Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
via" Balamf" Corni di Bombià (P.Adami )

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Roccia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Allievo



Registrato: 13/08/11 09:02
Messaggi: 12
Residenza: Brescia

MessaggioInviato: Dom Ago 14, 2011 6:32 pm    Oggetto: via" Balamf" Corni di Bombià (P.Adami ) Rispondi citando

Nei giorni 10 - 11 Agosto con bivacco in vetta spaziale , io e Claudio Inselvini (amico oltre che fortissimo ed indiscusso maestro ) mettiamo a segno la prima ripetizione della via "Balmaf " ai Corni di Bombià ( P.Adami ).
Suddetta via permette di tornare indietro nel tempo , ad un Alpinismo faticoso , lento , costituito di dure lotte che permettono poi di gustare brevi ed intensi attimi di estrema ed effimera felicità .
Attimi , flash , istanti che penetrano all'interno di chi li vive e restano scritti con inchiostro indelebile nella nostra memoria .
La Via in questione vince in modo assai elegante l'enorme muraglia che si erge sul versante nord-ovest dei Corni di Bombià , aperta nel mese di Agosto 2010 da due amici Camuni , Edo ed Ivan.
Il capocordata Edoardo Balotti ( mio fedelissimo amico oltre che indiscusso compagnio di lotte all'alpe ) è stato a mio avviso visionario e coraggioso ad ingaggiarsi su di una simile parete a soli 19 anni , senza la minima certezza di riuscire in ciò che stava compiendo . ( da ricordare che non esistono altre vie che vincono suddette parete ) .
La Montagna e la Via meritano sicuramente una visita ! =)
A M.Stain potrete trovare in Federico ( rifugista ) un validissimo appoggio che saprà fornirvi svariate informazioni ( sempre precise e meticolose ) riguardo alle salite alpinistiche della zona.

La Via :

sviluppo via 100 mt , dislivello via 800 + 200 m. di zoccolo ( non banale ) dopo averlo salito più volte durante le mie ricognizioni , questa volta insieme abbiamo optato per le solide placche che corrono sulla sx ( faccia a monte ) di quest'ultimo... risultato 5 nuovi tiri divertenti e non banali considerando la poca sensibilità che avevamo in piedi e mani .. ( il sole era misteriosamente scomparso..????=)=) )
difficoltà : TD+ VI ( VI obb) A1 R2
Nella sezione centrale si trovano 2 tiri in artificiale non chiodati . Ingaggio docet.=)
Il secondo è stato liberato parzialmente.. il primo risulta insuperabile in libera causa una massiccia presenza di lichene beffardo.. =)

Qualche scatto :

http://img854.imageshack.us/img854/9994/dsci0002m.jpg
http://img854.imageshack.us/img854/3048/dsci0028m.jpg
http://img835.imageshack.us/img835/9226/dsci0006e.jpg
http://img823.imageshack.us/img823/2246/dsci0022da.jpg
http://img64.imageshack.us/img64/9100/dsci0027n.jpg
http://img97.imageshack.us/img97/9279/dsci0064u.jpg
http://img577.imageshack.us/img577/8890/dsci0068.jpg
_________________
la voglia di andare oltre quella linea ..
Top
Profilo Invia messaggio privato
amadellico



Registrato: 28/08/08 17:49
Messaggi: 43

MessaggioInviato: Lun Ago 15, 2011 10:20 am    Oggetto: Rispondi citando

Complimenti a voi per la ripetizione di questo "vione"! La zona merita sicuramente una maggiore considerazione anche se siamo in un momento storico in cui vanno per la maggiore vie ad avvicinamento zero! Da una ricognizione fatta due settimane (siamo arrivati fino al canale bianco sopra il caminetto umido), già l'avvicinamente è un bel viaggetto; la grandiosità dei luoghi è comunque affascinante! Complimenti ancora!
_________________
_____________________________________________
"La piu' bella e profonda emozione che possiamo provare e' il senso di mistero; sta qui il seme di ogni arte, di ogni vera scienza."
Albert Einstein, Come io vedo il mondo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Allievo



Registrato: 13/08/11 09:02
Messaggi: 12
Residenza: Brescia

MessaggioInviato: Lun Ago 15, 2011 11:18 am    Oggetto: Rispondi citando

... noi ci siamo forse visti in gelateria da Edo vero? .... sai quel ragazzo seduto sullo sgabello... Very Happy .... sicuramente è un posto che non andrà mai di moda , avvicinamento e rientro due vie a parte ! ... e la via è un viaggio ..
quel che è certo ( a mio avviso) è che il terreno è ancora parecchio vergine .... Wink Wink
un angolo di mondo dove si può ancora fare dell'alpinismo ...
Grazie per i complimenti .. ( li accetto volentieri ) Laughing Laughing
ed ora .. si aspetta la seconda ripetizione .. Wink
_________________
la voglia di andare oltre quella linea ..
Top
Profilo Invia messaggio privato
BORN TO RUN



Registrato: 03/11/08 12:07
Messaggi: 28

MessaggioInviato: Lun Ago 29, 2011 7:51 am    Oggetto: Rispondi citando

veramente bravi!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Dom Set 11, 2011 5:33 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bello vedere che c'è ancora gente forte che si ingaggia su questo tipo di vie, che non regalano gloria ma grandissime emozioni. Bravissimi!
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Allievo



Registrato: 13/08/11 09:02
Messaggi: 12
Residenza: Brescia

MessaggioInviato: Gio Set 15, 2011 2:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

Grazie x queste parole ! fanno bene ! Laughing Laughing
_________________
la voglia di andare oltre quella linea ..
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Roccia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati