Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
daniele9979
Registrato: 15/05/07 14:12 Messaggi: 61 Residenza: Lago d'Iseo
|
Inviato: Mer Set 07, 2011 8:28 am Oggetto: Magnesite e allergia |
|
|
Ciao,
da un pò di tempo quando uso magnesite per arrampicare, 2/3 volte a settimana, la pelle delle dita e delle mani mi si secca, si formano delle piccole bolle e le mani in poco tempo si esfoliano quasi completamente.
Il medico mi ha diagnosticato una dermatite da contatto, e prescritto l'utilizzo di una crema cortisonica che momentaneamente risolve il problema ma una volta ricostituita la pelle ricomincia lo spellamento.
Ho provanto due o tre tipi di magnesite ma il risultato non cambia.
Qualcuno ha consigli, magari su un tipo di magnesite o similare antiallergica?
Grazie _________________ Daniele9979 |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mer Set 07, 2011 10:05 am Oggetto: |
|
|
Claus, ma quante ne sai ?
Per caso la utilizzi ? _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Mer Set 07, 2011 11:50 am Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Claus, ma quante ne sai ?
Per caso la utilizzi ? |
provata, non mi sembra male. asciuga le mani, non sporca e, se hai problemi di allergia mi sa che è l'unica via. si tratta di abbandonare la psicologica pucciata nel sacchetto e abituarsi a strusciarle sulla pallina. |
|
Top |
|
 |
vaquerito
Registrato: 16/02/07 00:55 Messaggi: 983 Residenza: Bassa Bergamasca
|
Inviato: Mer Set 07, 2011 2:51 pm Oggetto: |
|
|
claus_ ha scritto: | LorenzOrobico ha scritto: | Claus, ma quante ne sai ?
Per caso la utilizzi ? |
provata, non mi sembra male. asciuga le mani, non sporca e, se hai problemi di allergia mi sa che è l'unica via. si tratta di abbandonare la psicologica pucciata nel sacchetto e abituarsi a strusciarle sulla pallina. |
sì, ma poi non restano i segni, come faccio a salire "a vista"  _________________ ma il tuo poeta muore e l'alba non vedrà...
F.G. |
|
Top |
|
 |
ZioPunzo
Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
|
Inviato: Mer Set 07, 2011 3:09 pm Oggetto: |
|
|
vaquerito ha scritto: | claus_ ha scritto: | LorenzOrobico ha scritto: | Claus, ma quante ne sai ?
Per caso la utilizzi ? |
provata, non mi sembra male. asciuga le mani, non sporca e, se hai problemi di allergia mi sa che è l'unica via. si tratta di abbandonare la psicologica pucciata nel sacchetto e abituarsi a strusciarle sulla pallina. |
sì, ma poi non restano i segni, come faccio a salire "a vista"  |
Beh! finchè la usi tu, non c'è problema... l'importante è non pubblicizzarla troppo, così gli altri continuano a "Rivelare" gli appigli colorandoli di bianco!!!!  _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo] |
|
Top |
|
 |
nicuz
Registrato: 16/06/10 16:03 Messaggi: 245 Residenza: milano
|
Inviato: Gio Set 08, 2011 10:56 pm Oggetto: |
|
|
ho visto anche un gel che viene venduto per lo stesso scopo della magnesia, ma sulla qualità non so |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Ven Set 09, 2011 4:58 pm Oggetto: |
|
|
ma di che materiale sarebbe composta questa palla? _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
|