Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
fight_gravity
Registrato: 02/07/09 13:16 Messaggi: 26 Residenza: Varese
|
Inviato: Mer Ott 19, 2011 5:33 pm Oggetto: Consiglio San Martino di Castrozza |
|
|
Ciao a tutti...settimana prossima sarò a San Martino di Castrozza per una commissione. Volevo sfruttare il viaggio (pagato non da me) per fare un giro di due giorni ma non conosco minimamente quelle zone. Vi elenco i requisiti che vorrei:
1- difficoltà al massimo da sentiero attrezzato anche esposto ma facile perchè probabilmente sarò solo
2- giro possibilmente ad anello in modo da scendere alla macchina o da recuperarla con i mezzi pubblici
3- notte a cavallo tra i due giorni in bivacco o rifugio (non ho voglia di sgropparmi la tenda ma se il giro è particolarmente bello potrei rivalutarla)
4- no alla Fradusta perchè l'ho già fatta! Anche se in tempi archeologici....
Avevo visto il giro del sentiero delle Frangole partendo da S.Martino fino a passo Rolle..... |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Mer Ott 19, 2011 10:00 pm Oggetto: |
|
|
bon, visto che tra i requisiti non ha messo il dislivello... allora:
A) san martino - ferrata bolver lugli - cima della vezzana - bivacco brunner - passo farangole - rifugio volpi al mulaz - monte mulaz - passo rolle
B) san martino - rifugio del velo - ferrata del velo - cima di val roda - ferrata del porton - rifugio pradidali - rifugio rosetta - san martino
poi ci sono infinite altre possibilità dipende dal meteo, dalla neve presente e dalla voglia. Prendi una carta, le pale sono un po' grandine  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
fight_gravity
Registrato: 02/07/09 13:16 Messaggi: 26 Residenza: Varese
|
Inviato: Gio Ott 20, 2011 1:05 pm Oggetto: |
|
|
la carta ce l'ho solo che non conoscendo minimamente le zone volevo andare a fare un giro che merita....mi hai elencato due possibilità ma con due ferrate...sono sentieri attrezzati (tipo traversata alta delle grigne, passo del camerozzo in val masino) oppure ferrate vere e proprie? |
|
Top |
|
 |
Harnust
Registrato: 24/01/08 16:12 Messaggi: 737 Residenza: Bassano del Grappa
|
Inviato: Gio Ott 20, 2011 1:50 pm Oggetto: |
|
|
furbo ha scritto: | bon, visto che tra i requisiti non ha messo il dislivello... allora:
A) san martino - ferrata bolver lugli - cima della vezzana - bivacco brunner - passo farangole - rifugio volpi al mulaz - monte mulaz - passo rolle
B) san martino - rifugio del velo - ferrata del velo - cima di val roda - ferrata del porton - rifugio pradidali - rifugio rosetta - san martino
poi ci sono infinite altre possibilità dipende dal meteo, dalla neve presente e dalla voglia. Prendi una carta, le pale sono un po' grandine  |
Ca...spita Furbo, per una giornata di fine ottobre, son due giri mica da poco (specialmente l'itinerario "A")...
Scherzi a parte, sicuramente la "Bolver" (ferrata vera e propria, verticale, non sentiero attrezzato) con salita alla Vezzana ma con rientro per il passo Bettega e la Rosetta è ben fattibile, a condizione che si metta a posto con la neve che ADESSO sta scendendo..
Sempre restando in zona S. Martino, un bel giro è anche salire al Rif. del Velo e poi proseguire per la cima della Stanga (tutto sentiero) - oppure il Mulaz dal Rolle. _________________ ---------------------------------------------------------
da soli si va piu' veloci, insieme si va piu' lontano... |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Gio Ott 20, 2011 5:57 pm Oggetto: |
|
|
Harnust ha scritto: | furbo ha scritto: | bon, visto che tra i requisiti non ha messo il dislivello... allora:
A) san martino - ferrata bolver lugli - cima della vezzana - bivacco brunner - passo farangole - rifugio volpi al mulaz - monte mulaz - passo rolle
B) san martino - rifugio del velo - ferrata del velo - cima di val roda - ferrata del porton - rifugio pradidali - rifugio rosetta - san martino
poi ci sono infinite altre possibilità dipende dal meteo, dalla neve presente e dalla voglia. Prendi una carta, le pale sono un po' grandine  |
Ca...spita Furbo, per una giornata di fine ottobre, son due giri mica da poco (specialmente l'itinerario "A")...
Scherzi a parte, sicuramente la "Bolver" (ferrata vera e propria, verticale, non sentiero attrezzato) con salita alla Vezzana ma con rientro per il passo Bettega e la Rosetta è ben fattibile, a condizione che si metta a posto con la neve che ADESSO sta scendendo..
Sempre restando in zona S. Martino, un bel giro è anche salire al Rif. del Velo e poi proseguire per la cima della Stanga (tutto sentiero) - oppure il Mulaz dal Rolle. |
eh sti milanesi......pensano che su tutte le Alpi splenda sempre il sole come nella loro città  |
|
Top |
|
 |
Harnust
Registrato: 24/01/08 16:12 Messaggi: 737 Residenza: Bassano del Grappa
|
Inviato: Gio Ott 20, 2011 8:56 pm Oggetto: |
|
|
Sorry: ho letto male io.
Se si intendono due giorni con bivacco, il discorso è un pò diverso.
Altra proposta - allora - potrebbe essere:
S. Martino - Rosetta - Passo Pradidali - F.lla Lede (e meritevole digressione alla Cima del Lago!) - Biv. Minanzio con discesa in val Canali fino a Fiera di Primiero (rientro a S. Martino con bus di linea). Pernottamento all'invernale del Rif. Pradidali o al Minanzio (un piccolo gioiello).
In questo momento lascerei stare le principali ferrate (Bolver, Gusella, Porton) perchè in salita o discesa hanno tutte dei tratti in canaloni che potrebbero rimanere ingombri di neve (o ghiaccio, viste le temperature... ). _________________ ---------------------------------------------------------
da soli si va piu' veloci, insieme si va piu' lontano... |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Gio Ott 20, 2011 9:03 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | Harnust ha scritto: | furbo ha scritto: | bon, visto che tra i requisiti non ha messo il dislivello... allora:
A) san martino - ferrata bolver lugli - cima della vezzana - bivacco brunner - passo farangole - rifugio volpi al mulaz - monte mulaz - passo rolle
B) san martino - rifugio del velo - ferrata del velo - cima di val roda - ferrata del porton - rifugio pradidali - rifugio rosetta - san martino
poi ci sono infinite altre possibilità dipende dal meteo, dalla neve presente e dalla voglia. Prendi una carta, le pale sono un po' grandine  |
Ca...spita Furbo, per una giornata di fine ottobre, son due giri mica da poco (specialmente l'itinerario "A")...
Scherzi a parte, sicuramente la "Bolver" (ferrata vera e propria, verticale, non sentiero attrezzato) con salita alla Vezzana ma con rientro per il passo Bettega e la Rosetta è ben fattibile, a condizione che si metta a posto con la neve che ADESSO sta scendendo..
Sempre restando in zona S. Martino, un bel giro è anche salire al Rif. del Velo e poi proseguire per la cima della Stanga (tutto sentiero) - oppure il Mulaz dal Rolle. |
eh sti milanesi......pensano che su tutte le Alpi splenda sempre il sole come nella loro città  |
grigna vai a cogne col favonio valà!  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
Harnust
Registrato: 24/01/08 16:12 Messaggi: 737 Residenza: Bassano del Grappa
|
Inviato: Ven Ott 21, 2011 7:39 am Oggetto: |
|
|
furbo ha scritto: | grigna ha scritto: | Harnust ha scritto: | furbo ha scritto: | bon, visto che tra i requisiti non ha messo il dislivello... allora:
A) san martino - ferrata bolver lugli - cima della vezzana - bivacco brunner - passo farangole - rifugio volpi al mulaz - monte mulaz - passo rolle
B) san martino - rifugio del velo - ferrata del velo - cima di val roda - ferrata del porton - rifugio pradidali - rifugio rosetta - san martino
poi ci sono infinite altre possibilità dipende dal meteo, dalla neve presente e dalla voglia. Prendi una carta, le pale sono un po' grandine  |
Ca...spita Furbo, per una giornata di fine ottobre, son due giri mica da poco (specialmente l'itinerario "A")...
Scherzi a parte, sicuramente la "Bolver" (ferrata vera e propria, verticale, non sentiero attrezzato) con salita alla Vezzana ma con rientro per il passo Bettega e la Rosetta è ben fattibile, a condizione che si metta a posto con la neve che ADESSO sta scendendo..
Sempre restando in zona S. Martino, un bel giro è anche salire al Rif. del Velo e poi proseguire per la cima della Stanga (tutto sentiero) - oppure il Mulaz dal Rolle. |
eh sti milanesi......pensano che su tutte le Alpi splenda sempre il sole come nella loro città  |
grigna vai a cogne col favonio valà!  |
 _________________ ---------------------------------------------------------
da soli si va piu' veloci, insieme si va piu' lontano... |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|