Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Set 26, 2011 4:40 pm Oggetto: Pizzo ZUPO’, 3995m: “il seracco d’Argento” |
|
|
Lo rimiro a lungo la sera prima e sembra un po’ argentato quel seracco… Che la vetta che lo sovrasta abbia preso da lì il suo nome?
Tre anni fa, in occasione dei rilievi SGL al Fellaria, letteralmente mi innamorai del versante sud-est dei Pizzi Argent e Zupò. Un vallone glaciale con una seraccata e un canalino superiore interessante che porta alla Forcola Occidentale dello Zupò, 3857. Una salita che risale ai primi del 900 e che veniva valutata AD nella guida TCI-CAI, ma che oggi, con le modificazioni glaciali, ha sicuramente bisogno di essere rivalutata. Siamo in un angolo sperduto del Bernina: tutti gli approcci sono eterni. Con Paglia, Arse, Mattia e Ale (Galluccio) sabato saliamo al Bivacco Pansera al Sasso Rosso dove pernotteremo. Un luogo magico. La salita però si fa guadagnare tutta: son 1700m di dislivello su terreno detritico per la maggior parte senza sentiero. Il ghiacciaio poi è molto travagliato in questo periodo e obbliga a diverse peregrinazioni alla ricerca del miglior passaggio su ponti precari. Il controllo delle paline SGL ci dà soddisfazione dato che solo 15cm della più bassa emergono dal firn. Bilancio positivo? Caso più unico che raro in Lombardia. L’indomani, lasciati gli amici ancora in branda (andranno poi alle Bellavista), io e Ale usciamo al buio per andare all’attacco della seraccata. I primi 250 m sono i più tecnici, ma anche divertenti. Segue un tratto di raccordo su neve dura (quella recente già trasformata) per giungere ad una crepaccia terminale piuttosto aperta. Superatala con un passaggio obbligato, comincia un bel canalino obliquo di 250 m circa che porta al colle: qui ci si protegge ottimamente sia con viti che con friend sulla roccia adiacente. La neve, nonostante l’esposizione e l’ora, era ancora ottima e priva di rischi. Giunti al colle si alzano delle fastidiose nubi. Per giungere sullo Zupo’ ancora neve e ghiaccio e qualche roccetta. La discesa per la cresta nord sporca di neve non è assolutamente banale e ci richiederà un po’ più del previsto. Dal ghiacciaio la discesa alla macchina è eterna, anche perché in totale sono 2000m.
Che dire? Una salita tanto voluta e goduta appieno con un socio non abituale che si è dimostrato all’altezza della situazione. Un luogo dove pernottare proprio magico con grandi amici: un weekend alla grande!
Ma ecco le foto:
Il lago di Gera con il Disgrazia
Dal Lago Moro lo spettacolo è sempre magnifico
Ed ecco i maestosi Argent e Zupò.
Il Fellaria Orientale e il Piz Varuna
Al cospetto della seraccata
Dal bivacco Pansera, a 3540 m, il panorama sui Palù.
Magico
Piz Varuna
Tramonto indimenticabile
Il grande Paglia ha preparato le lasagne!!!
Si fa il fuocherello con i piatti e bicchieri bio
Ed eccoci all’attacco alle prime luci
Primo tratto un po’ spacca polpacci
Il tratto più ripido con ghiaccio ottimo
Vai Ale
Dedicata a Mattia: com’era il ghiaccio qui?
Fuori dal muretto
Ambientone
In alto a destra il nostro canale
Crepaccia con un unico passaggio…
E su dal canale
Scenari
Verso il colle, ecco lo Zupò
Dietro l’Argent
Ancora tratti ripidi di ghiaccio
In discesa dallo Zupò
La cresta non è banale
Plateau del Fellaria
In discesa
 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
CaPo80
Registrato: 21/12/08 11:45 Messaggi: 530 Residenza: Bergamolandia
|
Inviato: Lun Set 26, 2011 4:45 pm Oggetto: |
|
|
Azz...che bella via che avete fatto,dello Zupò e Argient si parla poco ma sono montagne veramente belle...e che ambiente,GRANDI!!! |
|
Top |
|
 |
nano
Registrato: 29/06/08 12:20 Messaggi: 501 Residenza: triangolo lariano
|
Inviato: Lun Set 26, 2011 5:50 pm Oggetto: |
|
|
Come al solito:
" Immenso Franz" con la sua corte, che ogni volta si rinnova ma riesce sempre a fare grandi cose
La mia non è solo invidia, passa oltre.
Nano
Un saluto a Mattia e a quelli che non conosco |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun Set 26, 2011 5:56 pm Oggetto: |
|
|
Ma che bella sorpresa e chi se l'immaginava che si potesse salire da lì sullo Zupò.
Ne parlavamo passandoci sotto dall'altro lato.
Mi mandi su skype qualche dettaglio in più, in particolare per la cresta di discesa? Lo so che avrai da parte 10 scan almeno!?
Le foto con le due picche profumano di inverno...e mi han fatto realizzare quanto ho voglia di autunno e di roccia.
 _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Lun Set 26, 2011 6:18 pm Oggetto: |
|
|
Spettacolare come al solito! Non perdi un colpo!  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
Vasco84
Registrato: 29/05/11 18:55 Messaggi: 178 Residenza: Brembate Sopra
|
Inviato: Lun Set 26, 2011 7:03 pm Oggetto: |
|
|
2 parole......
sti cazzi
Sempre fenomenali i tuoi report _________________ La vita, come la montagna, non è quello che dovrebbe essere è quella che è..... è il modo in cui l'affronti che fà la differenza! |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun Set 26, 2011 7:22 pm Oggetto: |
|
|
Fraaaanz, via fatta dal sottoscritto nel 1983
Ma a parte questo una scelta originale in un angolo del massiccio che penso sia veramente poco frequentata.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Lun Set 26, 2011 9:34 pm Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: | Ma che bella sorpresa e chi se l'immaginava che si potesse salire da lì sullo Zupò. |
IO
Bravo Franz,che finalmente l'hai fatto !!!
Ricordo ancora la prima volta che me ne parlasti
Gran salita da ripetere  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
Inviato: Mar Set 27, 2011 7:56 am Oggetto: |
|
|
Franz ! ... complimenti ... sincera ammirazione e invidia ! |
|
Top |
|
 |
mtt_87
Registrato: 12/05/09 11:02 Messaggi: 470 Residenza: Albino (BG)
|
Inviato: Mar Set 27, 2011 9:05 am Oggetto: |
|
|
Grande!!!! _________________ MARIO MERELLI � sempre con noi |
|
Top |
|
 |
simo il 4
Registrato: 12/02/07 22:19 Messaggi: 586 Residenza: lassù tra i monti
|
Inviato: Mar Set 27, 2011 9:28 am Oggetto: |
|
|
!!!!!!!!!!!
grandi _________________ salire e perdersi nell'immenso |
|
Top |
|
 |
MARCO NEGRI
Registrato: 03/01/11 12:29 Messaggi: 182 Residenza: BARLASSINA (MB)
|
Inviato: Mar Set 27, 2011 9:35 am Oggetto: |
|
|
Bella, bella, bella!!! |
|
Top |
|
 |
Orzo Bimbo
Registrato: 22/07/08 12:34 Messaggi: 1355 Residenza: Brugherio
|
Inviato: Mar Set 27, 2011 9:37 am Oggetto: |
|
|
Come sempre Grandi .
Condivido pienamente quello che ha scritto il Nano !
Bravi e ottima idea i piatti di carta !
Paglia cuoco....  _________________ La felicita' c'è l'ha chi la coglie !
Per altre foto :
http://alpinline.blogspot.com/ |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Set 27, 2011 11:56 am Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: | Ma che bella sorpresa e chi se l'immaginava che si potesse salire da lì sullo Zupò. Ne parlavamo passandoci sotto dall'altro lato.
Mi mandi su skype qualche dettaglio in più, in particolare per la cresta di discesa? Lo so che avrai da parte 10 scan almeno!?
Le foto con le due picche profumano di inverno...e mi han fatto realizzare quanto ho voglia di autunno e di roccia.
 |
Ennnno, caro! ...ormai è tardi
Io ti ho pure invitato...ma forse la meta non era abbastanza blasonata o facente parte delle tue mire
Fabrizio Righetti ha scritto: | Fraaaanz, via fatta dal sottoscritto nel 1983
Ma a parte questo una scelta originale in un angolo del massiccio che penso sia veramente poco frequentata.
Fabrizio |
Beh i primi nel 1900
...com'era all'epoca della glaciazione del 1983 ?
Immagino tu abbia qualche immagine...dai dai dai...scannerizza!!!
Orzo Bimbo ha scritto: | Bravi e ottima idea i piatti di carta !
Paglia cuoco....  |
Sono piatti BIO (mais?)...ottimi per fuocherello...
Il Paglia a parte che ha parlato per 2gg e lo sentivo anche dalla parete...e anche di notte...e anche in viaggio...è stato proprio bravo con le lasagne...ma anche col buon Sassella  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
L'ultima modifica di Franz il Mer Set 28, 2011 1:13 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
mat69
Registrato: 24/01/08 14:18 Messaggi: 563 Residenza: GAZZA......niga
|
Inviato: Mar Set 27, 2011 12:47 pm Oggetto: |
|
|
Alla fine nè valsa la pena "ASPETTARE"
per questo ennesimo bel report.
ora aspettiamo le foto del "panettiere" per la ns traversata A/R
il dado è tratto
diventicavo: Paglia style unico  |
|
Top |
|
 |
|