Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
AFS 8000 per cascata/alta quota

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Rob



Registrato: 29/01/10 17:48
Messaggi: 70

MessaggioInviato: Ven Set 16, 2011 6:11 pm    Oggetto: AFS 8000 per cascata/alta quota Rispondi citando

Ciao a tutti, eccomi di nuovo in cerca di consigli...
Sono tentato dall'acquisto di questo scarpone, visto che al momento ho degli Aku Spider che si sono rivelati troppo morbidi e troppo grandi (ho leggermente sbagliato la misura, ho provato a mettere una seconda soletta ma non è migliorata di molto la situazione) per fare cascate (ho comprato lo scorso inverno un paio di Rambo 4, e provando su cascate tranquille mi sono accorto che il rampone, complice la lunghezza del mio piede che portava la barretta al limite, si piegava in mezzo quasi a V -- potete ben immaginarvi la stabilità delle ramponate con un monopunta...)
La mia paura è che lo scarpone in oggetto sia troppo caldo per la maggior parte degli usi (mi immagino un approccio su morena a metà agosto) o troppo scomodo per la camminata/arrampicata su misto.
Dimenticavo: nei miei obiettivi per il futuro, oltre a far cascate (se mai mi dovesse capitare di trovare qualcuno che venga a farle con me) ci sono diverse nord di ghiaccio.
Voi cosa ne pensate?
Grazie mille in anticipo!
Rob
Top
Profilo Invia messaggio privato
espo



Registrato: 09/02/07 21:43
Messaggi: 5342
Residenza: dalla dolomia al mondo

MessaggioInviato: Ven Set 16, 2011 8:28 pm    Oggetto: Re: AFS 8000 per cascata/alta quota Rispondi citando

Rob ha scritto:


(ho comprato lo scorso inverno un paio di Rambo 4, e provando su cascate tranquille mi sono accorto che il rampone, complice la lunghezza del mio piede che portava la barretta al limite, si piegava in mezzo quasi a V -- potete ben immaginarvi la stabilità delle ramponate con un monopunta...)

Rob


un rampone rigido che si flette una volta dopo un poco se continua a flettersi si rompe.......
_________________
roccia fiocca birra e gnocca
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Ven Set 16, 2011 8:58 pm    Oggetto: Rispondi citando

E' uno scarpone da usare d'inverno o comunque in condizioni invernali.
Per qualsiasi cosa di estivo lo eviterei.
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Rob



Registrato: 29/01/10 17:48
Messaggi: 70

MessaggioInviato: Ven Set 16, 2011 9:05 pm    Oggetto: Rispondi citando

LorenzOrobico ha scritto:
E' uno scarpone da usare d'inverno o comunque in condizioni invernali.
Per qualsiasi cosa di estivo lo eviterei.

Quindi per esempio non li useresti in un uscita del genere:
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=8284&sid=89966131a35524a8e006440603e3b0e0
?
Che altri modelli di scarpone parecchio rigido sapreste consigliarmi? Il commesso di SportSpecialist a Bevera mi diceva i Nepal Evo, ma costano la bellezza di 400 euro, contro i 219 degli AFS con il ritorno del 50% (che conto di investire in viti da ghiaccio -- me ne mancano ancora 5 per arrivare alle fatidiche 12!) al Barba...
Top
Profilo Invia messaggio privato
furbo



Registrato: 17/03/07 19:23
Messaggi: 4145
Residenza: milano

MessaggioInviato: Sab Set 17, 2011 12:16 am    Oggetto: Rispondi citando

Rob ha scritto:
Quindi per esempio non li useresti in un uscita del genere...

eh ma che bel report che hai linkato Laughing
_________________
La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Sab Set 17, 2011 5:44 pm    Oggetto: Rispondi citando

Se proprio vuoi stare sulla plastica evita gli 8000, come dice il nome hanno la scarpetta interna adatta all'alta quota, a fare il Miage a luglio ti marcisce il piede Laughing Laughing , piuttosto prendi quelli blu (non ricordo il nome) che sono un pò meno "soffocanti" Wink
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
Rob



Registrato: 29/01/10 17:48
Messaggi: 70

MessaggioInviato: Sab Set 17, 2011 7:13 pm    Oggetto: Rispondi citando

leo ha scritto:
Se proprio vuoi stare sulla plastica evita gli 8000, come dice il nome hanno la scarpetta interna adatta all'alta quota

Argh, letto troppo tardi, visto che lunedì mattina riparto per la Svizzera sono andato a comprarli giusto due ore fa... Sad
Beh, i miei progetti includono anche vie come la Bramani alla Bagozza in invernale et simila (mancano solo i compagni di cordata e la voglia di farsi un viaggio abnorme, ma quella viene con la prospettiva di un'avventura del genere!), proverò a usarli in qualcuna di quelle (spero tante) occasioni e vi farò sapere!
Grazie ancora per i consigli e buon weekend!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati