Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Luca Bono
Registrato: 12/02/07 21:25 Messaggi: 2043 Residenza: TRENTO-LECCO
|
Inviato: Gio Ott 13, 2011 4:30 pm Oggetto: piccozza da scialpinismo |
|
|
Ciao a tutti,
chi mi consiglia una picca per scialpinismo che vada bene anche per lo scialpinismo primaverile su ghiacciai e vie normali? vorrei una picca "all around" leggera ma anche affidabile i tutte le situazioni che si possono trovare in quota (creste, canalini) e che se trovo un tratto di ghiaccio non mi rimbalza in mano (chiaro che non si pretendono le prestazioni delle picche dedicate al ghiaccio).
Insomma una via di mezzo tra una "Jorasses" (che non mi è mai piaciuta, troppo pesante e battuta scarsa) e una picca da tutina.
Alcune che ho visto: BD raven ultra
camp nanotech
altre idee? _________________ "Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
R.Scotti |
|
Top |
|
 |
SKAPAOLO
Registrato: 28/01/10 11:34 Messaggi: 292 Residenza: gromel del mut
|
Inviato: Gio Ott 13, 2011 5:24 pm Oggetto: |
|
|
io mi sono fatto regalare questa ! non una piuma ma davvero solida e comoda, con dragonne elastica!
ci sono disponibili 3 misure se non sbaglio!!!!
Grivel Air Tech Evolution
 _________________ La montagna ha il valore dell'uomo che vi si misura |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Gio Ott 13, 2011 5:30 pm Oggetto: |
|
|
L'unica cosa che ritengo utile di una piccozza da scialp è che sia lunga, per me 60-70cm.
Grivel Air Tech Evolution o Racing, hanno la becca in acciaio, se trovi un tratto di ghiaccio ti arrangi tranquillamente, tanto non sarai sul verticale...
Se non la prendi lunga, tanto vale usare una picca tecnica come la Quark o la Matrix, che pesano intorno ai 500g... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio Ott 13, 2011 7:38 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con l'Orobico.
Secondo me non ti vale la pena spender soldi per un'altra piccozza che alla fine nello skialp si usa poco. Ti porti una di quelle tecniche da ghiaccio che hai e sei a posto. Io uso una mitica petzl Mustang del 90 a cui ho segato una parte del manico.
Il mio amico Stefano ha una bella CAMP leggera ma con la testa in acciaio che quindi lavora anche sulla neve molto dura o sul ghiaccio.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Gio Ott 13, 2011 8:34 pm Oggetto: |
|
|
Se vuoi fare il figo te ne prendi una da 2 etti, altrimenti concordo con il Lorenz, ormai fanno picche, tipo quark, da mezzo chilo  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
|
Top |
|
 |
Luca Bono
Registrato: 12/02/07 21:25 Messaggi: 2043 Residenza: TRENTO-LECCO
|
Inviato: Ven Ott 14, 2011 8:17 am Oggetto: |
|
|
ho capito
quindi devio aspettare di pensionare le bambine per avere anche la picca da skialp
volevo festeggiare i 10 anni prima di portarle al museo, quindi nel 2013  _________________ "Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
R.Scotti |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Sab Ott 15, 2011 6:54 pm Oggetto: |
|
|
Se vuoi continuare su quella falsa riga puoi prendere un alpenstock .... aaahhh la teknologgia  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
|