Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
lorenzo71
Registrato: 12/02/07 22:38 Messaggi: 504 Residenza: brescia
|
Inviato: Gio Mag 08, 2008 8:25 pm Oggetto: |
|
|
ottmo lavoro
ho già stampato le relazioni
grazie michele |
|
Top |
|
 |
nikkor
Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
|
Inviato: Gio Mag 08, 2008 11:55 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | quelli riesco a superarli... il limite che non riesco a superare invece è nel mio gomito  |
Beh, mica serve per arrampicare... si spinge di piedi no???  _________________ N
---
http://www.cornodicavento.com/FORUM2 |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Ven Mag 09, 2008 3:35 pm Oggetto: |
|
|
nikkor ha scritto: | Domonice ha scritto: | quelli riesco a superarli... il limite che non riesco a superare invece è nel mio gomito  |
Beh, mica serve per arrampicare... si spinge di piedi no???  |
esatto, e se le dita non ti tegono attaccato fai un carpiato da olimpiadi  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
dany.1982
Registrato: 30/04/08 19:16 Messaggi: 1201 Residenza: BERGHEM
|
Inviato: Sab Mag 10, 2008 6:20 pm Oggetto: |
|
|
michelealebardi ha scritto: | Fabrizio Righetti ha scritto: | Grazie per l'elenco delle vie. Tra l'altro quando vengo a Predore vado sempre al settore di Aladino e quindi avere altri tiri da fare non è male.
Fabrizio |
ma allora se fortissimo
oltre a quelli descritti ci sono altri due settori il primo è a 2 minuti verso est da aladino il nome settore satellite
l'altro è a 7/8 minuti sempre a est il nome settore il grottino
il primo va dal 5c al 6c....+/-
il secondo va dal 4b al 7c/8a......+/-
appena mi tiro in sieme vi posterò tiro per tiro come fatto per i settori gradoni e sett. alto  |
il settore aladino e uno splendore!!!qualche volta mi ci accampo anche per riuscire ad arrampicare un po' di piu'!!!una via che mi piace veramente tanto poi è vagabondaggio!!!è troppo bella quella linea!!!è nel settore prima di aladino dove ci sono gli scivoli!!!!
se ti interessa nel settore aladino la via non liberata (il drome dario) , che parte dalla sinistra del grottone è stato liberata a vista da un mio amico!!!poi non so se qualcuno l'ha preceduto
ciao e veramente complimentissimi per il lavoro che state e avete fin' ora fatto!!!!
 |
|
Top |
|
 |
dany.1982
Registrato: 30/04/08 19:16 Messaggi: 1201 Residenza: BERGHEM
|
Inviato: Sab Mag 10, 2008 6:24 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | lauretta ha scritto: | Domonice ha scritto: | Minchiazza che onore, devo assolutamente venire a Predore a controllare il grado
eventualmente come fanno i veri fighi se (e ribadisco se) riesco a passar fuori lo sgrado a 5c-
Certo che mik sei un vero bastardo, non potevi chiamare The Boss una via di 4a?  |
I limiti sono nella tua testa....
 |
quelli riesco a superarli... il limite che non riesco a superare invece è nel mio gomito  |
perchè cosa hai combinato al gomito????ti chiedo perchè sono appena uscito, e pèer fortuna, da tre fratture tra cui gomito e radio e scafoide!!!!non dirmi che anche te ti sei fratturato??? a me è rimasta una piccola limitazione nella pronosupinazione!!!
ciao
daniele |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Dom Mag 11, 2008 5:13 pm Oggetto: |
|
|
dany.1982 ha scritto: | Domonice ha scritto: | lauretta ha scritto: | Domonice ha scritto: | Minchiazza che onore, devo assolutamente venire a Predore a controllare il grado
eventualmente come fanno i veri fighi se (e ribadisco se) riesco a passar fuori lo sgrado a 5c-
Certo che mik sei un vero bastardo, non potevi chiamare The Boss una via di 4a?  |
I limiti sono nella tua testa....
 |
quelli riesco a superarli... il limite che non riesco a superare invece è nel mio gomito  |
perchè cosa hai combinato al gomito????ti chiedo perchè sono appena uscito, e pèer fortuna, da tre fratture tra cui gomito e radio e scafoide!!!!non dirmi che anche te ti sei fratturato??? a me è rimasta una piccola limitazione nella pronosupinazione!!!
ciao
daniele |
Epicondilite ed epitrocleite galoppanti . Ormai sono quasi due anni e mezzo che lo curo ma proprio non ne vuole sapere di mettersi in riga. Il lavoro certo poi non aiuta.  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
cerbero83
Registrato: 23/09/11 22:05 Messaggi: 3
|
Inviato: Ven Set 23, 2011 10:15 pm Oggetto: |
|
|
ciao a tutti... premetto che sono un arrampicatore alle prime armi... e a Predore sono venuto un paio di volte, la prima con un istruttore e la seconda l'altro giorno con un amico, anche lui da non molto che arrampica. Solitamente andiamo a Castro, non so se conoscete. volevo farvi una domanda riguardo i gradi. Noi ci siamo fermati sulla parete appena presa in cima al sentiero, se non sbaglio "Predore Vecchia", vedo che non riportate i gradi di quelle vie, come mai? su un altro sito ho trovato una tabella, ma rispetto a Castro mi sembrano sottovalutate, nel senso che mi sembrano più difficili di quello che riporta la tabella... o sono io abituato bene?
scrivo il link così è più chiaro: http://www.taxim.it/climb/settore.php?set=287 |
|
Top |
|
 |
paolo75
Registrato: 08/04/08 19:59 Messaggi: 1834 Residenza: Sesto San Giovanni
|
Inviato: Sab Set 24, 2011 12:07 pm Oggetto: |
|
|
Sono stato una volta sola a Predore e sono passato anche da quel settore, i gradi mi erano sembrati giusti, forse forse alcuni tiri sono un po' troppo unti e questo può influire sulla sensazione, poi beh, dare il grado ad una via non è cosa semplice, bisognerebbe conoscere più tipi di roccie arrampicate e fare una bella statistica personale e poi ci sono altre cose ancora a volte alcuni posti quando è la prima volta che ci si va sembrano gradati duri, altri no. |
|
Top |
|
 |
lauretta
Registrato: 13/02/07 00:04 Messaggi: 1237 Residenza: franciacorta
|
Inviato: Sab Set 24, 2011 12:46 pm Oggetto: |
|
|
cerbero83 ha scritto: | ciao a tutti... premetto che sono un arrampicatore alle prime armi... e a Predore sono venuto un paio di volte, la prima con un istruttore e la seconda l'altro giorno con un amico, anche lui da non molto che arrampica. Solitamente andiamo a Castro, non so se conoscete. volevo farvi una domanda riguardo i gradi. Noi ci siamo fermati sulla parete appena presa in cima al sentiero, se non sbaglio "Predore Vecchia", vedo che non riportate i gradi di quelle vie, come mai? su un altro sito ho trovato una tabella, ma rispetto a Castro mi sembrano sottovalutate, nel senso che mi sembrano più difficili di quello che riporta la tabella... o sono io abituato bene?
scrivo il link così è più chiaro: http://www.taxim.it/climb/settore.php?set=287 |
ciao Cerbero. Conosco bene Predore, ho visto i gradi che ci sono nel link da te segnato e ti posso assicurare che le vie facili sono tutte sottovalutate. Alla base della falesia dovrebbe esserci una bacheca con i gradi reali e corretti. Esempio: rossana, che è un bel 6a+/6b (soprattuttto dopo la rottura di una tacca iniziale) era data 5c. E' vero che la falesia è molto unta ma dare alle formiche un III+ --->2c francese???? mi sembra un pò fuori...non saprei esattamente però le vie facili variano tutte tra il 4c e il 5c almeno...poi è vero che se le porti in valle dei mulini sono il sentiero per arrivare in falesia
comunque aspetto conferme dal paopanza o dal michi...michele sei ancora ghisato dal king rock????  _________________ ..." sentire la bellezza del fresco profumo di libertà
che si oppone al puzzo del compromesso morale, dell'indifferenza, della contiguità,
e quindi della complicità "...
 |
|
Top |
|
 |
cerbero83
Registrato: 23/09/11 22:05 Messaggi: 3
|
Inviato: Sab Set 24, 2011 4:52 pm Oggetto: |
|
|
In particolare parlo di "Paola" che secondo quel link è un 5a (francese?) mentre io dalla mia poca esperienza non ricordo di aver riscontrato quelle difficoltà a fare un 5a... E stessa cosa per "teb master" classificata IV+ (che se non erro è un 4 francese).
C'è una bacheca li poco a destra ma è una descrizione della roccia e non ci sono i gradi. |
|
Top |
|
 |
Eva K
Registrato: 14/10/08 11:29 Messaggi: 1109 Residenza: ex rovatese... ora a Milano (sigh)
|
Inviato: Lun Set 26, 2011 5:52 am Oggetto: |
|
|
lauretta ha scritto: |
ciao Cerbero. Conosco bene Predore, ho visto i gradi che ci sono nel link da te segnato e ti posso assicurare che le vie facili sono tutte sottovalutate. Alla base della falesia dovrebbe esserci una bacheca con i gradi reali e corretti. Esempio: rossana, che � un bel 6a+/6b (soprattuttto dopo la rottura di una tacca iniziale) era data 5c. E' vero che la falesia � molto unta ma dare alle formiche un III+ --->2c francese???? mi sembra un p� fuori...non saprei esattamente per� le vie facili variano tutte tra il 4c e il 5c almeno...poi � vero che se le porti in valle dei mulini sono il sentiero per arrivare in falesia
comunque aspetto conferme dal paopanza o dal michi...michele sei ancora ghisato dal king rock????  |
Nella parte sx del settore (dove ci sono le vie corte di placca) me ne ricordo una tremenda... data 5 (a o b non mi ricordo), che in alto ha un passaggio su monodito unto mai capito come si passa di lì  _________________ [...] strade che si sgretolano sui "deserti dell'irrazionale", balzano nella dimensione dell'instinto, si polverizzano nell'infinito deserto della creazione. (I. Guerini)
il mio blog: http://evak.altervista.org |
|
Top |
|
 |
cerbero83
Registrato: 23/09/11 22:05 Messaggi: 3
|
Inviato: Mer Set 28, 2011 10:33 pm Oggetto: |
|
|
Domani riproviamo, magari negli altri settori |
|
Top |
|
 |
Legolas
Registrato: 19/09/11 18:20 Messaggi: 41
|
Inviato: Mer Ott 05, 2011 3:17 pm Oggetto: |
|
|
lauretta ha scritto: | cerbero83 ha scritto: | ciao a tutti... premetto che sono un arrampicatore alle prime armi... e a Predore sono venuto un paio di volte, la prima con un istruttore e la seconda l'altro giorno con un amico, anche lui da non molto che arrampica. Solitamente andiamo a Castro, non so se conoscete. volevo farvi una domanda riguardo i gradi. Noi ci siamo fermati sulla parete appena presa in cima al sentiero, se non sbaglio "Predore Vecchia", vedo che non riportate i gradi di quelle vie, come mai? su un altro sito ho trovato una tabella, ma rispetto a Castro mi sembrano sottovalutate, nel senso che mi sembrano più difficili di quello che riporta la tabella... o sono io abituato bene?
scrivo il link così è più chiaro: http://www.taxim.it/climb/settore.php?set=287 |
ciao Cerbero. Conosco bene Predore, ho visto i gradi che ci sono nel link da te segnato e ti posso assicurare che le vie facili sono tutte sottovalutate. Alla base della falesia dovrebbe esserci una bacheca con i gradi reali e corretti. Esempio: rossana, che è un bel 6a+/6b (soprattuttto dopo la rottura di una tacca iniziale) era data 5c. E' vero che la falesia è molto unta ma dare alle formiche un III+ --->2c francese???? mi sembra un pò fuori...non saprei esattamente però le vie facili variano tutte tra il 4c e il 5c almeno...poi è vero che se le porti in valle dei mulini sono il sentiero per arrivare in falesia
comunque aspetto conferme dal paopanza o dal michi...michele sei ancora ghisato dal king rock????  |
tanto si sa...
 |
|
Top |
|
 |
VYGER
Registrato: 13/07/13 10:14 Messaggi: 16
|
Inviato: Lun Lug 21, 2014 7:04 pm Oggetto: |
|
|
Ciao.
Aggiornamento di 3 anni dopo.
Di recente anime generose hanno chiodato nuove vie nel settorino appena a dx [nord] del sett. Aladino.
Tra queste spicca "Calma Piatta", una linea che VECCHIO [qui noto come Paopanza] mi diceva non essere ancora stata liberata.
Ci ho fatto qualche giro nei giorni scorsi, ripetendola il libera ieri [difficoltà approssimative di 7a/+]: è più dura di Adrenalina [7a], ma più facile di Jago [7a+].
Linea bella, anche se discontinua [la difficoltà si concentra in 6 movimenti].
Sì, so che è da sboroni.
Ma, vista la mia più che incipiente pippaggine [causa lavoro e altre disgrazie] e considerato il fatto che non ho mai liberato una via, mi sono voluto cimentare nell'arduo compito.
E devo dire che sono contento di esserci riuscito.
Dà soddisfazione.
E se qualcuno l'ha liberata prima, pazienza. Mi ha dato soddisfazione lo stesso. Con gli anni si impara ad accontentarsi.
Chi si accontenta, gode.
Ah, dimenticato...
Il mio socio l'ha ripetuta subito dopo di me. Conferma il grado. |
|
Top |
|
 |
stefano75*
Registrato: 02/08/08 18:51 Messaggi: 96 Residenza: bergamo
|
Inviato: Mar Lug 29, 2014 9:44 pm Oggetto: |
|
|
...bravo ! su quella via piu' che tenersi bisogna fidarsi...dei piatti ! cmq senza nulla togliere a te la via era gia stata liberata un mesetto fa...ma nn importa, nn e' mica un 8+++ e l'importante e' divertirsi !
il vecchio mi diceva che gia' l'avevate addocchiata voi quella possibile linea...o mi ha detto una balla ? |
|
Top |
|
 |
|