________ Vivi per ciò di cui puoi godere
Godi per ciò di cui puoi vivere. |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mar Ott 25, 2011 4:39 pm Oggetto: |
|
|
Grande Barbarossa, bravo pure a fare le foto al padrone  _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
Rudyak
Registrato: 02/02/11 17:33 Messaggi: 53 Residenza: Sovere (BG)
|
Inviato: Mar Ott 25, 2011 4:44 pm Oggetto: |
|
|
Questo il giro...
Uploaded with ImageShack.us _________________ Vivi per ciò di cui puoi godere
Godi per ciò di cui puoi vivere. |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Ott 25, 2011 4:52 pm Oggetto: |
|
|
Giro chiuso alla grande allora, Barbarossa fa concorrenza a Briciola...
La cresta Est dell'Arera è un bel posto solitario! _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Mario Rossi
Registrato: 16/01/09 18:09 Messaggi: 101 Residenza: Villa di Serio, BG
|
Inviato: Mar Ott 25, 2011 4:54 pm Oggetto: barbarossa |
|
|
complimenti x la gita, il cane è un alpinista provetto, va senza paura... nn penso sia una cosa da tt i cani, magari alcuni nn voglion proseguire davanti a pezzi tosti, boh.... |
|
Top |
|
 |
Rudyak
Registrato: 02/02/11 17:33 Messaggi: 53 Residenza: Sovere (BG)
|
Inviato: Mar Ott 25, 2011 5:11 pm Oggetto: Re: barbarossa |
|
|
Mario Rossi ha scritto: | complimenti x la gita, il cane è un alpinista provetto, va senza paura... nn penso sia una cosa da tt i cani, magari alcuni nn voglion proseguire davanti a pezzi tosti, boh.... |
Ah! quando serve (salendo) una bella spintina da sotto il sedere e via!
Scendendo ha imparato a fidarsi se c'è il mio corpo sotto a proteggerlo.
Nel caso lo tiro di peso per l'imbragatura. Sulla ferratina della Corna dei 30 Passi di fronte ad una scaletta metallica di 3 mt ho dovuto tirarlo su di peso. Non posso dire che si diverta in quei passaggi ma mi segue ovunque.  _________________ Vivi per ciò di cui puoi godere
Godi per ciò di cui puoi vivere. |
|
Top |
|
 |
Kliff 62
Registrato: 26/04/08 18:34 Messaggi: 646 Residenza: Valle Seriana
|
Inviato: Mar Ott 25, 2011 6:29 pm Oggetto: Re: barbarossa |
|
|
Rudyak ha scritto: |
Ah! quando serve (salendo) una bella spintina da sotto il sedere e via!
Scendendo ha imparato a fidarsi se c'è il mio corpo sotto a proteggerlo.
Nel caso lo tiro di peso per l'imbragatura. Sulla ferratina della Corna dei 30 Passi di fronte ad una scaletta metallica di 3 mt ho dovuto tirarlo su di peso. Non posso dire che si diverta in quei passaggi ma mi segue ovunque.  | Anche il mio wolf mi segue finchè i salti non diventano troppo alti , a volte non riesco ad aiutarlo perchè diventerebbe troppo pericoloso anche per me. Volevo trovargli un imbragatura adeguata ( che non riesca a sfilarsi ) puoi consigliarmi ??
Ciao...  _________________ Tante cose buone a TUTTI |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Mar Ott 25, 2011 9:57 pm Oggetto: |
|
|
Vezz ha scritto: | Grande Barbarossa, bravo pure a fare le foto al padrone  |
quoto  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
Orzo Bimbo
Registrato: 22/07/08 12:34 Messaggi: 1355 Residenza: Brugherio
|
Inviato: Mer Ott 26, 2011 6:44 am Oggetto: |
|
|
Bel Giro !
E bravo Barbarossa !
Per l'imbragatura mi hanno consigliato una pettorina.....
L'ho presa e l'ho messa a G8 ....Conseguenze....Non si muoveva piu' era come imbalsamato.....Mi hanno spiegato che è il loro modo di dimostrare qualcosa che non gli piace....Ora la pettorina è in un cassetto in box e se la tiro fuori G8 scappa ....
Andare in giro con il cane è una cosa bellissima sia per te che per lui ...Magari un giorno ci si incontra.  _________________ La felicita' c'è l'ha chi la coglie !
Per altre foto :
http://alpinline.blogspot.com/ |
|
Top |
|
 |
Rudyak
Registrato: 02/02/11 17:33 Messaggi: 53 Residenza: Sovere (BG)
|
Inviato: Mer Ott 26, 2011 8:09 am Oggetto: Re: barbarossa |
|
|
Kliff 62 ha scritto: | Rudyak ha scritto: |
Ah! quando serve (salendo) una bella spintina da sotto il sedere e via!
Scendendo ha imparato a fidarsi se c'è il mio corpo sotto a proteggerlo.
Nel caso lo tiro di peso per l'imbragatura. Sulla ferratina della Corna dei 30 Passi di fronte ad una scaletta metallica di 3 mt ho dovuto tirarlo su di peso. Non posso dire che si diverta in quei passaggi ma mi segue ovunque.  | Anche il mio wolf mi segue finchè i salti non diventano troppo alti , a volte non riesco ad aiutarlo perchè diventerebbe troppo pericoloso anche per me. Volevo trovargli un imbragatura adeguata ( che non riesca a sfilarsi ) puoi consigliarmi ??
Ciao...  |
In effetti quella che uso io è una pettorina piuttosto dozzinale. Non è granchè, ma se stretta bene ho visto che il cane anche se sollevato di peso no sguscia. Vorrei cercare anch'io qualcosa di più strutturato, tipo quella che usano per i cani da soccorso alpino, che usano s non erro anche per sverricellarli dall'elicottero...
Farò una ricerca.
Citazione: | Andare in giro con il cane è una cosa bellissima sia per te che per lui ...Magari un giorno ci si incontra. |
Volentieri  _________________ Vivi per ciò di cui puoi godere
Godi per ciò di cui puoi vivere. |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mer Ott 26, 2011 8:18 am Oggetto: Re: Pizzo Arera per variante alpinistica versante nord |
|
|
Bella girata autunnale.
Bello il laghetto.
E bravissimo Barbarossa! Ma perchè non Nera? O Bianca?
Rudyak ha scritto: | io mi faccio prendere da qualche scrupolo: la poca neve pigiata a stuccare le asperità della roccia |
Azzz...ti piace questa radice  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer Ott 26, 2011 8:56 am Oggetto: |
|
|
Bellissimo Barbarossa!
E poi non male come alpinista. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
Rudyak
Registrato: 02/02/11 17:33 Messaggi: 53 Residenza: Sovere (BG)
|
Inviato: Mer Ott 26, 2011 12:20 pm Oggetto: Re: Pizzo Arera per variante alpinistica versante nord |
|
|
Citazione: | E bravissimo Barbarossa! Ma perchè non Nera? O Bianca? |
Storia lunga: il mio precedente cane a cui ero affezionatissimo (altro Border Collie alpinista) ha salito a 4 mesi la cima del Barbarossa (val di Scalve) seguendomi in una scialpinistica, l'ultima cima salita prima di una sua tragica e prematura dipartita è stata ancora quella del Barbarossa. L'attuale cane l'ho recuperato subito dopo la morte di Balto da un pastore a Teveno, fraz. di Vilminore di Scalve, da dove si parte per salire al Barbarossa. Quando ho visto il cucciolo, tricolore con le focature marroni sulle guance il nome è venuto da sè...
Citazione: | Azzz...ti piace questa radice |
Sarà che ho l'hobbie di restaurare i mobili antichi e di tanto in tanto mastico stucco. _________________ Vivi per ciò di cui puoi godere
Godi per ciò di cui puoi vivere. |
|
Top |
|
 |
Kliff 62
Registrato: 26/04/08 18:34 Messaggi: 646 Residenza: Valle Seriana
|
Inviato: Mer Ott 26, 2011 8:52 pm Oggetto: Re: barbarossa |
|
|
Rudyak ha scritto: | ....ò tipo quella che usano per i cani da soccorso alpino, che usano s non erro anche per sverricellarli dall'elicottero...
Farò una ricerca.
| MMMM....!!!!! Lasa stà..
L'ho vista alla Kong di Monte Marenzo e sinceramente mi sembra più ad un armatura che un imbragatura, per non parlare poi del prezzo..
Per il mio cane volevo trovare qualcosa di più ginnico che non comprometta la sua agilità ma purtroppo fin ora non ho trovato niente .
Magari in un week-end di brutto tempo proverò a farne una...  _________________ Tante cose buone a TUTTI |
|
Top |
|
 |
Kliff 62
Registrato: 26/04/08 18:34 Messaggi: 646 Residenza: Valle Seriana
|
Inviato: Gio Ott 27, 2011 8:49 pm Oggetto: Re: Pizzo Arera per variante alpinistica versante nord |
|
|
Rudyak ha scritto: |
E questo? Chi sa dire cos'è?
| Io lo so.....
Una " pozza "....  _________________ Tante cose buone a TUTTI |
|
Top |
|
 |
|