calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Dom Set 11, 2011 7:20 pm Oggetto: Pizzo Meriggio-Pizzo Campaggio-Cima Biorca per cresta alta |
|
|
Oggi la gran voglia di relax, di bei panorami, di godersi gli ultimi sprazzi d'estate e, soprattutto, di zaino leggero ci porta sulla dorsale di cresta che separa la valle d'Ambria dalla valle del Livrio, nel Parco delle Orobie Valtellinesi.
Il Pizzo Meriggio e il Pizzo Campaggio sono mete ben conosciute dagli skialper.
Li unisce una bella e aerea cresta che poi prosegue, bello spartiacque, attraverso la Cima Biorca e la Cima di Scoltador fino a sovrastare il Lago di Publino.
Si accede da Albosaggia, alla periferia di Sondrio, da dove diparte la stretta e ripida carrozzabile che , attraverso le Contrade di Sant'Antonio e Albosaggia Vecchia, conduce in località Badolessi, a 1429 mt.
Da qui, lasciata l'auto, un evidente sentiero in un bel bosco di larici porta in breve al bel lago della Casera, a quota 1.920 metri.
Il sentiero costeggia il rifugio Lago della Casera e , in buona pendenza, conduce alla piana del lago delle Zocche , a quota 2060.
Aggiratolo, si punta verso la sella evidente del Passo della Portorella ( 2123 mt ) , per poi coprire gli ultimi 200 mt di cresta e costone che portano in vetta al Meriggio ( 2348 mt ).
La cima è facilmente raggiungibile ed è, però, uno splendido balcone su Disgrazia, Gruppo del Bernina, Redorta, Diavolo, Rondenino, Aga ecc.....
Val la pena di fermarsi ad ammirare un pò la vista a 360° che offre questa montagna prima di prendere la direzione della cresta verso il Campaggio.
La cresta è molto estetica, sinuosa e divertente e sempre molto panoramica.
Non è mai particolarmente difficile ma è costantemente esposta e richiede la giusta attenzione.
Termina alla sella che da accesso alla crestina terminale del Campaggio, che si risale stando sul bordo a dx a fianco della parete , con qualche semplice passaggio su roccia ( max I grado ).
Giunti in vetta al Campaggio, proseguiamo sempre su cresta fino alla Cima Biorca ( o Cime Biorche.. ), per poi scendere sul versante meridionale tra cespugli anche a volte abbastanza folti fino ad incrociare a quota 1860 il sentiero che proviene dal Lago di Publino che ci riporta , passando sotto al Campaggio concludendo così alla fine un giro ad anello, in località Bedolessi.
Bel giro, poco frequentato in questa versione ( nessuno incontrato sul percorso ) , dal discreto sviluppo e, pur mantenendosi in ambito escursionistico, sicuramente non da prendere sotto gamba.
Alla prossima !
Qualche foto, piccolo contributo
Al Lago della Casera
Riflesso
Al Lago delle Zocche, il Disgrazia vigila...
Spunta finalmente il sole..
La Piana delle Zocche, con la baita dei sogni..
La vetta del Meriggio
Ancora pochi passi..
La cresta da percorrere, la "cometa" ci indica la strada...
Pensieri di vetta..
Il piccolo Meriggio al cospetto dei Giganti..
Autoscatto sul "balcone"...
Si comincia a percorrere la cresta
Con gran vista sul Lago di Venina e sulle Orobie Valtellinesi..
Agli inferi, dal Diavolo, c'è turbolenza..
Lungo la cresta
L'aereo tratto percorso..
Prima del Campaggio
Sulla parete del Campaggio
Il facile saltino di roccia prima della vetta
In vetta al Campaggio
Si prosegue sulla cresta
Dopo la Cima Biorca. Si comincia a scendere..
Ciao, grazie dell'attenzione, alla prox !!  _________________ calimero |
|