Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
1lmonco
Registrato: 05/10/11 19:35 Messaggi: 16
|
Inviato: Mer Ott 05, 2011 7:38 pm Oggetto: condizioni grignone |
|
|
salve a tutti domenica (tempo permettendo) volevo salire al grignone per la via del nevaio, qualcuno sa come sia la via? mi interessa sopratutto le condizioni del nevaio, grazie mille per le risposte. |
|
Top |
|
 |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
Inviato: Gio Ott 06, 2011 8:27 am Oggetto: Re: condizioni grignone |
|
|
1lmonco ha scritto: | salve a tutti domenica (tempo permettendo) volevo salire al grignone per la via del nevaio, qualcuno sa come sia la via? mi interessa sopratutto le condizioni del nevaio, grazie mille per le risposte. |
Il "nevaio"?!? non esiste ... o almeno non dura a meno di nevicate ccezionali rimane una via per salire al Grignone nel periodo invernale, primaverile.
Ti posso consigliare in alternativa, sempre da quel versante, la ferrata del CAI di Mandello oppura la via del caminetto; entrambe le prendi dal Rif. Bietti. |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Gio Ott 06, 2011 8:09 pm Oggetto: |
|
|
Forse non resisterà tutti gli anni ma generalmente c'è  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Gio Ott 06, 2011 8:54 pm Oggetto: |
|
|
C'è alla grande ragazzi. Dal 2004 è sempre rimasto. e quest'anno a inizio agosto era pure al massimo sviluppo. Ora con questi assurdi ultimi 2 mesi si sarà un po ridotto ma c'è.
Se ci vai domenica lo troverai gelato visto il favonio in arrivo. |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Gio Ott 06, 2011 8:55 pm Oggetto: Re: condizioni grignone |
|
|
matteo81 ha scritto: | 1lmonco ha scritto: | salve a tutti domenica (tempo permettendo) volevo salire al grignone per la via del nevaio, qualcuno sa come sia la via? mi interessa sopratutto le condizioni del nevaio, grazie mille per le risposte. |
Il "nevaio"?!? non esiste ... o almeno non dura a meno di nevicate ccezionali rimane una via per salire al Grignone nel periodo invernale, primaverile.
Ti posso consigliare in alternativa, sempre da quel versante, la ferrata del CAI di Mandello oppura la via del caminetto; entrambe le prendi dal Rif. Bietti. |
tu parli del Canalone presumo. Il Nevaio è sul versante nord e si prende dalla Bogani. |
|
Top |
|
 |
1lmonco
Registrato: 05/10/11 19:35 Messaggi: 16
|
Inviato: Gio Ott 06, 2011 9:44 pm Oggetto: |
|
|
esatto io salgo dal riva (boh credo poi si vede...) dite che è così ghiacciato da ramponarsi? |
|
Top |
|
 |
robyclimb81
Registrato: 21/02/08 18:52 Messaggi: 69 Residenza: Monza Brianza
|
Inviato: Ven Ott 07, 2011 9:35 am Oggetto: |
|
|
1lmonco ha scritto: | esatto io salgo dal riva (boh credo poi si vede...) dite che è così ghiacciato da ramponarsi? |
Se sali dal rifugio Riva allora fai l'integrale al nevaio
L'abbiamo fatta questa primavera e devo dire che c'è un punto un po' fiabile
Saran una decina di metri..Stai all'occhio
http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=4&id=2218
I nevaio c'è di sicuro
Visto l'abbassamento delle temperature, sarà di sicuro bello duro e i ramponicini li metterei dentro fossi in te (non voglio passare per quello "troppo prudente" ma io farei cosi') _________________ http://www.caprealpine.it |
|
Top |
|
 |
1lmonco
Registrato: 05/10/11 19:35 Messaggi: 16
|
Inviato: Ven Ott 07, 2011 3:00 pm Oggetto: |
|
|
grazie per le info, porterò i ramponcini a 6 punti, ero già intenzionato a portarli così almeno so che non sono peso in più e basta... |
|
Top |
|
 |
robyclimb81
Registrato: 21/02/08 18:52 Messaggi: 69 Residenza: Monza Brianza
|
|
Top |
|
 |
1lmonco
Registrato: 05/10/11 19:35 Messaggi: 16
|
Inviato: Ven Ott 07, 2011 5:15 pm Oggetto: |
|
|
si ma il percorso lo conosco bene lo faccio almeno 3 volte l'anno, solo che non in questo periodo, e quindi non sapevo come regolarmi per la consistenza del ghiaccio  |
|
Top |
|
 |
CaPo80
Registrato: 21/12/08 11:45 Messaggi: 530 Residenza: Bergamolandia
|
Inviato: Ven Ott 07, 2011 10:36 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | C'è alla grande ragazzi. Dal 2004 è sempre rimasto. e quest'anno a inizio agosto era pure al massimo sviluppo. Ora con questi assurdi ultimi 2 mesi si sarà un po ridotto ma c'è.
Se ci vai domenica lo troverai gelato visto il favonio in arrivo. |
Be allora dobbiamo mandare il Franz a fare qualche rilievo pure lì  |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Sab Ott 08, 2011 5:24 pm Oggetto: |
|
|
supertramp ha scritto: | grigna ha scritto: | C'è alla grande ragazzi. Dal 2004 è sempre rimasto. e quest'anno a inizio agosto era pure al massimo sviluppo. Ora con questi assurdi ultimi 2 mesi si sarà un po ridotto ma c'è.
Se ci vai domenica lo troverai gelato visto il favonio in arrivo. |
Be allora dobbiamo mandare il Franz a fare qualche rilievo pure lì  |
Domani vado su con il Catena a fargli un po di foto  |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Dom Ott 09, 2011 6:43 pm Oggetto: |
|
|
Siamo saliti oggi, il nevaio c'è ancora ma rispetto a 2 mesi fa si è ridotto di tantissimo.
Purtroppo 2 mesi di zero termico a quote assurde hanno fatto un maledetto lavoro e tutta la neve dell'anno si è completamente fusa.
Il nevaio inferiore si è ridotto a una striscia di 10 x 20 mentre il nevaio superiore sarà 30x60 m.
Entrambi sono composti da neve vecchia, firn pluriennale (è dal 2004 che rimane qualcosa).
Oggi era marmoreo a tal punto che abbiamo messo i ramponi per passarlo. |
|
Top |
|
 |
|