Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Luca Bono
Registrato: 12/02/07 21:25 Messaggi: 2043 Residenza: TRENTO-LECCO
|
Inviato: Ven Ott 21, 2011 2:49 pm Oggetto: Cambio casco |
|
|
Ciao,
secondo voi dopo quanto tempo è consigliabile pensionare il casco? utilizzo abbastanza intensivo su vari terreni, anche in quota (raggi UV?!)
si diceva 4 anni, ma un amico che lavora in una nota ditta di attrezzature da montagna mi ha detto che loro danno come limite i 10 anni... _________________ "Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
R.Scotti |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Ven Ott 21, 2011 5:54 pm Oggetto: |
|
|
Credo anch'io 10 anni.. se poi non prende botte  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Ven Ott 21, 2011 8:05 pm Oggetto: |
|
|
Il problema più che le botte è che la plastica tende a deteriorarsi e a perdere "nervo".
4 anni mi sembra un po' poco, 10 anche troppo... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Ven Ott 21, 2011 9:10 pm Oggetto: |
|
|
secondo 4 anni è ragionevole,
alla fine il casco costa poco.
il maggior fattore di decadimento delle plastiche è la radiazione UV |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Dom Ott 23, 2011 9:58 am Oggetto: |
|
|
claus_ ha scritto: | secondo 4 anni è ragionevole,
alla fine il casco costa poco.
il maggior fattore di decadimento delle plastiche è la radiazione UV |
Sì, ma in effetti quanto tempo sta alla luce un casco? alla fine sono qualche decine di ore all' anno.
D' altra parte ci sono materiali specialmente termoplastici che invecchiano anche senza utilizzo e restandosene fermi al buio. Certi coloranti influiscono sulle prestazioni e sull' obsolescenza. Le escursioni termiche.
Insomma: boh? vedi che ognuno dice la sua. I produttori e i rivenditori hanno interesse alla rotazione breve, se non altro per cautelarsi a non voler essere maligni cioè realisti, logicamente.
Ho lavorato per aziende produttrici di DPI e avuto a che fare con uffici tecnici e istituti norm./ certificatori: la verità è che non esistono dati certi e costanti sull' invecchiamento dei materiali. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
ZioPunzo
Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
|
Inviato: Dom Ott 23, 2011 11:59 am Oggetto: |
|
|
Ho qui davanti il foglio di istruzioni del mio casco....
Dice, Testuale:
Non è possibile determinare preventivamente la durata massima del prodotto, in quanto è sottoposta a molteplici fattori quali frequenza d'uso, trattamenti, fattori atmosferici.
La sostituzione si rende necessaria immediatamente nei seguenti casi:
-Successivamente ad una caduta particolarmente violenta con pressione meccanica estrema
-A seguito di contatto con sostanze chimiche
-Crepe e ammaccature sulla superficie del casco
-Crepe nel sottogola, nel girotesta, nelle fibbie e nel meccanismo di chiusura
-In caso di usura (uso eccessivo)
-Nel caso di sporco eccessivo ed irreversibile
Nel caso di impiego normale e corretto, al di fuori di seri danni causati da elementi esterni, il prodotto dovrebbe essere sostituito al più tardi dopo 6 anni.
Premetto che il mio casco è di quelli con calotta in polistirolo compresso, a mio avviso meno sensibile ai raggi UVA, rispetto a quelli con calotta in plastica rigida!
Se trovo il manuale del mio vecchio Petzl, provo a vedere cosa dice!  _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo] |
|
Top |
|
 |
ZioPunzo
Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
|
Inviato: Dom Ott 23, 2011 12:57 pm Oggetto: |
|
|
Non ho trovato il "Petzl", ma ho trovato quello del "Cassin" che uso in grotta... è comunque un casco con la calotta esterna in plastica!
Dice:
E' molto diffiicile precisare la durata di questo prodotto; preventivamente può essere limitata a 5 anni dopo il 1° utilizzo. I seguenti fattori possono tuttavia ridurre la durata di sicurezza del prodotto: utilizzo intenso, danni a componenti del prodotto, contatti con sostanze chimiche, temperature elevate, esposizione prolungata ai raggi ultravioleti, abrasioni, tagli, urti violenti, errori nell'uso e nella conservazione raccomandati. Nel dubbio che il casco non offra più la necessaria sicurezza, evitare di intraprendere operazioni potenzialmente peggiorative, quali modifiche o riparazioni. _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo] |
|
Top |
|
 |
Luca Bono
Registrato: 12/02/07 21:25 Messaggi: 2043 Residenza: TRENTO-LECCO
|
Inviato: Lun Ott 24, 2011 9:31 am Oggetto: |
|
|
ok, quindi alla fine gli faccio fare ancora quest'anno e poi lo porto alla casa di riposo con le picche e i ramponi
il punto è che l'anno scorso ho preso un altro casco ma per scialpinismo e su roccia preferisco usare un "hard shell" _________________ "Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
R.Scotti |
|
Top |
|
 |
ZioPunzo
Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
|
Inviato: Mer Ott 26, 2011 1:13 pm Oggetto: |
|
|
In ritardo, ma arrivo.....
Petzl:
La durata massima dei prodotti PETZL è di 10 anni a partire dalla data di fabbricazione, per i prodotti in plastica e tessili. Indefinita per i prodotti metallici.
La durata reale di un prodotto termina nel momento in cui si riscontra una causa d'eliminazione...
Quindi... dai 5 ai 10 anni....  _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo] |
|
Top |
|
 |
Luca Bono
Registrato: 12/02/07 21:25 Messaggi: 2043 Residenza: TRENTO-LECCO
|
Inviato: Mer Ott 26, 2011 2:15 pm Oggetto: |
|
|
quindi 10 anni  _________________ "Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
R.Scotti |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Mer Ott 26, 2011 10:34 pm Oggetto: |
|
|
quindi: quando sei stufo di vederlo. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
Rob
Registrato: 29/01/10 17:48 Messaggi: 70
|
Inviato: Gio Ott 27, 2011 11:57 am Oggetto: |
|
|
...
L'ultima modifica di Rob il Gio Gen 12, 2012 6:53 am, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
bughy
Registrato: 15/02/07 21:16 Messaggi: 641 Residenza: bergamo
|
Inviato: Gio Nov 03, 2011 11:38 pm Oggetto: |
|
|
Io mi occupo di sicurezza nell'industria e come diceva sopra qualcuno (ZioPunzo mi sa) la cosa più dannosa per i termoplastici sono i raggi UV e le eventuali botte (anche semplicemente nello zaino o nel baule)...
di solito nelle aziende (quanto meno nella mia) 3 anni di utilizzo o 5 di magazzino... |
|
Top |
|
 |
|