Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Torre Toblin

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Roccia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Dmandruz



Registrato: 06/01/10 19:14
Messaggi: 5
Residenza: Lendinara

MessaggioInviato: Gio Set 22, 2011 6:52 pm    Oggetto: Torre Toblin Rispondi citando

Ciao a tutti,
Sto cercando una via del 1916(praticamente in piena Guerra Mondiale) sulla Torre Toblin- Dolomiti di Sesto.
La torre si trova a circa un'ora dal Rif.Locatelli.
Sono a conoscenza di due percorsi di salita alla torre, cioè "Il sentiero delle scalette e Il sentiero de cappellano Hosp", Vie Ferrate,
Non mi riferisco a quelle ma ad una via del '16 tracciata dai soldati che si fronteggiavano fra quelle cime.
Sto cercando, sempre che esista, una relazione o anche un misero tracciato di quella via...
Qualcuno può o ha qualcosa (Schizzo o relazione) o anche una descrizione?
Intanto vi ringrazio tutti Rolling Eyes Wink Crying or Very sad
_________________
DIEGO
Top
Profilo Invia messaggio privato
airborne



Registrato: 07/08/08 19:43
Messaggi: 1370
Residenza: Bergamo- Trento

MessaggioInviato: Gio Set 22, 2011 7:26 pm    Oggetto: Rispondi citando

beh, le due vie ferrate sono tracciate dai soldati. quella delle scale ricalca una via del 1902 di Leuchs, ed è stata attrezzata proprio nel 1916. la via del cappellano è quella dei primi salitori del 1885.
oltre la cima erano occupate posizioni sulla spalla E e sulla W, ma erano raggiungibili tramite galleria. a quale via ti riferisci?
_________________
Audaces fortuna iuvat

Kiss! (Keep It Simple, Stupid!)
Top
Profilo Invia messaggio privato
espo



Registrato: 09/02/07 21:43
Messaggi: 5342
Residenza: dalla dolomia al mondo

MessaggioInviato: Gio Set 22, 2011 8:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

sul berti non c'è nessuna salita fatta durante la guerra alla torre toblino.
_________________
roccia fiocca birra e gnocca
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
Dmandruz



Registrato: 06/01/10 19:14
Messaggi: 5
Residenza: Lendinara

MessaggioInviato: Lun Set 26, 2011 6:16 pm    Oggetto: Rispondi citando

é una via avvistata dal basso , di cui abbiamo visto solo un paio di chiodi, ma non so dirvi altro, oltre che ss tratta di un Camino!!!
Grazie delle risposte intanto!!!! Laughing Laughing Rolling Eyes

Diego
_________________
DIEGO
Top
Profilo Invia messaggio privato
espo



Registrato: 09/02/07 21:43
Messaggi: 5342
Residenza: dalla dolomia al mondo

MessaggioInviato: Gio Set 29, 2011 7:21 am    Oggetto: Rispondi citando

Dmandruz ha scritto:
é una via avvistata dal basso , di cui abbiamo visto solo un paio di chiodi, ma non so dirvi altro, oltre che ss tratta di un Camino!!!
Grazie delle risposte intanto!!!! Laughing Laughing Rolling Eyes

Diego


e hai dato una data ai chiodi vedendoli dal basso? Shocked
_________________
roccia fiocca birra e gnocca
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
Drugo Lebowsky



Registrato: 24/11/07 18:31
Messaggi: 1062

MessaggioInviato: Gio Set 29, 2011 6:43 pm    Oggetto: Rispondi citando

espo ha scritto:
Dmandruz ha scritto:
é una via avvistata dal basso , di cui abbiamo visto solo un paio di chiodi, ma non so dirvi altro, oltre che ss tratta di un Camino!!!
Grazie delle risposte intanto!!!! Laughing Laughing Rolling Eyes

Diego


e hai dato una data ai chiodi vedendoli dal basso? Shocked


Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes

Top
Profilo Invia messaggio privato
Arterio Lupin



Registrato: 26/02/08 19:40
Messaggi: 624

MessaggioInviato: Gio Set 29, 2011 9:23 pm    Oggetto: Rispondi citando

Allora,

io del 1916 non trovo nulla.

A parte il sentiero attrezzato Feldkurat Hosp e la ferrata delle Scalette, trovo notizia di sole due vie:

la prima è di Innerkofler-Treptow, 1892, e sale lungo lo spigolo ovest.
III - passi di III+. 120 m.

La seconda è per la parete Sud-Ovest ed è data di III con passi di IV.
La via è in camino.

Notizie tratte da
Richard Goedeke, Sextener Dolomiten, Rother, Munchen, 2003, p. 82.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Dmandruz



Registrato: 06/01/10 19:14
Messaggi: 5
Residenza: Lendinara

MessaggioInviato: Ven Set 30, 2011 8:35 am    Oggetto: Torre Toblin Rispondi citando

Ciao,
No non ho dato una data ai chiodi...anche se avvicinati sembrano abbastanza vecchiotti...
Ringrazio comunque tutti... e probabile che la risposta ricevuta da lupen sulla seconda via citata in messaggio sia quella che cerco visto si tratta proprio di un lungo camino detto casera baldi trovata notizia del nome poco tempo fa. Wink Surprised

Vedremo!!

Grazie

Se qualcuno ha uno schizzo o una relazioncina?!?!

A presto
_________________
DIEGO
Top
Profilo Invia messaggio privato
espo



Registrato: 09/02/07 21:43
Messaggi: 5342
Residenza: dalla dolomia al mondo

MessaggioInviato: Ven Set 30, 2011 8:53 am    Oggetto: Rispondi citando



la casara è del 1923. e la relazione, ovviamente, si torva sul berti. il goedecke la solo cita senza nome e con descrizione succinta.

domande precise risposte precise Cool
_________________
roccia fiocca birra e gnocca
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
Dmandruz



Registrato: 06/01/10 19:14
Messaggi: 5
Residenza: Lendinara

MessaggioInviato: Ven Set 30, 2011 6:15 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao,
Grazie a tutti per la vostra disponibilità.

a presto
_________________
DIEGO
Top
Profilo Invia messaggio privato
Drugo Lebowsky



Registrato: 24/11/07 18:31
Messaggi: 1062

MessaggioInviato: Dom Ott 02, 2011 9:25 pm    Oggetto: Rispondi citando

come dice il saggio:

co' rovigo, no me intrigo.

Twisted Evil
Top
Profilo Invia messaggio privato
Dmandruz



Registrato: 06/01/10 19:14
Messaggi: 5
Residenza: Lendinara

MessaggioInviato: Lun Ott 03, 2011 5:44 pm    Oggetto: Rispondi citando

Te fè ben...
Non me intrigaria anca mi..sa podese. Crying or Very sad Embarassed
_________________
DIEGO
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Roccia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati