Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Climberland
Registrato: 12/02/07 12:50 Messaggi: 475 Residenza: sull'alpe appena si puo'
|
Inviato: Dom Set 11, 2011 10:59 pm Oggetto: Pizzo Badile via degli inglesi |
|
|
Scrivevo sul report poco fa... che dire di una salita sognata per anni, da quando salii la Ringo Star sulla parete NW ? La via degli Inglesi per me ha sempre avuto un alone leggendario e misterioso. Poche ripetizioni, un'accesso a dir poco complicato, le difficolta' di trovarla in condizioni, tra avvicinamento appunto ma anche i pendii sommitali spesso carichi di neve o ghiaccio fino a stagione inoltrata.
Leggo che in agosto e' stata fatta, e io sono in ferie con la famiglia, eh.
Non so neanche come mi e' nata l'idea in testa mercoledi scorso, ho visto il bollettino, zero termico molto alto, vento in attenuazione e venerdi che pare l'unica giornata davvero buona. Breve verifica al lavoro... si, per un giorno e mezzo posso anche astenermi dal contribuire al PIL! Chiamo Valerio, lui invece non puo' fare altrettanto. Pero' sono determinato, chiamo il Ben, ci deve pensare perche' ha in programma di andare al Bianco lunedi... "eh, ci stai dentro, dai. Guarda che ci tengo!", "eh, ci tengo anche io" mi risponde. Sono anni che la sogna anche lui, questa via. SMS piu' tardi "dai non tenermi sulle spine, ci sono buone possibilita' di farla"; risposta poco dopo "che vada x la via degli inglesi".
Da li mi entra definitivamente quella strana tensione nello stomaco, era qualche anno che non la sentivo, ed e' il segnale che precede una grande avventura, come le altre volte.
Mi piace raccontare i momenti che precedono la partenza, sono momenti che poi mi rimangono per tutta la vita, insieme ovviamente a quelli vissuti in parete.
Volo da Michele a farmi prestare qualche friend in piu', le staffe me le ha gia' date per la Oppio a fine agosto. Grazie Michele!
Giovedi pasta a casa del Ben e poi via ai Bagni di Masino. Prima delle 18:00 siamo alla Giannetti, c'e' poca gente. Chiaccheriamo con Mimmo, il rifugista, chiaramente conosce il Ben. Ci dice che in agosto quando ha fatto bello l'hanno salita 2 o 3 cordate, tra cui Christoph Hainz con cliente. Alle 16:00 era di ritorno al rifugio, trovo le cartoline Salewa con lui in una foto pazzesca, le ha lasciate li per noi comuni mortali
Alle 5:00 lasciamo il rifugio, alle 6:30 sbuchiamo al colle, un bel venticello da NW ci da il benvenuto! Ci prepariamo, cerco e trovo in breve la corda fissa che porta in parete all'attacco della via Panoramica. Da qui partono le calate. E' il punto di non ritorno e, insomma, senza dircelo lo sappiamo entrambi.
Scendo io, una calata dopo l'altra, trovo anche la sosta della terza dove invece altri dicono di scendere un tratto a piedi o di attrezzare una doppia. Al termine della sesta doppia siamo all'attacco. Sopra di noi parte una fessura camino che incide incredibilmente tutta la parete. Il tetto terminale "sembra li" gli dico. "Seeeeee, te vedaret".
In effetti ci arriveremo... boh, forse 9 o 10 ore dopo ?
Parto io e tiro i primi tiri, il Ben deve scaldarsi le mani, in effetti fa freschino.
Poi andiamo in alternato, poi di nuovo avanti io. La parete si impenna, le difficolta' aumentano, i chiodi in via invece no! Trovo parecchi tratti bagnati, benedetti friend, e benedette staffe. La roccia non e' eccezionale, occorre attenzione a dove si mettono le mani. Nel complesso l'impegno psicologico, piu' che fisico, si sente, eccome.
Chiedo al Ben di andare avanti anche lui. Ovviamente non si tira indientro. Anzi. Da li non so bene cosa gli prenda, si gasa a mille, tira fuori un'energia che mi impressiona.
Siamo ai tiri finali della parte dura, sono i piu' impegnativi, qui la parete e' praticamente verticale. Alla sosta successiva gli chiedo se vuole stare davanti "eh se vuoi, io non ho problemi". Per farla breve si fara' tutti i 4 tiri finali, i piu' duri appunto. Io porto lo zaino e seguo da secondo. Il vantaggio di questa situazione e' che in sosta si sta meno tempo e non si fa in tempo a raffreddarsi troppo.
Vogliamo uscire, qui il vuoto sotto di noi e' totale, da quasi fastidio a guardare sotto, ce lo diciamo entrambi.
Il sole tramonta sulla NW del Cengalo. Affrontiamo gli ultimi 100 metri alla luce delle frontali. Qui le difficolta' sono nettamente inferiori, tuttavia e' nettamente piu' pericoloso, si muove tutto, sfasciumi e lastre di granito appoggiate e pronte a partire verso il basso.
Alle 21:00 circa sbuco in cresta, c'e' una luna bellissima. Mettiamo via una corda, ci "accorciamo" e in breve raggiungiamo il bivacco. Mi prende un dolore immane poco dopo aver tolto le scarpette, mi accorgo di avere le dita dei piedi insensibili per il freddo e la compressione patita in 12 ore consecutive. Poi passa e la notte scorre tranquilla e bellissima.
Durante la salita ho pensato piu' volte al Fabio Valseschini, salita in prima invernale solitaria qualche anno fa.
Oggi l'ho visto dalla Cornellia ai Resinelli e non potevo che fargli i complimenti.
Tralascio molti altri dettagli, ho gia' scritto troppo.
Lascio parlare le foto che e' sempre meglio.
E piu' avanti magari mettero' un filmato
Lorenzo
foto scattata nel 2003 dalla Gaiser Lehmann
le prima doppie a fianco del canale Klucker del Cengalo
primo tiro, non male come partenza
l'unico breve istante di sole che abbiamo colto, prima che girasse a sud
uno dei tiri bagnati
sabato mattina prima di scendere dalla normale
 |
|
Top |
|
 |
darioalpago
Registrato: 24/05/10 23:00 Messaggi: 461 Residenza: Crema (CR)
|
Inviato: Dom Set 11, 2011 11:06 pm Oggetto: |
|
|
Se trovassi un modo per accrescere incredibile lo scriverei per questa via..
ci provo!
INCREDIBILEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!
complimenti davvero. _________________ La montagna � maestra di vita...nel suo abbraccio scopro tutta la sua bellezza..la verit��. |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
|
Top |
|
 |
zeb mccay
Registrato: 18/01/09 18:02 Messaggi: 61 Residenza: Alto Lario
|
Inviato: Lun Set 12, 2011 5:53 am Oggetto: |
|
|
Seeeeee... sempre bello leggere delle tue salite, anche perch questa di gran livello!!!
Poi speriamo di invecchiare anche noi come il Ben |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun Set 12, 2011 8:45 am Oggetto: |
|
|
Le foto non rendono il racconto.
Niente da dire tranne complimenti per la via e tutto il resto. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
Arcaun91
Registrato: 06/03/09 20:43 Messaggi: 179 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun Set 12, 2011 8:47 am Oggetto: |
|
|
Lorenz non s cosa dire...Davvero bravi!!! Immagino che sia stato un gran bel viaggio!!! _________________ Non EsiStoNo MonTagNe ImpoSsiBiLi, SolaMentE Uomini IncaPaci di SaliRle. |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescr (BG)
|
Inviato: Lun Set 12, 2011 9:44 am Oggetto: |
|
|
Ci sono salite che, non importa di quale difficolt, per una serie di situazioni (tanti anni di attesa, il compagno, l'improvvisazione, un tramonto...) diventano esperienze a tutto tondo.
Ecco mi sembra proprio una di quelle salite.
Il racconto breve, ma intenso, bellissimo da leggere!
I complimenti te li far di persona...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
nikkor
Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
|
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Set 12, 2011 10:35 am Oggetto: Re: Pizzo Badile via degli inglesi |
|
|
Paurosa!
Climberland ha scritto: | SMS piu' tardi "dai non tenermi sulle spine, ci sono buone possibilita' di farla"; risposta poco dopo "che vada x la via degli inglesi".
Da li mi entra definitivamente quella strana tensione nello stomaco, era qualche anno che non la sentivo, ed e' il segnale che precede una grande avventura, come le altre volte.
Mi piace raccontare i momenti che precedono la partenza, sono momenti che poi mi rimangono per tutta la vita, insieme ovviamente a quelli vissuti in parete. |
E' sempre ello il passaggio dall'incertezza di una salita...Sapendo che le condizioni sono buone...Ma che i soci forse non possono...e si rischia di rimanere soli...
Alla "paura"...alla concretizzazione del progetto...
E ti rendi conto che ora non ci son pi scuse...
(questo ovviamente a tutti i livelli...sia qualli umani...che quelli mostruosi vostri)
Climberland ha scritto: | Chiedo al Ben di andare avanti anche lui. Ovviamente non si tira indientro. Anzi. Da li non so bene cosa gli prenda, si gasa a mille, tira fuori un'energia che mi impressiona. |
ehhh grande il Ben
E' nei momenti di maggior difficolt che inaspettatamente chi ha la pompa tira fuori l'energia inaspettata. Grande! _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
l_volpe
Registrato: 07/06/09 21:35 Messaggi: 733 Residenza: Sondrio , loc. C�'Bianca
|
Inviato: Lun Set 12, 2011 12:04 pm Oggetto: |
|
|
Bravissimi ,
Chapeau .
Ciao . _________________ ٩(̾●̮̮̃̾�̃̾)۶٩(̾●̮̮̃̾�̃̾)۶( ︶︿︶)_╭∩╮٩(̾●̮̮̃̾�̃̾)۶٩(̾●̮̮̃̾�̃̾)۶ |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Set 12, 2011 6:56 pm Oggetto: Re: Pizzo Badile via degli inglesi |
|
|
Climberland ha scritto: | Tralascio molti altri dettagli, ho gia' scritto troppo |
In genere non leggo attentamente i commenti ai report, ma stavolta il tuo racconto mi ha trasportato. Speravo, dopo aver visto il report, di vedere anche le foto di questo viaggio. Grazie per aver condiviso e complimenti sinceri a entrambi! _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun Set 12, 2011 7:42 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Lorenzo,
Cavolo mi sudavano le mani a leggere il tuo racconto. Il Ben inossidabile e complimenti per il gioco di squadra.
Stammi bene
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Lun Set 12, 2011 7:52 pm Oggetto: |
|
|
racconto breve per un'avventura cosi ma intenso....
veramente complimenti!!!! _________________ se guardi bene c' tutto!!!
infondo una cascata o l'altra...ol gias l' sempre gias!!! |
|
Top |
|
 |
Teo
Registrato: 03/04/08 18:51 Messaggi: 460 Residenza: Scanzorosciate (BG)
|
Inviato: Lun Set 12, 2011 7:56 pm Oggetto: |
|
|
bellissimo racconco molto ricco di emozioni
veramente LEVEL bravissimi  _________________ ALLENARSI ....perch allenarsi non mai abbastanza!!! |
|
Top |
|
 |
TeoR6
Registrato: 29/04/09 19:22 Messaggi: 95 Residenza: Sondalo - Alta valtellina
|
Inviato: Lun Set 12, 2011 8:02 pm Oggetto: |
|
|
gran via,complimenti! |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|