Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mar Ott 11, 2011 5:57 pm Oggetto: Monviso d'ottobre |
|
|
Il Monviso, così lontano eppure visibile dalle nostre montagne, era destinazione programmata già da tempo. Era lui l'obiettivo della "eroica di settembre", come ci divertiamo a chiamare scherzosamente tra amici, i gitoni "comunitari". A settembre perdemmo l'occasione vuoi per alcuni impegni, vuoi per la puntuale nevicata rovina piani. Ottobre è normalmente troppo tardi per questo tipo di salite, ma in quest'autunno anomalo tutto è possibile: decido così di riproporre la meta.
Dopo molte mail e parecchi tentennamenti, il gruppo è formato. Siamo in sette e piuttosto agguerriti. Confidiamo nell'ottimo meteo segnalato ad ovest, incuranti del forte vento previsto.
Verso le 17 di sabato siamo al Pian del Re a rimirare la scura parete nord del Re di Pietra. Scura come gran parte della scena tutt'intorno visto che il sole è già basso e la valle in ombra. Superiamo un primo lago, seguendo il sentiero fino all'incontro con il signor vento che per questo fine settimana ha deciso di regnare incontrastato. Non possiamo fare altro che metterci addosso tutto il possibile.
Le poche nuvolette presenti in cielo cominciano a incendiarsi di rosso fuoco, la luna fa capolino. Scende la sera proprio quando siamo in vista del rifugio Sella. Una scaletta ci deposita sul balconcino del locale invernale. Non tardiamo a capire che non saremo soli. Il locale è infatti quasi saturo: una sola branda è libera. Poco male, una sistemazione la troveremo. Due in un letto, due sul tavolato di legno, uno per terra. Per le fanciulle invece si crea magicamente posto. La notte passa più in fretta del previsto.
L'indomani, con un orecchio teso a sperare nell'assenza di vento, ci prepariamo e in quattro e quattr'otto siamo fuori a rimirare un'immensa stellata splendere al di sopra delle luci della pianura. Ben coperti ci incamminiamo alla volta delle prime catene verso il passo delle Sagnette. L'aurora è di quelle fredde e precise. In un attimo la roccia tutt'intorno a noi si infiamma. Dal colle è maestosa la vista sul versante sud del Monviso che, erroneamente, non sembra tanto lontano. Incomincia un'immensa pietraia che ci farà compagnia fino alla vetta. In alcuni passaggi c'è da usare le mani, ma la maggior parte del percorso richiede soltanto gambe e fiato. Con qualche pausa di troppo siamo in cima, un vento sferzante ci dà il benvenuto. La vista è incredibilmente ampia, la Pianura è strabordante e quasi a picco sotto di noi. Spunta anche un'ampolla.
La discesa si rivelerà interminabile e faticosissima. Ci vorranno più di cinque ore per tornare all'auto. Arriverò al lavoro con tre ore di ritardo, ma per un Monviso d'ottobre era da mettere in conto.
Tutto sommato una bella gita per una montagna di tutto rispetto. Senz'altro più lunga del previsto anche se con meno difficoltà di quanto pensassi (ci siamo scarozzati corda e attrezzatura per nulla).
Le foto purtroppo non documentano bene la gita. Complice il vento, stavolta non avevo la benzina sufficiente per cercare le migliori inquadrature. Tra l'altro l'ambiente, seppur severo e caratteristico, mi ha lasciato un pizzico di amaro in bocca. Devono averlo capito anche le batterie che han deciso di abbandonarmi prima del tempo.
La parete nord del Monviso ci dà il benvenuto
Un classico che non poteva mancare
Si sale
Una macchia di mirtilli arrossati ci ricorda che siamo in autunno
Nuvola in fiamme
In direzione del rifugio (che non arriva mai)
Lago nei pressi. Incantevoli le correnti create dal vento gagliardo
Scende la sera, sale la luna
L'aurora è fredda e precisa
Sagoma
Subito tutto s'arrossa
Roccette
Verso il passo delle Sagnette
Il Re di Pietra, versante sud
Il sole è sorto sopra la pianura
Dalla parte opposta montagne sconosciute
Il vivace bivacco Andreotti
Nella parte superiore
Qualche passaggio è anche divertente
Ventosa vetta
Vista verso la Francia
Ci sono!
 _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Mar Ott 11, 2011 6:57 pm Oggetto: |
|
|
figata che bella montagna _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
CaPo80
Registrato: 21/12/08 11:45 Messaggi: 530 Residenza: Bergamolandia
|
Inviato: Mar Ott 11, 2011 7:43 pm Oggetto: |
|
|
Bravi,bello il Monviso mi era piaciuto molto anche a me l'anno scorso,è una salita molto varia...ottime come sempre le foto! |
|
Top |
|
 |
darioalpago
Registrato: 24/05/10 23:00 Messaggi: 461 Residenza: Crema (CR)
|
Inviato: Mar Ott 11, 2011 7:49 pm Oggetto: |
|
|
senza parole... e non sai quanto.
Spero solo di fare prima o poi una gita insieme.
Grandissimo.
Grazie per questo abbraccio di ovest. _________________ La montagna � maestra di vita...nel suo abbraccio scopro tutta la sua bellezza..la verit��. |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Ott 11, 2011 8:19 pm Oggetto: |
|
|
Il Monviso in una giornata del genere è un bel colpo.
Le foto vanno benissimo, a volte ci vorrebbe un cielo meno sereno...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Mar Ott 11, 2011 8:24 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti!
Dai che prima o poi facciamo un giro assieme!  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
simon
Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
|
Inviato: Mar Ott 11, 2011 9:06 pm Oggetto: |
|
|
Vezz ha scritto: |
Complice il vento, stavolta non avevo la benzina sufficiente per cercare le migliori inquadrature.
|
hai detto bene: anch'io son convinto che fare foto sia uno sport a tutti gli effetti (specie in montagna)
comunque molto belle come al solito, specie quella della prima luce sulle rocce e quella con le bandiere al vento sulla croce |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Mar Ott 11, 2011 9:59 pm Oggetto: |
|
|
Splendide foto doc,alcune incantevoli!
grazie per avermi portato lassù con ste foto,un giorno spero di salirlo anch'io
Complimenti  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
mame
Registrato: 08/03/07 12:05 Messaggi: 665 Residenza: Dintorni di Lecco
|
Inviato: Mer Ott 12, 2011 7:21 am Oggetto: |
|
|
Ormai i complimenti per le foto non te li faccio più, sono impliciti
però il Monviso me lo ricordo come uno dei monti più brutti che abbia mai salito.
Un' infinita sequenza di sassi e ancora sassi: però va detto che dalla cima vi è un panorama sconfinato, su tutto l'arco alpino!!
Ciao |
|
Top |
|
 |
rozzoschi
Registrato: 12/01/09 22:32 Messaggi: 217 Residenza: LECCO
|
Inviato: Mer Ott 12, 2011 7:24 am Oggetto: Re: Monviso d'ottobre |
|
|
Vezz ha scritto: | [i]
.. Tra l'altro l'ambiente, seppur severo e caratteristico, mi ha lasciato un pizzico di amaro in bocca.
|
Perchè amaro in bocca? Deluso per lo sfasciume tipicamente orobico?
D'estate, sia le cozie che le marittime vanno lasciate perdere, sono tutte così: inavvicinabili e brutte. Quando arriva la fiocca invece..vabbè lasciamo perdere perchè l'inverno è ancora troppo lontano...
ciao
roz |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Mer Ott 12, 2011 7:30 am Oggetto: |
|
|
mame ha scritto: |
però il Monviso me lo ricordo come uno dei monti più brutti che abbia mai salito.
|
quoto il monviso dalla via normale è sgreva assoluta. certo è in una posizione fantastica. da fare con neve il tour del monviso in sci e la salita del canalone coolidge.
bravo vezz, il vento sarà stato pungente immagino, ma almeno ha ripulito per bene l'orizzonte |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mer Ott 12, 2011 8:46 am Oggetto: |
|
|
Eccolo il report!
Eh sì, fare il Monviso con il bello....è un must!
Panorama favoloso. Sarà anche sfasciumoso, ma la vista è impagabile.
Vezz ha scritto: | anche se con meno difficoltà di quanto pensassi (ci siamo scarozzati corda e attrezzatura per nulla) |
Eh già, la discesa eterna e monotona. Io ti avevo consigliato subito la Est...però ora cosa fai? Torni per quella? Sì, ma scendi in parapendio!!!!
Io quando tornerò, tornerò per una Grassi (Masso incastrato) o una Coolidge...
o
http://www.gulliver.it/index.php?modulo=itinerari&template=dettaglio&id_gita=6855
http://www.gulliver.it/index.php?modulo=itinerari&template=dettaglio&id_gita=6748
Vezz ha scritto: | Le foto purtroppo non documentano bene la gita. Complice il vento, stavolta non avevo la benzina sufficiente per cercare le migliori inquadrature. Tra l'altro l'ambiente, seppur severo e caratteristico, mi ha lasciato un pizzico di amaro in bocca. Devono averlo capito anche le batterie che han deciso di abbandonarmi prima del tempo. |
LorenzOrobico ha scritto: | Le foto vanno benissimo |
Dai dai dai, che il nonnoLorenz ti ha dato la benedizione
Mica banale fare foto in condizioni "hard"...ti passa anche la voglia...
(in genere la mia mano è destra è tipicamente congelata...)
Eh no, hai ragione....il Delfinato non si vedeva...
claus_ ha scritto: | e la salita del canalone coolidge. |
Appunto...
Ecco il videoreport di Inge che l'ha salito quest'anno
http://www.fuorivia.com/forum/viewtopic.php?f=25&t=30650 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Panoramix
Registrato: 13/02/08 09:47 Messaggi: 226 Residenza: DOMODOSSOLA
|
Inviato: Mer Ott 12, 2011 2:42 pm Oggetto: |
|
|
Hai scritto:
"Tutto sommato una bella gita per una montagna di tutto rispetto. Senz'altro più lunga del previsto anche se con meno difficoltà di quanto pensassi (ci siamo scarozzati corda e attrezzatura per nulla)."
Beh ... se ci fossi stato io la corda sarebbe stata utile senz' altro ... Scherzi a parte complimenti sia per la meta sia per il fatto che mi sembra che quest'anno tu abbia veramente spaziato su tantissimi settori delle Alpi ... dal Monviso , all' Antelao giusto per citare 2 estremi opposti con diverse salite che qui nel forum diversi (me compreso) ti invidiano.
Magari proseguo l'intervento dopo aver letto le motivazioni del tuo incompleto entusiasmo per i luoghi attraversati ... _________________ Socio dal 2008 |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Gio Ott 13, 2011 6:40 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti.
L'amaro in bocca è perchè pensavo fosse una salita più continua, invece era quasi tutta da camminare su sfasciumi e in parte dovuto al fatto che, a parte la vetta estremamente panoramica, pensavo di trovare scorci più caratteristici e quelli che c'erano non sono riuscito a immortalarli per incapacità (io, le panoramiche e le notturne non andiamo d'accordo.. poi con quel freddo e senza cavalletto..) o perchè non in condizioni ideali (versanti in ombra, poca luce).
D'altra parte, per noi lombardi credo sia una montagna che si voglia salire un po' senza la conoscenza necessaria. Così la salita è magari di "prestigio" ma perde di "passione". In una seconda salita in un futuro lontano, magari per un itinerario alternativo, le cose probabilmente cambieranno. _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
Rudyak
Registrato: 02/02/11 17:33 Messaggi: 53 Residenza: Sovere (BG)
|
Inviato: Gio Ott 20, 2011 9:04 am Oggetto: |
|
|
Mi attira di brutto il Monviso. Il mio cervello pensa di farlo in giornata partendo di notte in macchina dalle lande bergamasche....  _________________ Vivi per ciò di cui puoi godere
Godi per ciò di cui puoi vivere. |
|
Top |
|
 |
|