Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Ven Set 23, 2011 7:16 am Oggetto: Colle del Nivolet e/o Julierpass |
|
|
Qualcuno sa consigliarmi un giro, magari ad anello, possibilmente lunghetto, in zona Nivolet con pernottamento in bivacco (o al limite in rifugio) per qs sab e dom?
In alternativa pensavo alla zona del Julierpass. L'intenzione era salire dalla val d'Agnel, fare una o due cime il sabato (piz Agnel, Calderas) poi scendere, dormire da qualche parte verso la capanna Jenatsch (in tenda, bivacchi non ce ne sono) e ritornare il giorno dopo da un'altra parte completando l'anello.
Senza possibilmente portarsi dietro la corda..
So che sono richieste un po' particolari ma sarei grato a chi rispondesse! _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Ven Set 23, 2011 8:26 am Oggetto: |
|
|
dal Julier potresti fare il giro che comprende la Fuorcla d'Agnel, il Piz d'Agnel , traversando poi alla Tschima da Flix e poi al Calderas in cresta alta, per poi scendere alla Jenatsch e il gg dopo rientrare..
Non serve corda, ma gambe.
I posti sono favolos i.
Tu poi con la tua reflex magica faresti miracoli.....  _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Ven Set 23, 2011 9:43 am Oggetto: |
|
|
calimero ha scritto: | dal Julier potresti fare il giro che comprende la Fuorcla d'Agnel, il Piz d'Agnel , traversando poi alla Tschima da Flix e poi al Calderas in cresta alta, per poi scendere alla Jenatsch e il gg dopo rientrare..
Non serve corda, ma gambe.
I posti sono favolos i.
Tu poi con la tua reflex magica faresti miracoli.....  |
Se non glielo linki però...
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?p=143406
per la mappa al solito su: http://map.wanderland.ch/?lang=it&p&route=all
 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Ven Set 23, 2011 10:59 am Oggetto: |
|
|
eh, ma quello è un altro giro....
effettivamente però i due giri si potrebbero unire, almeno parzialmente, per una bellissima 2 gg...
partenza dal Julier, poi Val d'Agnel, Fuorcla d'Agnel e poi a sx per Piz d'Agnel. Poi traversata alla Tschima da Flix e al Piz Calderas per cresta, e discesa alla Jenatsch.
Nanna in tenda, e il gg dopo dalla Jenatsch al Piz d'Err con rientro poi dalla stessa via ( Jenatsch, Fuorcla d'Agnel, Julierpass ).
Potrebbe essere( anzi è..) spettacolare !!
Vai Vezz, e poi aspettiamo i soliti quadri di Rembrandt digitali....  _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Ven Set 23, 2011 12:34 pm Oggetto: |
|
|
calimero ha scritto: | eh, ma quello è un altro giro....
effettivamente però i due giri si potrebbero unire, almeno parzialmente, per una bellissima 2 gg...
partenza dal Julier, poi Val d'Agnel, Fuorcla d'Agnel e poi a sx per Piz d'Agnel. Poi traversata alla Tschima da Flix e al Piz Calderas per cresta, e discesa alla Jenatsch.
Nanna in tenda, e il gg dopo dalla Jenatsch al Piz d'Err con rientro poi dalla stessa via ( Jenatsch, Fuorcla d'Agnel, Julierpass ).
Potrebbe essere( anzi è..) spettacolare !!
Vai Vezz, e poi aspettiamo i soliti quadri di Rembrandt digitali....  |
Per il ritorno puoi anche fare il giro ad anello, di possibilità ce ne sono, sia dalla parte del Surgonda sia da quella del Campangung  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Ven Set 23, 2011 4:12 pm Oggetto: |
|
|
Ero un po' demotivato dalle troppe incognite ma ora leggendo i vostri suggerimenti,in particolare l'idea della traversata in cresta che non credevo fattibile, (lo è davvero?) sono gasato. Grazie!
Da quanto ho potuto vedere l'anno scorso dal piz Julier quella zona dovrebbe essere ricca di pietraie colorate, giusto?
Non si attraversa il ghiacciaio? Niente raponi quindi? _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Ven Set 23, 2011 4:25 pm Oggetto: |
|
|
Ma il Surgonda è salibile (facilmente) da nord est? Sarebbe un buon modo per tornare al passo d'Agnel..
Ancora una domanda.. gli itinerari per le cime (per es. piz Err) dalla capanna Jenatsch son ben segnalati? _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Ven Set 23, 2011 4:40 pm Oggetto: |
|
|
La cresta è molto ampia, non intenderla come cresta "classica" in esposizione.
Crestone, direi...stai alto e non ridiscendi al lago.
Se fai il Piz d'Agnel, poi devi ridiscendere alla sella del passo e risali poi la Tschima da Flix ( io l'ho fatto in invernale , però..), dalla cima scendi giù al vallone e risali poi il Calderas. Poi ridiscendi il Calderas e vai alla Jenatsch.
Il panorama in cresta è grandioso..
E' una bella scammellata, ma tu l'hai chiesta lunga
I ramponi ti servono se fai il Piz d'Err il gg dopo , perchè devi traversare il ghiacciaietto, però fatto dalla Jenatsch è semplice e sempre ( di solito ) bello coperto.
La cima del Piz è un pò ingaggiosa, sia che tu faccia la cresta a sx sia tu faccia il canalone frontale che abbiamo fatto noi ( che però ti sconsiglio.... )
L'ambiente, a mio avviso, è spaziale..
Viste le gite che fai di solito, è un giro per te....
In any case, buon divertimento !! _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Ven Set 23, 2011 4:45 pm Oggetto: |
|
|
I tuoi giri incontrano i miei gusti, per quello mi fido ciecamente!
Un'ultima domanda quando dici "scendi giù al vallone e risali al Calderas" intendi a ovest o a est verso il ghiacciaio (devo attraversare il ghiacciaio?)
Mi sa di si http://www.vienormali.it/montagna/fotoscalate_zoom.asp?imgidalb=1620&imgid=31&tab=pizcalderas&cima=pizcalderas
I ramponi sono indispensabili indispensabili per l'Err?
Ah ma il piz d'Agnel si può salire dal passo d'Agnel vero? _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto
L'ultima modifica di Vezz il Ven Set 23, 2011 4:58 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Ven Set 23, 2011 4:48 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ancora una domanda.. gli itinerari per le cime (per es. piz Err) dalla capanna Jenatsch son ben segnalati ? | Sulla cartina è tracciato. Poi quando arrivi sul ghiacciaio, dovresti trovare la pista. Quando siamo saliti noi al Piz d'Err ( siamo però arrivati da Flix.. ) c'era evidente la traccia sul ghiacciaio che veniva dalla Jenatsch.
In ogni caso non ti puoi sbagliare, quando esci dalla sella venendo dalla Jenatsch il Piz d'Err ce l'hai di fronte... _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Ven Set 23, 2011 4:55 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Calimero, se si concretizzerà il giro ti dedicherò il fotoreport!  _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Ven Set 23, 2011 5:00 pm Oggetto: |
|
|
Tieri presente che il mio giro era in invernale, per cui non ho riferimenti estivi se non la fattibilità o meno e dipende dalla presenza di marciume "obbrobrico", come lo chiamano nel forum...
In ogni caso :
Quando arrivi alla Fuorcla d'Agnel, ridiscendi per 100 metri poi prendi il vallone a sx fino alla sella tra l'Agnel e la Tschima da Flix.
Poi fai l'Agnel per la cresta ( evidente ), che devi poi ripercorre per tornare alla sella.
Da qui risali verso l'evidente Tschima da Flix stando sul crestone.
Una volta in cima, il Calderas te lo trovi di fronte.
Devi ridiscendere in direzione della sella tra le due cime ( lì non so come sia estiva ..) e poi risalire il Calderas è semplice.
Poi lo ridiscendi a vai verso la Jenatsch.
Secondo me i ramponi per il ghiacciaio del Piz d'Err portali..... _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Ven Set 23, 2011 5:02 pm Oggetto: |
|
|
Ok ora che ti ho tempestato di domande ti lascio riposare
Grazie ancora! _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Dom Set 25, 2011 6:04 pm Oggetto: |
|
|
Che giro! Che giro!
Veramente una bella scammellata con panorami insoliti e molti punti di interesse (nonostante non ci sia traccia umana alcuna). Grazie Calimero e co.!
C'è una quantità di neve incredibile per essere settembre: neve a chiazze fin dalla partenza sui versanti sud e anche mezzo metro a tremila sui versanti nord.
A dir la verità non abbiam fatto la traversata consigliata (sarebbe stata veramente lunghissima). Il primo giorno abbiam risalito la val Agnel e, girando dietro sul piccolo ghiacciaio abbiam fatto il piz Agnel.
Il secondo giorno dalla capanna Jenatsch abbiam salito il piz Traunter Ovas (incredibile la sua roccia gialla e rossa) e il piz Surgonda per la cresta che lo unisce al precedente pizzo usando uno spezzone di corda.
Metterò il report ma sicuramente non prima di venerdì _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Dom Set 25, 2011 8:11 pm Oggetto: |
|
|
Graaaaaande Vezzzz Mo vogliamo le foto  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
|