Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
nano
Registrato: 29/06/08 12:20 Messaggi: 501 Residenza: triangolo lariano
|
Inviato: Dom Set 25, 2011 1:47 pm Oggetto: Piz Ledų : alla ricerca della ferrata scomparsa |
|
|
Ciao a tutti.
Provate a cercare informazioni sulla salita al piz Ledų in internet, vi imbatterete in un muro di gomma. Nessuna foto e poche informazioni vi troverete. Sembra che questa montagna sia avvolta da un alone di mistero.
Ma io non mi spavento per cosė poco, Sul forum i commenti del Franz sono lapidari:" La ferrata per la cima č lė " sono i suoi commenti alle rare foto. Allora! Che problema c'č? si va a cercarla.
Oltretutto al Bione trovo la banda Franz, Mattia e soci che partono per il Fellaria. Gli dico che saliamo al Ledų sperando di trovare la ferrata , volete sapere la sua risposta:" Come fai a non trovarla? la ferrata č di facile individuazione".
Infatti!
Se devo identificare una montagna misteriosa per le poche notizie e relazioni questa č il Ledų.
Ci avevo giā provato a raggiungerne la cima tempo fā ma ero solo riuscito a raggiungerne la cresta salendo un canalino sul versante Sud.
Notizie ( poche e contrastanti) parlano di una ferrata sulla parete Est che dovrebbe portare nei pressi della cima, ne parla anche sommariamente la guida Mesolcina Spluga. Non resta che andare a vedere di persona.
Partiamo alle 7,45 dall'inizio della val Garzelli io, Silvia e Pinuccio, il tempo non č bellissimo e il Ledų č nelle nuvole.
Alle 11 siamo alla bocchetta del cannone, scolliniamo sul versante sud al cospetto del magnifico lago Ledų. Incrociamo l'alta via dei monti Lariani e la percorriamo in direzione est transitando sotto la parete Sud del Ledų.
Una bocchetta attrezzata con catene ci riporta sul lato Nord.
Ora cominciamo a contornare la parete Est del Ledų scendendo con le catene dell'alta via, Cerchiamo di capire dove possa essere la fantomatica ferrata ma non ne veniamo a capo. Le nuvole basse rendono ancora pių difficile il compito.
Le catene dell'alta via scendono troppo, prendo il coraggio a due mani e vado a perlustrare un canale erboso all'apparenza accessibile che si alza sulla parete Est. Il canale a metā presenta una impegnativa strozzatura rocciosa, la supero e salgo ancora fino a che mi accorgo di essre nei pressi della cresta Sud.
Verificato che si puō passare ritorno al punto di partenza del canale , ci imbraghiamo , ci leghiamo e poi io riparto all'attacco del canale, dopo averlo superato ci rimangono 25 Mt. di roccette Di II grado per arrivare sulla cresta.
Arriviamo nelle nuvole, dove sarā la cima? Percorro un tratto di cresta in direzione Ovest esposta ma facile e dopo un intaglio una paretina porta ad un punto dove si vede l'ometto di vetta. Recuperati i miei soci ci sleghiamo per percorrere il facile tratto di cresta mancante ed alle 13 siamo in cima.
Per la discesa scegliamo un pendio erboso sul versante Sud fino allo zoccolo roccioso finale che scendiamo in doppia.Al ritorno in val Garzelli opteremo poi per il sentiero che porta all'alpe dosso allungando il giro e scendendo a Bodengo.
Per chiudere ancora non saprei consigliare la via pių sicura per arrivare in cima al Ledų. Una cosa č sicura, non andateci senza corda.
Metto qualche foto
Al mattino salendo il Ledų nelle nuvole
La bocchetta del Cannone detta anche bocchetta Ledų
Il lago Ledų ed il bivacco Petazzi
Traversando ci avviciniamo al Ledų
Dopo aver traversato tutta la parete Sud ecco la bocchetta che riporta sul versante Nord
Ora contorniamo la parete Est alla ricerca della ferrata
La ferrata non si trova, ma oggi l'imperativo č salire in cima. Si tenta da un canale erboso che poi porterā ad un tiro di corda dalla cresta
Siamo in cresta tra le nuvole. Dove sarā mai la vetta?
Percorriamo la bella cresta in direzione Ovest
Non č un miraggio: siamo in cima al Ledų
Ce la meritiamo una classica foto di vetta?
Scendiamo con le doppie il versante Sud
Scendendo in val Garzelli ancora un'occhiata al Ledų
Ciao a tutti
Nano |
|
Top |
|
 |
corvo nero
Registrato: 28/03/08 20:27 Messaggi: 2294 Residenza: casanoov
|
Inviato: Dom Set 25, 2011 3:11 pm Oggetto: |
|
|
bravi e bello.... ma attualmente non x mč. arrivederci prossimamente  _________________ non serve aver paura di volare |
|
Top |
|
 |
nano
Registrato: 29/06/08 12:20 Messaggi: 501 Residenza: triangolo lariano
|
Inviato: Dom Set 25, 2011 3:45 pm Oggetto: |
|
|
Caro Corvonero:
Ieri ti saran fischiate le orecchie, perchč parlando con la Silvia dicevo che " Se veniva Corvonero mi avrebbe maledetto"avendogli detto che il Ledų era una passeggiata, mentre poi abbiamo camminato 10 ore con 19 Km di dislivello.
Alla prossima Flavio. Silvia sarebbe stata contenta di dirti che una volta la zavorra eri tu
Ciao Nano |
|
Top |
|
 |
heliS Ospite
|
Inviato: Dom Set 25, 2011 3:54 pm Oggetto: |
|
|
nano ha scritto: | Caro Corvonero:
Ieri ti saran fischiate le orecchie, perchč parlando con la Silvia dicevo che " Se veniva Corvonero mi avrebbe maledetto"avendogli detto che il Ledų era una passeggiata, mentre poi abbiamo camminato 10 ore con 19 Km di dislivello.
Alla prossima Flavio. Silvia sarebbe stata contenta di dirti che una volta la zavorra eri tu
Ciao Nano |
Caro Nano, il giorno che farō 19 km di dislivello ... beh ... altro che wonder woman!
Ciao, e grazie per la splendida salita!
S. |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Dom Set 25, 2011 5:15 pm Oggetto: |
|
|
vedo che siete stati a spasso per le mie montagne preferite, dispensatrici costanti di avventura e selvaggio.
il ledų č una gran bella montagna e anche solo salire in cima dalla via pių facile non č cosa semplicissima. io stesso fra quelle rupi ci ho passato una notte non prevista e ne ho evitate di poco diverse altre.
sulla ferrata...da quel che ho so io e ho verificato in loco non esiste(va) alcuna ferrata che sale verso la vetta. Qualcuno chiama ferrata il tratto attrezzato che supera nel suo punto pių debole la parete Est. Quella sė, facilmente individuabile da chi, avendo percorso la testata della Val di Bares si avvicina alla E del Ledų.
tra l'altro per chi fosse alla ricerca di scalate selvagge, avventurose e sprotette, consiglio una visita alla Est del Ledų cosė come alla W del Cavregasco |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Dom Set 25, 2011 5:58 pm Oggetto: |
|
|
Grandissimo Nano e co. Altro che zavorroni Silvia..
Come sai l'ho tentato anch'io l'anno scorso. Sono arrivato in qualche modo da sud nei pressi della (di una) cresta ma poi mi sono arreso in un salto per me insuperabile.
Ritenterō.
Adesso che hai vinto un'altra montagna misteriosa (e so che hai giā fatto anche il Cavregasco), ti consiglio il pizzo Setaggiolo di Dentro (facile) e le cime adiacenti. E magari, per qualche strana congiunzione astrale, ti faccio compagnia. _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
nano
Registrato: 29/06/08 12:20 Messaggi: 501 Residenza: triangolo lariano
|
Inviato: Dom Set 25, 2011 9:07 pm Oggetto: |
|
|
Ciao nano... ho letto con interesse il tuo report sul Pizzo Ledų.
Abitando a Dongo sull'alto lago di Como, mi trovo spesso a frequentare questa zona per cui, mi permetto di trasmetterti delle indicazioni.
Ti descrivo di seguito la via pių semplice, la cosi detta via normale per raggiungere la cima del Pizzo Ledų.
Dal bivacco Petazzi, si segue verso est per un breve tratto il tracciato dell'alta via del Lario (bolli bianchi e rossi).
Giunti nell'ampio anfiteatro di ganda racchiuso quasi a semicerchio tre le creste del Ledų, (ben prima del canalino che segna l'inizio della ferrata, circa 15-20 minuti dal bivacco) si abbandona l'alta via e svoltando a sinistra, ci si porta alla base di un canale sassoso rivolto a sud, posto tra la vetta e la cima NW.
Lo si sale in parte, per deviare a destra in un canalino erboso che conduce facilmente in cresta.
La si percorre salendo ad un rilievo che si scende lungo il filo aereo e tagliente per un tratto a cavalcioni.
Superati due intagli, si appoggia sul fianco SW e quindi per una cresta sottile e poi per facili roccette si guadagna la vetta (ore 1.10 dal bivacco).
La relazione č tratta dalla guida dei monti d'Italia Mesolcina-Spluga Di Gogna e Recalcati, Ti comunico anche che non esiste una ferrata che conduce in cima al Pizzo Ledų, ma che l'unico tratto di sentiero attrezzato č quello ricadente sull'alta via del Lario. (tra l'altro, come avrai notato, č appena stato sistemato dalla sezione del CAI di Dongo)
Ho inserito pochi giorni fa un report su un altro itinerario della zona molto bello il Pizzo Campanile, che domina la conca del lago Darengo, salendo dalla valle di Livo.
Sperando di essere stato chiaro, ti saluto e mi rendo disponibile eventualmente per altre informazioni sulle montagne della zona.
Ciao a tutti
Sono lieto di annunciare al mondo intero che la ferrata del Ledų non esiste, come dice il nostro amico Cesare del C.A.I. di Dongo in questo gradito messaggio.
Sarā meglio farlo sapere anche al Franz, altrimenti alla prossima foto che postiamo ci indica dove parte la ferrata.
Dai Vezz! ora sai da che parte salirlo il Ledų. Questo canalino di pietre che parte circa a metā della parete Sud era quello che avevo fatto nel mio precedente tentativo, fermandomi un poco prima della cima principale. Con corda e socio adeguato non avrai problemi
Nano |
|
Top |
|
 |
Orzo Bimbo
Registrato: 22/07/08 12:34 Messaggi: 1355 Residenza: Brugherio
|
Inviato: Lun Set 26, 2011 6:32 am Oggetto: |
|
|
Bravi !
Complimenti per la tenacia.
Ma si sa' se il Nano dice devo andare li .....Cascasse il mondo lui li ci va' !  _________________ La felicita' c'č l'ha chi la coglie !
Per altre foto :
http://alpinline.blogspot.com/ |
|
Top |
|
 |
heliS Ospite
|
Inviato: Lun Set 26, 2011 7:43 am Oggetto: |
|
|
Vezz ha scritto: | Grandissimo Nano e co. Altro che zavorroni Silvia..
|
Grazie Vezz !!!  |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Lun Set 26, 2011 8:57 am Oggetto: |
|
|
Complimenti! Che ambientino!  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Lun Set 26, 2011 9:05 am Oggetto: |
|
|
Splendida cima isolata,che č un bel pō che č nelle idee..
Grazie di tutte le info di salita e complimenti a tutti  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
Vecchioleone
Registrato: 14/01/11 23:51 Messaggi: 182 Residenza: Brugherio
|
Inviato: Lun Set 26, 2011 10:17 am Oggetto: |
|
|
Orzo Bimbo ha scritto: | Bravi !
Complimenti per la tenacia.
Ma si sa' se il Nano dice devo andare li .....Cascasse il mondo lui li ci va' !  |
Conosco qualcun'altro che in quanto a testardaggine non scherza, la mettiamo in programma Orzo? Il report di Giuliano mi ha messo voglia di andare a vedere..
Tra 15 giorni io posso _________________ "ho imparato dai fili d'erba
a piegarmi dentro la bufera
a rialzarmi come niente fosse"
-Davide Van De Sfroos- |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Set 26, 2011 10:48 am Oggetto: |
|
|
Bella lė Nano!
Cima di soddisfazione. E zone superbe.
nano ha scritto: | Sono lieto di annunciare al mondo intero che la ferrata del Ledų non esiste, come dice il nostro amico Cesare del C.A.I. di Dongo in questo gradito messaggio.
Sarā meglio farlo sapere anche al Franz, altrimenti alla prossima foto che postiamo ci indica dove parte la ferrata.
Dai Vezz! ora sai da che parte salirlo il Ledų. Questo canalino di pietre che parte circa a metā della parete Sud era quello che avevo fatto nel mio precedente tentativo, fermandomi un poco prima della cima principale. Con corda e socio adeguato non avrai problemi |
Questa proprio non l'ho capita...
Ho mai detto che esiste una ferrata che porta in VETTA al Ledų?
Se sė trovatemi dove....
La "ferrata" č semplicemente quella dell'Alta Via. Che io avevo percorso in salita provenendo dalla selvaggia Val di Bares. In vetta avevo provato a salirvi da dove siete scesi voi (in altra occasione quando dormii al bivacco), ma poi eravam saliti per cresta dal colletto dell'alta via (io mi ricordo III, cmq).
Comunque meglio avere dei dubbi...e delle false certezze...l'avventura (ocio...a queste definizioni ) č meglio servita!
PS: http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=11011
Franz ha scritto: | Vezz ha scritto: | Visibile l'impervio Ledų (non ho ancora capito dove lo si attacca)
|
Cosa non hai capito?
E' il versante della ferrata. Attacca a sinistra in diagonale verso sinistra e parte dove finisce la lingua di neve...mi sembra nč...ma non mi ricordo sia di difficile individuazione quando sei nei pressi... |
_________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
nano
Registrato: 29/06/08 12:20 Messaggi: 501 Residenza: triangolo lariano
|
Inviato: Lun Set 26, 2011 11:52 am Oggetto: |
|
|
Caro Franz:
Chiaramente la mia era solo ironia.spero non ti sia offeso.
Di sicuro prima c'era un pō di mistero sulla salita al Ledų, alimentata dal fatto che la ferrata in realtā esiste ed č quella che porta al punto pių alto della via dei monti Lariani.
Ora spero di essere stato di aiuto a chi ci vuole salire.Le vie logiche secondo me sono due:
La cresta Sud - Est e il canalino del versante Sud. entrambi pur non presentando grosse difficoltā necessitano di attrezzati di corda.
Ciao e buone salite.
X Vecchioleone
Ti consiglio la traversata integrale della cresta.
Nano |
|
Top |
|
 |
Vecchioleone
Registrato: 14/01/11 23:51 Messaggi: 182 Residenza: Brugherio
|
Inviato: Lun Set 26, 2011 8:32 pm Oggetto: |
|
|
nano ha scritto: |
X Vecchioleone
Ti consiglio la traversata integrale della cresta.
Nano |
perchč? č ostiosa fastidiosa, e tortuosa? o altro che finisce per osa come laboriosa ma grandiosa e insomma soddisfacentosa? mi sa che non si dice cosė.... _________________ "ho imparato dai fili d'erba
a piegarmi dentro la bufera
a rialzarmi come niente fosse"
-Davide Van De Sfroos- |
|
Top |
|
 |
|