Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Vie facili in ambiente
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Roccia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Lun Ott 03, 2011 11:36 am    Oggetto: Vie facili in ambiente Rispondi citando

Sapete consigliarmi delle vie in ambiente all'incirca sul IV grado, con soste attrezzate, ma soprattutto con un po' di avvicinamento e in un bel posto?
Ho fatto l'altro ieri quella sulla sud-est della punta della Rossa (alpe Devero) e mi è piaciuto molto il contesto.

Meglio se con qualche friend incastrato.. così magari proseguo la mia collezione Razz


Ah dimenticavo.. astenersi falesisti Laughing

Rolex replica watches https://www.1-1clone.com/rolex
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Lun Ott 03, 2011 11:43 am    Oggetto: Rispondi citando

vedo ora l'argomento qui sotto sulle vie di V.
Non ne son saltate fuori molte, sul IV sarà ancora più difficile..
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Harnust



Registrato: 24/01/08 16:12
Messaggi: 737
Residenza: Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Lun Ott 03, 2011 12:37 pm    Oggetto: Re: Vie facili in ambiente Rispondi citando

Vezz ha scritto:
Sapete consigliarmi delle vie in ambiente all'incirca sul IV grado, con soste attrezzate, ma soprattutto con un po' di avvicinamento e in un bel posto?
Ho fatto l'altro ieri quella sulla sud-est della punta della Rossa (alpe Devero) e mi è piaciuto molto il contesto.

Meglio se con qualche friend incastrato.. così magari proseguo la mia collezione Razz


Ah dimenticavo.. astenersi falesisti Laughing



Se non ti senti "geograficamente limitato", questa potrebbe essere un'idea:
http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=3&id=2377

Così magari potresti recuperarci un BD blu che è rimasto lì... Rolling Eyes
_________________
---------------------------------------------------------
da soli si va piu' veloci, insieme si va piu' lontano...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Drugo Lebowsky



Registrato: 24/11/07 18:31
Messaggi: 1062

MessaggioInviato: Lun Ott 03, 2011 1:25 pm    Oggetto: Rispondi citando

credo di sapere cosa sia una via
mi piacevano soprattutto quelle in montagna
non so però cosa sia una via in ambiente
Top
Profilo Invia messaggio privato
espo



Registrato: 09/02/07 21:43
Messaggi: 5342
Residenza: dalla dolomia al mondo

MessaggioInviato: Lun Ott 03, 2011 1:37 pm    Oggetto: Rispondi citando

Drugo Lebowsky ha scritto:
credo di sapere cosa sia una via
mi piacevano soprattutto quelle in montagna
non so però cosa sia una via in ambiente


il tempo passato ti rende una leggenda.........

i mestrini usano la parola ambiente da tempi immemorabili
_________________
roccia fiocca birra e gnocca
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
cauboi93



Registrato: 22/01/10 18:38
Messaggi: 564
Residenza: Alpi Retiche

MessaggioInviato: Lun Ott 03, 2011 1:44 pm    Oggetto: Rispondi citando

bhe dai c'è sempre la Grignetta Wink Wink Wink
_________________
"Nell'atmosfera quasi spaziale della vetta le uniche energie che rimangono sono quelle per gioire" Roby Piantoni
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Lun Ott 03, 2011 2:56 pm    Oggetto: Rispondi citando

cauboi93 ha scritto:
bhe dai c'è sempre la Grignetta Wink Wink Wink


Ultimamente c'ho una certa allergia.
E' la cima (non che sia strano) che ho salito più volte: 7
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
il fornetto



Registrato: 30/01/09 10:16
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Lun Ott 03, 2011 2:59 pm    Oggetto: Rispondi citando

pizzo Balzetto (Albigna) spigolo sud, se la funivia funziona ancora si puo ancora fare. Almeno un'ora di avvicinamento, ambiente stupendo

sempre li quest'estate ho fatto anche la traversata cresta sud- cresta nord del Casnile: 3h buone di avvicinamento 1 chiodo in via , sul III (1 passaggio IV-IV+) 6 o 7 tiri da 50mt.

Monte Mars (biellese) cresta Innominata, è però spittata, una ventina di tiri, max V, 1h30' min di avvicinamento dalla funivia

Pizzo del Prevat, spigolo NE, V- obbl, ambiente stupendo. Purtroppo (o x fortuna) anche qui spittata anche se non proprio corta.

Bec Raty, Valle di Champorcher, sperone sud, avvicinamento poco 1/2÷3/4 ora, 1spit e 1 chiodo ogni sosta, sui tiri solo qualche chiodo ma ci siprotegge benissimo con nut e friend, IV+ ma l'ultimo tiro secondo me è qualcosa di più (uscita atletica). relazione su dimensione IV alpi centrali
Top
Profilo Invia messaggio privato
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Lun Ott 03, 2011 4:29 pm    Oggetto: Rispondi citando

Grazzissime! La più bella dev'essere la traversata del Casnile,,
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
paolo75



Registrato: 08/04/08 19:59
Messaggi: 1834
Residenza: Sesto San Giovanni

MessaggioInviato: Lun Ott 03, 2011 5:21 pm    Oggetto: Rispondi citando

Per stare più vicini:

Punta Osvaldo Esposito, diedro Nord Est, avvicinamento 2 ore, 250m max IV+ roccia molto buona (mi dicono recentemente risistemata nell'attrezzatura), ambiante molto bello e isolato soprattutto con i colori autunnali (zona Calvi).

In presolana versante sud molte vie belle e in bell'ambiente ma non troppo isolate, però lo spigolo sud secondo me merita, e poi se sali fino in cima godi un po' di isolamento.

Se me ne vengono in mente altre te le segno
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Lun Ott 03, 2011 5:25 pm    Oggetto: Rispondi citando

Grazie Paolo, se mi dici che la punta Osvaldo Esposito ha le soste attrezzate ed è sicura la tengo presente come alternativa alla cresta Baroni al Diavolo. Pur avendo la casa a Carona da sempre non ci sono mai salito con i colori autunnali.
Vorrei anche fare visita alla Presolana (che non ho ancora salito). Oltre alla traversata delle creste mi segno lo spigolo sud!
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
paolo75



Registrato: 08/04/08 19:59
Messaggi: 1834
Residenza: Sesto San Giovanni

MessaggioInviato: Lun Ott 03, 2011 7:45 pm    Oggetto: Rispondi citando

Quando ero salito io (anni e anni fa) le soste fino alla cima della torre staccata erano attrezzate e c'erano chiodi anche lungo i tiri, mi pare che da dopo la doppia non ce ne fossero però più ma se non ricordo male diventa più facile, recentemente mi sembra che abbiano attrezzato le soste con spit e catena, non ti saprei dire però con certezza...
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Lun Ott 03, 2011 8:54 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ormai ci sei dentro in pieno.
Mi viene in mente lo spigolo Fiorelli alla Sfinge in Val Masino.
Oppure la Marimonti alla Punta Sertori.

In Dolomiti la lista delle vie di IV grado è praticamente infinita...

In Adamello c'è lo spigolo delle Capre all'Aviolo... e tante altre...

Poi la Svizzera zona Furka e dintorni ha molte vie di III e IV, le guide Plaisir possono dare ottimi spunti. Sono anche vallate particolarmente fotogieniche.
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Eva K



Registrato: 14/10/08 11:29
Messaggi: 1109
Residenza: ex rovatese... ora a Milano (sigh)

MessaggioInviato: Lun Ott 03, 2011 9:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

paolo75 ha scritto:
Quando ero salito io (anni e anni fa) le soste fino alla cima della torre staccata erano attrezzate e c'erano chiodi anche lungo i tiri, mi pare che da dopo la doppia non ce ne fossero però più ma se non ricordo male diventa più facile, recentemente mi sembra che abbiano attrezzato le soste con spit e catena, non ti saprei dire però con certezza...


fatta 2 anni fa: confermo la bella salita, ambiente isolato, soste come dice Paolo. Però è a NE e anche al mattino buona parte della salita è in ombra, io l'ho salita in settembre e avevo un gran freddo alle mani!!
_________________
[...] strade che si sgretolano sui "deserti dell'irrazionale", balzano nella dimensione dell'instinto, si polverizzano nell'infinito deserto della creazione. (I. Guerini)

il mio blog: http://evak.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Mar Ott 04, 2011 3:54 pm    Oggetto: Rispondi citando

Grazie Eva per l'ulteriore conferma. Mi porterò i guanti.

Grazie Lorenz, tante belle idee. La Sfinge l'ho fatta.. sprotezioooniiiismo!!
Il Furkapass tra le zone che mi ispirano di più.
Sarà stata la roccia solida, sarà stato il profumo dell'autunno ma in effetti questa volta mi è proprio piaciuto indossare le scarpette. Speriamo che la voglia non scappi troppo presto.

Aggiungo questa sull'Aguille de Challonet
anche se, da quanto ho capito, non arriva proprio in vetta ed è tanto spittata.

E poi aggiungo questa consigliata dal Franz all'anticima del pizzo della Forcola (via diretta) ..forse troppo avventurosa per ora
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Roccia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati